B. Legnani | Forum | Pagina 7

B. Legnani
Visite: 216091
Punteggio: 7722
Commenti: 5707
Affinità con il Davinotti: 76%
Iscritto da: 27/01/07 16:34
Ultima volta online: Oggi 00:58
Generi preferiti: commedia - giallo - thriller
Film inseriti in database dal benemerito utente: 950

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 5707
  • Film: 3887
  • Film benemeritati: 950
  • Documentari: 92
  • Fiction: 76
  • Teatri: 8
  • Corti: 1644
  • Benemeritate extrafilmiche: 924

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 1079
  • Post totali: 15303

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Pianificazione e progetti

Approfondimenti inseriti

Mannequin In red (1958)

DG | 4 post | 1/07/24 09:29
Esistevano le riviste di cinema, le recensioni uscite all'estero... Uno può averlo visto e avergli narrato la trama. Le possibilità sono molte.

La sensualità è... un attimo di vita (1975)

DG | 29 post | 2/07/24 01:34
Certo che scorrazzare nudi per un paesino, negli Anni Settanta, e pensare che la gente non reagisca male...

Addio a... (2022)

DG | 864 post | 17/09/25 21:33
Maria Rosaria Omaggio è  mancata. Maria Rosaria Omaggio morta, la malattia, il marito e i 3 compagni. L'ultima intervista: «Feci di tutto per avere un figlio, oggi mi manca» (msn.com)

Événements russo-japonais - Épisode de Yan-Taï (1905)

DG | 1 post | 1/07/24 00:00
Visibile qui.

Addio a... (2022)

DG | 864 post | 17/09/25 21:33
E' mancato il produttore Claudio Mancini - IMDb. Morto Claudio Mancini, il produttore ex pugile che lavorò con Sergio Leone e sparò a Mario Brega (msn.com) 

La sensualità è... un attimo di vita (1975)

DG | 29 post | 2/07/24 01:34
Ho visto il film, anni fa, ma non ho capito cosa intendi.

I 4 moschettieri (1963)

LV | 2 post | 28/06/24 15:39
Il corso d'acqua che i quattro pavidi moschettieri varcano sul ponticello di legno per tornare ai cavalli è quello delle Cascate dell'Antica Mola in Via Riserva Campetti a Isola Farnese (RM). Grazie a Fedemelis per i fotogrammi. Eccoli cimentarsi nella "difficile"

Amore facile (1964)

LV | 2 post | 27/06/24 10:29
EPISODIO "DIVORZIO ITALO-AMERICANO" La magione della Contessa Bardi Stucchi (Steele) è il Castello della Castelluccia in Via Carlo Cavina 40 a Roma: Eccola oggi, ampiamente riconoscibile:

Sapore di mare 2 - Un anno dopo (1983)

DG | 8 post | 26/06/24 18:02
Probabile. Questi errori - nei ricordi degli attori - sono frequenti. Ricordo che un'attrice de L'occhio nel labirinto (forse la Danning) diceva di avere girato in Sardegna, invece era l'Isola d'Elba...

Il secondo tragico Fantozzi (1976)

DG | 66 post | 25/06/24 20:58
Alano branderburghese è una definizione creata perché fonosimbolica. L'aggettivo fa presumere una grande stazza e una certa aggressività.

Assalto al tesoro di Stato (1967)

DG | 2 post | 24/06/24 11:12
Già scritto nei commenti.

Quanto costa morire (1968)

LS | 1 post | 24/06/24 00:17
Girato in Abruzzo, nel Parco Nazionale. Fonte: www.spaghetti-western.net, qui

L'estate più calda (2023)

DG | 3 post | 23/06/24 19:28
Su IMDB mettono i nomi degli animali, per cui il mio intervento sarebbe bocciato.

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7910 post | 16/09/25 17:25
Con Chrome e con Edge non ho problemi.

Le livre magique (1900)

DG | 1 post | 19/06/24 11:37
Visibile qui.

Don Chisciotte e Sancio Panza (1968)

CUR | 3 post | 19/06/24 11:24
Nel libro sul peplum di Steve Della Casa e Marco Giusti ("Il grande libro di Ercole") si legge: "è da considerarsi uno scherzo il ruolo di maestro d'armi affidato" a Franco Fantasia in questo film. Franco Fantasia era una presenza frequentissima nei cast dell'epoca,

Addio a... (2022)

DG | 864 post | 17/09/25 21:33
https://www.ansa.it/sito/notizie/topnews/2024/06/15/addio-rinaldo-smordoni-indimenticabile-protagonista-di-sciuscia_909b7a1a-a08f-4ad4-846a-a8f418a70572.html È mancato Rinaldo Smordoni. 

