Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su Joker - Film (2019)

DISCUSSIONE GENERALE

23 post
  • Raremirko • 23/01/20 23:11
    Call center Davinotti - 3863 interventi
    Gestarsh99 ebbe a dire:
    Visto al cinema, ne rimasi affascinato, impressionato, sorprendendomi soprattutto dei continui riferimenti al cinema di Scorsese, a partire proprio dall'ovvio Taxi driver (il vestiario del protagonista; l'appuntamento romantico con tanto di passeggiata per strada e puntatina alla tavola calda; la campagna elettorale di Wayne sovrapponibile a quella del senatore Palantine; lui che mima il gesto della pistolettata sulla tempia; la presenza dello stesso De Niro; etc.)

    Rivisto poi a casa in lingua originale, l'ho gradito anche maggiormente, confermando in toto la valutazione entusiastica che ne avevo dato a caldo all'epoca dell'uscita in sala.

    A mente fredda, dico che si tratta di un'opera icastica destinata a lievitare ulteriormente col tempo; avrà una sua influenza fondamentale su qualunque autore vorrà in seguito cimentarsi nel tratteggio psicologico e nel dare spessore sociale ad altre figure dell'universo fumettistico in generale.
    Probabilmente diverrà una pietra di paragone impietosamente ingombrante, anche perché sarà impresa ardua riuscire a eguagliare la performance espressiva di Phoenix: chi verrà dopo di lui, qualsiasi cine-personaggio andrà questi a dettagliare psicologicamente e ambientalmente, faticherà non poco a reggere il confronto con un simile modello ideale tanto pop, materico e "neorealistico" al contempo.

    Quanto al mio giudizio in soldoni, gli ho dato 4 pallini poiché per i film recenti non vado mai oltre: i pallinaggi superiori al 4 li riservo a pellicole che hanno avuto modo di maturare col trascorrere degli anni, trovando quindi un proprio posto sicuro all'interno del panorama cinematografico complessivo; dipende molto anche dal relativo grado d'impatto e dal genere d'influsso sui modi espressivi di tutta la successiva cine-produzione, e questi elementi d'analisi possono emergere all'occhio solo dopo un certo periodo di anni, se non di decenni (per quella che è la mia esperienza da spettatore, l'arco temporale minimo è di 10/15 anni).

    Riassumendo in breve: so perfettamente che Joker supererà quel 4 nelle mie future ri-valutazioni.



    Non ti è sembrato però un tantinello estraneo al mondo di Batman, tanto che la storia poteva quasi stare in piedi di per sè, a prescindere dai collegamenti DC comics ecc.?
  • Gestarsh99 • 24/01/20 01:03
    Scrivano - 21545 interventi
    Raremirko ebbe a dire:

    Non ti è sembrato però un tantinello estraneo al mondo di Batman, tanto che la storia poteva quasi stare in piedi di per sè, a prescindere dai collegamenti DC comics ecc.?


    Volessimo ironicamente inquadrarlo nell'ottica commerciale dei comics-universe, dovremmo definire Joker un "re-reboot", dal momento che il reboot c'era già stato con la trilogia nolaniana (a meno di non considerare la precedente tetralogia firmata Burton-Schumacher un reboot a sua volta della bat-trashata del 1966).

    Dal mio canto spero vivamente che resti un film isolato e che non dia adito a un'ulteriore sfruttamento da catena di montaggio modello Marvel. Sarebbe un po' snaturante vedere Joker ridotto a mero capitolo pilota di una serie industriale in calando qualitativo. Dico in calando perché difficilmente eventuali opere successive a esso collegate potrebbero sostenerne il peso artistico e "sociologico". In più il film non sembra minimamente pensato o adatto per questi innesti exploitativi (sarebbe un po' come pensare a un Taxi driver 2, giusto per rendere l'idea).
    Certo, mai dire mai: magari il buon Phillips ci tira fuori un'altra genialata colossale imprevedibile capace di farci (anzi, di farmi) digerire con tutte le scarpe lo scoglio mentale della sequelizzazione.
  • Raremirko • 19/10/21 23:14
    Call center Davinotti - 3863 interventi
    Io, almeno, l'ho scoperto solo ora: nel film fa un cameo non accreditato Justin Theroux (che comunque non avrei mai riconosciuto, visto come si è radicalmente trasformato rispetto a Mulholland drive).