Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su Splice - Film (2009)

DISCUSSIONE GENERALE

34 post
  • Galbo • 5/11/16 11:56
    Consigliere massimo - 4018 interventi
    Devo dire che non ricordo molto il film; rammento che mi aveva lasciato perplesso tra le altre cose l'interpretazione di Brody. Certo, dopo una recensione così entusiasta conto di rivederlo...
  • Daniela • 5/11/16 13:14
    Gran Burattinaio - 5944 interventi
    Scusa Buio, ma l'ironia è connaturata al mio modo naturale di esprimermi, come credo che si sia capito in questi anni di frequentazione del sito, e sei stato tu a "stuzzicarmi" in questo caso, parlando per primo di scommessa e poi rilanciando.

    E poi, per quanto tu possa amare un film, devi considerare che ad altri, trovandolo invece bruttarolo, possa venir voglia di ribattere, magari con una battuta che del resto voleva essere scherzosa, alla tua appassionata disamina in cui affermi che si tratta di un'opera meritevole di ogni lode, anzi che sfiora il capolavoro.
    Secondo quanto affermi, bisognerebbe invece ribattere solo con disamine altrettanto approfondite dei motivi per cui invece sul film si è espresso un giudizio negativo, ma a questo riguardo non sto a ripetermi, ho già espresso la mia opinione recentemente in altra occasione.
    Senza contare poi il fatto che, per ribattere efficacemente punto su punto alle tue argomentazioni, dovrei avere una visione "fresca" come la tua e, dato che l'ho visto circa un anno fa e non mi ha lasciato un ricordo proprio indelebile, dovrei forse rivedere un film che non ho gradito affatto prima di permettermi di dubitare di una tua affermazione?

    La chiudo qua, ognuno resta del suo parere, e cercherò di ricordarmi in futuro che sui film buieschi è meglio non fare battute bonarie o meno - lezione che, ripensandoci, avrei già dovuto apprendere prima...
  • Buiomega71 • 5/11/16 13:29
    Consigliere - 27109 interventi
    La questione e complessa (in quanto l'ironia era più che altro diretta alle curiosità. Poi non capisco perchè curiosità, visto che sono punti prettamente personali, ma vabbè, che sfociava nello scherno e questo mi stà molto meno bene, ma tant'è)

    Posso capire che il film non piaccia (e ci mancherebbe), ma siccome , per me, i film (soprattutto quelli che amo), sono quasi come una fonte primaria di vita-magari senza il quasi-leggerne scherni facilotti non lo trovo costruttivo, tutto quà

    Chi mi conosce sà che un film che mi dà lo scoccare del colpo di fulmine viene da me amato visceralmente e pronto ad andare contro tutto e tutti per valorizarne la bellezza e quello che mi ha trasmesso

    Certo che puoi dubitare, Daniela, se a te il film non e piaciuto avrai i tuoi motivi (comunque ben rappresentati nel tuo commento)

    Quello che detesto io e lo scherno fine a se stesso (e non vale più, almeno per me, la regola del "sì, vabbè, erano battute bonarie per riderci sopra", già, appunto)

    Tu stessa hai scritto che abbiamo gusti cinematografici quasi agli antipodi (e concordo), Splice non fà altro che confermare questa tesi :)
    Ultima modifica: 5/11/16 13:33 da Buiomega71
  • Zender • 5/11/16 18:25
    Capo scrivano - 48853 interventi
    Una volta era diverso, Buio, c'era molta più confusione tra curiosità e discussione generale, è roba di sei anni fa... Spostato in generale. Poi non capisco la frase:

    "Che a voi piaccia o meno Splice sfiora il capolavoro, eccome se lo sfiora..."

    Istiga allora a dirti

    "Che a te piaccia o meno Splice è una boiata, eccome se lo è..."

    Pensa a come avresti reagito se uno avesse scritto così...

