Max dembo | Forum | Pagina 3

Max dembo
Visite: 6334
Punteggio: 527
Commenti: 427
Affinità con il Davinotti: 63%
Iscritto da: 9/04/23 10:27
Ultima volta online: 24/04/24 12:31
Generi preferiti: drammatico - fantascienza - poliziesco
Film inseriti in database dal benemerito utente: 289

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 427
  • Film: 389
  • Film benemeritati: 289
  • Documentari: 13
  • Fiction: 18
  • Teatri: 0
  • Corti: 7
  • Benemeritate extrafilmiche: 35

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 0
  • Post totali: 425

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Custode notturno

Approfondimenti inseriti

Classe 1984 (1982)

DG | 18 post | 14/10/23 13:56
Esattamente seppure meno evidente, visto che sia Van Patten che Norton utilizzano proprio anche gli oggetti, per rompersi la faccia.

Il destino di un uomo (1959)

CUR | 1 post | 11/10/23 23:31
* Miglior film nel sondaggio della rivista "Soviet Screen" del 1960. * Il film si conclude con una citazione di Mikhail Sholokhov: "Mi piacerebbe credere che questo russo, quest'uomo dalla volontà indistruttibile, resisterà e che il ragazzo crescerà accanto a

Hanno combattuto per la loro patria (1975)

CUR | 1 post | 11/10/23 22:52
* Ultimo film di Vasiliy Shukshin e debutto di Tatyana Bozhok. * Candidatura ufficiale dell'Unione Sovietica per la categoria "Miglior film in lingua straniera" ai 49esimi Academy Awards nel 1977. * L'autore del libro su cui è basato il film (Mikhail Scholokhov), il regista

Classe 1984 (1982)

HV | 8 post | 11/10/23 13:43
Preso. Le interviste ad una sempre arrapante Lisa Langois(ca.54 anni nell'intervista), Erin Noble, Mark L. Lester e il sommo Lalo Schifrin, sono prese dal BD Shout! Factory del 2013, come spesso fa la Sinister. Il making of con altre interviste tra cui il grande Perry King, è da un dvd

Classe 1984 (1982)

DG | 18 post | 14/10/23 13:56
Schramm un piccolo buco di script: ACHTUNG SPOILER! Stegman simula l'aggressione spaccandosi la faccia contro il lavello, l'asciugamani e lo specchio facendone ricadere la colpa su Norris macchiandogli le nocche. Norris finisce indagato e denunciato senza riuscire a scagionarsi; gli sarebbe

The bullet train (1975)

DG | 1 post | 10/10/23 23:27
Premio Junpo 1975 Scelta del pubblico Miglior Film Considerato come il film che ha ispirato l'action hollywoodiano Speed (1994). Fonte: Imdb

1990 (serie tv) (1977)

DG | 1 post | 10/10/23 20:40
Yvonne Mitchell (Kate Smith), Paul Hardwick (Senza faccia), e il regista più prolifico della serie Alan Gibson non sono vissuti abbastanza da vedere il 1990. Mitchell morì il 24 marzo 1979 all'età di 63 anni, Hardwick morì il 22 ottobre 1983. all'età di 64 anni

The walking dead: Daryl Dixon (serie tv) (2023)

CUR | 1 post | 9/10/23 23:24
* Norman Reedus riprende la sua interpretazione di Daryl Dixon consolidando il proprio posto per maggior numero di apparizioni dello stesso personaggio, nell'universo di The Walking Dead.  * Il primo franchise di "Walking Dead" non ambientato principalmente negli Stati Uniti.

