Max dembo | Forum | Pagina 5

Max dembo
Visite: 6269
Punteggio: 527
Commenti: 427
Affinità con il Davinotti: 63%
Iscritto da: 9/04/23 10:27
Ultima volta online: 24/04/24 12:31
Generi preferiti: drammatico - fantascienza - poliziesco
Film inseriti in database dal benemerito utente: 289

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 427
  • Film: 389
  • Film benemeritati: 289
  • Documentari: 13
  • Fiction: 18
  • Teatri: 0
  • Corti: 7
  • Benemeritate extrafilmiche: 35

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 0
  • Post totali: 425

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Custode notturno

Approfondimenti inseriti

The birdmen (1971)

MUS | 1 post | 3/09/23 18:40
"Die Gedanken Sind Frei" (non accreditata) Canzone Folk tedesca del diciannovesimo secolo cantata dal cast al funerale di un caduto prigioniero di guerra. https://youtu.be/3h6ZZ28QtX4?si=q93gt10ChYm5hJiv

The National Health (1973)

CUR | 1 post | 2/09/23 19:28
Premi BAFTA Awards 1974 -Candidato BAFTA Film Award Miglior Montaggio Ralph Sheldon Evening Standard British Film Awards 1974 Vincitore Evening Standard British Film Awards Migliore Commedia Jack Gold

Il grande viaggio (1988)

CUR | 1 post | 2/09/23 16:04
Alan Wright era un veterinario di lunga data a Bristol. Prodotto dalla Virgin, e dalla American Playhouse Theatrical Films. Fonte: Imdb

No drums no bugles (1972)

DG | 2 post | 31/08/23 22:32
Da Imdb: Aka "Eagle's Wings" (Video Tit.) In Usa "The Forests Are Almost Gone Now" (tit. alternativo) Girato in West Virginia.

Il pilota (1980)

CUR | 1 post | 30/08/23 22:59
* Le riprese iniziarono a Palm Beach, in Florida, nel novembre 1978 secondo gli articoli della rivista Boxoffice. Gli articoli dicevano che lo sceneggiatore Robert P. Davis stava dirigendo e che Robertson aveva co-scritto la sceneggiatura. "C. Gregory Earls della Cecil Prunier Productions lo sta

Triangolo d'acciaio (1989)

LS | 1 post | 30/08/23 14:39
Girato a Kuching, Sarawak, in Malesia. E nello Sri Lanka.

Triangolo d'acciaio (1989)

HV | 2 post | 29/09/23 17:53
La versione U.K. è tagliata di 14 sec., per avere il divieto ai "minori di 18".

Wavelenght (1983)

MUS | 1 post | 29/08/23 22:50
La colonna sonora è dei Tangerine Dream.

Wavelenght (1983)

CUR | 1 post | 29/08/23 22:41
* L'informatore del Progetto Camelot "Henry Deacon" (pseudonimo) ha dichiarato a verbale che una parte considerevole della trama del film era basata su eventi reali a cui aveva assistito personalmente o di cui era a conoscenza. Quando il co-fondatore del Progetto Camelot, Kerry

Maitre d'ecole (1981)

MUS | 1 post | 29/08/23 14:53
"Le Maitre d'ecole", Alain Souchon, 1981 https://youtu.be/P7mSMgzGj8Y?si=bHYAHg9oZNnMnqbU Richard Gotainer "Le Sampa", 1981( clip officiel) https://youtu.be/UXGPgzVW6tY?si=fq_4cg-EfcW9u1yH

The last chase (1981)

DG | 1 post | 29/08/23 10:50
Ogni riferimento a persone, nomi, fatti, eventi ma soprattutto editti, passati, presenti, ma ancora soprattutto futuri, è- straordinariamente- del tutto casuale.

La maledizione della Queen Mary (2023)

DG | 2 post | 29/08/23 10:35
Luca Barbarossa??