    Son punti di vista, come sempre. Non mi pare che abbia riscosso sto gran successo né presso la critica né presso il pubblico, Splice (tanto per dire due palle di Mereghetti - che di solito raccoglie un po' la media dei giudizi di casa nostra, su Imdb non raggiunge nemmeno la sufficienza, per dire le prime due che ho visto...). Siam sempre lì: va bene difendere i "propri" film cantandone le lodi finché si vuole e giustificandole, ma quando si pretende di passare all'oggettività cambia tutto e passa chiaro il significato: "io ne so e posso dirlo, voi evitate di scherzarci sopra" e allora no. Su Cronenberg. Vedo che c'è chi lo definisce Croneberg dei poveri, tipo qui: http://www.mymovies.it/film/2009/splice/pubblico/?id=547951

    Sono opinioni, contento ti sia piaciuto e ne abbia scritto, ma l'infuriarsi (anche trattenendosi) per giudizi opposti rischia di farsi venire il sangue amaro da qui a quando esisterà internet. Evidentemente non ti accorgi di quel che scrivi quando stronchi un film, perché tra lo scherzarci sopra e il dire come avevi fatto con end of days "il film è una merda punto" è preferibile ancora la prima ipotesi, se mi permetti. Come giustamente dicesti allora non è facile ricordarsi il perché di un giudizio dato tanto tempo prima, ed è questo che inevitabilmente porta a stroncature tanto facili; da parte tua, di altri, di quasi tutti...
    Ultima modifica: 6/11/16 09:57 da Zender
  • Buiomega71 • 6/11/16 11:04
    Consigliere - 27109 interventi
    Non capisco perchè mi tiri in ballo le recensioni altrui (i link o il Mereghetti) di cui mi frega assolutamente nulla (con rispetto parlando), perchè sai benissimo come (nel mio privato) giudico le critiche negative sui film che amo (sì, insomma, mi scivolano addosso per essere sintetici e non offensivi)

    Tu stesso avevi ammonito Popo perchè aveva messo un link di una recensione di Nocturno sul post di Las Vampiras

    Voglio dire, scrivano quel che caspita vogliono (Cronenberg dei poveri o meno, vedano loro, non e problema mio) Io ho una MIA personalità e non mi faccio condizionare da nessun tipo di critica (che sia Il Mereghetti o peggio My Movies) Se per me un film e un mezzo capolavoro è UN MEZZO CAPOLAVORO e vado contro tutto e tutti, fino alla morte. Questo passaggio voglio che sia ben chiaro, quindi non postarmi link vari, che a me lasciano totalmente indifferente

    Ho solo scritto che odio (personalmente) quando fanno della facile ironia su un film che amo, tutto quì

    Si può benissimo scrivere che Splice è "Che a te piaccia o meno Splice è una boiata, eccome se lo è..." , e io ti posso benissimo rispondere ""Che a voi piaccia o meno Splice sfiora il capolavoro, eccome se lo sfiora...

    Si può andare avanti così per tutto il thread, qualcuno , prima o poi, si stancherà...

    Comunque mi pare di aver mantenuto una discussione più che nelle righe. La discussione generale dovrebbe essere fatta anche per questo, poi, magari sbaglio...
  • Zender • 6/11/16 11:16
    Capo scrivano - 48853 interventi
    Buio, ti ho postato un link solo perché tu con quella frase ti eri posto in un clima di OGGETTIVITA' che non esiste, non per farti cambiare idea o altro che non me ne frega nulla!

    Chi ha mai detto che ti devi far condizionare dalle critiche altrui o che ti debba fregare qualcosa delle critiche altrui? E' una cosa che non c'entra nulla e che come ben sai e sa chiunque venga qui non è quello che vogliamo si faccia (né tantomeno vorrei mai che tu ti facessi condizionare, il commentare a prescindere da tutto è una delle tue qualità migliori anzi).