The Walking Dead: Dead city (serie tv) (2023)

CUR | 1 post | 5/10/23 17:35
* Negan ha detto che l'uso del fischietto proveniva dalla moglie costretta a letto, Lucille, e che aveva un cancro terminale. Fischiare era il suo modo per attirare immediatamente l'attenzione di Negan. Sua moglie è stata interpretata dalla compagna fuori campo Hilarie Burton nell'episodio

L'ultimo squalo (1981)

DG | 17 post | 5/10/23 17:22
No perdona ma, te hai scritto appena sopra che non veniva mai menzionato da nessuno e basta,nel film, e che dove, non esisteva me lo ero praticamente inventato. Rileggi. Meno male che non è il sito dei Riccardelli, figurati se lo era. Io non so ma non sono uno statale, o uno di quei professori

L'ultimo squalo (1981)

DG | 17 post | 5/10/23 17:22
Lo dice al minuto 18' e 11", dopo che oltre al pezzo di tavola del ragazzo scomparso, con gli evidenti segni dei denti dello squalo, trovano il braccio tranciato nella barca alla deriva. Morrow, allorché Wells/Joshua Sinclair, il politicante del posto, assieme al suo tirapiedi

L'ultimo squalo (1981)

DG | 17 post | 5/10/23 17:22
Risenti meglio lo dice Morrow. 

Hollywood Harry (1985)

CUR | 1 post | 4/10/23 21:39
La figlia allora quattordicenne di Robert Forster interpreta sua nipote. Fonte: Imdb

Wild 2 - La caccia è aperta (2005)

DG | 11 post | 11/03/25 08:05
Potete fare così, come ha preso piede fare per distinguerli appunto, aggiungete all'altro di "The Man of the Snovy River": Trumbull. George Trumbull Miller. Evidentemente è un altro suo cognome, si sarà stufato lui stesso pure(è morto quest'anno, non lo sapevo),

Wild 2 - La caccia è aperta (2005)

DG | 11 post | 11/03/25 08:05
Si difatti non lo ricordavo e non sono andato a rivedere,  perciò ho scritto "amerigano" alla Sordi, perché più o meno tutti i film, poi li ha fatti in America. E' uno dei casi di omonimia più strani ed eclatanti, dei dizionari del cinema. Oltretutto anche

Wild 2 - La caccia è aperta (2005)

DG | 11 post | 11/03/25 08:05
Andrebbero però disgiunti il George Miller "amerigano" autore di alcuni film di vario genere passabili, ma anche tante, troppe, ciofeche e ciofecone, dall'unico e inimitabile Miller Maestro australiano che ha cambiato le sorti e lo stile, il "concept" del cinema d'azione(magari

The clean machine (1988)

CUR | 1 post | 3/10/23 22:40
Kennedy/Miller Productions Premi Australian Film Institute 1988 Candidato AFI Award Migliore Regia per un lavoro televisivo Fonte: Imdb

The dismissal (serie tv) (1983)

CUR | 1 post | 3/10/23 17:04
PremiLogie Awards 1984 * Migliore Attore Protagonista John Stanton* Migliore Attore non Protagonista John Meillon* Migliore Miniserie/Film TV Una delle tre principali collaborazioni cinematografiche e televisive dell'attrice Robyn Nevin e del regista Carl Schultz. Le produzioni

El Conde (2023)

DG | 3 post | 2/10/23 21:53
Doppiaggio italiano (è scaduta sempre più, la grandissima scuola) come fanno spesso oggi dati i ritmi davvero vertiginosi, frettoloso senza la minima attinenza con il/I personaggio/i. Andare a sentire la voce originale di Pinochet, visto che di personaggio vero almeno nominalmente - anche

V Golgo 13 (1973)

CUR | 1 post | 1/10/23 21:23
Ken Takakura fu la prima incarnazione di "Golgo 13" prima di Sonny Chiba, con cui due anni dopo su sarebbe ritrovato protagonista in "Bullet Train", diretto dallo stesso Sato, e altri due anni prima che proprio Chiba prendesse l'eredità del personaggio.

