B. Legnani

B. Legnani
Visite: 132204
Punteggio: 7534
Commenti: 5558
Affinità con il Davinotti: 76%
Iscritto da: 27/01/07 16:34
Ultima volta online: Oggi 01:44
Generi preferiti: commedia - giallo - thriller
Film inseriti in database dal benemerito utente: 898

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 5558
  • Film: 3819
  • Film benemeritati: 898
  • Documentari: 100
  • Fiction: 73
  • Teatri: 7
  • Corti: 1559
  • Benemeritate extrafilmiche: 884

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 1040
  • Post totali: 14992

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Pianificazione e progetti

Approfondimenti inseriti

Ostinato destino (1992)

DG | 13 post | 29/08/23 17:15
Zender lo ha già messo, per cui non creiamogli lavoro ulteriore. Ma questo non è un aka, mi pare più che chiaro.

Ostinato destino (1992)

DG | 13 post | 29/08/23 17:15
Esatto.

La maledizione della Queen Mary (2023)

DG | 2 post | 29/08/23 10:35
La Maledizione della Queen Mary, svelato il trailer ufficiale italiano (gamesvillage.it) 

Ostinato destino (1992)

DG | 13 post | 29/08/23 17:15
Non mi pare sia un aka, bensì solo il titolo del dvd in ENG. 

Il volatore di aquiloni (1987)

DG | 4 post | 29/09/23 10:21
Non saprei

Campagnola bella (1976)

LC | 2 post | 3/09/23 00:07
In VERIFICATE è già presente la casa del sindaco. Ma la porta d'ingresso, dalla quale vediamo uscire la moglie (Calò) del sindaco pare essere altrove: Parte soprastante:

Campagnola bella (1976)

LV | 7 post | 2/09/23 11:24
La residenza del sindaco (Alori) e della moglie (Calò) del paese in cui si svolge la vicenda è il Palazzo Baronale di Capranica Prenestina (RM), in Piazza Aristide Frezza 6:

Heartbeeps (1981)

DG | 3 post | 26/08/23 19:16
Scusa, Max, ma alcune cose sono a me incomprensibili. Cosa vuol dire "ritmo glaciale"? "Glacial" vuol dire lento, in senso figurato, ma solo in inglese, non certo in italiano... Perché il resto doveva essere proprio per 20 dollari? "Annoiato da tutto ciò"?

Onore e lealtà (2016)

DG | 3 post | 25/08/23 11:34
Ho letto il commento di Capannelle e io avevo inteso che LORO fosse il pubblico (concordanza a senso).

Dracula padre e figlio (1976)

LC | 7 post | 24/08/23 15:26
Molto interessante, l'articolo in questione.

Sapore di mare (1983)

DG | 57 post | 24/08/23 15:46
Potrebbe essere, ma è difficile pronunziarsi.

Sapore di mare (1983)

DG | 57 post | 24/08/23 15:46
Metti le immagini e vediamo.

Aeroporto internazionale (serie tv) (1985)

DG | 18 post | 22/08/23 10:27
Benissimo. "torto" era non a caso fra virgolette e preceduto dai puntini: spiegavo semplicemente perché la Petronio non era presente.

Aeroporto internazionale (serie tv) (1985)

DG | 18 post | 22/08/23 10:27
In questi casi, diamo la precedenza a chi è presente in più episodi: per questo la Petronio - presente solo in uno - oggi non c'è. Se la mettiamo, facciamo un... "torto" ai molti presenti in due episodi qui non citati. Ovviamente, se Zender concorda, mettiàmola

La ragazzina (1974)

HV | 13 post | 21/08/23 17:18
La durata è indicata in 1h41m, non in ore 1,41. Confesso che non ho mai visto nessun sito indicare le durate con sistema diverso dal sessagesimale. 

James Tont Operazione U.N.O. (1965)

LS | 3 post | 19/08/23 15:42
C'è anche il solito autogrill all'uscita di Fiano Romano.

La vengeance du gâte-sauce (1900)

DG | 1 post | 15/08/23 16:34
Visibile qui.

Ordine firmato in bianco (1974)

LS | 2 post | 15/08/23 12:51
Il lago è quello di Barrea (Abruzzo).

Torino centrale del vizio (1979)

DG | 22 post | 15/08/23 01:12
E nel film di Polselli-Vani che ruolo ha?

Prendimi l'anima (2002)

LS | 2 post | 10/08/23 11:52
Girato anche alla Reggia di Stupinigi (Nichelino, Torino, PIEMONTE), come confermato dal filmato ufficiale della Reggia, visibile ai visitatori.

