Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su [6.3] Colombo: Prova d'intelligenza* - Film (1977)

DISCUSSIONE GENERALE

20 post
  • Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
  • Fabbiu • 11/09/11 18:31
    Archivista in seconda - 662 interventi
    Molto bello l'indovinello dei lingotti d'oro!!
  • Zender • 11/09/11 19:22
    Capo scrivano - 49183 interventi
    Eh sì, parte di una puntata meravigliosa (nonostante la breve durata, purtroppo)!
  • Markus • 11/09/11 20:06
    Scrivano - 4772 interventi
    E' una gran puntata! Ricordo che l'indovinello lo proposi ad un amico (che reputo molto intelligente) e dopo un po’ arrivò alla conclusione (chissà, forse aveva visto il film hihihi).
  • Cotola • 11/09/11 20:36
    Consigliere avanzato - 3917 interventi
    Si può mettere il testo dell'indovinello, o è
    uno spoiler che rovinerebbe tutto l'episodio?
  • Markus • 11/09/11 20:54
    Scrivano - 4772 interventi
    L'indovinello non ha a che fare con la risoluzione del caso, perciò:

    In una stanza ci sono parecchi sacchi di lingotti d'oro (quanti ne vuoi) e in ogni sacco ci sono parecchi lingotti (anche qua, quanti ne vuoi) in un sacco, però, i lingotti sono d’oro falso ed hanno un peso del tutto diverso. Quelli veri pesano una libra l’uno e quelli falsi una libra meno un’oncia; ora, hai una bilancia a gettoni e hai solo un gettone a disposizione; allora, qual è il sacco che contiene l’oro falso?
    Ultima modifica: 8/05/25 18:49 da B. Legnani
  • Cotola • 11/09/11 23:06
    Consigliere avanzato - 3917 interventi
    Dopo 10 minuti il mio cervello ha alzato bandiera bianca. Soluzione ingegnosa (vista da internet). Tu o Zender ci avevate preso?
  • Didda23 • 11/09/11 23:17
    Compilatore d’emergenza - 5799 interventi
    Si può sapere la soluzione?o un link alla soluzione?
  • Cotola • 11/09/11 23:23
    Consigliere avanzato - 3917 interventi
    Chi non vuole rovinarsi il gusto di risolvere
    l'indovinello, non legga sotto.


    SPOILERONE SPOILERONE SPOILERONE


    Prendi un lingotto dalla prima stanza due dalla seconda tre dalla terza e cosi via..

    Se tutti fosseri di 1 kg avremmo sulla bilancia il peso di 1 + 2 + 3 + 4 + 5 + 6+ 7 + 8+ 9 + 10 KG;

    Ma siccome in una stanza pesano 0.9 kg
    Nella prima stanza sarebbe il totale -10 grammi (Ha preso un lingotto solo) nel secondo -20 grammi (ha preso 2 lingotti) E COSI VIA.


    Sono contento a non essere il solo ad essermi arreso!
  • Didda23 • 11/09/11 23:29
    Compilatore d’emergenza - 5799 interventi
    Grazie...
  • Markus • 12/09/11 08:12
    Scrivano - 4772 interventi
    Stasera indicherò come Colombo ha risolto l'indovinello.
  • Zender • 12/09/11 09:33
    Capo scrivano - 49183 interventi
    No Cotola, io non lo risolsi minimamente :) Non mi avrebbero fatto entrare nel club nemmeno per le pulizie...
  • Markus • 12/09/11 09:55
    Scrivano - 4772 interventi
    No, come Zender non c'ho nemmeno provato, ma con le pulizie avrei avuto una chance dovuta alle mie credenziali in proposito, infatti, quand'ero al militare, mi facevano sempre i complimenti per come pulivo il cesso!
  • Ale nkf • 12/09/11 13:34
    Contatti col mondo - 14031 interventi
    Io uguale! Non sono proprio il tipo da indovinelli. Per di più quando Colombo dette la soluzione dovetti rimandare indietro il video un paio di volte per capire tutto il ragionamento!
  • Noncha17 • 16/12/16 15:05
    Pulizia ai piani - 1066 interventi
    Nemesi ebbe a dire:
    Jamie Lee Curtis in uno dei suoi primissimi ruoli televisivi: _ È la cameriera che mette in imbarazzo Colombo chiedendogli se la ciambella che ha in mano l'ha comprata lì (ovviamente no):

    ..e cosa ti ordina lui? Un'altra ciambella! :)
  • Matemalex • 21/09/23 22:13
    Galoppino - 508 interventi
    Scheda di doppiaggio:

