Incaricato di stanare una ragazza, detective privato, per trovarla, si imbatterà in singolari personaggi (alcuni dei quali collegati a un losco traffico di droga). Arnold gira un film abbastanza convenzionale, sebbene non del tutto disprezzabile. La storia non avvince granché, perdendosi in inutili rivoli atti ad allungare l'insipido brodo. L’azione non è molta ed è concentrata prevalentemente all'inizio e alla fine. Qualche pestaggio, un inseguimento in auto niente male e un pizzico di ironia non bastano per renderlo degno di particolari lodi.
Divertente blaxploitation, commistione tra il noir e il giallo whodunit. Williamson detective privato è un ottimo protagonista ed è affiancato da un gustoso cast di caratteristi. Da segnalare la Forsyth produttrice lesbica, il compianto Anderson padre disperato. Il film ha belle scene d'azione (da segnalare quella con l'ascensore) e un buon whodunit con un colpo di scena non scontato sull'identità dell'assassino. Ottimo ritmo. Titolo italiano stupendo.
MEMORABILE: L'omicidio attraverso la finestra; L'ascensore; Il party nel grattacielo; Williamson sul set del film porno e le sue espressioni!
Già testimone dell'omicidio di una prostituta, poliziotto sospeso dal servizio viene incaricato di rintracciare una ragazza scomparsa: scoprirà che le due vicende sono collegate. Troppo compassato per funzionare appieno come poliziesco d'azione, paradossalmente convince di più sul versante giallo, riservando un finale a sorpresa abbastanza imprevedibile. La regia dell'esperto Arnold è corretta ma non proprio trascinante, Williamson protagonista funziona ma non può fare miracoli. Per una volta, titolo italiano più incisivo di quello originale.
Sospeso dalla polizia per i metodi troppo spicci, un detective indaga per proprio conto sull'assassinio di un'attricetta porno, misteriosamente implicata nel furto del bastone da passeggio di un divo del cinema morto poco tempo prima... Campione di football americano poi diventato uno dei nomi di punta della blaxploitation, Williamson risulta convincente nei panni del private eye duro ma non cinico in questo giallo investigativo piacevole, anche se penalizzato da un ritmo altalenante e da alcuni passaggi troppi sbrigativi. Ultimo film interpretato dall'ottantacinquenne Delevanti.
POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare la registrazione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICA:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
DiscussioneBuiomega71 • 30/12/14 09:51 Pianificazione e progetti - 25046 interventi
Ma pensa te, il "blaxploitation" del "vecchio" zio Jack...E bravo Digital!
Buiomega71 ebbe a dire: Ma pensa te, il "blaxploitation" del "vecchio" zio Jack...E bravo Digital! Certo, nel vecchio e caro stivale, credo di essere il più fornito di tutti in fatto di blax. Di questo possiedo una registrazione - arcaica - di Rai uno.
DiscussioneBuiomega71 • 30/12/14 09:56 Pianificazione e progetti - 25046 interventi
Digital ebbe a dire: Buiomega71 ebbe a dire: Ma pensa te, il "blaxploitation" del "vecchio" zio Jack...E bravo Digital! Certo, nel vecchio e caro stivale, credo di essere il più fornito di tutti in fatto di blax. Di questo possiedo una registrazione - arcaica - di Rai uno.