Golgo 13: Assegnazione Kowloon (1977)

CUR | 1 post | 1/10/23 00:28
* Primo film giapponese girato a Teheran e co-prodotto con l'Iran. * Uno dei primi film basati su fumetti a ricevere una classificazione R. negli Stati Uniti. Golgo 13 riesce a realizzare una di quelle scene con "proiettile attraverso il telescopio montato sul fucile da cecchino" ispirate

Il coltello in testa (1978)

CUR | 1 post | 1/10/23 00:18
Premi e candidature Bambi Awards1979 Vincitore BambiMiglior Attore tedescoHans Christian Blech German Film Awards1989 Candidato Special Film Award '40th Anniversary of the Federal Republic of Germany'Reinhard Hauff 1979 Vincitore Film Premio d'ArgentoMigliore lungometraggio (Bester Spielfilm)Un

The year my voice broke (1987)

MUS | 1 post | 29/09/23 23:41
La colonna sonora intera, di sette e passa grandi classici degli anni '60. https://youtube.com/playlist?list=PLACImmrdiQPsjv49RhTJPaOtMX3JwV_s1&si=U-HZ0L6ut7aSufmk

The year my voice broke (1987)

CUR | 1 post | 29/09/23 23:27
* Prodotto da George Miller * Uno dei cinquanta film australiani selezionati per la conservazione come parte del progetto di restauro della Collezione Cinematografica Kodak/Atlab del National Film and Sound Archive australiano. * Il soprannome di Danny è "Bandy", abbreviazione di "bandicoot".

Thieves (1977)

CUR | 1 post | 29/09/23 20:49
* Ultimo film di Gary Merrill. * Durante la presentazione del film, Marlo Thomas aveva rilasciato un'intervista a Phil Donahue nel suo programma The Phil Donahue Show (Dal 1967). Secondo lei tra loro c'era stata "una scintilla istantanea". Si sono sposati nel 1980. * La maggior parte

Death force - Il samurai nero (1978)

HV | 3 post | 29/09/23 09:13
Ma dove è scusate una versione directors ut di 150'(?), io ho dalla Vinegar Syndrome HD, appunto rilasciata come versione DC, di 110' integrali.

Parades (1972)

HV | 1 post | 28/09/23 23:08
Una nuova versione intitolata "The Line" fu distribuita nel 1980, dopo che nel 1979 furono girate nuove considerevoli riprese, e con molti nuovi personaggi aggiunti alla storia, interpretati da Kathleen Tolan, Jacqueline Brookes, Gil Rogers, e altri.

Parades (1972)

DG | 1 post | 28/09/23 23:05
Debutto di Margaret Whitton Fonte: Imdb

La ribellione di Hadley (1983)

CUR | 1 post | 28/09/23 18:20
La scena della lezione di inglese in cui Hadley (Griffin O'Neal) si addormentaa è girata in una vera classe con il vero insegnante di musica della Webb Schools, Chris Trussell, nei panni di sè stesso. Fonte: Imdb Griffin O'Neal, è il figlio di Ryan.

Goodbye Paradise (1982)

CUR | 1 post | 26/09/23 18:45
* Uno dei cinquanta film australiani selezionati per la conservazione come parte del progetto di restauro della collezione cinematografica Kodak/Atlab australian del National Film and Sound Archive. * L'attrice Janet Scrivener ha ricevuto un credito come "introduzione". Fonte: Imdb Premi

On the yard (1978)

DG | 1 post | 26/09/23 08:29
Tra i rari ruoli preminenti, del grande caratterista Richard Bright, in anni più recenti morto schiacciato da un bus, nella Grande mela.

Day of the assassin (1979)

DG | 1 post | 26/09/23 08:20
Da Brian Trenchard- Smith, il nome principale tra i coniatori dello stile "action aussie", del cinema degli antipodi della prima ondata, assieme a George Miller. Qui in co-regia, si immagina proprio per le sequenze di azione, con Carlos Vasallo. Vasallo è spagnolo, legato a "Goma

Silence of the North (1981)

DG | 2 post | 26/09/23 08:29
Zender, da alcune fonti pare ma io non lo hai mai visto, che il film sia stato trasmesso in TV negli anni '80 o '90, con il titolo "Il Silenzio del nord". Forse sarebbe utile apporlo?

