Storie di amicizie senza frontiere e senza regole in questo film fuori dagli schemi di Andrè Techiné, che colpisce per la sua poesia e al contempo per la sua sfrontatezza. Un film di notevole lucidità emotiva, raccontato molto bene, con personaggi credibili.
I ragazzi sono canne (come dice il titolo originale) che si piegano sotto i venti più impetuosi della vita: uno scopre la propria omosessualità, un altro ha il fratello ucciso in guerra, un altro rifiuta in modo nichilista la realtà rifugiandosi nel nostalgico nazionalismo franco-algerino. E' infatti sullo sfondo di una provincia francese negli anni della guerra d'Algeria che Téchiné colloca questa bellissimo racconto adolescenziale, dove i turbamenti sessuali (mai morbosi) dei giovani riverberano in una società e in una natura di altri tempi.
Le vicende di quattro ragazzi si intrecciano per raccontare la tipica confusione adolescenziale di chi va verso i vent'anni. I sentimenti si accavallano alla sessualità e le ideologie politiche sono ancora nette; naturalmente tutto si mischia ed è un bene. Téchiné gira un percorso di formazione e non fa apparire i protagonisti come ingenui o grossolani. I contenuti, anche riguardo alla guerra d'Algeria, sono credibili per l'età e di facile comprensione.
MEMORABILE: La rinuncia ad aiutare dell'insegnante; Dal venditore di scarpe; La ragazza comunista abbracciata al ragazzo fascista.
Con sullo sfondo gli esiti problematici della guerra d'Algeria, in un paese della provinca francese si intrecciano le relazioni amicali e sentimentali di tre ragazzi e una ragazza che rappresenta il perno dei turbamenti di un'adolescenza incerta tra tanti e diversi stimoli. Techiné si cimenta in una kermesse psicologica tra aspirazioni personali e convinzioni politiche opposte che articolano le vicende dei ragazzi ben oltre il piano delle attrazioni o repulsioni personali, con una storia lineare e senza drammatizzazioni eccessive, che vede il trionfo dell'amicizia al di là di tutto.
POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.