Gugly | Forum | Pagina 37

Gugly
Visite: 53686
Punteggio: 2117
Commenti: 1230
Affinità con il Davinotti: 85%
Iscritto da: 21/12/07 14:13
Ultima volta online: Oggi 15:20
Generi preferiti: commedia - horror - teatro
Film inseriti in database dal benemerito utente: 59

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 1230
  • Film: 928
  • Film benemeritati: 59
  • Documentari: 31
  • Fiction: 129
  • Teatri: 116
  • Corti: 26
  • Benemeritate extrafilmiche: 169

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 16
  • Post totali: 4713

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Archivista in seconda

Approfondimenti inseriti

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
Anche io non ho problemi: femminuccia 35enne...contenti? Comunque dato che non è lo scopo del sito svelare in toto gli utenti, capisco chi non vuole svelarsi troppo. Ripeto, per questo vanno bene i raduni.

Giallo (2009)

DG | 485 post | 5/08/25 08:24
Scusa Rebis, quando mi sarei promessa al Dandi??? Questo sì che è un giallo!

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
Ehm...sarebbe un raduno di davinottici, non di cuori solitari :-p

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
Non sono d'accordo. Si tratta di un sito dove ci si ritrova accomunati da un'unica passione, ed è da quella che si risale a frammenti di personalità di chi scrive. Una richiesta messa nei termini di cui sopra mi sembra l'anticamera a " Ma stai zitto/a, tu che sei minorenne/hai letto pochi

Giallo (2009)

DG | 485 post | 5/08/25 08:24
Nessuna delle due: affronterò il martirio se necessario per professare la mia opionione sacrilega per molti :-)))))

Giallo (2009)

DG | 485 post | 5/08/25 08:24
Non ho la toga in questo momento, mi sembra un ragionamento di buon senso e di regola basilare per una convivenza pacifica con il resto del mondo. Altrimenti è meglio isolarsi..tanto non ci sarà mai nessun gruppo che sarà completamente d'accordo con le nostre opinioni.

Giallo (2009)

DG | 485 post | 5/08/25 08:24
Bene. Chi o cosa da la patente di cinefilo? Gli studi, il numero di libri letti sull'argomento, gli incontri con l'autore, il numero di film visti? Esistono gli studiosi e gli esperti, ok, ma ognuno è libero di esprimere la propria opinione, specie se motivata ed espressa senza coercizione

Giallo (2009)

DG | 485 post | 5/08/25 08:24
Ok il rispetto, ma per me è rispetto dire onestamente e cortesemente ad una persona che se un suo lavoro non piace non piace. Lucius, senza rancore ma mettitelo in testa: non puoi convincere tutto il mondo a farsi piacere determinati lavori di un determinato autore. Peraltro non si tratta di

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
Per quanto riguarda me, non sarebbe per nulla indicativo. Donzelletta e amante dei più biechi mafia movie, odiatrice maxima di Pretty Womane innamorata persa di Luigi Lo Cascio, che molti maschietti (invidiosi) qui dentro considerano fisicamente pari ad un apparecchio sanitario. Vedete un po'

Kill Bill vol. 1 (2003)

MUS | 7 post | 10/04/18 22:10
Una delle mie musiche preferite (che in effetti ricorda un vorticoso ronzio) è un pezzo di Al Hirt inserito nella colonna sonora di questo film intitolata Green Hornet, ovvero il Calabrone Verde. Sì, proprio il telefilm che alla fine degli anni 60 rivelò Bruce Lee al pubblico e a cui anche Tarantino

La caccia (2008)

DG | 1 post | 12/03/10 21:51
Per chi fosse interessato: lo spettacolo è tornato a Milano, arricchito di nuove musiche e contenuti tecnologici. Fino al 21 marzo al teatro Elfo- Puccini in C.so Buenos Aires.

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
ok, e facciamo suonare ancora Sam

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
ognuno sta solo sul cuor della terra, a commentar tra i beniamini....