Nefertite, regina del Nilo (1961)

CUR | 1 post | 13/06/24 10:56
Dichiara Edmond Purdom che dovevano girare la scena di morte di Vincent Price, nella quale diceva a Nefertite "Io sono tuo padre".  "Al primo ciak non avevamo notato che Vincent si era messo la parrucca più avanti sulla fronte. La macchina si accese e lui disse (con voce effemminata):

Io Semiramide (1963)

LC | 1 post | 12/06/24 18:38
Nel loro libro sul peplum, Giusti e Della Casa segnalano che "la reggia di Semiramide è ricostruita in una castello alle pendici dei Monti Sabini vicino a Rieti"

Rigadin avale son ocarina (1912)

DG | 1 post | 12/06/24 17:53
Rigadin avale son ocarina (1912) Pathé (youtube.com)  Visibile qui.

Nipoti miei diletti (1974)

DG | 12 post | 12/06/24 18:54
Ci ho pensato: mi sa di lucherinata. Tutto vero, ma tutto organizzato... Enrico Lucherini: Ne ho fatte di tutti i colori (2014) - IMDb

Rigadin domestique (1912)

DG | 1 post | 10/06/24 17:57
Visibile qui.

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7910 post | 16/09/25 17:25
"L'informatica non è una scienza esatta, anzi..."

Nipoti miei diletti (1974)

DG | 12 post | 12/06/24 18:54
Bene, Grazie.

Nipoti miei diletti (1974)

DG | 12 post | 12/06/24 18:54
Non discuto che lì ci sia scritto così, ma mi sa molto di titoli sparati in prima pagina, all'epoca, dai quotidiani del pomeriggio... Acchiappaclic ante litteram.

50 km all'ora (2024)

DG | 6 post | 27/10/24 09:04
Dovrei rivedere quello con Leo. Mi hanno colpito varie cose comuni, di quanto ricordo. Un fratello che vive lontano, uno vicino al padre (che muore); le ceneri; due fratelli diversissimi, prima litigiosi poi uniti; lo spostamento lungo le strade d'Italia; una sorpresa finale. Il fatto che il film

Rigadin et la baguette magique (1912)

DG | 1 post | 3/06/24 00:05
Visibile qui.

50 km all'ora (2024)

DG | 6 post | 27/10/24 09:04
Mi pare - letto il papiro - che ricordi non poco questo film: Diciotto anni dopo - Film (2010) | il Davinotti 

Lo chiamavano King... (1971)

DG | 2 post | 2/06/24 19:14
è lui!

I marziani hanno 12 mani (1964)

DG | 8 post | 3/06/24 08:28
Può darsi che l'inseritore abbia scritto VIANELLO, che il sistema abbia proposto VIANELLO RAIMONDO e lui abbia dato ok senza rendersi conto dell'erroraccio...

Il tempo delle mele (1980)

DG | 23 post | 24/08/25 02:30
mah! Chissà perché.

Il tempo delle mele (1980)

DG | 23 post | 24/08/25 02:30
Su IMDb non vedo Reality. Dove si legge?

Il tempo delle mele (1980)

DG | 23 post | 24/08/25 02:30
Perché?

La provinciale (1953)

DG | 3 post | 26/05/24 14:46
Andrebbe in faccioteca e nel cast...

La notte dei dannati (1971)

DG | 29 post | 26/05/24 14:44
All'epoca certe cose erano visibili dopo il visto della censura, altre no. E' possibile che l'operatore sia rimasto sorpreso per inquadrature non dico hard, ma "ginecologiche", e che gli sia nato il sospetto che la pizza proiettata fosse non regolare. La stessa cosa accadde, a

Fantozzi in Paradiso (1993)

DG | 31 post | 27/10/24 23:12
Per un utente di Thrillingforum Formisano, in "Fantozzi In Paradiso" (1993) è "auction secretary for the removal of Fantozzi's organs", cioè "segretario dell'asta per il prelievo degli organi di Fantozzi". Però la sua immagine non è stata

Danse au bivouac (1896)

DG | 1 post | 21/05/24 13:50
Visibile qui.

Addio a... (2022)

DG | 864 post | 17/09/25 21:33
E' mancato Massimo Madrigali. Notizia.

