B. Legnani | Forum | Pagina 12

B. Legnani
Visite: 215723
Punteggio: 7722
Commenti: 5707
Affinità con il Davinotti: 76%
Iscritto da: 27/01/07 16:34
Ultima volta online: Ieri 22:29
Generi preferiti: commedia - giallo - thriller
Film inseriti in database dal benemerito utente: 950

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 5707
  • Film: 3887
  • Film benemeritati: 950
  • Documentari: 92
  • Fiction: 76
  • Teatri: 8
  • Corti: 1644
  • Benemeritate extrafilmiche: 924

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 1079
  • Post totali: 15305

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Pianificazione e progetti

Approfondimenti inseriti

Number One (1973)

DG | 55 post | 23/07/23 23:29
Ho edulcorato... 

Number One (1973)

DG | 55 post | 23/07/23 23:29
Qui c'è la trama ricostruita in ordine temporale. 

Homo eroticus (1971)

DG | 3 post | 23/07/23 13:11
Fatto benissimo. Nessun dialogo dal film. Viene creato un apposito montaggio divertente durante la visita.

Addio a... (2022)

DG | 864 post | Ieri 21:33
Charlie Chaplin, morta a Parigi la figlia Josephine (msn.com) Josephine Chaplin | il Davinotti 

Polizia selvaggia (1977)

DG | 5 post | 20/07/23 16:55
Dipende dal tipo di coproduzione. Qui parrebbe prevalente quella italiana, per cui lo metterei negli aka, precisando che "Cani" in turco significa "furfante, malfattore".

Primo amore (1978)

LV | 6 post | 20/07/23 08:26
La tabaccheria in cui Renata (Muti) entra con una scusa, per "seminare" Picchio (Tognazzi), è la vecchia stazione ferroviaria di San Pellegrino Terme (BG), in piazza Ezio Granelli:

Giorni di sangue (1968)

DG | 3 post | 21/07/23 16:46
Faccio mia la domanda di Carllitos.

Una vacanza del cactus (1981)

DG | 5 post | 21/07/23 09:52
Non vedo grande rassomiglianza.

Una vacanza del cactus (1981)

DG | 5 post | 21/07/23 09:52
Puoi metterne immagine?

Sierra Maestra (1969)

LS | 1 post | 16/07/23 14:35
Girato anche a Casale Filonardi (RM). Il carcere era una villa in rovina fra Monte Porzio Catone e Frascati, poi divenuta abitazione di Sergio Zavoli. Fonte: MONETTI e PALLANCH, Per i soldi o per la gloria, pagina 424.

Profondo rosso (1975)

DG | 784 post | 8/09/25 14:07
Ora è chiaro. Prima, scusa la franchezza, no...

Profondo rosso (1975)

DG | 784 post | 8/09/25 14:07

Seduto alla sua destra (1968)

LS | 1 post | 12/07/23 22:06
A futura utilità. L’interno del carcere con Strode e Citti è stato girato a via Mondovì di Roma, al capolinea del tram 18, dove c’è la scuola Giuseppe Garibaldi. Si vedono all’esterno palme enormi. Fonte: MONETTI e PALLANCH, “Per i soldi o per la

L'ultimo squalo (1981)

LS | 5 post | 11/07/23 21:02
Dichiarazioni di Maurizio Amati. Base logistica a Malta. Per alcune inquadrature marine, campi filmati a San Felice Circeo, controcampi a Savannah, in Georgia. Fonte: DOMENICO MONETTI e LUCA PALLANCH, Per i soldi o per la gloria, pag. 50.

Casa Vianello (serie tv) (1988)

DG | 257 post | 10/10/23 20:00
stag 1 06. L'AMICA DEL VICINO  **! Puntata densissima di avvenimenti, il che fa perdonare un tòpos ultrafrequente (lui che si ritrova una lei sconosciuta in camera da letto). Le battutine di Vianello contro la Mondiani in fase iniziale e il culmine della commedia degli equivoci sono

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7910 post | 16/09/25 17:25
Non stecca qualcosa. Stecca spessissimo. Ci sono un sacco di durate 90', a fronte di film che vanno da 84' a 95', per fare un esempio.

