Se hai informazioni utili sull'uscita o sulla presenza di edizioni homevideo riguardo a questo film inseriscile pure cliccando su RISPONDI, scrivendo e inviando. Per "recensire" con un fotogramma un dvd/bluray/vhs (massimo UNO AL GIORNO) mettere sempre il minuto/secondo esatto in cui si trova e, se esiste un fotogramma di una recensione precedente col minuto, mettere lo stesso. Scrivere poi sempre l'etichetta e possibilmente la durata. Il resto è facoltativo (ma sempre utile).
Rocchiola • 2/06/20 11:07 Call center Davinotti - 1334 interventi
Il bluray della Pulp Video ha permesso il recupero di questo film sul territorio italico, ma la qualità del prodotto è discutibile soprattutto per una versione in HD. Il video presentato nel corretto formato 1.33 mostra un bianco-nero piuttosto brillante e contrastato, ma penalizzato da diversi graffi e spuntinature. Si vede chiaramente che il master utilizzato non ha subito un adeguato lavoro di restauro. Inoltre alcune sequenze hanno una luminosità di fondo lampeggiante. L’audio 2.0 è un pochino più potente del 5.1. Entrambe le tracce scorrono abbastanza bene pur con qualche rumore di sottofondo. Sarebbe stato forse interessante recuperare la versione con il montaggio alternativo e più lunga di qualche minuto pubblicata dalla Criterion in un triplo DVD.
Il Gobbo, Reeves
Cotola, Raremirko, Rufus68
Daniela, Pigro, Jdelarge, Rambo90, Paulaster, Ggagliardo
Mickes2, Homesick, Nicola81, Minitina80, Myvincent
Rebis, Rocchiola
Capannelle