Un nemico del popolo (1978)

CUR | 1 post | 28/08/23 22:10
* Questo era un progetto personale per McQueen, realizzato per dimostrare a molte persone che sapeva recitare. Ma la Warner Bros. non riuscì a capire come distribuire il film e decise di non distribuirlo a livello nazionale. Ha avuto una brevissima uscita nelle sale a New York pochi anni dopo

Crack file: Dossier antidroga (1975)

CUR | 1 post | 28/08/23 13:48
* La madre di Joe Spinell, Filomena Spagnuolo, ha un cameo nei panni dell'anziana proprietaria della panetteria e tavola calda italiana, dove un personaggio cena. * Il film è basato sul furto nella vita reale di enormi quantità di narcotici confiscati dal caso originale "French

The last chase (1981)

CUR | 1 post | 27/08/23 22:45
* Ci si aspettava che Lee Majors avesse successo in ruoli cinematografici proprio a partire da questo film. Tuttavia a causa delle scarse prestazioni del film al botteghino e al fatto che sua moglie ebbe una relazione mentre egli era via per le riprese, Major decise di rimanere in televisione e non è

Movin' on (serie tv) (1974)

CUR | 1 post | 27/08/23 21:09
45 episodi da 60' * E' La serie televisiva preferita dell'ex presidente Gerald Ford. * La prima stagione, girata sulla costa occidentale, prevedeva un camion con cambio a 13 velocità. La seconda stagione, girata sulla costa orientale, presentava una motrice con cambio a 10 velocità.

Heartbeeps (1981)

DG | 3 post | 26/08/23 19:16
Buongiorno, ritmo glaciale cioè freddo, senza passione nè verve non mi sembra così incomprensibile, cioè sarà anche soggettivo, io non lo ravviserei così strano. Ormai lo faceva perché lo doveva fare, senza calore. 20 dollari perché ogni volta ne

Heartbeeps (1981)

DG | 3 post | 26/08/23 19:16
Da Imdb: Poiché questo film venne accolto così male al botteghino, "The Tony Clifton Story" di Andy Kaufman, un film sulla vita e i tempi del suo alter ego Tony Clifton, fu scartato dagli studi cinematografici.  La Universal Pictures aveva dato ad Andy Kaufman un assegno

Boon il saccheggiatore (1969)

CUR | 1 post | 25/08/23 12:24
La Winton Flyer ricostruita già allora apposta per il film, e condotta da Steve McQueen, dà anche il titolo al tema della colonna sonora di John Williams, "Yellow Winston Flyer". Una delle più vecchie Marche automobilistiche americane, più di Ford e Oldsmobile,

L'occhio della spirale (1981)

MUS | 1 post | 25/08/23 12:09
La interessante ed eclettica colonna sonora, con anche "Mirne's theme" dello stesso Ian Coughlan. https://youtu.be/oDws-T9hsKs?si=8z5Cmh0bO_1fBjwi

L'ultima notte di Amore (2023)

DG | 9 post | 16/09/23 08:25
Il film è stato girato a Milano....Qui nel livornese-grossetano se ne ignorava persino l'esistenza, se non quando è uscito il dvd/BD, per dire la promozione di certi film italiani non dei soliti cartelloni. E lo dice uno che insomma, cerca sempre di tenersi piuttosto informato sul polso

L'ultima notte di Amore (2023)

DG | 9 post | 16/09/23 08:25
Mai o quasi, come  nel caso di questo "polàr" italiano, superincensato da quasi tutta la critica unanimizzata, ci si ritrova  bene con Moretti. Film del Di Stefano non disprezzabile (come i due precedenti, prodotti ben confezionati da esportazione che però davvero poco

Batte il tamburo lentamente (1973)

MUS | 1 post | 23/08/23 17:36
La così bella colonna sonora di Stephen Lawrence, su titoli di testa e coda: https://youtu.be/LKjZUYc1bK4

2022: I sopravvissuti (1973)

MUS | 1 post | 23/08/23 17:33
A parte i meravigliosi, poderosi e indimenticabili inserimenti Beethoven e Grieg nella sequenza più bella del film, la superlativa colonna sonora originale del grande Fred Myrow: https://youtu.be/X2fXWg4ymzg

Batte il tamburo lentamente (1973)

CUR | 2 post | 22/08/23 19:31
Uscito nelle sale italiane soltanto nel 1977, in contemporanea con New York, New York per il grande successo ormai maturato anche in Italia da De Niro, benché qui il vero protagonista sia ovviamente Moriarty. Presente anche un giovane Tom Signorelli.

