B. Legnani | Forum | Pagina 4

B. Legnani
Visite: 214881
Punteggio: 7719
Commenti: 5704
Affinità con il Davinotti: 76%
Iscritto da: 27/01/07 16:34
Ultima volta online: Oggi 11:51
Generi preferiti: commedia - giallo - thriller
Film inseriti in database dal benemerito utente: 950

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 5704
  • Film: 3887
  • Film benemeritati: 950
  • Documentari: 92
  • Fiction: 76
  • Teatri: 8
  • Corti: 1641
  • Benemeritate extrafilmiche: 923

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 1079
  • Post totali: 15296

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Pianificazione e progetti

Approfondimenti inseriti

I cinque della vendetta (1966)

LV | 2 post | 20/03/25 14:16
Le rovine presso le quali John (Madison) incontra Ramon (Martín) nell'incipit sono le rovine di Monterano (RM):

I giorni della violenza (1967)

LS | 7 post | 9/04/25 12:31
La seconda immagine in VERIFICATE mi pare che sia "ambientata" al Pianoro di Camposecco...

Professionisti per un massacro (1967)

LV | 2 post | 20/03/25 10:30
L'abitazione di campagna in cui Tom (Hilton) e compagni trovano gli esiti di una strage, è il vecchio casolare di Via della Cupellara, in periferia di Manziana (RM), già presente in 20.000 dollari sul 7 (1968), film col quale facciamo un confronto e al quale rimandiamo per la dimostrazione:

Sedotti e bidonati (1964)

DG | 10 post | 19/03/25 16:37
Io ne ha segnalati alcuni grazie alle location.

R New York ore tre: l'ora dei vigliacchi (1967)

DG | 41 post | 20/03/25 11:36
A essere pignoli, LA PAROLA AI GIURATI ha l'incipit nell'aula del Tribunale e la conclusione all'aperto. Poi, è chiaro, va comunque considerato come film con unità di luogo.

Porcelaines tendres (1909)

DG | 6 post | 19/03/25 18:58
Esatto. Va messo quello francese, come sempre in questi casi.

Porcelaines tendres (1909)

DG | 6 post | 19/03/25 18:58
Titolo: non dovrebbe apparire "Porcelaines tendres"?

Profondo rosso (1975)

DG | 784 post | 8/09/25 14:07
Età degli spettatori?

Les vipères (1911)

DG | 1 post | 10/03/25 00:55
Visibile qui.

Professione vacanze (serie tv) (1987)

DG | 54 post | 8/03/25 23:59
Puoi mettere un'immagine?

Golia e il cavaliere mascherato (1963)

LC | 1 post | 7/03/25 17:11
Il casale presso il quale Don Juan (Palmara) si lava sotto lo sguardo ammirato di tre donne.

Nel giardino delle rose (1990)

DG | 4 post | 6/03/25 23:50
Avevo anche chiesto questo, ma la cosa è stata rifiutata.

Nel giardino delle rose (1990)

DG | 4 post | 6/03/25 23:50
Approvata fusione.

Burro (1989)

LS | 5 post | 5/03/25 14:03
Confermo.

Il commissario Pepe (1969)

DG | 37 post | 14/05/25 11:58
Siamo, in effetti, in quel campo che con un ossimoro (apparente?) viene talora definito COMMEDIA DRAMMATICA.

La saggezza nel sangue (1979)

DG | 4 post | 25/02/25 10:10
Per queste notizie, vanno citate le fonti.

Lagourdette, gentleman cambrioleur (1916)

DG | 1 post | 24/02/25 08:42
Visibile qui.

Mimì metallurgico ferito nell'onore (1972)

DG | 16 post | 20/02/25 14:40
Qui c'è Ferrara da giovane, decisamente diverso. Quella volta che Giuliano Ferrara mi salvò - Il Torinese 

Doppio delitto (1977)

DG | 3 post | 19/02/25 14:36
Devi spiegare il perché. Non puoi scrivere una cosa del genere senza dare motivazioni chiare. 

Le inchieste del commissario Maigret (serie tv) (1964)

DG | 93 post | 19/02/25 14:59
Credo che non ci sia più spazio.

Addio a... (2022)

DG | 856 post | 10/09/25 22:36
Vito Molinari è mancato. Fonte

Piedipiatti (1991)

DG | 44 post | 17/03/25 18:31
Imita la voce di Sordi, a mio avviso.

Ciao maschio (1978)

CUR | 4 post | 17/02/25 19:40
L'inserimento di Abigail Clayton, attiva nel cinema per adulti, fu casuale? Ecco la risposta dell'interessata. In una intervista pubblicata nel Novembre 2024, Abigail Clayton spiega come è avvenuta la cosa. La Clayton è mancata poco dopo aver concesso l'intervista (probabilmente

Agenzia cinematografica (1993)

LS | 3 post | 15/02/25 14:54
Località di Roma. La Storta - Wikipedia 

Ladri di biciclette (1948)

DG | 11 post | 13/03/25 15:56
Lo si dice anche a fine film.

San Babila ore 20 - Un delitto inutile (1976)

DG | 39 post | 14/02/25 14:00
Mi accorgo ora che la recensione di Stefania è abilmente ricalcata su un noto discorso del gennaio 1925.

Il magnifico cornuto (1964)

LS | 14 post | 12/02/25 14:06
Non capisco. Nessuno nega che davanti all'auto si veda Brescia. E' la villa, a non esserci.

Les chapeaux des belles dames (1909)

DG | 1 post | 10/02/25 00:03
Visibile qui.

