Les Nuits Rouge Du Bourreau de Jade è n'altro di quelli in sala d'aspetto da tempo causa sottotitoli assenti...
però penso che il buon didda chiedesse più titoli affini a haute tension o inside, alcuni tra quelli finora consigliati non si spingono così lontano...
Vi ringrazio ragazzi. Mica volevo escluderti caro Grey!
Comunque di cannibal love ho il dvd e Calvaire lo vidi un paio di anni fa.
Stasera inizio con À l'interieur... Le aspettative sono molto alte. Poi mi intrippano body snatch e a child's game (se il davinotti non gradisce,la possibilità che sia buono è alta).
Schramm ebbe a dire: Les Nuits Rouge Du Bourreau de Jade è n'altro di quelli in sala d'aspetto da tempo causa sottotitoli assenti...
però penso che il buon didda chiedesse più titoli affini a haute tension o inside, alcuni tra quelli finora consigliati non si spingono così lontano...
Dipende sempre dai punti di vista, mi ha sferrato un bel calcio lì più Body Snatch che non le solite splatterate...
Quindi consiglio ciò che mi ha ben colpito, indipendentemente dal tasso di macelleria...
Didda23 ebbe a dire: Stasera inizio con À l'interieur... Le aspettative sono molto alte.
ti consiglio di vederlo con una camomilla accanto...
Greymouser • 12/12/12 20:16 Call center Davinotti - 561 interventi
Su Body snatch sono d'accordo con Buio, fra l'altro è per merito della sua recensione che l'ho recuperato e visto.
Mi viene in mente adesso anche In their sleep, giusto per completismo e con qualche riserva.
Dissento da Buio invece su Dorothy Mills (se è quello a cui si riferisce), che proprio non mi è piaciuto (capita:).
Schramm, il caro Buio ha fatto bene ad espandere il discorso, perchè in realtà non è la dose di violenza estrema che cerco (anche se non la disdegno affatto) ma il meraviglioso tocco registico che questi autori francesi offrono nelle loro opere.
E' una passione che ho scoperto soprattutto grazie al davinotti, perchè fino al 2010 le mie visioni erano limitate e l'horror non lo prendevo manco in considerazione. Con l'età si matura e si smette (piano piano) di avere dei pregiudizi.
Greymouser ebbe a dire: Su Body snatch sono d'accordo con Buio, fra l'altro è per merito della sua recensione che l'ho recuperato e visto.
Mi viene in mente adesso anche In their sleep, giusto per completismo e con qualche riserva.
Dissento da Buio invece su Dorothy Mills (se è quello a cui si riferisce), che proprio non mi è piaciuto (capita:).
Sì, Grey, proprio quello (so che non ti e piaciuto dal tuo commento al film). Da noi uscì solo in dvd (BIM) con il solo titolo di Dorothy.
Didda23 ebbe a dire: Visto che è una corrente che mi piace molto, vorrei vedere più titoli possibile. Mi piacerebbe che qualcuno (penso a Gest...
La maggior parte dei titoli ti son stati già consigliati, posso solo ribadire di mettere in cima alla tua lista opere come THE PACK (2010), ibrido fulcian-marshallian-hooperiano che schedai in prima persona quasi due anni or sono, Them - Loro sono la fuori e Amer (anche se con quest'ultimo ci vuole una buona dose di cinefilia giallo/italica ultraspassionata).
Se poi non hai problemi a spaziare anche nella vicina Gran Bretagna, hai ancor più l'imbarazzo della scelta, tra titoli interessantissimi come A lonely place to die, Eden Lake, Mum & Dad e l'anglo-ispanico The Backwoods-Prigionieri del bosco.
Buiomega71 ebbe a dire:Quindi consiglio ciò che mi ha ben colpito, indipendentemente dal tasso di macelleria...
certo. posso solo aggiungere che a me inside ha messo k.o. per motivi che trascendono l'elevato tasso emoglobinico (per esempio, frontiers mena anche il doppio, ma è un giochino pornografico che resta lì). è andato a colpire basso toccando intime corde per me inviolabili, specie nel periodo della prima visione. avevo semplicemente frainteso la richiesta di didda, credevo volesse abbracciare più strettamente la deriva pornture francofona
Buiomega71 ebbe a dire: Di La Meute ho il dvd francese (ma senza sub, ahimè) e lo vedrò sicuramente, perchè da noi ( e ti pareva) e ancora una chimera.
appena terminatolo. oscilla tra lo strambo assai e il bruttino forte. atmosfericamente e visivamente si poggia pure su più che discrete basi, ma per motivi che esplicherò nell'imminente commento resta probabilmente una delle cose peggiori d'oltralpe. magari sia tu che didda guardatelo comunque, ma sappiate che rispetto a molti dei titoli qua citati questo è 'na gran sola.
sì ma questo non ha davvero un verso: comincia in un modo, continua -e si inceppa- in un altro, per poi riguadagnare terreno in un altro modo ancora. i dialoghi, le situazioni, i personaggi fanno capo a una tale inattendibilità che non lascia un minuto di spazio alla benedetta sospensione dell'incredulità. accade tutto a buffo, e la banale spiegazione da fumetto fa un po' ridere i polli. ma soprattutto c'è molta, troppa, fastidiosa maniera e deriva. dove riesce è nell'essere atmosfericamente palustre e visivamente ruffiano, il resto è un macello su tutta la linea.
in ogni caso i dialoghi son pochi e di spessore quasi nullo, anche se effettivamente almeno un paio di passaggi chiave per capire il perché di tutto sarebbe bene comprenderli. prova lo stesso a vederlo, magari ti darà gioia nell'anima: le mie perplessità restano immutate, la francia ha dato prove migliori di questa.
Schramm ebbe a dire: sì ma questo non ha davvero un verso: comincia in un modo, continua -e si inceppa- in un altro, per poi riguadagnare terreno in un altro modo ancora. i dialoghi, le situazioni, i personaggi fanno capo a una tale inattendibilità che non lascia un minuto di spazio alla benedetta sospensione dell'incredulità. accade tutto a buffo, e la banale spiegazione da fumetto fa un po' ridere i polli. ma soprattutto c'è molta, troppa, fastidiosa maniera e deriva. dove riesce è nell'essere atmosfericamente palustre e visivamente ruffiano, il resto è un macello su tutta la linea.
in ogni caso i dialoghi son pochi e di spessore quasi nullo, anche se effettivamente almeno un paio di passaggi chiave per capire il perché di tutto sarebbe bene comprenderli. prova lo stesso a vederlo, magari ti darà gioia nell'anima: le mie perplessità restano immutate, la francia ha dato prove migliori di questa.
Grazie per la dritta sui dialoghi, Schramm.
Purtroppo e parlato solo in francese, ma mi sforzerò comunque di capirci qualcosa...
POI DAVINOTTATO IL GIORNO 21/05/08
Schramm, Bmovie
Flazich, Ugopiazza, Taxius, Fedeerra, Pumpkh75, Teddy
Deepred89, Brainiac, Greymouser, Mickes2, Didda23, Pinhead80, Bubobubo, Jdelarge
Supercruel, Onlypippo, Gestarsh99, Lupoprezzo, Mdmaster, Macguffin, Hackett, Minitina80
Undying, Metuant, Magerehein, Markus
Cotola, Ghostship, Orson, Herrkinski, Giùan, Daniela, Anthonyvm, Lupus73, Gabigol, Marcel M.J. Davinotti jr.
Rebis, Luchi78, Capannelle, Von Leppe, Belfagor
Lythops, Rufus68