Non me lo dire! (1940)

DG | 1 post | 10/08/23 11:50
Girato anche alla Reggia di Stupinigi (Nichelino, Torino, PIEMONTE), come confermato dal filmato ufficiale della Reggia, visibile ai visitatori. 

Ferdinando e Carolina (1999)

LS | 6 post | 10/08/23 11:48
Confermato dal filmato ufficiale della Reggia, visibile ai visitatori.

Antonio di Padova, il santo dei miracoli (1931)

DG | 1 post | 8/08/23 14:26
Visibile qui.

Le ultime ore di Mario Biondo (2023)

DG | 3 post | 10/08/23 13:31
film SPA tit or credo che sia  Las últimas horas de Mario Biondo, come da locandina

Donne e soldati (1954)

CUR | 1 post | 7/08/23 18:48
La vicenda, nel film ambientata a Torrechiara, si ispirerebbe a un avvenimento accaduto a Rimagna, oggi frazione di Monchio delle Corti, in provincia di Parma. La Cineteca di Bologna riporta una dichiarazione dei registi: "Alcuni secoli fa un piccolo esercito di lanzichenecchi si insabbiò

Donne e soldati (1954)

LV | 2 post | 7/08/23 17:11
Il Castello di Torrechiara, abitato dal castellano (Ferreri) e, nelle pertinenze, da tutti i personaggi italiani della vicenda, set principale del film, è il vero Castello di Torrechiara, in Strada del Castello a Torrechiara, Langhirano (PR). Qui vediamo l'iniziale tentativo di assalto

La meridiana del convento (1917)

DG | 1 post | 7/08/23 00:02
Visibile qui.

T'ammazzo!... Raccomandati a Dio (1968)

LV | 1 post | 5/08/23 22:40
Doppio uso del Casolare di via delle Pietrische a Manziana (RM), di cui QUI TROVATE LO SPECIALE. È la taverna in cui ripara il Colonnello (Ireland) nella sua sosta. Vedìàmone l'arrivo: In precedenza, mostrando il retro per differenziare il luogo, era il casolare

Torino centrale del vizio (1979)

DG | 22 post | 15/08/23 01:12
Nessuno può controllare?

Un giorno in pretura (1954)

CUR | 4 post | 2/08/23 23:20
L'avvocato Terenzi, difensore di ufficio le cui arringhe consistono nel dire "Mi appello alla clemenza della Corte", è interpretato da Luigi Giacosi, che fu un importante Direttore di Produzione (lo si vede in un piccolo ruolo anche ne La giornata balorda).

Torino centrale del vizio (1979)

DG | 22 post | 15/08/23 01:12
La Christina Hui qui accreditata è la stessa che c'è in Moonraker con Roger Moore? Qui info su di lei: Pictures of Beautiful Women: Model/actress Christina Hui

El Rojo (1967)

DG | 2 post | 2/08/23 08:05
Caso inedito. Coproduz ITA con SPA. Titolo, però, identico, perché in italiano è scritto in spagnolo... Zender sbrogli l'intricata matassa.

Jesus (serie tv) (1999)

DG | 1 post | 1/08/23 20:36
I due titoli vanno quanto meno invertiti. Coproduzione con Italia maggioritaria: Italia Germania Stati Uniti Francia Spagna Repubblica Ceca Paesi Bassi Regno Unito Malta Marocco

Le meraviglie (2014)

LS | 3 post | 31/07/23 17:06
Leggo su wikipedia che è stato girato anche sull'isola Bisentina (Lago di Bolsena).

Arianna (2015)

LS | 2 post | 15/09/23 07:59
Leggo su wikipedia che è stato girato sull'isola Bisentina (Lago di Bolsena).

Il focolare domestico (1914)

DG | 1 post | 31/07/23 09:37
Visibile qui.

Lo sai che i papaveri… (1952)

CUR | 1 post | 30/07/23 00:03
Il protagonista è ispirato alla reale figura di Walter Mauro, all’anagrafe “Gualtiero Mauro”. Fonte: Walter Mauro, La letteratura è un cortile.

