B. Legnani | Forum | Pagina 12

B. Legnani
Visite: 193574
Punteggio: 7662
Commenti: 5661
Affinità con il Davinotti: 76%
Iscritto da: 27/01/07 16:34
Ultima volta online: Oggi 09:31
Generi preferiti: commedia - giallo - thriller
Film inseriti in database dal benemerito utente: 933

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 5661
  • Film: 3868
  • Film benemeritati: 933
  • Documentari: 92
  • Fiction: 75
  • Teatri: 8
  • Corti: 1618
  • Benemeritate extrafilmiche: 913

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 1072
  • Post totali: 15211

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Pianificazione e progetti

Approfondimenti inseriti

Tutti fratelli nel West... per parte di padre (1972)

LV | 3 post | 24/02/23 08:13
L'altopiano ove gli alleati di Lulù Bell (Mell) raggiungono il colonnello Cagoso (Sancho) è il Pianoro di Camposecco nel territorio di Camerata Nuova (RM):

Tutti fratelli nel West... per parte di padre (1972)

LV | 3 post | 24/02/23 08:13
La residenza di Tom Slattery (Carsten) è la nota multilocation Villa Mussolini a Roma, di cui QUI TROVATE LO SPECIALE.

Squadra antiscippo (1976)

DG | 36 post | 29/04/24 07:47
Concordo in pieno. Serve sempre la controprova, con IMDb, non appena possibile.

Rigadin fait de la contrebande (1911)

DG | 1 post | 20/02/23 00:01
Visibile qui.

Rigadin et l'escalope de veau (1910)

DG | 1 post | 15/02/23 22:49
Visibile qui.

Mystère (1983)

LC | 17 post | 3/01/24 09:12
Più che un'edicola pare una rivendita di frutta e verdura.

Fantozzi 2000 - La clonazione (1999)

DG | 23 post | 8/02/23 16:04
E' di Villaggio, ma non è un dirigente che parla. E' la voce di Fantozzi, fuori campo, che commenta quanto appena accaduto.

Quintana (1969)

LV | 3 post | 8/02/23 15:47
Il convento di Padre Mansueto (Spalla) è la chiesa del Castello di Rota (RM), di cui QUI TROVATE LO SPECIALE.

The Three must-get-theres (1922)

DG | 1 post | 6/02/23 22:09
Visibile qui.

Il muro di gomma (1991)

DG | 25 post | 6/02/23 21:30
Confermo.

Addio a... (2022)

DG | 776 post | 10/05/25 22:17
Mancata Monica Comegna.

Tenebre (1982)

DG | 231 post | 19/04/25 17:11
Direi che assomiglia molto a Rossella Como.

Tenebre (1982)

DG | 231 post | 19/04/25 17:11
Qui la segnalano a 2'00'' Tenebre Dario Argento 1982 - YouTube 

Le due facce del dollaro (1967)

LS | 3 post | 31/01/23 18:10
L'altopiano percorso in carrozza da Blackgrave (Herter) e Talbert (Bosic), è il noto Pianoro di Camposecco nel territorio di Camerata Nuova (RM), ove vengono girate anche altre scene del film. Come accade spesso, non essendo la strada percorsa da sw, le dimostrazioni non sono facilissime,

Le due facce del dollaro (1967)

LV | 3 post | 31/01/23 00:03
L'altopiano percorso sul carro da Matematica (Herlin) è il noto Pianoro di Camposecco nel territorio di Camerata Nuova (RM) (41.984210, 13.150689):

Le due facce del dollaro (1967)

LV | 3 post | 31/01/23 00:03
La casa in cui nottetempo ripara Blackgrove (Herter) in fuga è il consueto Casale di Via delle Pietrische a Manziana (RM), di cui QUI TROVATE LO SPECIALE. Per un confronto, si veda un'immagine da Odia il prossimo tuo:

L'ingénieux attentat (1910)

DG | 1 post | 30/01/23 00:03
Visibile qui.

Figure di cera (1914)

DG | 1 post | 29/01/23 13:57
Visibile qui.

Le due facce del dollaro (1967)

LV | 3 post | 31/01/23 00:03
Il covo dei banditi sterminati da Honey (Poli), travestito da frate, è la multizzata Chiesa di San Bonaventura a Canale Monterano (Roma): 

The invasion of the dead (1973)

DG | 2 post | 27/01/23 19:28
Dentiera draculesca inspiegabile in Curiosità Possibile furto di sequenza da altro film.