    Né ho detto che hai esagerato nella discussione. Volevo solo farti capire che se uno scrive "Che a voi piaccia o meno Splice sfiora il capolavoro, eccome se lo sfiora..." vuol dire "dite quel che volete tanto quel film E' un capolavoro" (sottinteso non per me ma in sé e per sé). Perché appunto son certo che se uno avesse scritto "Che a te piaccia o meno Splice è una boiata, eccome se lo è..." non l'avresti presa bene.
    Ultima modifica: 6/11/16 11:18 da Zender
  • Buiomega71 • 6/11/16 11:55
    Consigliere - 27109 interventi
    E ovvio che se amo un film e ne leggo peste e corna (o ci sono pareri contrastanti) IO difendo allo stremo quel film, e ovvio che scriverò sempre e solo il contrario

    Per il semplice fatto che AMO quel film, e niente e nessuno può scalfire il mio pensiero e le emozioni che quel film mi ha dato (e continua a darmi)

    E ovvio che il "vi piaccia o meno..." e solo una MIA espressione, che uso per chiudere un commento quando il film in questione che ho amato e mezzo massacrato (per ragioni opposte alle mie)

    Come e ovvio che io scrivo o parlo sempre e solo esclusivamente PER ME, dal MIO punto di vista. E quindi e OVVIO che l'OGGETTIVITà (a questo punto e solo MIA), perchè il film in questione l'ho amato IO e le sensazioni sono le MIE

    Non pretendo assolutamente di avere chissà quali verità in tasca, ma se scrivo e solo dal MIO punto di vista, quindi pronto ad andare contro TUTTO e TUTTI per "difendere" ciò che amo

    Lo stesso procedimento , al contrario, per i miei odi personali

    E così, fà parte del "gioco", e sempre stato così. E chi più, chi meno, in discussioni che ho letto su questo forum, questa cosa (magari più velata) alla fine salta fuori

    Ma credo sia leggittimo, prima che umano

    Leggo commenti dissacratori su alcuni miei cult, ma non intervengo mai (legittimissimi, tra l'altro)

