Location da cercare di Desideri - Film (1990)

LOCATION DEL FILM GIÀ TROVATE

M Venezia • Ca' Zenobio degli Armeni

Il palazzo che ospita la fondazione musicale Goldberg, diretta dal professore Contarini (Jacobson)

M Venezia • Pensione Accademia Villa Maravege

L'hotel dove Jessica (Bissett) dovrebbe prendere alloggio, scoprendo invece che la sua prenotazione non è stata accettata

M Venezia • Palazzo Barbaro a San Vidal

Il palazzo dove prende alloggio Jessica (Bissett)

Venezia

Il molo dove, dopo la gita in gondola, Jessica (Bissett) e Luca (McCown) conversano

Venezia

L'osteria dove Jessica (Bissett) incontra casualmente Luca (McCown)

Venezia

Il palazzo dove risiede il professore Contarini (Jacobson)

LOCATION DA CERCARE

  • Se vuoi sapere dov'è girata qualche scena di questo film, posta il fotogramma descrivendo la scena in cui si vede. Si può inserire al massimo UNA LOCATION AL GIORNO (sia esso in "segnalazioni" o qui in "da cercare", quindi una in totale). I post dopo il primo verranno automaticamente cancellati.
  • Panza • 15/05/23 22:25
    Contratto a progetto - 5188 interventi
    Il vicolo dove Jessica (Bissett) e il professore Contarini (Jacobson) consumano un rapporto sessuale:



    Ultima modifica: 16/05/23 08:00 da Zender
  • Zender • 23/05/23 08:28
    Capo scrivano - 47209 interventi
    Herbie, visto che ti chiedevi il perché (da quanto ho capito): a Venezia ogni indirizzo ha uifficialmente il nome del sestriere (Dorsoduro in questo caso) seguito da un numero (tipo appunto Dorsoduro 2125). Per i "non-postini", però, ha anche una collocazione più comprensibile con il nome della calle, della fondamenta, del campo...
  • Herbie • 23/05/23 17:56
    Disoccupato - 1875 interventi
    Zender ebbe a dire:
    Herbie, visto che ti chiedevi il perché (da quanto ho capito): a Venezia ogni indirizzo ha uifficialmente il nome del sestriere (Dorsoduro in questo caso) seguito da un numero (tipo appunto Dorsoduro 2125). Per i "non-postini", però, ha anche una collocazione più comprensibile con il nome della calle, della fondamenta, del campo...

    Ho capito. Ma quindi noi cosa mettiamo?
  • Zender • 24/05/23 08:27
    Capo scrivano - 47209 interventi
    L'indirizzo "reale", come ho fatto, quello postale è solo "tecnico", quindi Dorsoduro 2521 (può essere sostitutivo nel caso non si trovi l'altro).
  • Herbie • 24/05/23 08:51
    Disoccupato - 1875 interventi
    Zender ebbe a dire:
    L'indirizzo "reale", come ho fatto, quello postale è solo "tecnico", quindi Dorsoduro 2521 (può essere sostitutivo nel caso non si trovi l'altro).

    Però non mi quadra ancora la faccenda del numero civico: 2500 e passa è riferito ai numeri del sestiere, ma quelli della calle non ci sono? Non possono essere così alti. Un'altra cosa, perché utilizzano una parola spagnola per indicare la via? Non mi pare che ci siano state dominazioni iberiche.
    Ultima modifica: 24/05/23 08:53 da Herbie
  • Zender • 24/05/23 09:02
    Capo scrivano - 47209 interventi
    No, non ci sono i numeri della calle perché l'unico numero visibile sulle case è sempre e solo quello del sestriere. Quale sarebbe la parola spagnola?
    Ultima modifica: 24/05/23 09:28 da Zender
  • Herbie • 24/05/23 14:28
    Disoccupato - 1875 interventi
    Zender ebbe a dire:
    No, non ci sono i numeri della calle perché l'unico numero visibile sulle case è sempre e solo quello del sestriere. Quale sarebbe la parola spagnola?

    Calle io anche a Venezia la pronunciavo alla spagnola :)
  • B. Legnani • 24/05/23 16:05
    Pianificazione e progetti - 14849 interventi
    Herbie ebbe a dire:
    Zender ebbe a dire:
    No, non ci sono i numeri della calle perché l'unico numero visibile sulle case è sempre e solo quello del sestriere. Quale sarebbe la parola spagnola?

    Calle io anche a Venezia la pronunciavo alla spagnola :)

    Non ci credo.
  • Herbie • 24/05/23 19:56
    Disoccupato - 1875 interventi
    B. Legnani ebbe a dire:
    Herbie ebbe a dire:
    Zender ebbe a dire:
    No, non ci sono i numeri della calle perché l'unico numero visibile sulle case è sempre e solo quello del sestriere. Quale sarebbe la parola spagnola?

    Calle io anche a Venezia la pronunciavo alla spagnola :)

    Non ci credo.
    passando per le vie, agli amici decantavo "Vamos por la calle!" .
    A pranzo c'era un ottimo vino.

  • Zender • 25/05/23 07:51
    Capo scrivano - 47209 interventi
    OK, tutto chiaro quindi.