Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Bengasi

TITOLO INSERITO IL GIORNO 18/08/08 DAL BENEMERITO PIGRO
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Pigro 18/08/08 08:48 - 10125 commenti

I gusti di Pigro

I coloni italiani a Bengasi sotto l’occupazione inglese. Sembra un film di propaganda (ha vinto la coppa Mussolini!), ma è ben lontano dalla vera propaganda fascista e anche dalla retorica di molti film bellici Usa dei giorni nostri. Ciò che interessa di più a Genina è il lato umano e sofferto della guerra, con quei toni preneorealisti e spirituali che metterà a punto nel dopoguerra. Da apprezzare i partecipati primi piani di tanti volti "veri" che danno a questo film un sapore sincero che a tratti riesce a incantare anche oggi.

B. Legnani 5/10/23 18:18 - 5664 commenti

I gusti di B. Legnani

Sorprendente film del periodo bellico, che non risparmia nulla sulle sofferenze dovute alla guerra, sofferenze che la censura dell'epoca lasciò proiettare sullo schermo. Più che sulla propaganda (che domina solo negli ultimi minuti, con uno sbandieramento di massa non troppo inverosimile), si bada a raccontare dolenti e "vere" storie di gravi difficoltà personali, specialmente delle donne (la moglie di un ufficiale, una studentessa, un'anziana, una prostituta). Il tutto spesso con severa compostezza (ottimi Giachetti e la Fekete). Curiose brevi presenze di Bagolini e Galeazzo Benti.
MEMORABILE: L'anziano contadino che cerca di sopportare le angherie, ma poi non ce la fa più.

Reeves 9/10/24 11:40 - 3006 commenti

I gusti di Reeves

Uno dei migliori film sulla Seconda Guerra Mondiale girato da parte italiana, in cui ovviamente c'è spazio per una certa retorica patriottarda ma si raccontano con dovizia di particolari anche gli orrori della guerra, in particolare la disfatta africana delle truppe italiane. Cast all star per l'epoca, con Fosco Giachetti come sempre pensoso e Amedeo Nazzari che sovrasta tutti.

Augusto Genina HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Lo squadrone biancoSpazio vuotoLocandina Cielo sulla paludeSpazio vuotoLocandina MaddalenaSpazio vuotoLocandina Miss Europa
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Homevideo Galbo • 16/06/11 05:56
    Consigliere massimo - 4019 interventi
    Disponibile in dvd con queste specifiche (fonte dvd-store.it)
    Formato video 1,33:1
    Formato audio 2.0 Mono Dolby Digital: Italiano
  • Homevideo B. Legnani • 5/10/23 18:20
    Pianificazione e progetti - 15227 interventi
    L'opuscolo che accompagna il DVD edito da HOBBY e WORK dichiara che il dvd contiene l'edizione rifatta negli Anni Cinquanta, con tagli vari e alcune aggiunte sulla sorte dei protagonisti, ma ciò non è vero. Il DVD contiene il film originale.