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7910 post | 16/09/25 17:25
Francamente sono perplesso. Esistono moltissimi film con versioni diverse, anche di grandi autori. IMDb sbaglia molto più che spesso. Temo che tale indicazione non si rivelerà granché utile.

La banda Vallanzasca (1978)

DG | 16 post | 5/07/23 09:39
L'Uruguay dell'epoca era preda dei Tupamaros, decisamente di sinistra. Il colpo di stato fu dovuto proprio alla loro potenza, che pareva inarrestabile.

La banda Vallanzasca (1978)

DG | 16 post | 5/07/23 09:39
Ehm... In Uruguay ci fu il colpo di stato nel Giugno 1973. Per cui il riferimento è correttissimo. 

Bang Bang Kid (1967)

DG | 1 post | 29/06/23 20:41
Note In realtà Luciano Lelli era pseudonimo di Luciano Sacripanti (fonte: Roberto Poppi)

Donna è bello (1974)

MUS | 15 post | 27/06/23 15:37
Ottimo.

Carmela (1942)

HV | 2 post | 25/06/23 09:29
Quando la Duranti andò al cinema con la famiglia, temeva la reazione del padre. Ma la scena proiettata corrispondeva, più o meno, a quanto visto da Huck. La Duranti si informò dal proiezionista, che le disse che i fotogrammi li aveva tagliati lui, per conservarli, come facevano

A pugni nudi... (1974)

CUR | 1 post | 23/06/23 18:53
Nella palestra in cui Paolo (Pulcrano) inizia a tirare di box, si vede un poster di una riunione pugilistica cui Pulcrano (puglie prima di fare l'attore) partecipò veramente. Se ne legge il nome, in basso  a sinistra:

Onésime et le nourrisson de la nourrice indigne (1912)

DG | 1 post | 21/06/23 18:35
Visibile qui.

Napoli spara! (1977)

DG | 15 post | 18/06/23 10:40
;-)))

Ombre bianche (1960)

DG | 3 post | 14/06/23 13:37
Probabile espediente per dare al film la nazionalità.

Liolà (1964)

TV | 1 post | 10/06/23 11:11
In onda il 11/06/23 ore 04:55 su Iris

Number One (1973)

DG | 55 post | 23/07/23 23:29
Mmmmmmh... Attorialmente qui si vola infinitamente più alto. Il film per me è brutto, ma qui sanno recitare. 

No alla violenza (1977)

DG | 20 post | 7/07/25 00:14
E poi gli dài tre e mezzo...

No alla violenza (1977)

DG | 20 post | 7/07/25 00:14
Film tremendo. Sàlvansi solo le poppe di Zaira.

[4.5] Colombo: Playback* (1975)

DG | 15 post | 1/04/25 15:55
Accento inconfondibile in lingua originale, soprattutto alla battuta: "before I left the house, I saw your mother coming up to the room to wish you goodnight..." link Youtube Capito. Grazie.

[4.5] Colombo: Playback* (1975)

DG | 15 post | 1/04/25 15:55
Non ho capito. In che senso?

Al primo soffio di vento (2002)

LV | 2 post | 1/06/23 19:07
I portici sotto i quali la Nonna (Carnevali) crede di incontrare una persona a lei nota sono quelli di via Giuseppe Garibaldi, a San Martino dall'Argine (MN).

Fantozzi va in pensione (1988)

DG | 38 post | 31/05/23 17:56
Perché se nel film parlano erroneamente di computer mi pareva giusta conseguenza mettere ciò come curiosità. In caso contrario, me ne sfugge la ratio, ma non è un problema, ci mancherebbe altro.

Fantozzi va in pensione (1988)

DG | 38 post | 31/05/23 17:56
Chiedo scusa, ma non capisco la ratio dell'ultima curiosità. Nel film parlano erroneamente di computer?