    *Pietro Biondi: Theodore Bikel
    *Rodolfo Traversa: Sorrell Booke
    *Renato Cortesi: Basil Hoffman
    *Luciano Melani: Peter Lampert
    *Vittorio Congia: Todd Martin
    *Melina Martello: Samantha Eggar
    *Marcello Tusco: George Sperdakos
    *Alida Cappellini: Kathleen King
    *Solvejg D'Assunta: Fay DeWitt
    *Rossella Izzo: Mitzi Rogers
    *Georgia Lepore: Carol Jones
    Ultima modifica: 17/11/24 11:47 da Matemalex
  • Blondie666 • 21/02/25 12:39
    Galoppino - 233 interventi
    Markus ebbe a dire:
    L'indovinello non ha a che fare con la risoluzione del caso, perciò:

    In una stanza ci sono parecchi sacchi di lingotti d'oro (quanti ne vuoi) e in ogni sacco ci sono parecchi lingotti (anche qua, quanti ne vuoi) in un sacco, però, i lingotti sono d’oro falso ed hanno un peso del tutto diverso. Quelli veri pesano una libra l’uno e quelli falsi una libra meno un’oncia; ora, hai una bilancia a gettoni e hai solo un gettone a disposizione; allora, qual è il sacco che contiene l’oro falso?

    Bell'indovinello che ovviamente non avrei mai risolto..
    tuttavia quando Colombo tira fuori i sacchetti con le monete (di cioccolata) tintinnano come se fossero oro vero
    :D
    Ultima modifica: 8/05/25 18:49 da B. Legnani
  • Blondie666 • 8/05/25 13:43
    Galoppino - 233 interventi
    Un utente su youtube ha scritto sotto ad un estratto della scena in discoteca di Campanella con la sua amica Susy, a cosa alludessero le parole della ragazza, la quale parlava sotto l'effetto di droghe e faceva un discorso inquietante in cui insinuava che sarebbe probabilmente entrata nella setta di Charles Manson descrivendo il periodo storico dell'epoca e come vivevano.


    qui di seguito la traduzione del testo:

    "La ragazza nel locale blatera di molte cose, tra cui droghe, stili di vita e vari metodi di auto-aiuto New Age stravaganti, ad esempio "Pyramid Power" era probabilmente qualcosa di simile alle tecniche di mindfulness e/o meditazione potenziate che circolavano, alcune delle quali prevedevano viaggi guidati con allucinogeni.

    Altri nella lista sono letterali; "matrimonio aperto" e "una messa nera a San Francisco" sono esattamente ciò che dicono sulla scatola (poliamore e satanismo erano due mode passeggere all'epoca).
    "I'm OK, You're OK" è un libro di auto-aiuto del 1967.

    "Escaline" è una droga psichedelica (ne elenca almeno tre).
    Quando dice "Sono ancora un bersaglio", intende dire che niente di tutto ciò le è servito e che si sta essenzialmente descrivendo come una potenziale vittima."
    Ultima modifica: 8/05/25 15:30 da Blondie666
  • B. Legnani • 8/05/25 14:44
    Pianificazione e progetti - 15247 interventi
    Blondie666 ebbe a dire:
    Un utente su youtube [...]

    "Escaline" è una droga psichedelica (ne elenca almeno tre).

    Mescalina, forse.
    Mescalina - Wikipedia
    Ultima modifica: 8/05/25 14:45 da B. Legnani
  • Blondie666 • 8/05/25 15:06
    Galoppino - 233 interventi
    B. Legnani ebbe a dire:
    Blondie666 ebbe a dire:
    Un utente su youtube [...]

    "Escaline" è una droga psichedelica (ne elenca almeno tre).

    Mescalina, forse.
    Mescalina - Wikipedia
    Escaline (E), also known as 3,5-dimethoxy-4-ethoxyphenethylamine, is a psychedelic drug of the phenethylamine and scaline families related to mescaline.

  • B. Legnani • 8/05/25 18:24
    Pianificazione e progetti - 15247 interventi
    Blondie666 ebbe a dire:
    B. Legnani ebbe a dire:
    Blondie666 ebbe a dire:
    Un utente su youtube [...]

    "Escaline" è una droga psichedelica (ne elenca almeno tre).

    Mescalina, forse.
    Mescalina - Wikipedia
    Escaline (E), also known as 3,5-dimethoxy-4-ethoxyphenethylamine, is a psychedelic drug of the phenethylamine and scaline families related to mescaline.


    Vero. E' una variante della mescalina: Escaline — Wikipédia