Se hai informazioni utili sull'uscita o sulla presenza di edizioni homevideo riguardo a questo film inseriscile pure cliccando su RISPONDI, scrivendo e inviando. Per "recensire" con un fotogramma un dvd/bluray/vhs (massimo UNO AL GIORNO) mettere sempre il minuto/secondo esatto in cui si trova e, se esiste un fotogramma di una recensione precedente col minuto, mettere lo stesso. Scrivere poi sempre l'etichetta e possibilmente la durata. Il resto è facoltativo (ma sempre utile).
Rocchiola • 24/02/20 08:30 Call center Davinotti - 1334 interventi
Considerando che la 30 Holding ha immesso sul mercato delle vere e proprie ciofeche da denuncia (una su tutte Sabato Tragico di Fleischer a cui per fortuna a posto rimedio la A&R), per questo film ha invece fatto un lavoro dignitoso allegando anche un libretto di 42 pagine sul regista corrispondente allo speciale di Filmaker’s Magazine “L’odore del napalm”. La qualità tecnica non è eccezionale, anzi il video presenta diverse imperfezioni (spuntinature e macchie) ed una definizione piuttosto blanda. Le immagini sono generalmente sbiadite come velate da una patina biancastra che sa di effetto flou. Ma forse è l’etetica originaria della pellicola. Comunque sta di fatto che il video non è stato restaurato a dovere perché almeno i segni di danneggiamento dovevano essere tolti. L’audio italiano originale monofonico è discreto mediamente potente e chiaro. In ogni caso bisogna accontentarsi perché è l’unica versione disponibile sul mercato italiano. All’estero c’è il bluray della Arrow. Dalle recensioni disponibili si deduce che il video ha subito una ripulitura generale, ma dagli screenshots disponibili sembra rimanere blandamente sbiadito. Ovviamente niente audio italiano.
Patrick78
Lovejoy
Nicola81, Rocchiola
Il Gobbo, Galbo, Homesick, Belfagor, Puppigallo, Rambo90, Alex1988
Cotola, Tarabas, Enzus79, Daniela, Nando
Lattepiù, Rufus68