I mongoli (1961)

DG | 1 post | 26/01/23 22:44
Alcune fonti citano Vittorio Sanipoli fra i non accreditati. Con ogni probabilità, è un errore.

Banditi a Milano (1968)

DG | 54 post | 27/01/23 08:47
Se ne parla già in SEGNALAZIONI.

Max et la doctoresse (1914)

DG | 1 post | 25/01/23 23:09
Visibile qui.

Fantozzi (1975)

DG | 107 post | 15/01/25 19:23
è lui, senza dubbio. proprio non è mai manco di tre quarti?

C'est pour les orphelins (1916)

DG | 1 post | 25/01/23 10:25
Visibile qui.

Noi uomini duri (1987)

LS | 3 post | 23/01/23 22:15
OK. Grazie.

Noi uomini duri (1987)

LS | 3 post | 23/01/23 22:15
Qui Montesano dice di avere girato a Pieve Tesino (Trento).

La città si difende (1951)

DG | 9 post | 30/08/24 11:36
In relazione ai post precedenti, segnalo che  questo Maggio junior nacque a Napoli il 5 aprile 1934 e scomparve a Roma l'11 novembre 2003: era fratello di Domenico e figlio di Dante (1909-1992), a sua volta fratello di Enzo (1902-1978). Fonte: thrillingforum. Lavorò lungamente come

Rambo (1982)

DG | 21 post | 23/03/24 00:14
Visto. Notevole.

Franco e Ciccio... ladro e guardia (1969)

DG | 6 post | 22/01/23 22:49
Purtroppo è un peplum non schedato dal sito cui posso accedere. Se hai altri titoli, posso controllarli. Altrimenti non posso aiutarti.

Rambo (1982)

HV | 15 post | 1/11/24 01:37
Fonte?

I'm a cyborg but that's ok (2006)

DG | 11 post | 21/01/23 11:27
Grazie. Ora ho capito.

I'm a cyborg but that's ok (2006)

DG | 11 post | 21/01/23 11:27
Cosa significa "ladro di giovedì", nel commento di Daniela?

I'm a cyborg but that's ok (2006)

DG | 11 post | 21/01/23 11:27
Non so nulla del film, ma segnalo che è schedato\presentato così anche altrove, sin dal 2006. Sono un cyborg, ma va bene - Film (2006) - MYmovies.it  Sono un cyborg, ma va bene (Trailer HD) - Video Dailymotion  Sono un cyborg, ma va bene: la dolce robottina di Park Chan-wook tra

Franco e Ciccio... ladro e guardia (1969)

DG | 6 post | 22/01/23 22:49
Mi dici qualche suo peplum?

Lui, lei e il nonno (1959)

DG | 2 post | 18/01/23 10:07
Nel cast, non a caso, c'è la Merolla, che era una sua "protetta".

Casa Vianello (serie tv) (1988)

DG | 257 post | 10/10/23 20:00
09. ATTENTI AL CANE ** Folle trama, del tutto inverosimile, rischiarata solo dal talento di Vianello, che si vede persino nei piccoli gesti e nelle parole sussurrate. Guardare come suona il campanello, per la prima volta, alla casa di Kate e come cerca di zittire il portiere. Episodio che, senza di lui,

I vicini (1920)

DG | 1 post | 17/01/23 21:44
Visibile qui.

L'aspirateur (1908)

DG | 1 post | 17/01/23 20:42
Visibile qui.

L'obsession de l'or (1906)

DG | 1 post | 17/01/23 20:41
Visibile qui.

I ragazzacci (2017)

DG | 18 post | 19/01/23 12:26
Piuttosto che "The wild boys" , per carità, teniamo I Ragazzacci...

I ragazzacci (2017)

DG | 18 post | 19/01/23 12:26
Io metterei il titolo originale, mettendo in  note qualcosa tipo Gergalmente noto anche come "I ragazzacci"

I ragazzacci (2017)

DG | 18 post | 19/01/23 12:26
Sulla stampa dell'epoca, molti citavano questi "ragazzacci", spesso virgolettati. Se non era nel titolo, probabilmente il lèmma in questione era su qualche materiale, altrimenti non si spiega il suo uso. Esempio.

