Il ferrini | Forum | Pagina 2

Il ferrini
Visite: 31638
Punteggio: 2814
Commenti: 2802
Affinità con il Davinotti: 79%
Iscritto da: 6/11/15 01:28
Ultima volta online: Oggi 00:53
Generi preferiti: commedia - thriller
Film inseriti in database dal benemerito utente: 82

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 2802
  • Film: 2655
  • Film benemeritati: 82
  • Documentari: 24
  • Fiction: 71
  • Teatri: 18
  • Corti: 34
  • Benemeritate extrafilmiche: 14

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 1
  • Post totali: 118

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Formatore stagisti

Approfondimenti inseriti

C'era una volta a... Hollywood (2019)

DG | 84 post | 12/04/23 09:41
Ieri sera sono stato all'anteprima. Lo ammetto, ero un po' emozionato, avevo addosso quella sensazione adolescenziale della fila per la nuova cassetta dei Litfiba. All'ingresso un discreto numero di persone, considerata l'ora e il giorno. In esclusiva per noi c'era un artwork bellissimo, un disegno gigantesco

Chernobyl (serie tv) (2019)

DG | 9 post | 26/08/19 22:03
Segnalo questa notizia: https://www.corriere.it/cronache/19_luglio_15/eroe-chernoby-vede-serie-tv-si-suicida-avevano-negato-casa-6b360e92-a6db-11e9-8722-90fee69fd06f.shtml#

Serenity - L'isola dell'inganno (2019)

DG | 5 post | 2/09/23 10:36
Sono andato a vederlo oggi ma vedo che ci sono già due recensioni, una addirittura di febbraio. Chi lo ha recensito lo ha visto fuori dall'Italia oppure sono io ad essere in mostruoso ritardo?

Spider-man: Far from home (2019)

DG | 16 post | 29/09/19 21:26
È ciò che penso anch'io. Il concetto di spoiler (che già è piuttosto sfuggente) riguarda anticipazioni sugli avvenimenti, non sul cast. Sarà una mia impressione ma ultimamente mi pare che sia diventata una fobia e, come sottolineava Zender riguardo alla natura di Mysterio, si rischia di non

Black mirror (serie tv) (2011)

DG | 87 post | 1/05/25 09:09
Ieri sera ho visto una delle nuove puntate (quella con Miley Cyrus) e ho inoltrato a Netflix la richiesta di rimborso per un'ora della mia vita.

Bingo Bongo (1982)

DG | 6 post | 6/04/19 20:23
Voilà. Trovato anche il vinile di Uh Uh.

Alita - Angelo della battaglia (2019)

DG | 4 post | 10/09/19 11:34
E invece pare che il sequel non si farà. Gli incassi si sono fermati a 400 milioni di dollari che, così si dice, sarebbero appena sufficienti ad andarci in pari. Peccato davvero.

Geppo il folle (1978)

DG | 3 post | 27/03/19 19:28
L'ho trovato (e comprato) oggi, come da foto. Per i più pignoli va detto che l'album in mio possesso si differenzia da quello cui si riferisce Zender per qualche traccia. La track list del mio è questa: Lato A: Il mio amico James Bond (007 Operazione Thunderball) La Storia di Serafino

Glass (2019)

DG | 2 post | 4/04/21 20:44
Quando la critica è pressoché unanime nello stroncare un film, bisogna andare a vederlo. Ormai è praticamente una mia regola personale, basti pensare a Prometheus. Glass non ha fatto eccezione. Credo che i cinecomic Marvel e DC abbiano stabilito una grammatica supereroistica che era l'ora di smontare

La notte dei morti viventi (1968)

DG | 93 post | 29/02/24 17:09
Senza dubbio. Il mio era un discorso più sottile, riferito all'atmosfera in cui si muovono i protagonisti che per stessa ammissione di Romero è ispirata a quel romanzo, pur non essendone - appunto - una trasposizione. Magari non l'ho spiegato bene e i caratteri sono limitati. Comunque ieri, mentre

Bohemian Rhapsody (2018)

DG | 49 post | 25/11/21 00:06
Non lo è. Come biopic è una sequela di bufale: Deacon, per esempio non fu il loro primo bassista, tutta la faccenda del manager che si oppone a Bohemian Rapsody è ridicola, le radio le passavano eccome le canzoni sopra i tre minuti, basti pensare a Stairway to heaven dei Led Zeppelin. Non è

Shark - Il primo squalo (2018)

DG | 8 post | 20/08/20 22:45
Giustissimo.