Day of the assassin (1979)

CUR | 1 post | 25/09/23 22:41
* Jill St John era la protagonista femminile originale, ma se ne andò quando il suo stipendio non venne depositato sul suo conto. Glenn Ford invece fu pagato 100.000$ per soli 2 giorni di lavoro. Richard Roundtreenon dice una parola in tutto il film. * Nella prima scena sulla spiaggia,

On the yard (1978)

CUR | 1 post | 25/09/23 20:11
* Debutto cinematografico sia per Thomas G. Waites che per James Remar. * Thomas G. Waites è stato inizialmente suggerito per il ruolo di Stick, dal suo agente. Dopo aver incontrato il regista Raphael D. Silver e la produttrice Joan Micklin Silver, gli è stata invece offerta

L'Ordine dell'aquila (1989)

HV | 2 post | 5/06/24 02:32
Vhs Image Video/Panarecord

Two people (1973)

CUR | 1 post | 22/09/23 22:45
* Realizzato con un budget basso, il film lottò da subito contro recensioni negative e scarsi incassi. Ne venne persino accantonata la distribuzione, nel Regno Unito. * Secondo Robert Wise, la produzione lottò contro il maltempo nelle location parigine.  * Il film non è mai

Uno Sbirro e una canaglia (1990)

HV | 1 post | 22/09/23 21:13
C'è la vhs Warner Home Video/Cannon Films.

Uno sbirro e una canaglia (1990)

CUR | 1 post | 22/09/23 21:07
Don Rickles, comico di fama mondiale, nel film non fa una sola battuta. Fonte: Imdb

L'Ultima Africa (1990)

HV | 1 post | 21/09/23 22:44
In Italia, uscito nelle sale. C'è, la vhs RCS/ViViVideo, che ho.

L'ultima Africa (1990)

CUR | 1 post | 21/09/23 22:38
Premi e candidature Cable ACE Awards 1991  Candidato ACE Film o Miniserie 1991 Candidato ACE Film o Miniserie

Silence of the North (1981)

MUS | 1 post | 21/09/23 19:52
La famosa "Comes a Time" di Neil Young (dall'album omonimo del 19789 è il tema del film e si sente anche sui titoli di testa. E' fra gli aspetti più appropriati e suggestivi dell'intera operazione. https://youtu.be/qxH_4e7W7hc?si=weUfP049IQ4zmpna

Silence of the North (1981)

CUR | 1 post | 21/09/23 19:42
* Il film contiene la seguente dichiarazione di non responsabilità durante i titoli di coda: "Tutte le sequenze con animali sono state girate sotto la diretta supervisione veterinaria. Nessun animale è stato ferito o sacrificato".  * La pellicola venne realizzata e distribuita

La Vera storia di Abramo Lincoln (1977)

HV | 1 post | 20/09/23 22:27
In italiano c'è la vhs De Laurentiis/Ricordi Video, che ho. Se non erro, del febbraio 1989.

La vera storia di Abramo Lincoln (1977)

CUR | 1 post | 20/09/23 22:26
* Ultimo film di Robert Middleton. * Epilogo: La storia che hai appena visto è vera. È stata basata e tratta dai seguenti documenti e testimonianze:Lafayette Baker PapersDocumenti di James William BoydDocumenti della compagnia di spedizioni ChaffeyDocumenti di Andrew PotterDocumenti investigativi

The Equalizer 3 (2023)

DG | 29 post | 1/11/23 17:56
Io non sono nella maggioranza, sono nella minoranza anche qui. E poi per me è chiusa già da 10 post fa, se sono stati scritti è solo per controbattere, e se uno argomenta cosa deve dire se non la sua? Comunque, te lo dissi, non vale la pena arabattarsi per questi film. Io anzi, ho

The Equalizer 3 (2023)

DG | 29 post | 1/11/23 17:56
Allora, cari tutti o voi miei colleghi, non voglio tediarvi  ulteriormente con troppo lunghe digressioni-se ne sarò (in)capace, e voli pindarici, che proprio non è condicio sine qua non. Vorrei solo osservare se mi si consente, che onde il Maestro sia o meno innamorato dei paesini

Little Malcolm and his struggle against the eunuchs (1974)

DG | 1 post | 20/09/23 17:28
Primo film prodotto da George Harrison, per la Apple films, non ancora HandMade.