    Ma almeno lasciatemi difendere ciò che amo , perchè il cinema che amo e il vero motore che illumina i miei giorni . Ovvio che lo difenderò strenuamente, sempre e comunque.
    Ultima modifica: 6/11/16 13:27 da Buiomega71
  • Zender • 6/11/16 12:03
    Capo scrivano - 48853 interventi
    Come sempre nessuno vuole impedirti di difenderlo (tieni poi conto che io film manco l'ho visto quindi mi trovo in una posizione di perfetta neutralità), solo che l'oggettività non può essere "tua" perché altrimenti diventa soggettività. E in quella frase passi dalla soggettività ("vi piaccia o meno") all'oggettività ("Splice sfiora il capolavoro") e le due cose stridono, tutto qui. Ci sono cioè momenti in cui il "secondo me" è più richiesto che in altri. Poi sono il primo a dire che certe ironie che tendono a squalificare troppo un film evidenziando un disprezzo eccessivo e fuori luogo magari non sono il massimo.
    Ultima modifica: 6/11/16 12:03 da Zender
  • Schramm • 6/11/16 15:46
    Scrivano - 7811 interventi
    sono sostanzialmente d'accordo con zender e ripeterei quanto già scritto a proposito di divide: sempre tenere presente e dare per implicito e scontato il sotteso per me davanti a certe sentenze lapidarie. che il cinema sia per la mia esistenza qualcosa di fondamentale (dove se vogliamo per fondamentale si intende che staccarsene nettamente e contro la propria volontà può portare a sfiorare la morte, o comunque ad ammalarsi spiritualmente) non mi legittima a prendere per lesa maestà, alto tradimento o affronto personale un parere diametralmente opposto al mio. per dire, caro buio: se dovessi dirmi un domani "serbian film è nammerda tanta, che ti piaccia o meno", può forse spiacermi il non ritrovarmi dalla tua o più ancora il fatto che non me ne motivi i perché l'hai trovato marrone scuro, ma giammai cambierebbe alcunché al mio apprezzamento o alla mia vita. accanirsi su spasojevic o natali o pincopallo non mi lede e mi sentirò appagato a ogni revisione del film (non è così scontato, ovviamente). altra cosa è, come fa notare zendy, dire "XYZ è che ti piaccia o meno na merda tanta". qua ogni concetto di per me si fa del tutto astratto, e il tuo giudizio totalitario anziché totalizzante. si passa dall'esplicitare un gusto a fare di quest'ultimo un dogma culturale inviolabile cui tutti devono sottostare pena essere gettati nell'arena dei leoni. certamente anche a me piace il confronto anche bello infuocato, ma sempre pensando che alla fine ciascuno se ne va con un'idea in più rispetto a prima, e che comunque un film sopravvive a ogni attacco critico, anche importante, e così il proprio gusto. ti dirò di più: molti dei miei migliori amici hanno gusti e intendimenti filmici che malamente si incastrano coi miei. che faccio, tolgo loro il saluto? li prendo a sprangate se azzardano una boutade bonaria o maliziosa su six? se adesso non si può più neanche fare dell'ironia siamo finiti, e rischiamo di addivenire a una dittatura del gusto davvero scivolosa. ti inviterei dunque a ricordare il canto dell'eraserheadiana donnina del termosifone: "in heaven everything is fine, you've got your good things and I've got mine"
    Ultima modifica: 6/11/16 15:49 da Schramm
  • Buiomega71 • 6/11/16 16:27
    Consigliere - 27109 interventi
    Schramm ebbe a dire:
    sono sostanzialmente d'accordo con zender e ripeterei quanto già scritto a proposito di divide: sempre tenere presente e dare per implicito e scontato il sotteso per me davanti a certe sentenze lapidarie. che il cinema sia per la mia esistenza qualcosa di fondamentale (dove se vogliamo per fondamentale si intende che staccarsene nettamente e contro la propria volontà può portare a sfiorare la morte, o comunque ad ammalarsi spiritualmente) non mi legittima a prendere per lesa maestà, alto tradimento o affronto personale un parere diametralmente opposto al mio. per dire, caro buio: se dovessi dirmi un domani "serbian film è nammerda tanta, che ti piaccia o meno", può forse spiacermi il non ritrovarmi dalla tua o più ancora il fatto che non me ne motivi i perché l'hai trovato marrone scuro, ma giammai cambierebbe alcunché al mio apprezzamento o alla mia vita. accanirsi su spasojevic o natali o pincopallo non mi lede e mi sentirò appagato a ogni revisione del film (non è così scontato, ovviamente). altra cosa è, come fa notare zendy, dire "XYZ è che ti piaccia o meno na merda tanta". qua ogni concetto di per me si fa del tutto astratto, e il tuo giudizio totalitario anziché totalizzante. si passa dall'esplicitare un gusto a fare di quest'ultimo un dogma culturale inviolabile cui tutti devono sottostare pena essere gettati nell'arena dei leoni. certamente anche a me piace il confronto anche bello infuocato, ma sempre pensando che alla fine ciascuno se ne va con un'idea in più rispetto a prima, e che comunque un film sopravvive a ogni attacco critico, anche importante, e così il proprio gusto. ti dirò di più: molti dei miei migliori amici hanno gusti e intendimenti filmici che malamente si incastrano coi miei. che faccio, tolgo loro il saluto? li prendo a sprangate se azzardano una boutade bonaria o maliziosa su six? se adesso non si può più neanche fare dell'ironia siamo finiti, e rischiamo di addivenire a una dittatura del gusto davvero scivolosa. ti inviterei dunque a ricordare il canto dell'eraserheadiana donnina del termosifone: "in heaven everything is fine, you've got your good things and I've got mine"

    Spiacente, ma non e che concordi poi molto (sul fare della facile ironia, intendo, perchè il resto del discorso fila)

    A me, personalemnte, certa ironia (consolidata dal fatto di conoscere poco su un determinato regista, vieppiù aggravata) non piace assolutamente e ne rimarco il mio disappunto.

    Ricordo che quando andai a srcivere di Kichiku dai enkai (per altro bellissimo) tu esordisti con un anzitutto felice assai che ti sia piaciuto. temevo il wrestling nella tana delle tigri!!