Shark - Il primo squalo (2018)

DG | 8 post | 20/08/20 22:45
Esattamente. Statham canticchia fra sé "Just keep swimming, just keep swimming" mentre si dirige verso il megalodonte. Perdonate se non sono stato abbastanza chiaro.

Teresa la ladra (1973)

LV | 19 post | 31/05/20 08:58
Lo scalandrone che Teresa (Vitti) e Dina (Danieli) risalgono dopo aver borseggiato l'ennesimo sventurato è Scali degli Finocchietti a Livorno (43.55277880561626, 10.307672895933365):

Geppo il folle (1978)

HV | 19 post | 30/09/18 20:18
Anche in questo caso domando a chi ne sa più di me. Questo DVD (è l'unica flebile traccia che sono riuscito a scovare in rete) è il cut originale del film? https://www.kijiji.it/annunci/film-e-dvd/torino-annunci-torino/dvd-geppo-il-folle/117773141

Yuppi du (1975)

HV | 28 post | 5/12/22 12:05
Grazie mille Geppo (nomen omen). I film di Celentano sono dunque tutti colpiti da una maledizione: Yuppi Du cut originale introvabile, Joan Lui cut originale introvabile, Geppo il folle invece è introvabile e basta.

Yuppi du (1975)

HV | 28 post | 5/12/22 12:05
Sì, li ho letti anch'io i commenti sulla versione "restaurata" (virgolette obbligatorie) ma ritengo che non si riferiscano alla versione in oggetto ma a questa: https://www.amazon.it/Yuppi-Du-DVD-Adriano-Celentano/dp/B001EAWLZW

Yuppi du (1975)

HV | 28 post | 5/12/22 12:05
Ah beh, dai, 300€ non son nemmeno poi tanti . Questo DVD tedesco, invece, che voi sappiate contiene la versione devastata? https://www.amazon.it/Yuppi-Du-DVD-adriano-celentano/dp/B01GWDXTYW

Yuppi du (1975)

HV | 28 post | 5/12/22 12:05
Correggetemi se sbaglio: l'unica versione originale del film è dunque questa VHS sottotitolata in greco? http://www.kultvideo.com/DVD.aspx/23919-VHS-Yuppi-Du?__lang=it-IT

Contestazione generale (1970)

DG | 22 post | 8/03/25 23:51
Grazie mille per la segnalazione.

Romanzo famigliare (serie tv) (2018)

DG | 2 post | 23/08/18 19:14
Se è utile segnalo la presenza nel cast di Guglielmo Favilla e Claudio Marmugi (che avevano già lavorato insieme in Eaters).

Fantozzi subisce ancora (1983)

DG | 34 post | 27/09/24 14:09
Non so se qualcuno ne ha già parlato, ho controllato velocemente e non mi pare, ma potrebbe essere la gravidanza di Mariangela una citazione di quella della figlia del conte Mascetti (sparecchiavo)? Peraltro la Vukotic è la madre di entrambe.

Stranger things (serie tv) (2016)

DG | 45 post | 14/05/25 15:01
Sì, hai ragione, ciò che volevo sottolineare è appunto la scarsa originalità. Tuttavia se non "funziona" come recensione, ne scrivo un'altra.

Natale da chef (2017)

DG | 3 post | 3/08/21 20:12
Nel trailer già ci sono delle perle notevoli. Si noti per esempio come la controfigura di Boldi (quella che prende gli schiaffi) abbia capelli di un altro colore e anche un cappello con le righe differenti. https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/24991367_1768418126544196_7642221901925215227_n.jpg?oh=f8a9f4641f314cd50423cbba0a625055&oe=5AF9BDB2

Life - Non oltrepassare il limite (2017)

DG | 10 post | 11/01/20 22:31
Io lo definirei semplicemente un film di genere. Tutto somiglia a Alien, anche Species, per stare bassi, e La Cosa di Carpenter, per stare alti.

Perfetti sconosciuti (2016)

DG | 54 post | 6/03/24 10:58
Io invece ho letto in una sua intervista che i protagonisti, a differenza della versione italiana, conservano il ricordo della realtà alternativa e dunque "imparerebbero una lezione" (parole sue), per questo son portato a credere che ci sia di mezzo un qualche elemento magico riconducibile

Perfetti sconosciuti (2016)

DG | 54 post | 6/03/24 10:58
Conoscendo De La Iglesia c'è da scommettere che abbia puntato molto sull'eclissi, particolare che nel film di Genovese è pressoché trascurabile.