Wall Street - Il denaro non dorme mai (2010)

DG | 12 post | 30/10/12 13:37
Slitta di sei mesi l'uscita del film. da www.cineblog.it Per Cannes 2010 slitta a settembre l'uscita di Wall Street 2: il denaro non dorme maiUno slittamento improvviso ed inatteso. E’ stata posticipata di ben 6 mesi l’uscita di Wall Street 2: il denaro non dorme mai, atteso sequel firmato

The hurt locker (2008)

DG | 53 post | 7/07/11 08:45
Zender, ho postato di proposito l'articolo :-) Comunque il discorso generale è quello delineato.

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
Eh sì, lo dico sempre io che prima o poi nasceranno delle coppie davinottiche!

The hurt locker (2008)

DG | 53 post | 7/07/11 08:45
Condivido ogni parola del tuo discorso o mia bella moderatrice ;-P mi fai arrossire :-p

The hurt locker (2008)

DG | 53 post | 7/07/11 08:45
Tutto vero, e nemmeno io mi straccerò le vesti, però il problema è un altro, e non dipende solo dalla Bigelow: oramai siamo sputt...ati da troppo tempo sul mercato internazionale.

The hurt locker (2008)

DG | 53 post | 7/07/11 08:45
Provocazione: forse ce lo meritiamo, visti i comportamenti dei nostri cineasti e affini,e potrei dire pure dell'altro, ma mi astengo. La verità è che l'Italia non ha più una valida reputazione cinematografica, dobbiamo sempre tornare indietro ai vari Fellini, Visconti ecc. ecc.. Ogni tanto

The hurt locker (2008)

DG | 53 post | 7/07/11 08:45
Mentre noi discutiamo, la Bigelow trionfa e il cinema italiano fa i suoi soliti quattro conti...io sinceramente mi sono stufata di Ozpeteck che mette in scena l'ennesima storia gaya, per carità coloratissima e piena di bella musica,di Placido che sarà pure bravo ma tenta di bissare il successo di Romanzo

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
Stai scherzando, vero :-)

The hurt locker (2008)

DG | 53 post | 7/07/11 08:45
infatti io ho parlato di un risultato, che può consistere in un premio oppure qualcosa d'altro, ma che garantisca comunque il ritorno economico al prodotto...il problema, Zender, è che finchè non abbiamo prodotti validi da contrapporre comandano gli americani. Tu hai ragione sul principio,

The hurt locker (2008)

DG | 53 post | 7/07/11 08:45
Io invece no. L'articolo che ho postato parla di attenzione, quindi i pragmatici americani vogliono un ritorno di immagine ed economico, che si concreti in un premio o no. Del resto siamo sempre noi italiani ad inseguire nei tempi attuali il cinema americano, e non viceversa. Il film non l'ho

The hurt locker (2008)

DG | 53 post | 7/07/11 08:45
Io non dico che non succeda anche in altri Paesi, ma in base a quanto leggo e a quanto mi proviene talvolta da fonti addentro l'ambiente, l'Italia appare molto più provinciale rispetto ad altre nazioni. Un esempio su tutti: ricordo qualche tempo fa la lettera incazzosa che Avati mandò ai giornali

Amici miei - Come tutto ebbe inizio (2011)

DG | 145 post | 6/03/16 13:39
mamma mia Galbo come sei pessimista! il film devono ancora iniziarlo a girare e gia dici che sara' una boiata, mi chiedo se tu lo avessi gia in dvd che faresti, minimo chiamaresti la PROTEZIONE PELLICOLE STORICHE, avvertendo il capo dello stato di fare un decreto legge per obbligare i presunti

The hurt locker (2008)

DG | 53 post | 7/07/11 08:45
Credo che non succeda solo in Italia, solo che qui, ripeto, ci condiziona una mentalità provinciale mentre negli Usa c'è una mentalità industriale.

