Vai alla scheda Sei nel forum Uscite e tagli di

Uscite e tagli di Predator - Film (1987)

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT)

4 post
  • Se hai informazioni utili sull'uscita o sulla presenza di edizioni homevideo riguardo a questo film inseriscile pure cliccando su RISPONDI, scrivendo e inviando. Per "recensire" con un fotogramma un dvd/bluray/vhs (massimo UNO AL GIORNO) mettere sempre il minuto/secondo esatto in cui si trova e, se esiste un fotogramma di una recensione precedente col minuto, mettere lo stesso. Scrivere poi sempre l'etichetta e possibilmente la durata. Il resto è facoltativo (ma sempre utile).
  • Gestarsh99 • 21/08/11 14:59
    Scrivano - 21542 interventi
    Disponibile in edizione Blu-Ray Disc per 20th Century Fox:

    DATI TECNICI

    * Formato video 1,85:1 Anamorfico 1080p
    * Formato audio 4.0 Dolby Digital: Inglese
    5.1 DTS: Italiano Spagnolo Portoghese Francese Tedesco
    5.1 DTS HD: Inglese
    * Sottotitoli Italiano Inglese NU Spagnolo Danese Finlandese Norvegese Svedese Francese Tedesco Olandese Portoghese
    * Extra Predator: evoluzione della specie
    Commento audio del regista
    Commento audio dello storico del cinema Eric Lichtensfeld
    Making of
    Featurette
    Effetti speciali
    Vignette
    Scene tagliate e outtakes
    Trailers
    Galleria fotografica
    Particolarità di Predator
    Ultima modifica: 10/01/20 17:17 da Zender
  • Zender • 10/01/20 17:17
    Capo scrivano - 49291 interventi
    Ho preso il bluray Hunter edition e devo dire che non ha un solo grammo di grana. Farà imbestialire chi non sopporta i bluray filtrati, comunque l'impatto è impressionante: il film sembra girato ieri!
  • Rocchiola • 23/04/20 08:26
    Call center Davinotti - 1334 interventi
    Ma sul discorso filtri ci sarebbe da discutere per ore. Io che non amo il cinema odierno in digitale e sono un grande sostenitore della pellicola, tendo sempre a preferire una restituzione del film il più naturale possibile. Ma è innegabile che certi lavori di pulizia hanno ridato vita e visibilità ad alcune vecchie pellicole. In ogni caso Predator non è così vecchio e per quanto mi ricordo dalle visioni passate non è mai stato un film eccessivamente granuloso. Il BD della Fox Ultimate Hunter Edition pubblicato nel 2010 e criticato una certa plasticità artificiale delle immagini (conseguente all'eliminazione del grano eccessivo dell'edizione in BD precedente), lo trovato ottimo. Visionato su di un televisore medio da 32 pollici le immagini mi sono apparse più brillanti, colorate e nitide che in passato. L’assenza di grano non ha completamente cancellato quella textured tipica del cinema in pellicola facilmente distinguibile dalle recenti produzioni digitali odierne che anzi a volte si divertono a riprodurre artificialmente il grano per apparire vintage. E poi c’è anche più dettaglio rispetto alla prima edizione in HD del 2008. L’italiano DTS 5.1 è di ottimo livello. Leggendo le recensioni a quanto pare la recente riedizione in ultra-HD 4K ha restituito un'immagine più granulosa ma con il giusto dettaglio e colore. Nel disco in questione c’è anche il bluray normale che però è una fedele replica della Ultimate Hunter Edition.
  • Rocchiola • 13/09/20 10:18
    Call center Davinotti - 1334 interventi
    Rivisto su nuovo schermo 55 pollici l'edizione Ultimate Hunter del 2010 ha svelato qualche pecca in più che su schermi più piccoli non avevo percepito. Effettivamente l'immagine presenta un certa plasticità di superficie che penalizza la definizione di fondo che per un film del 1987 poteva essere decisamente più incisiva. Qualche sequenza è piuttosto sgranata ma probabilmente si tratta del girato originale (ad esempio il tuffo dalla rupe, il trasporto in elicottero). Insomma bisognerebbe provare l'edizione 4K ultra HD che dalla recensioni pare di molto superiore.