Porgi l'altra guancia (1974)

DG | 3 post | 4/12/17 17:40
Bene! Non so se e come si possano caricare le immagini direttamente qua ma ad ogni modo disponetene come credete più opportuno.

Porgi l'altra guancia (1974)

DG | 3 post | 4/12/17 17:40
Non so se è pertinente ma questa è la scansione di un'intervista a Bud Spencer tratta dalla rivista "La coppia moderna" (vietata la vendita ai minori) del 5 febbraio del '75. La posto qua perché il film "Porgi l'altra guancia" era uscito nelle sale italiane appena un mese prima,

Il grande Lebowski (1998)

DG | 31 post | 20/06/19 22:12
Ho scritto quella frase perché la mia domanda poteva sembrare una critica al film. Non credo di dovere né scuse né spiegazioni. Grazie a TheDude94 per la risposta.

Il grande Lebowski (1998)

DG | 31 post | 20/06/19 22:12
Premesso che come qualsiasi essere normodotato amo questo capolavoro e non sarò mai abbastanza grato ai Coen per le risate che mi procura ogni volta che lo guardo, vorrei porre una domanda: quando il tizio esce di casa e fa a pezzi la macchina di Drugo fracassando tutti i vetri, dov'è Donnie (B

I nuovi vicini - The ones below (2015)

DG | 5 post | 28/11/17 17:08
Grazie, ho formulato la domanda in modo da non fare spoiler, se si possono fare posso essere più esplicito.

I nuovi vicini - The ones below (2015)

DG | 5 post | 28/11/17 17:08
Avrei una domanda per Daniela (non so se si possono taggare gli utenti) o per chiunque altro abbia visto questo film: Laura Birn va al fiume col gatto?

Nodo alla gola (1948)

DG | 33 post | 10/07/19 12:47
Sto applaudendo in piedi.

Io la conoscevo bene (1965)

DG | 30 post | 2/01/22 08:38
Stavo leggendo i vostri commenti ed è una curiosa coincidenza davvero: in effetti Gassman si chiama Perego sia ne "La guerra segreta" che in "C'eravamo tanto amati" ma ovviamente quello che Adriana vede al cinema è il primo dato che quello di Scola è uscito 9 anni più tardi.

Arlington Road - L'inganno (1999)

DG | 12 post | 3/11/17 12:36
Faccio mea culpa, non avevo mai visto questo film e ho colmato questa lacuna soltanto stasera. Mi è piaciuto molto ma mi è rimasta una domanda in testa: se l'organizzazione terroristica non rivendica mai gli attentati ma anzi fa sempre in modo che siano attribuiti ad altri, che senso ha compierli?

Contestazione generale (1970)

DG | 22 post | 8/03/25 23:51
Correggo così: "Uno dei vari film rimaneggiati per la Tv e per l'home video (vedi i Nuovi mostri di Risi) di cui è irreperibile la versione completa. A mancare è l'intero episodio con Gassman, di cui resta paradossalmente nome e volto in copertina pur scomparendo dal DVD. Abbiamo comunque

Contestazione generale (1970)

DG | 22 post | 8/03/25 23:51
Mi risulta che in entrambi i casi la censura RAI abbia devastato i film, privandoci di una parte consistente del girato nei vari passaggi televisivi. Per ciò che concerne "I nuovi mostri" ha addirittura snaturato totalmente un episodio (Pornodiva) tagliandone il finale, che poi è il colpo

Agenzia Riccardo Finzi... praticamente detective (1979)

DG | 58 post | 6/08/25 16:18
Per gli incassi ho trovato questa classifica: http://www.hitparadeitalia.it/bof/boi/boi1979-80.htm

Agenzia Riccardo Finzi... praticamente detective (1979)

DG | 58 post | 6/08/25 16:18
Sarò breve. Credo che l'umorismo di Pozzetto mal si sposi con le trame gialle o poliziottesche di Corbucci (Uno contro l'altro). Tant'è che la loro miglior collaborazione per me resta La casa stregata, che pur avendo una sceneggiatura mediocre e una messa in scena spesso imbarazzante, crea una cornice

I nuovi mostri (1977)

HV | 13 post | 8/04/24 10:04
Ciao a tutti, sono riuscito a reperire la versione sottotitolata in francese comprendente 12 episodi ma mi domandavo se aveste notizia di una eventuale edizione (anche estera) che però sia completa (14 episodi) in DVD o Blu-Ray.