The hurt locker (2008)

DG | 53 post | 7/07/11 08:45
Credo che in base degli elementi offerti da queste notizie si evidenzi ancora una volta lo spaventoso provincialismo dell'ambiente cinematografico italiano. Peraltro avendo avuto l'occasione di parlare con addetti ai lavori, anche maestranze, mi è stato riferito di registi bizzosi, attori arroganti,

The hurt locker (2008)

DG | 53 post | 7/07/11 08:45
Ecco un articolo che partendo dal film ritengo meriti qualche discussione più ampia: da www.dagospia.com Paolo Conti per il "Corriere della Sera" del 6 febbraio 2010 «Se continua così, la Mostra cinematografica di Venezia diventerà un cineclub per pochi intimi che premierà sconosciuti

Amici miei - Come tutto ebbe inizio (2011)

DG | 145 post | 6/03/16 13:39
Anche io ho capito così. Allora, io come attore De Sica Jr. lo ritengo molto valido: l'ho adorato in Compagni di scuola e Uomini Uomini uomini ;i geni dell'attore di razza sono stati trasmessi dal padre al figlio; non comprendo il buttarsi via in pochades sgangherate, a meno che anche questo non

I vitelloni (1953)

DG | 24 post | 8/04/25 23:01
Letto sul solito libro di Kezich.

Amici miei - Come tutto ebbe inizio (2011)

DG | 145 post | 6/03/16 13:39
In effetti...aspettiamo.

I vitelloni (1953)

DG | 24 post | 8/04/25 23:01
Mi pare di aver letto di sì.

Amici miei - Come tutto ebbe inizio (2011)

DG | 145 post | 6/03/16 13:39
Sono due film diversi; e poi potremmo punzecchiare de Sica Junior che ha rifatto Il conte Max di suo padre, ma evitiamo ;-)

La ragazza del lago (2007)

DG | 30 post | 8/02/11 14:37
Ecco, la stessa impressione che ho avuto io: naturalmente Servillo è semplicemente eccelso, l'immersione dei personaggi nell'ambiente è efficace, eppure...manca quel quid, quello che ti fa dire " ok, rimarrà qualcosa".

I vitelloni (1953)

CUR | 5 post | 9/03/21 20:04
Dal libro Federico Fellini, la vita e i film di Tullio Kezich (ed. Feltrinelli): " c'è un tentativo per avere De Sica nella parte dell'attore omosessuale (...)benchè gentilissimo (De Sica) non si impegna. Da un lato ha fiutato una produzione povera, dall'altro considerato il ruolo, non nasconde

La principessa Sissi (1955)

CUR | 3 post | 7/03/10 10:59
Nel film il volto di Karlheinz Bohm è privo di baffi e basette per una precisa scelta registica, non si voleva appensantire il volto dell'attore. Nella realtà la moda del tempo imponeva questo look, a cui non sfuggiva nemmeno il capo dell'Impero asburgico.

Cane di paglia (1971)

DG | 168 post | 8/07/16 17:43
Condivido l'intervento di Zender riportandomi comunque anche al mio precedente intervento. In ogni caso il dabattito è stato ampiamente ripreso e condotto (su mio input) in Comunicazioni di Servizio, che mi sembra il luogo più consono.

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
Di questo anche io ho sempre dato atto, e insieme a Zender e agli altri mi batto perchè rimanga così...solo, da buon legale pavento delle situazioni che alla lunga potrebbero degenerare. Sono d'accordo anche con l'ultima opinione espressa da Buono.

Girolimoni, il mostro di Roma (1972)

DG | 45 post | 12/11/14 12:47
Sì, esatto. Oltre all'inventato, mi sembra esserci uno iato troppo forte tra l'inizio e la fine del film.

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
Io ho notato un aumento anche dei post. Pur se non paragonabile a quello delle recensioni comunque un incremento sensibile, anche da parte di "postatori" abituali.

