Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su Il compromesso - Film (1968)

  • TITOLO INSERITO IL GIORNO 9/04/22 DAL BENEMERITO FAUNO
  • Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
  • Non male, dopotutto:
    Fauno

DISCUSSIONE GENERALE

2 post
  • Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
  • Fauno • 9/04/22 01:33
    Formatore stagisti - 2764 interventi
    La copia da me visionata è in v.o. olandese con molte parti in inglese, assolutamente non sottotitolata. Per mia fortuna ho un amico olandese che mi ha scritto le parole che ho poi potuto facilmente tradurre online. L'inglese non è biascicato e si capisce abbastanza bene. Sicuramente può non piacere, e la sufficienza gliel'ho data perché lancia un messaggio molto inerente al titolo, e dimostra anche che i paesi nordici non son poi così fenomenali in tutto, come invece si vorrebbe far credere...
  • Fauno • 9/04/22 16:42
    Formatore stagisti - 2764 interventi
    Aggiungo che a detta di molti, è un'opera che fa parte della Nouvelle Vague non transalpina e ha tracce godardiane. Per i film di Godard che ho visto io, mi sembra di poter confermare.