La ragazza con la pistola (1968)

DG | 22 post | 15/04/25 19:05
Sbaglio o quella sullo sfondo è la battersea station di Animals dei Pink Floyd?

Bonnie e Clyde all'italiana (1983)

DG | 5 post | 2/11/21 23:44
Ho realizzato questo montaggio, si tratta di Piazza del Campo a Siena. https://s22.postimg.org/4grwgbd6p/Image1.jpg

Sleep dealer (2008)

DG | 6 post | 4/04/17 14:07
Hai perfettamente ragione, errore mio, se possibile riscriverò il commento.

La casa stregata (1982)

DG | 14 post | 4/07/20 12:50
Qui: https://youtu.be/lfHveWz28h4?t=1154

Yuppi du (1975)

DG | 98 post | 3/04/25 16:27
Mai perdere la speranza! Oggi ho finalmente trovato in rete la versione originale, registrata in uno dei rarissimi passaggi televisivi (Canale5). Non so se posso mettere il link ma volevo condividere questo momento.

Kiss daddy goodnight (Laura) (1987)

DG | 1 post | 12/07/16 11:53
Lo comprai una quindicina d'anni fa in questa versione: http://i.ebayimg.com/00/s/MTA3Mlg4MDA=/z/nyIAAOSwMVFXH7D2/$_35.JPG mai visto un film così buio, mi auguro che nella riedizione si veda meglio.

Marabunta - Minaccia alla Terra (1998)

DG | 7 post | 17/04/20 22:15
Certo, scusami ancora. Quanto alla media in effetti è molto alta e me ne rendo conto, ma con l'approssimarsi dell'estate tenderà senz'altro a scemare, abito all'Isola d'Elba. Grazie di tutto.

Marabunta - Minaccia alla Terra (1998)

DG | 7 post | 17/04/20 22:15
Fatto. Io guardo mediamente 2 film al giorno, l'errore commesso è riconducibile esclusivamente al fatto che avevo entrambe le schede aperte, volendone recensire uno e leggere dell'altro. Grazie della pazienza.

Marabunta - Minaccia alla Terra (1998)

DG | 7 post | 17/04/20 22:15
Hai perfettamente ragione. La recensione riguarda questo film: https://www.davinotti.com/film/glass-trap-formiche-assassine/20867 Scusa per l'inconveniente.

Se mi lasci ti cancello (2004)

DG | 32 post | 17/06/16 09:30
Grazie mille. Con questo dovrei essermi conquistato finalmente la F. :)

Se mi lasci ti cancello (2004)

DG | 32 post | 17/06/16 09:30
Riscrivo il testo: Diabetica commediola che per qualche insondabile ragione viene generalmente sopravvalutata. Il concetto che il regista cerca di dimostrare è confutabile: non si può essere predestinati a stare con una persona, ci sono miliardi di persone che non conosceremo mai e che potremmo

Se mi lasci ti cancello (2004)

DG | 32 post | 17/06/16 09:30
Non so come segnalarlo ma il testo della mia recensione è stato stravolto cambiandone il significato. Io non avevo scritto: "Il concetto che il regista cerca di dimostrare dice che non si è predestinati a stare con una persona" ma esattamente il contrario. Infatti il film vorrebbe proprio

Ipotesi di reato (2002)

DG | 1 post | 26/11/15 00:46
Nel film recita una piccola parte Kevin Sussman, il futuro Stuart di The Big Bang Theory. http://www.starwatchbyline.com/?p=5838

Joe (2013)

CUR | 0 post | 24/11/15 00:46
La storia di Gary Poulter, homeless scritturato per il ruolo di padre alcoolizzato e violento, non è molto dissimile da quella che interpreta nel film. Morì poco prima del rilascio della pellicola. http://gawker.com/the-tragedy-of-gary-poulter-nic-cages-homeless-co-sta-1562031788

La prima cosa bella (2009)

DG | 38 post | 14/11/15 09:34
Sì. Non è presente nella voce cast.

La prima cosa bella (2009)

DG | 38 post | 14/11/15 09:34
Nella descrizione non è accreditato Claudio Marmugi, qui nel ruolo di presentatore del concorso iniziale allo stabilimento balneare. (A destra nella foto)

Eaters (2011)

DG | 15 post | 11/11/15 16:46
Nella descrizione non è accreditato Claudio Marmugi, che è uno dei protagonisti principali.