Maurizio, Peppino e le indossatrici (1961)

DG | 1 post | 16/01/23 15:06
Segnalo che la censura ha fatto passare le indiscutibili trasparenze pettorali della Berni, a inizio film, quando è in sartoria.

Une intrigue à la cour d'Henri VIII (1912)

DG | 1 post | 16/01/23 00:04
Visibile qui.

Un fantastico via vai (2013)

DG | 8 post | 15/01/23 20:40
Ruber, scusa, ma non è così. QUI il suo personaggio non mi è simpatico. Ne IL CICLONE, come vedi nel mio commento, mi è simpatico. E non poco.

Un fantastico via vai (2013)

DG | 8 post | 15/01/23 20:40
Qui siamo nell'emozionale. Uno non  può correggere questa specifica sensazione, se la prova.

Un fantastico via vai (2013)

DG | 8 post | 15/01/23 20:40
Ho riletto il mio commento. Mi pare ricco di motivazioni

Revenant - Redivivo (2015)

DG | 43 post | 12/01/23 11:49
Mah! Mi sa tanto di trovata pubblicitaria...

Ritorno al presente (2022)

DG | 13 post | 10/01/23 15:09
Vento e amnesia, macché! Parla Alonso, smentisce la squadra e la stampa spazzatura · F1WEB.it 

Io Caterina (1957)

DG | 10 post | 10/01/23 15:25
Capisco. Sarà però dura trovarla. Anche gran parte di questa decina di film (non proprio "molti"...) sono introvabili (uno è di Enzo Liberti!) e mancano info su molti suoi ruoli.

Io Caterina (1957)

DG | 10 post | 10/01/23 15:25
Bene. Ho dato un'occhiata alla sua scarnissima filmografia. O la prendiamo da qui o temo che non se possa fare nulla. Certo, è ben coperta, ma è il ruolo della vita. Nora Visconti - IMDb 

Ritorno al presente (2022)

DG | 13 post | 10/01/23 15:09
In rete non ho trovato nessuna conferma della cosa., ma solo che la cosa fu smentita dallo stesso Alonso.

Judex (12 film) (1916)

DG | 11 post | 10/01/23 07:34
12) LE PARDON D'AMOUR (Il perdono d'amore)  **! Breve episodio conclusivo (una dozzina di minuti: su Youtube lo si trova anche diviso in due parti, con la seconda definita “Epilogo”). Trionfo dei buoni sentimenti: pentimento, perdono, riconoscenza, amori, matrimoni, adozioni,

Io Caterina (1957)

DG | 10 post | 10/01/23 15:25
Peccato. Forse si vede un pochino meglio (diciamo "meno peggio"...) subito dopo la decapitazione, attorno al minuto 62. Minutaggio preso da questa fonte: Io Caterina. FILM di Santa Caterina da Siena (1957) - YouTube 

Ritorno al presente (2022)

DG | 13 post | 10/01/23 15:09
Appunto...

Passannante (2011)

LV | 6 post | 17/01/23 08:16
Il bastione con la cella sotto il livello del mare in cui viene rinchiuso Passannante (Troiano) è la Torre della Linguella, situata in Piazzale della Linguella a Portoferraio (LI). Non si tratta di una location scelta a caso perché l’anarchico Giovanni Passannante fu effettivamente

Classifiche davinottiche e non (1801)

DG | 1091 post | 3/05/25 18:42
1) Totalmente a-cinematografico. Non si gioca  a calcio con le regole dello squash. non sarei così categorico altrimenti in arte non avremmo eretici e innovatori. posto che non ho assolutamente niente contro lo snobismo e che non ho problema alcuno a riconoscermi - anche orgogliosamente

Classifiche davinottiche e non (1801)

DG | 1091 post | 3/05/25 18:42
1) Totalmente a-cinematografico. Non si gioca  a calcio con le regole dello squash. non sarei così categorico altrimenti in arte non avremmo eretici e innovatori. posto che non ho assolutamente niente contro lo snobismo e che non ho problema alcuno a riconoscermi - anche orgogliosamente

Ritorno al presente (2022)

DG | 13 post | 10/01/23 15:09
Ottimo Legnani verifica, ma NULLA DA FARE Segnala nel contempo che teme che la perdita di memoria di Alonso sia una bufala.