La villa dell'Olgiata, luogo idillico
6 Ottobre 2008
Nota: LA VILLA DELL'OLGIATA FA PARTE DEI LUOGHI COMUNI DEL CINEMA ITALIANO (vedi Approfondimento relativo), ovvero di quelle location pluriutilizzate dal nostro cinema (di genere e non).

L’attento osservatore, però, può notare che a partire dagli Anni Settanta alcune residenze tornano con una certa frequenza. Per fare un esempio vistoso (data la diversità dei generi), basti pensare che la villa del massacro del fondamentale thriller I corpi presentano tracce di violenza carnale (Sergio Martino, 1973), ben riconoscibile per l’inconfondibile facciata, è stata usata anche per Fiorina la vacca (Vittorio De Sisti, 1972), comunemente ritenuto il miglior esempio in assoluto del filone decamerotico! Si tratta del Castello di Corcolle, nell'omonima località romana.

“È una villa ben nota anche al pubblico televisivo, perché è stata usata nelle riprese della penultima serie di Incantesimo.
All'esterno ha un cancello basso in legno, che dà sulla strada asfaltata. Nel parco c'è una piscina ovale, con un prato leggermente scosceso. Ha la facciata in pietra; all'interno c’è un salotto le cui tende sono a fantasia floreale; lungo le scale e al piano superiore ci sono varie stampe di volatili. Al primo piano una stanza ha un letto a baldacchino. La cucina ha i componibili gialli e un tavolo da pranzo, tipo bancone bar, sempre giallo lucido. Poi c'è una "sala giochi" sotterranea, in stile coloniale, con un biliardo, con un tavolo da gioco e con decine di trofei di caccia alle pareti. In Troppo rischio per un uomo solo (Luciano Ercoli, 1973) l’ampiezza della villa e la varietà degli interni ha fatto sì che per questo unico film le varie stanze della villa siano usate per ricreare ben quattro case differenti!”.



Grazie al norvegese Johan Melle, grande esperto di cinema italiano di genere, abbiamo notato la presenza della Villa dell'Olgiata anche nella serie televisiva Il ritorno del Santo (1978-9), con Ian Ogilvy nel ruolo di Simon Templar, per l'esattezza nell'episodio "Vicious Circle", diretto da Sam Wanamaker, con Elsa Martinelli protagonista femminile, a capo di un cast ricco di volti del cinema bis: Luciano Pigozzi, Brizio Montinaro, Guido Mannari, Stelio Candelli, Vittorio Ripamonti...
• Le immagini della villa presenti nelle tavole sono prese dai film:
Troppo rischio per un uomo solo (1973) - C'eravamo tanto amati (1974) - I figli di zanna bianca (1974) - Di che segno sei? (1975) - La polizia accusa: il servizio segreto uccide (1975) - Morte sospetta di una minorenne (1975) - Il giustiziere sfida la città (1975) - La fine dell'innocenza (1975) - I ragazzi della 3^C (1987)
• Altri film in cui la villa compare (foto più sotto):
Metti... che ti rompo il muso (1973) - L'ultima neve di primavera (1973) - L'altra faccia del padrino (1973) - Io e lui (1973) - Sesso in testa (1974) - La via dei babbuini (1974) - Il testimone deve tacere (1974) - Roma drogata: la polizia non può intervenire (1975) - L'ambizioso (1975) - Il medaglione insanguinato (1975) - 40 gradi all'ombra del lenzuolo (1976) - Gli esecutori (1976) - Telefoni bianchi (1976) - Signore e signori, buonanotte (1976) - Emanuelle in America (1977) - Ride bene... chi ride ultimo (1977) - La vergine, il toro e il capricorno (1977) - Disposta a tutto (1977) - I due superpiedi quasi piatti (1977) - La via della prostituzione (1978) - Come perdere una moglie... e trovare un'amante (1978) - Dove vai in vacanza? (1978) - Holocaust 2000 (1978) - Follie di notte (1978) - • Il ritorno del Santo (1978-79) - Aragosta a colazione (1979) - L'uomo puma (1980) - Il tango della gelosia (1981) - Sesso e volentieri (1982) - La ragazza di Trieste (1982) - Acapulco prima spiaggia... a sinistra (1983) - Arrapaho (1984) - ...E la vita c ontinua (1984) - 7 Hyden Park, la casa maledetta (1985) - Asilo di polizia (1986) - Lulù (1986) - Le foto di Gioia (1987) - Un delitto poco comune (1988) - Giallo alla regola (1988) - Alcune signore per bene (1990) - Body puzzle (1992) - Persone perbene (1992) - Giovani e belli (1996) - Incantesimo (1998) - Mari del sud (2011) - Incantesimo 6 (2003) - Il commissario Rex (2013) - Notti magiche (2018) -- La fuggitiva (2021)




































































12 Marzo 2014 18:58
http://www.luxuryitalianproperty.it/it/villa_olgiata_roma/immobili_di_prestigio_vendita.php
12 Marzo 2014 19:20
http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1990/12/23/delitto-nella-roma-bene-imprenditore-uccide.html
4 Gennaio 2024 21:41