Io ho da poco acquistato un'edizione ricca di extra (intervista a Cronenberg, poster internazionali, lobby cards) della Pulp Video.
Purtroppo il dvd è di scarsa qualità. L'audio è pessimo, alcuni passaggi voltano improvvisamente dall'italiano all'inglese e la sezione extra è povera. La parte saliente dovrebbe essere l'intervista a Cronenberg, peccato che tale intervista, sottotitolata in italiano, sia stata probabilmente "tradotta" con un traduttore web (!) e sia quindi incomprensibile.
Sob! Purtroppo avevo letto in giro brutte cose su questa edizione della Pulp e tu le confermi. Speriamo che prima o poi qualcuno si degni di sfornare delle belle edizioni di primi film di Cronenberg.
Rocchiola • 23/07/20 08:20 Call center Davinotti - 1334 interventi
Io ho acquistato il bluray sempre edito dalla Pulp Video, uscito ormai sul finire del 2014 è tuttora disponibile a prezzi medio-bassi in tutte le videoteche ben fornite. Il master utilizzato è quello dell’edizione inglese Arrow uscita qualche mese prima di quella nostrana, che a sua volta si basava su un master Liongates il cui marchio compare anche nell’edizione italiana. Il video panoramico 1.78 è mediamente pulito (è rimasta qualche sporadica macchietta e spuntinatura), anche se non particolarmente brillante sotto il profilo della definizione che rimane un pochino sotto gli standard dell’HD anche per un film di questo periodo. Il grano è presente e ben visibile ma non fastidioso e preserva l’aspetto originario della pellicola. Rispetto alle precedenti edizioni in DVD si nota un maggior equilibrio nei colori che appaiono qui meno marcati e saturi. L’audio italiano 2.0 è mediamente potente ma un po’ chiuso e frusciante, nel complesso si lascia udire senza particolari problemi ed è sicuramente migliore della traccia 5.1 bassa e poco perforante. Insomma per un film indipendente come questo il risultato finale mi pare più che discreto e supera agilmente qualsiasi precedente edizione apparsa sul suolo italico. Da prendere prima che finisca fuori catalogo. Un ultima precisazione la versione non è quella uncut uscita all’estero.
Su Prime Video è disponibile in due versioni: la prima è in italiano e dura 1h 25' 52" la seconda è in inglese (con sub.ita disponibili) e dura 1h 27' 27"
Qualcuno ha idea in cosa consista quel minuto e mezzo circa di differenza?
Il blu-ray Sinister Film è integrale. Durata 87 minuti. Ho controllato alcune delle sequenze incriminate (dopo una serie di ricerche) e per fortuna ho constatato che ci sono tutte, senza nessun taglio, fra queste quella in cui Tudor, durante l'aggressione al dottore Linsky, gli strappa dalla guancia un parassita e se lo ricaccia in bocca.
Teddy
Flazich, Enzus79, Pinhead80, Bubobubo, Bullseye2, Sonoalcine
Trivex, Greymouser, Hackett, Minitina80, Leandrino, Il ferrini, Noodles, Giufox, Diamond
Herrkinski, Rebis, Fabbiu, Ryo, Tomastich, Samdalmas, Rufus68, Giùan, Luluke
Caesars, Undying, Franz, Myvincent, Luchi78, Acid burn, Rocchiola, Ira72, Paulaster, Capannelle, Magerehein, Carluccio, Marcel M.J. Davinotti jr.
Homesick, Kinodrop