Matrimonio con sorpresa - Film (2024)

Matrimonio con sorpresa

Dove guardare Matrimonio con sorpresa in streaming

Lo trovi su

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

La nostra recensione di Matrimonio con sorpresa

Commenti L'IMPRESSIONE DI MMJImpressione Davinotti

Christian Clavier padre della sposa per una delle mille varianti dell'incontro tra famiglie di ceto differente, i cui figli dovranno presto concretizzare la loro relazione in qualcosa di più serio. A dire il vero nessuno dei quattro genitori è al corrente della loro volontà di unirsi in matrimonio: sanno semplicemente di doversi finalmente conoscere dal momento che comunque Alice (Coullod) e François (Pesten) hanno una relazione da tempo. Gérard (Bourdon), il padre di lui, è un concessionario Peugeot che passa il tempo a spiegare ai suoi clienti quanto le macchine francesi siano meglio di quelle tedesche, inutilmente veloci, mentre Frédéric...Leggi tutto Bouviere Sauvage (Clavier), che vive in una tenuta smisurata insieme alla moglie Catherine (Denicourt), orgogliosa delle proprie radici italiane, ha vigneti in quantità e produce un grand cru delizioso. Raggiunti i due ricchi nobili nel loro vero e proprio castello, Gérard e la moglie Nicole (Testud) si mostrano cortesi e, in attesa dell'arrivo dei figli, sembra possano stringere amicizia.

Senonché Alice, di professione chimica, ha pensato bene di fare ai quattro genitori una singolare sorpresa: insieme a François ha prelevato in gran segreto loro tracce di DNA e le ha fatte analizzare in modo da poter capire in quali paesi abbiano davvero le loro radici. Già stupiti e spiazzati dall'annuncio di un matrimonio che soprattutto Frédéric non avrebbe mai voluto ("Il figlio di un garagista!"), siedono tutti al tavolo pronti ad aprire per la prima volta le buste contenenti la verità sulle loro origini. Comincia Gérard ed è subito uno shock: per il 50% è tedesco! E' un attimo che Frédéric inizi a prenderlo in giro ironizzando pesantemente sul passato nazista del poveretto, sconvolto dalla notizia...

Il sarcasmo si spreca, e per quanto Frédéric cerchi di fargli capire che si sta solo scherzando, è inevitabile che gli animi si scaldino. Ma le sorprese ovviamente non sono finite e su questo gioca il film, anche se l'idea non è poi così straordinaria: difficile ricavare un gran numero di battute da un passato che in fondo non può troppo variare la vita di ognuno di loro. Sono solo curiosità sul proprio albero genealogico, in fondo, che tuttavia il film cerca di sfruttare per un continuo gioco ad offendersi non troppo scherzosamente. E se le mogli sono inizialmente piuttosto composte (almeno Nicole, perché invece Cathrine trasecolerà), la parte del leone spetta ai mariti, commedianti di lungo corso chiamati a dare verve a una sceneggiatura piuttosto stanca.

Lo schema utilizzato è sempre il medesimo e l'ingenuità con cui le due famiglie si affrontano (i due figli restano regolarmente in secondo piano, spalle che non lasciano certo il segno e si limitano a rimproverare, quando è il caso, i genitori) dà l'impressione di un film per famiglie dall'umorismo molto blando, mai incisivo come forse avrebbe potuto essere. La morale è ben facile da immaginare e traspare dalle frasi della figlia, che ricorda come il possedere geni di paesi diversi sia un arricchimento e non un difetto.

Bisticci e riconciliazioni quindi, frecciatine e spazio alla difficile comunicabilità tra due mondi diversi, che provoca attriti e risentimento prima di una sorta di poco credibile accettazione delle proprie radici che genera un solo momento realmente divertente: l'incontro di Gérard col padre, che svelerà buffi aneddoti del passato che il primo ascolterà sconvolto. Per il resto una commedia innocua, con rari spunti comici dai bonari contenuti razzisti (nei confronti dei portoghesi, in particolar modo) e piuttosto puerili. Si è visto di molto meglio, oltralpe.

Chiudi

Tutti i commenti e le recensioni di Matrimonio con sorpresa

TITOLO INSERITO IL GIORNO 19/05/25 DAL BENEMERITO SISKA80 POI DAVINOTTATO IL GIORNO 23/06/25
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Siska80 19/05/25 09:31 - 5305 commenti

I gusti di Siska80

La trama è antica come il mondo e vede una famiglia aristocratica ostacolare il matrimonio della figlia con un giovane non alla pari; solo che, trattandosi di un film francese, è immancabile il colpo di genio che rimescola le carte: quest'ultimo, tuttavia, crea aspettative che non si concretizzano andando incontro a uno snodo prevedibile (per tacere dell'epilogo festaiolo visto in centinaia di altre commedie simili). Il cast, d'altronde, appare qui sottotono (forse a causa di personaggi stereotipati e dagli atteggiamenti forzati), mentre il ritmo regolare impedisce la noia.

POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Alla ricerca di TeddySpazio vuotoLocandina Hotel bauSpazio vuotoLocandina Mia sorella è invisibile!Spazio vuotoLocandina Un cane per due
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.