Mandinga (1976)

LS | 1 post | 27/05/23 21:05
La chiesa in cui svolge il suo compito pastorale il reverendo Foster (Di Vito) è la chiesetta in forme neogotiche di Villa Caetani (o Villa Fogliano), sul lago di Fogliano. La chiesa è qui visibile: la parte più bassa conferma l'identificazione, per le decorazioni sulla

Addio a... (2022)

DG | 864 post | Ieri 21:33
Samantha Weinstein è mancata. Fonte.

Habemus Papam (2011)

DG | 46 post | 26/05/23 14:44
Così è stato indicato, in verità in modo piuttosto generico e senza fonti, da Wikipedia. Per saperne di più ho appena provato a reperire informazioni online su quelle consultazioni (peraltro difficili da ricostruire); risulta che in agosto Gantin fu solo scrutatore e che in

Il commissario Pepe (1969)

DG | 37 post | 14/05/25 11:58
Come detto tempo fa, concordo...

Desideri (1990)

LC | 10 post | 25/05/23 07:51
Non ci credo.

Eugénie, redresse-toi (1911)

DG | 2 post | 22/05/23 14:11
Note In italiano: "Eugenia, stai diritta!"

Dangerous Orphans (1986)

DG | 4 post | 22/05/23 08:35
Cosa significa?

Il gobbo (1960)

DG | 2 post | 20/05/23 20:25
Non mi dice nulla. Mi spiace.

Habemus Papam (2011)

DG | 46 post | 26/05/23 14:44
Sicuro? Non lo ricordo proprio, fra i nomi dei papabili.

Addio a... (2022)

DG | 864 post | Ieri 21:33
E' mancata Chiara Moretti - IMDb. Notizia.

Mysteria (1975)

DG | 2 post | 16/05/23 11:58
per Schramm Cosa significa "chewingummoso"? Mi basta un sinonimo.

Il triangolo rosso (serie tv) (1967)

DG | 2 post | 14/05/23 11:22
Il dato, però, è errato. Nel 1966 le automobili erano più di un milione. Vedi qui. Certo, l'incremento è comunque cospicuo.

Addio a... (2022)

DG | 864 post | Ieri 21:33
E' mancato Giancarlo Cortesi. Notizia.

Whitehall Street (1896)

DG | 1 post | 13/05/23 18:00
Visibile qui.

Addio a... (2022)

DG | 864 post | Ieri 21:33
E' mancato Guido Gorgatti (IL GAUCHO). Morto a 103 anni in Argentina l'attore italiano Guido Gorgatti (msn.com) 

La macchinazione (2016)

DG | 8 post | 12/05/23 07:58
Non ho visto il film. Certo che se ci si deve basare sulla attendibilità storica dalla attenzione svolta per la ricostruzione grafica, nasce qualche dubbio. Il simbolo del MSI è errato (c'è un punto di troppo). E non è che ci volesse molto per vedere come era il vero simbolo...

La macchinazione (2016)

DG | 8 post | 12/05/23 07:58
Il tit or va tolto.

Dans les airs (1910)

DG | 1 post | 8/05/23 00:33
Visibile qui.

Palio (1932)

DG | 4 post | 7/05/23 11:34
Si definisce "lapsus oculi".

R Buonanotte... avvocato! (1955)

DG | 15 post | 6/05/23 17:52
Io lo considererei rifacimento del film precedente. Le sfumature, in casi come questo, sono le più varie, ma non credo che si possa giudicare remake solo se esso è dichiarato (e dove?). In altre parole, se soggetto\sceneggiatura riportano agli stessi soggetti, per me è senza

Cristiana monaca indemoniata (1972)

LC | 8 post | 5/05/23 14:30
Dalla torre campanaria si hanno queste due vedute. Ovviamente nulla indica che sia la stessa struttura dell'immagine precedente.

Cristiana monaca indemoniata (1972)

LC | 8 post | 5/05/23 14:30
Cerco altre immagini della Torre.

Cristiana monaca indemoniata (1972)

LC | 8 post | 5/05/23 14:30
Questo parco:

Cristiana monaca indemoniata (1972)

LC | 8 post | 5/05/23 14:30
Aggiungo un luogo che nella narrazione appartiene al convento (il cui chiostro è già in Verificate), ma credo che sia altrove. Campanile