Il cacciatore di taglie (1980)

MUS | 1 post | 22/08/23 15:21
La colonna sonora per la edizione americana, e quella europea, divergono.

Il segno degli Hannan (1979)

DG | 10 post | 22/08/23 00:30
Nell'inizio alla cantina messicana, uno dei killer che devono uccidere Harry Hannan/Scheider, è il sommo Joe Spinell, scena che cita più o meno apertamente una analoga di "Fiesta e sangue"(1947), di Robert Montgomery. John Nicolella, poi stretto collaboratore di Michael

Sezione narcotici (1970)

MUS | 1 post | 19/08/23 13:03
La gigantesca colonna sonora funk-jazzistica di Piccioni per il film, citata anche dai F.lli Coen. https://youtu.be/PwKx9EYa7y0

I violenti di Borrow Street (1980)

DG | 10 post | 18/08/23 18:02
Irreperibile poiché purtroppo non uscì mai nei cinema italiani. Solo poi quasi un decennio dopo nella vhs Skorpion dalla copertina tipo horror che c'entra 0, e con la cassetta di plastica verde. Anche nei cinema americani fu un flop di scarsa tenuta nelle sale, e non secondario nel

I violenti di Borrow Street (1980)

DG | 10 post | 18/08/23 18:02
Ricordando l'esperienza prologo di Rebecca Schaeffer, e che pare solo per l'intervento di un corriere non finì per essere fatale, della indimenticata e prematuramente scomparsa Theresa Saldana, qui protagonista femminile, nel film decisivo che ossessionò il suo patologico aggressore

I violenti di Borrow Street (1980)

MUS | 2 post | 18/08/23 17:40
"Hot Town Streets", il brano più trascinante della colonna sonora grandiosa di Gerard McMahon, utilizzato per tutto l'attacco del catartico finale di sfogo e riscatto popolare, guerriglia urbana. https://youtu.be/IkupZkwHbZ8

Il mostro (1977)

DG | 41 post | 16/08/23 13:53
Film purtroppo di tragica attualità sempre più in base alla paura e alla falsificazione basata sull'odio per il necessario nemico di turno, operata da quasi tutti i media - negli Anni Settanta i maggiori erano ancora i quotidiani, compresi quelli della sera (incomprensibili per un venti-trentenne

Oppenheimer (2023)

DG | 16 post | 16/09/23 19:26
Per ciò che concerne la sequenza dell'esperimento al sorgere dell'alba di Trinity ad Alamagordo, il 16 luglio 1945, è l'unica vera parte del film da tre pallini( seppure sia stata realizzata spettacolarmente meglio e pur tutta in digitale, con maggiore stupefacenza visiva dello

Flic story (1975)

DG | 1 post | 11/08/23 18:38
In quota coproduzione italiana dell'epoca, oltre a Salvatori, presenti anche Adolfo Lastretti, e Giampiero Albertini.

