Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
Dusso • 3/07/23 07:37 Archivista in seconda - 1986 interventi
Anche a me è piaciuto molto! non pensavo... Ritmo adrenalinico e grande cura nei particolari (le pubblicità dell'epoca tipo "Fiuggi" o "Cinzano" nella parte ambientata in italia nel 1969).
Il ferrini • 5/07/23 23:23 Formatore stagisti - 118 interventi
Premesso che a me il film è piaciuto, volevo segnalare quella che secondo me è una leggerezza storica. Nella battaglia di Siracusa ci sono solo centurioni, il che non ha senso, perché un centurione si chiamava così proprio perché guidava una centuria di uomini. È un po' come se in una battaglia oggi fossero mandati a combattere solo dei tenenti. Correggetemi se sbaglio.
Xamini • 10/07/23 23:54 Call center Davinotti - 559 interventi
Nella versione italiana, il doppiatore di Indy in versione anziana è Michele Gammino, storico doppiatore di Harrison Ford e della trilogia originale. Ma perché la voce di Indy giovane gli somiglia senza essere identica e senza offrire lo stesso livello di carisma? Perché si tratta del figlio, Roberto Gammino, che imita la tecnica del padre.
POI DAVINOTTATO IL GIORNO 16/07/23
Rambo90, Il ferrini
Reeves, 124c, Magerehein, Jena, Muttl19741, Xamini, Pinhead80, Daniela, Minitina80, Modo
Herrkinski, Cotola, Rigoletto, Puppigallo, Galbo, Thedude94, Marcel M.J. Davinotti jr.
Caesars, Js