Little Malcolm and his struggle against the eunuchs (1974)

HV | 1 post | 20/09/23 17:26
Bella edizione U.K. in BD+dvd ricco di extra, della BFI Films.

Little Malcolm and his struggle against the eunuchs (1974)

MUS | 1 post | 20/09/23 17:16
"Lonely Man" di Bob Purvis e Mal Evans. Eseguita dagli Splinter. Prodotta dalla Apple Music https://youtu.be/AS-fqLk0JJg?si=cVyGfQv1ZxHpodWR

Little Malcolm and his struggle against the eunuchs (1974)

CUR | 1 post | 20/09/23 16:48
* Festival Internazionale del Film di Berlino 1974 Vincitore dell'Orso d'argento Stuart Cooper Candidato all'Orso d'Oro * Secondo John Hurt, il film venne completamente finanziato da George Harrison.  * Kenneth Colley fu scelto per il film, ma venne sostituito prima delle riprese.

Glory Boy (1971)

DG | 3 post | 20/09/23 08:43
Si è vero , ma lo ho scoperto dopo, quando ormai era già inviato. Poi è un altro titolo che esiste, ma in ampio disuso.

Il grande scout (1976)

CUR | 1 post | 19/09/23 21:50
* Dopo aver realizzato questo film, Lee Marvin lasciò Hollywood e andò in semi-pensionamento dalla recitazione.  * Lee Marvin e Oliver Reed fecero una gara di bevute, che Reed vinse dopo dieci ore quando Marvin perse conoscenza. * Il periodo delle riprese principali di questa

Glory Boy (1971)

DG | 3 post | 20/09/23 08:43
Primo ruolo cinematografico, per Michael Moriarty. Fonte: Imdb

Canoa (1976)

CUR | 1 post | 18/09/23 22:36
* Girato in quattro settimane e mezzo. Fonte: Imdb Il film narra una vicenda realmente accaduta nel paesino di San Miguel Canoa, tra le pagine certamente non più edificanti della storia di questo Paese, nel quale la violenza è sempre stata presente in abbondanza. Il paesino è a

The manhunter (1972)

DG | 1 post | 18/09/23 19:52
Ultimo film di William Fawcett Fonte: Imdb Sempre secondo imdb, leggo adesso, sarebbe stato girato 4 anni prima, nel 1968, ma messo in onda soltanto nel 1976. Difatti per molte cose, sembra abbastanza datato, per essere dei '70, e più "sessantiano" anche nelle musiche, auto, acconciature,

The Equalizer 3 (2023)

DG | 29 post | 1/11/23 17:56
Provo a rispondere estesamente appena posso alle tue, vostre,  osservazioni. La vecchia pubblicità alle fave di Fuca, di Walter Chiari, nel 1983. "Palestrarsi" nel senso dialettico, di scambio, che dovrebbe essere il sale di ogni confronto "critico", in quel senso lì,

Beau ha paura (2023)

DG | 1 post | 18/09/23 07:51
Costato 35 milioni di dollari, finora ha incassato solo 8,96 milioni di dollari in tutto il mondo, dalla sua uscita negli Stati Uniti il 14 aprile, rivelandosi uno dei più grossi insuccessi dell'anno, rapportato al suo costo. Anche in Francia, dove i biglietti sono tornati a livelli da pre-pandemia,

Manhunter (1974)

DG | 1 post | 18/09/23 07:47
Quentin Tarantino scrisse una interessante recensione di questo film TV, per il suo sito Beverly Web Cinema. Fonte: Imdb

The Equalizer 3 (2023)

DG | 29 post | 1/11/23 17:56
Come dicono a Livorno, "Boia deh!", più parole e lodi che per "Barry Lyndon", lo stesso voto di "Strade violente" di Mann.  Evidentemente sono da rieducare io e me ne scuso qui con tutti previamente, no a parte gli scherzi, mi sottoporrò