The covenant (2023)

MUS | 1 post | 10/08/23 18:12
Sui titoli di coda con le immagini dei veri protagonisti della vicenda, "Truth" di Alex Ebert, che già aveva fatto diverse cose per il cinema, compresa la intera colonna sonora del bel "All Is Lost"https://www.davinotti.com/film/all-is-lost-tutto-e-perduto/32792 (2013), di

Oppenheimer (2023)

DG | 16 post | 16/09/23 19:26
Nolan ha sempre avuto un debole per le lunghe durate. Ma un conto è se si riesce ancora a fare cinema vero e non una infinita sequela di campi e controcampi dei personaggi che parlano. Tre ore così non le puoi reggere, soprattutto se non vuoi proprio dare spazio, niente o poco di più

She Came To The Valley (1979)

MUS | 1 post | 10/08/23 11:47
"She Came to the Valley" Musica di Tommy Leonetti Parole di Mack David Cantata da Freddy Fender https://youtu.be/fd_K-e76dmk

She came to the valley (1979)

CUR | 1 post | 10/08/23 11:42
Da Imdb: Girato nel 1977, ma non distribuito fino al 1979. Scott Glenn e Ronee Blakley erano assieme precedentemente in Nashville (1975).

The Sandpit generals (1971)

DG | 2 post | 8/08/23 09:12
Festival Internazionale del Cinema di Mosca 1971 Candidato al Primo Premio Hall Bartlett Il plurale "Generals" è molto probabilmente errato. Non è stata mai trovata pubblicità diversa dal singolare "The Sandpit General". Distribuito dalla AIP con il titolo "The

Fuori i secondi (1986)

DG | 1 post | 8/08/23 00:22
Tra i non molti film della giovane, divina, Rainbow Harvest. Ragazza nel film, di Pasdar.

Fuori i secondi (1986)

MUS | 1 post | 8/08/23 00:20
Da Jack Nitzsche, con ai sintetizzatori e programmazione Tony Marinelli, e Brian Banks. E non so se ci si spiega: https://www.filmscoremonthly.com/board/posts.cfm?threadID=146971&forumID=1&archive=0

Universal soldier (1971)

HV | 1 post | 7/08/23 17:04
La BBC mise in onda il film su BBC1 nel febbraio 1981, 10 anni dopo l'uscita cinematografica originale. A partire da allora e fino al febbraio 2023, non è stato mostrato di nuovo su nessuna stazione tv, da quella proiezione del febbraio 1981, o è stato ristampato su videocassetta /

Universal soldier (1971)

CUR | 1 post | 7/08/23 16:58
Michael Sheard dice nelle sue memorie che Lazenby continuava a cercare di dargli lezioni di recitazione. Il film venne realizzato con uno stile improvvisato. "L'abbiamo fatto mentre procedevamo", Lazenby disse in un'intervista. "C'era una sceneggiatura ma non l'abbiamo

The torturer (1981)

CUR | 1 post | 6/08/23 12:57
Vera Gimenez e Otávio Augusto appariranno assieme in seguito in "A Próxima Vítima" (1995), sotto la regia di Jorge Fernando, che recita in questo film. Jece Valadão e Vera Gimenez erano sposati al tempo delle riprese.   Uno degli ultimi film di Rodolfo

Billy Jack goes to Washington (1977)

MUS | 1 post | 6/08/23 00:46
Il magnifico tema "One Tin Soldier" della band folk canadese The Original Caste, e nel film originale "Billy Jack" del 1971 sui titoli di testa, rifatta dai Coven, qui invece con la voce di Teresa Laughlin, e sui titoli di coda, al mausoleo di Lincoln a Washington.

Indians (1975)

DG | 1 post | 5/08/23 18:15
Da Imdb: Primetime Emmy Awards 1976  Candidato Primetime Emmy Migliore Sceneggiatura per un programma speciale- Dramma o commedia, adattamento per la televisione Jeb Rosebrook Theodore Strauss 1976 Candidato Primetime Migliore contributo sl montaggio per un programma speciale- Dramma o commedia,

Floradas na Serra (1954)

CUR | 1 post | 5/08/23 13:33
Terzo e ultimo film per il cinema, della famosa attrice di teatro Cacilda Becker. Entrambi gli attori Cacilda Becker e Jardel Filho morirono diversi anni dopo sui set di differenti produzioni. La Becker subì un grave ictus durante una pausa di Aspettando Godot nel 1969, Jardel ebbe un attacco

Uma Pulga na Balança (1953)

CUR | 1 post | 4/08/23 11:39
Film del debutto per Lola Brah, Gilda Nery, Eva Wilma e primo film da regista per Luciano Salce. Produzione Vera Cruz Studios.