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
Io direi di trovare una via di mezzo come peraltro si è già sostenuto: ok parliamone, ma non apriamo schede apposite se non quando il film è uscito ma qui nessuno lo ha ancora commentato.

Romanzo criminale (2005)

DG | 23 post | 29/06/12 10:25
Peraltro ho saputo che il film non ha ancora un titolo definitivo.

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
Io appoggio tale opinione e porto un esempio pratico: in questo periodo si sta girando il film su Vallanzasca, dato per sicuro a maggio al Festival del cinema di Venezia; ne ho anche accennato nella discussione generale di Romanzo criminale affermando che si sarebbe intitolato il Fiore del

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
Ecco Zender, hai centrato il cuore del mio intervento; peraltro, come ribadito scherzosamente, credo che parte dei problemi degli ultimi tempi derivino dal fatto che gli utenti sono aumentati esponenzialmente, il che pone dei problemi di "maggiore disciplina ed organizzazione" che probabilmente

Girolimoni, il mostro di Roma (1972)

CUR | 1 post | 4/03/10 23:18
Ancora ai nostri giorni per qualcuno il nome dello sfortunato fotografo è sinonimo di depravazione. In una scena di Parenti Serpenti di Monicelli (1992), Alfredo (Alessandro Haber), confessa alle due sorelle e al fratello di essere omosessuale. Per tutta risposta la sorella Lina (Marina Confalone)

Girolimoni, il mostro di Roma (1972)

DG | 45 post | 12/11/14 12:47
Sinceramente non ho capito l'introduzione del personaggio di Lavia e la sua conclusione.

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
Le mie sono osservazioni da un punto di vista diverso sulle quali si può discutere tranquillamente. Credo che i problemini degli ultimi tempi siano derivati anche dall'aumento degli utenti. Più divertimento e più casino! :-)

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
Zender, sei troppo perfetto!

R Nightmare (2010)

DG | 62 post | 22/02/19 13:14
Ok, ogni tanto lo facciamo, ma così viriamo verso un sito di anticipazioni cinematografiche, non di commenti a film.

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
Il punto è questo: ognuno ha il suo stile, ci mancherebbe, però noto talora commenti generici, che non danno molta idea di quello che si commenta. Ora, lo spunto mi è venuto da una notazione polemica di utente recentein seguito a rilievi, mentre tale stile lo trovo in vecchi e nuovi utenti. Io

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
Questo è un elemento che ho sottolineato anche oggi

R Nightmare (2010)

DG | 62 post | 22/02/19 13:14
Perdonami Ruber... Ora, io non voglio scatenare un'altra polemica, però mi sembri contraddirti: se il film non è ancora in visione l'unica discussione che si possa fare è sul trailer. Che poi io sia contraria a questa apertura di schede anticipata in serie è un altro conto, ma visto che il

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
Per la precisione, la mia polemica non si riferisce solo a quanto accaduto negli ultimi tempi, ma è un discorso che investe tutti, dai piani alti fin giù ai galoppini.

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
Anche i moderatori sono umani...

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
Sì, meglio scherzare perchè oggi mi sento particolarmente insofferente rispetto a soggetti a cui è stato ripetuto più volte di rispettare le regole del forum, e imperterriti gli stessi vanno per la loro strada riempiendo il sito di contenuti generici o attendistici.

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
Basterebbe da parte di tutti il rispetto delle regole già codificate.

Cane di paglia (1971)

DG | 168 post | 8/07/16 17:43
A questo punto cavalco l'attualità auspicando da parte di tutti il rispetto di regole già codificate. E sottolineo di tutti.

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
Te piacerebbe...ma le donzelle di questo forum sono molto intelligenti hi hi hi

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
Visto che il periodo polemico continua proporreri come titolo anche L'armata Brancaleone, oppure per restare nel mio ambito preferito Le voci di dentro.

Cane di paglia (1971)

DG | 168 post | 8/07/16 17:43
Puoi fare degli esempi? Grazie.