    Per me e stata una frase che calzava a pennello, in quanto sapevo che Kichiku era un tuo cult e ovviamente sei stato "felice" che mi sia piaciuto (sono parole tue). Se l'avessi massacrato o deriso saresti stato un pò meno felice, credo

    Questa cosa la trovo legittima. Non so come ragionano gli altri, ma per me il cinema e la primaria fonte di vita. Indi per cui e naturale che su certe "scherzosità" (e non stò parlando che sia piaciuto o meno") non mi trovi assolutamente d'accordo e ribatto fermamente

    Certo che il saluto non lo tolgo nemmeno io...
    Ultima modifica: 6/11/16 16:28 da Buiomega71
  • Schramm • 6/11/16 16:47
    Scrivano - 7811 interventi
    si chiaro però che anche quella su kichiku è una battuta. non saresti diventato mio acerrimo nemico se l'avessi stroncato con la stessa foga e lo stesso analitico discernimento con cui l'hai incensato. come anche se ci avessi ironizzato acidamente sopra. hai fatto a pezzi un film che a me è piaciuto. per me va benissimo, non sono deluso. il film continuerà a piacermi, tu continuerai ad avere la mia stima e la mia simpatia (queste possono se mai compromettersi se te la prendi direttamente con me). certamente mi spiace che non ci siamo ritrovati là, ma capita, non è un problema (non mio almeno), un danno che mi rovina la giornata o condiziona la vita. avere concezioni diverse, gusti distanti è nelle cose e finisce lì. vorrà dire che ci ritroveremo da un'altra parte. non deve diventare una guerra dei principi dove tutto è aprioristico o categorico. altrimenti tutti qua dentro dovrebbero avercela con tutti. e poi le proprie sono anche sempre impressioni passibili di revisione, perché spesso rivedere un film significa rivedere anche l'intendimento che se ne aveva in un'altra frangia della propria vita. per cui litigarci su è due volte sciocco. come vedi, per stare in tema, splice non mi fece particolarmente impazzire. non mi spiacque ma nemmeno te l'appoggio se dici capolavoro. non per questo deve diventare un risiko. anzi son contento che hai un motivo di gioire in più in una vita altrimenti dura e amara...
    Ultima modifica: 6/11/16 17:03 da Schramm
  • Zender • 6/11/16 17:31
    Capo scrivano - 48853 interventi
    Io ripeto solo due concetti fondamentale che valgono anche per i commenti:

    1) L'ironia va bene se non cela malamente il disprezzo, perché lì allora si sa che può infastidire e accendere infinite (nonché sterili) discussioni. Non solo con Buio o altri ma con chiunque non sia disposto a sentirsi preso in giro per i suoi gusti; e lì gli si può dir tutto ma è una questione di testa, che per molti (non solo per Buio o altri) è fatta così e non si può cambiare. Gran parte delle discussioni sui forum nascon per questo.

    2) Il "secondo me" non è necessario se non in casi in cui è evidente (o così appare alla amaggioranza) che si vuol passare per oggettivo qualcosa che non lo è. Nei commenti è implicito, in una discussione molto meno.

    Detto questo, chiudiamola o spostiamola su davibook perché se no si potrbbe continuare per altre 15 pagine. E' ancora il forum di Splice questo.
  • Rebis • 7/11/16 21:33
    Compilatore d’emergenza - 4439 interventi
    Buio, non avevo dubbi che ti avrebbe fatto impazzire :)
  • Buiomega71 • 7/11/16 21:43
    Consigliere - 27109 interventi
    Rebis ebbe a dire:
    Buio, non avevo dubbi che ti avrebbe fatto impazzire :)

    L'ho talmente adorato che mi sono comprato da E Bay (per la cifra di 178 euro) la bambola di Dren cucciola (quando la Polley le fà fare le associazioni con l'orsacchiotto e le lettere dello Scarabeo) davvero tenera e cucciolosa

    Sì, mi ha fatto davvero impazzire. Che opera straordinaria che e Splice
    Ultima modifica: 7/11/16 21:46 da Buiomega71