Amerika (serie tv) (1987)

MUS | 1 post | 4/08/23 01:11
Porzioni della colonna sonora di Basil Poledouris vennero pubblicate su CD dalla Prometheus Records nel 2004 (in edizione limitata 3,000 copie). Da poco è disponibile la bellissima colonna sonora per 25 brani, su YT.

Amerika (serie tv) (1987)

HV | 1 post | 4/08/23 01:09
Pubblicata soltanto in un cofanetto vhs dalla Anchor Bay Entertainment nel 1995, non ha mai avuto una edizione ufficiale su dvd. Allo stato attuale, introvabile in italiano la versione di Canale5.

Amerika (serie tv) (1987)

DG | 1 post | 4/08/23 00:49
Da Imdb: "Amerika" ha suscitato molte polemiche in molti campi, diverso tempo prima ancora, che andasse in onda. Molti liberali hanno liquidato la miniserie come la solita paranoia di destra, mentre molti conservatori si sono lamentati del fatto che la brutalità sovietica rappresentata

Tico- Tico No Fubá (1952)

CUR | 1 post | 3/08/23 14:23
Cannes Film Festival 1952 Candidato al Gran Premio della Giuria Adolfo Celi Film di debutto per Maria Augusta Costa Leite, Marina Freire, Neide Landi.

The Memory of Justice (1976)

DG | 1 post | 2/08/23 12:09
Da Imdb: Distribuito dalla Paramount. Il documentario ebbe una genesi difficile. Fu originariamente finanziato nel 1973 dalla NBC, Politeama e una società privata con sede a Londra, Visualizza Program Systems(VPS), l'ultima delle quali aveva voluto che il film si soffermasse pesantemente

Born to race (1988)

DG | 1 post | 1/08/23 17:36
Da Imdb: James Fargo e Marla Heasley  avevano già lavorato assieme in "The A-Team" (1983).

Sogni di gloria (1986)

HV | 1 post | 1/08/23 13:23
10 minuti di nudo e sesso con Pam Grier, furono reintegrati per la versione Unrated in video, dopo che alle proiezioni di prova già con la classificazione lo stesso PG-13, il pubblico aveva obiettato. Fonte: Imdb

Sogni di gloria (1986)

CUR | 1 post | 1/08/23 13:20
La maratona presente nel film si basa anche sulla maratona campestre The Dipsea Race, che ha luogo in California. Fonte: Imdb

Billy Jack (1971)

HV | 3 post | 31/08/23 18:56
La ho uguale 1984 W.H.V. quinta serie talloncino laterale celeste, e marchi e sticker olografico su dorso copertina, e finestrella sx. cassetta se vhs, marchio WEA 1978. Stupenda come tutte le Warner anni '80.

Shooting stars (2023)

DG | 1 post | 31/07/23 10:38
Questo Chris Robinson non è il solito dei precedenti film della filmografia, e noto attore di b movies, tra America e Europa. Ma QUESTO, e di colore: https://m.imdb.com/name/nm1309090/

Seize the day (1986)

CUR | 1 post | 30/07/23 12:49
Sundance Film Festival 1987 Candidato Gran Premio della Giuria per un film drammatico Fielder Cook CINE Competition 1986 Vincitore CINE Golden Eagle Drama Fielder Cook Ultimo film di Jo Van Fleet e Joseph Wiseman. * Dopo aver visto questo film sulla PBS, Larry Charles è rimasto

Hotel Terminus (1988)

DG | 1 post | 30/07/23 12:19
Da Imdb: Il regista Marcel Ophüls scelse deliberatamente di non mostrare alcun filmato dell'Olocausto poiché sentiva che il pubblico si era troppo abituato a immagini raccapriccianti di quella natura. Incluso tra i "1001 film da vedere prima di morire", a cura di Steven Schneider.