Sette femmine per un sadico (1976)

DG | 38 post | 19/05/24 21:42
Allora forse è un errore, in effetti. Anche se la posizione dell'aggettivo mi pare che faccia pensare al francese. Ma non lo sapremo mai con assoluta certezza... 

Sette femmine per un sadico (1976)

DG | 38 post | 19/05/24 21:42
Se il film è francese, la grafia BLEU è corretta. FLASH e EXCITATION sono parole anche francesi.

Una partita a scacchi (1912)

CUR | 1 post | 16/05/24 17:18
A inizio film si riconosce il futuro regista Mario Bonnard, l'alienato che si passa il fazzoletto sulla fronte. Qui, al centro dei fotogrammi:

Les tulipes (1907)

DG | 1 post | 16/05/24 00:56
Visibile qui.

Facciamo paradiso (1995)

LS | 8 post | 15/05/24 17:53
Direi di no. Sopracciglia del tutto diverse.

Max cherche une fiancée (1910)

DG | 1 post | 13/05/24 10:29
Visibile qui.

L'amore primitivo (1964)

DG | 4 post | 9/05/24 18:11
Lo lasciamo nel cast?

L'amore primitivo (1964)

DG | 4 post | 9/05/24 18:11
Hargitay non appare nella copia italiana. Togliamo e mettiamo in Note?

Scandali... nudi (1964)

LC | 1 post | 8/05/24 15:26
La casa di Luigi (Giuffrè) e della consorte (attrice non identificata), che qui ha appena ricevuto una lettera anonima. Forse, visti gli altri luoghi delle riprese, siamo a Rignano Flaminio (RM).

Scandali... nudi (1964)

LV | 5 post | 8/05/24 15:21
Il costoso locale all'aperto presso il quale sostano Luigi (Giuffrè), Pagiolini (Ressel) e compagnia è il Café de Paris, in Via Vittorio Veneto 90, a Roma, di fronte al Westin Excelsior: I tavolini arrivavano quindi fino a qui:

Amarcord (1973)

DG | 59 post | 4/05/24 07:39
Ottimo. Direi che ci avevamo preso (con l'ausilio del sub inglese per la seconda frase).

I motorizzati (1962)

HV | 1 post | 2/05/24 18:48
Coproduzione con la Spagna. Nell'edizione italiana manca almeno un episodio per il mercato spagnolo, con José Luis López Vázquez e Mercedes Alonso, presenti nei titoli di testa. Dovrebbero essere presenti in tale episodio vari caratteristi spagnoli che si trovano accreditati

Il mio amico Benito (1962)

LV | 4 post | 2/05/24 07:56
Il cancello di Villa Torlonia donde Di Gennaro (De Filippo) finge di parlare a distanza con Mussolini è il vero accesso di Villa Torlonia, in Via Nomentana, a Roma:

Il mio amico Benito (1962)

DG | 10 post | 2/05/24 10:25
Marcello Bonini Olas non accreditato? Cosa ne dite?

Amarcord (1973)

DG | 59 post | 4/05/24 07:39
Io non ci riesco. Le parole si intuiscono  a livello di significato, ma non so scriverle.

Amarcord (1973)

DG | 59 post | 4/05/24 07:39
E' giusto!!!  Vieni giù che non voglio giocare con queste sciocchezze ("pataccate") Se metti velocità 0.50 si capisce!

Le pillole di Ercole (1960)

DG | 3 post | 30/04/24 19:32
Quello di Vancini lo vidi al cinema. Non posso aiutarti: mi spiace. 

Amarcord (1973)

DG | 59 post | 4/05/24 07:39
Premessa: ricordavo male. Si intende bene la voce. La prima parte dovrebbe significare "Sei (o fai il) matto per davvero?" Si intendono bene le parti "mat" e "de bon" (de bon=davvero)

Amarcord (1973)

DG | 59 post | 4/05/24 07:39
Se ben ricordo, non dice nulla di intellegibile. Resta appositamente un'aura di mistero.

Ku-fu? Dalla Sicilia con furore (1973)

DG | 12 post | 26/04/24 20:33
No. Era il nome di Superman.

Addio a... (2022)

DG | 864 post | 17/09/25 21:33
Ampio Necrologio

L'amante di Paride (1954)

LV | 1 post | 22/04/24 11:56
Il laghetto presso il quale sorge il castello di Genoveffa di Brabante (Lamarr) è quello formato dalle cascate di Monte Gelato, di cui QUI TROVATE LO SPECIALE. Qui sotto un confronto con un fotogramma da È arrivata la parigina (1958), film al quale rimandiamo per la dimostrazione.