Mussolini the untold story (serie tv) (1985)

DG | 2 post | 28/07/23 19:04
Francamente ho molte perplessità su quanto sottolineo. Preciso gli errori, le imprecisioni e le approssimazioni, a mio giudizio. 1) Fino al 1957 o al 1958 visse al confino, a Ischia. Neppure dopo gestì ristoranti. 2) Non è vero che Mussolini non era stipendiato. La situazione era

L'ultimo rififì (1964)

LS | 1 post | 28/07/23 17:39
Il film è girato a Madrid. Buona parte degli interni sono stati girati in Italia. Degli attori italiani solo Capannelle (a quanto pare) si è recato in Spagna.  

L'ultimo rififì (1964)

LV | 2 post | 29/07/23 16:12
Lo specchio d'acqua sul quale i tre protagonisti - in barca - progettano la loro rapina è il laghetto all'interno del Parco del Ritiro a Madrid:

Combat naval en Grèce (1897)

DG | 1 post | 26/07/23 10:49
Visibile qui.

Vortice mortale (1993)

DG | 12 post | 25/07/23 22:22
via tit or il film è una coprod ITA FRA UNG

Napoli che canta (1926)

DG | 1 post | 25/07/23 17:21
Visibile qui.

Traviata 53 (1953)

DG | 3 post | 24/07/23 16:58
Va bene. 

Traviata 53 (1953)

DG | 3 post | 24/07/23 16:58
coprod ITA con minoritaria FRA Metterei il tit or come aka

Number One (1973)

DG | 55 post | 23/07/23 23:29
Ho edulcorato... 

Number One (1973)

DG | 55 post | 23/07/23 23:29
Qui c'è la trama ricostruita in ordine temporale. 

Homo eroticus (1971)

DG | 3 post | 23/07/23 13:11
Fatto benissimo. Nessun dialogo dal film. Viene creato un apposito montaggio divertente durante la visita.

Addio a... (2022)

DG | 558 post | 6/06/24 09:00
Charlie Chaplin, morta a Parigi la figlia Josephine (msn.com) Josephine Chaplin | il Davinotti 

Polizia selvaggia (1977)

DG | 5 post | 20/07/23 16:55
Dipende dal tipo di coproduzione. Qui parrebbe prevalente quella italiana, per cui lo metterei negli aka, precisando che "Cani" in turco significa "furfante, malfattore".

Primo amore (1978)

LV | 6 post | 20/07/23 08:26
La tabaccheria in cui Renata (Muti) entra con una scusa, per "seminare" Picchio (Tognazzi), è la vecchia stazione ferroviaria di San Pellegrino Terme (BG), in piazza Ezio Granelli:

Giorni di sangue (1968)

DG | 3 post | 21/07/23 16:46
Faccio mia la domanda di Carllitos.

Una vacanza del cactus (1981)

DG | 5 post | 21/07/23 09:52
Non vedo grande rassomiglianza.

Una vacanza del cactus (1981)

DG | 5 post | 21/07/23 09:52
Puoi metterne immagine?

Sierra Maestra (1969)

LS | 1 post | 16/07/23 14:35
Girato anche a Casale Filonardi (RM). Il carcere era una villa in rovina fra Monte Porzio Catone e Frascati, poi divenuta abitazione di Sergio Zavoli. Fonte: MONETTI e PALLANCH, Per i soldi o per la gloria, pagina 424.

Profondo rosso (1975)

DG | 776 post | 13/07/23 20:57
Ora è chiaro. Prima, scusa la franchezza, no...

Profondo rosso (1975)

DG | 776 post | 13/07/23 20:57

Seduto alla sua destra (1968)

LS | 1 post | 12/07/23 22:06
A futura utilità. L’interno del carcere con Strode e Citti è stato girato a via Mondovì di Roma, al capolinea del tram 18, dove c’è la scuola Giuseppe Garibaldi. Si vedono all’esterno palme enormi. Fonte: MONETTI e PALLANCH, “Per i soldi o per la

L'ultimo squalo (1981)

LS | 5 post | 11/07/23 21:02
Dichiarazioni di Maurizio Amati. Base logistica a Malta. Per alcune inquadrature marine, campi filmati a San Felice Circeo, controcampi a Savannah, in Georgia. Fonte: DOMENICO MONETTI e LUCA PALLANCH, Per i soldi o per la gloria, pag. 50.

Casa Vianello (serie tv) (1988)

DG | 257 post | 10/10/23 20:00
stag 1 06. L'AMICA DEL VICINO  **! Puntata densissima di avvenimenti, il che fa perdonare un tòpos ultrafrequente (lui che si ritrova una lei sconosciuta in camera da letto). Le battutine di Vianello contro la Mondiani in fase iniziale e il culmine della commedia degli equivoci sono