MMM 83 - Missione Morte Molo 83 (1966)

DG | 9 post | 1/02/25 14:58
Beh, nei crediti ne mancano molti altri, come sempre peraltro, per i film di quell'epoca.

MMM 83 - Missione Morte Molo 83 (1966)

DG | 9 post | 1/02/25 14:58
C'è. Penultimo credito. Puccio è Pietro.

Japon de fantaisie (1907)

DG | 1 post | 27/01/25 00:06
Visibile qui.

Ring (1977)

DG | 12 post | 27/01/25 19:42
Hai ragione. Si veda qui.

Le meraviglie (2014)

DG | 3 post | 20/01/25 15:58
Inizialmente non ne capivo l'utilità. Poi ho compreso che serve a riparare la scala in caso di pioggia.

Addio a... (2022)

DG | 856 post | 10/09/25 22:36
Come già detto, per favore, metti i link alle notizie.

La bambola (1990)

LS | 7 post | 17/01/25 16:55
Un attimo. Salerno è citata da Wikipedia e dai titoli di coda? Wikipedia, si sa, non è affidabile. Occorre vedere solo i titoli di coda, per capire se la provincia di Salerno c'entra o non c'entra, se non altro come errore di partenza.

La bambola (1990)

LS | 7 post | 17/01/25 16:55
Dato che esiste Corbara (SA), potrebbe essere un errore del titolista.

Léonce et Toto (1913)

DG | 1 post | 13/01/25 00:00
Visibile qui.

Addio a... (2022)

DG | 856 post | 10/09/25 22:36
... Rino Tommasi. Notizia qui.

L'innaffiatore innaffiato (1895)

DG | 1 post | 7/01/25 11:02
Segnalo questo curioso omaggio: Cliccare qui.

Albert Fish: nel peccato trovò la salvezza (2007)

DG | 7 post | 6/01/25 16:20
Qui giunto, mi sono messo a letto con un libro di D'Annunzio.

Déchargement d'un navire (1896)

DG | 1 post | 4/01/25 21:33
Visibile qui.

4 metà (2021)

DG | 4 post | 3/01/25 17:54
Accolta. Occorre fare qualcosa qui sul Davinotti?

Dimmi che fai tutto per me (1976)

LC | 3 post | 3/01/25 10:47
Ho capito. Intendevi gli interni.

Dimmi che fai tutto per me (1976)

LC | 3 post | 3/01/25 10:47
per MANFRIN Scrivi il17/06/10 17:10 Ho provato a fare foto ma è vietato, ho provato con la supercàzzola al custode/guardiano ma niente da fare. Ovviamente si ricordava del film che era stato girato e quindi, da discreto esperto di cinema, non c'è cascato. Però poi vedo

Regalo di Natale (1986)

DG | 51 post | 22/02/25 17:15
Non credo. Anche perché, in caso contrario, questa sottotrama (del tutto ipotetica) sarebbe già stata "confessata" da qualcuno.

4 metà (2021)

DG | 4 post | 3/01/25 17:54
Fatta proposta.

Le charpentier maladroit (1897)

DG | 1 post | 2/01/25 10:26
Visibile qui.

Onésime et son âne (1913)

DG | 1 post | 27/12/24 15:58
Visibile qui.

La magnifica preda (1954)

DG | 2 post | 24/12/24 00:35
Questo è un problema che si ripete quando un regista interviene per girare poche scene e non viene accreditato. È un problema perché ogni caso è diverso dall’altro. Basterà citare i casi in cui gli aiuto registi, per risparmiare tempo, girano scene secondarie

Addio a... (2022)

DG | 856 post | 10/09/25 22:36
... Diane Delano. Notizia.

Addio a... (2022)

DG | 856 post | 10/09/25 22:36
... a Giuditta Saltarini. Notizia.

Anche lei fumava il sigaro... (1985)

DG | 29 post | 16/12/24 14:42
Grazie.

Anche lei fumava il sigaro... (1985)

DG | 29 post | 16/12/24 14:42
Natron, puoi mettere qui un fotogramma con il volto dell'attore che interpreta il padre del protagonista? Grazie.

Il vedovo (1959)

LC | 6 post | 15/12/24 15:07
Fondale. Il fatto è che, pur ipotizzando che si trovi quel palazzo, resta la quasi certezza che sia solo un fondale, per cui la location... non ci sarebbe.

Creature dagli abissi (1994)

DG | 5 post | 11/12/24 14:30
Confermerei che è italiano: Creature dagli abissi (Video 1994) - IMDb  Creature dagli abissi - Wikipedia 

L'incredibile storia dell'Isola delle Rose (2020)

LS | 3 post | 11/12/24 12:37
L'aula in cui Gabriella (De Angelis) tiene lezione è la celeberrima Aula V della Facolta di Giurisprudenza, in Via Zamboni 33, Bologna. Ci sono stato decine di volte. Non radarizzabile (interno, manca immagine di confronto). In ogni caso è qui: 44.496799, 11.352517 +++ Qualche anno

I mostri (1963)

DG | 20 post | 9/12/24 14:26
Nessuna. Va solo aggiunta al cast I MOSTRI

Un drame dans les airs (1904)

DG | 1 post | 9/12/24 00:16
Visibile qui.

I mostri (1963)

DG | 20 post | 9/12/24 14:26
Me la ricordo! Aveva colpito anche me. Chiedo a Zender se può andare in faccioteca.

L'ascension du Mont Blanc (1907)

DG | 2 post | 8/12/24 18:16
Visibile qui.