Dove guardare Sweet country in streaming

Lo trovi su
Vai alla pagina CG tv

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Sweet country

TITOLO INSERITO IL GIORNO 2/05/21 DAL BENEMERITO SISKA80
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Siska80 2/05/21 12:46 - 5086 commenti

I gusti di Siska80

Nell'Australia degli anni Venti gli aborigeni vengono maltrattati ed emarginati e non esiste una giusta legge per loro, se osano uccidere un bianco anche solo per legittima difesa. Il tema trattato è indubbiamente interessante, ma ciò che colpisce maggiormente è l'atmosfera di morte e indifferenza che si respira e che contagia lo spettatore a tal punto da lasciarlo quasi imperturbabile di fronte all'amaro finale. Il film decolla dopo circa mezz'ora, ma costumi e location sono ben riprodotti e il cast convincente (al contrario di un doppiaggio pessimo). Fa riflettere.
MEMORABILE: L'assalto a casa di Sam; Il sangue che schizza sul volto della ragazzina.

Daniela 16/03/23 07:01 - 13284 commenti

I gusti di Daniela

Negli anni Venti, nell'entroterra australiano, l'arrivo di un nuovo colono aggressivo e protervo inasprisce la condizione dei nativi, considerati da quasi tutti i bianchi una razza inferiore da sfruttare in condizioni di semi-schiavitù... L'outback con i suoi grandi spazi polverosi costituisce lo sfondo in cui si ambienta questo western degli antipoti con gli aborigeni al posto degli indiani, di rarefatta eleganza nella messa in scena, curato nel disegno dei personaggi, amarissimo nel suo epilogo. Bel film, a patto di evitare la versione italiana compromessa dal pessimo doppiaggio.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina La maschera di fangoSpazio vuotoLocandina Tamburi lontaniSpazio vuotoLocandina Giurò... e li uccise ad uno ad uno... Piluk il timidoSpazio vuotoLocandina La tortura della freccia
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.