Siamo tutti Alberto Sordi? - Documentario (2020)

Siamo tutti Alberto Sordi?

Dove guardare Siamo tutti Alberto Sordi? in streaming

Lo trovi su
Vai alla pagina CG tv

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Siamo tutti Alberto Sordi?

TITOLO INSERITO IL GIORNO 12/06/20 DAL BENEMERITO GALBO
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Galbo 12/06/20 14:07 - 12658 commenti

I gusti di Galbo

Documentario realizzato per il centenario della nascita di  Alberto Sordi, è una buona celebrazione del grande attore romano attraverso interviste spesso realizzate nella casa in cui l'artista abitò per molti anni. Ne emerge un bel ritratto del pubblico e del privato di Sordi, ricco di aneddoti e analisi non scontate della sua arte e del posto che giustamente occupa nella storia del cinema italiano. 

Modo 14/06/20 14:43 - 983 commenti

I gusti di Modo

Bel documentario girato per il centenario della nascita dell' Albertone nazionale. Interviste, aneddoti e immagini di repertorio ripercorrono la carriera dell'attore romano. Amato sia da pubblico che da personaggi del mondo dello spettacolo ha saputo con la sua arte raccontare l'Italia del dopoguerra, del boom economico fino alla soglia del nuovo secolo. Di estremo fascino la casa museo, coi suoi cimeli, aperta ora al pubblico.

Gabrius79 14/06/20 20:24 - 1517 commenti

I gusti di Gabrius79

Un buon documentario infarcito di interviste a tanti personaggi che ricordano Alberto Sordi ma anche spezzoni di film o trasmissioni a cui egli ha partecipato. Una sorta di cavalcata dei suoi ottantatre anni di vita dalla nascita fino alla sua ultima apparizione, stanco e malato, seduto sulla poltrona di casa. Un omaggio sentito e doveroso a un grande del nostro cinema.

Jandileida 17/06/20 11:27 - 1685 commenti

I gusti di Jandileida

Documentario piuttosto istituzionale su Sordi, la sua vita e il suo cinema. Si comincia dai primissimi esordi nel varietà e si arriva fino alla mesta poltrona finale. Ovviamente fa sempre piacere vedere Albertone all'opera, come non dispiacciono mai i contributi di chi l'attore l'ha vissuto da vicino, però si sente la mancanza di uno scavo d'archivio più profondo e/o di un nuovo approccio critico alla figura dell'attore: non si va infatti troppo al di là delle solite considerazioni sulla sua figura come quella dell'arcitaliano per eccellenza. Non male ma un po' piatto.

Renato 28/12/20 15:44 - 1648 commenti

I gusti di Renato

Un buon documentario su Albertone, che non racconta niente di nuovo ma è girato professionalmente e non indulge troppo alla nostalgia. Se qualche intervento è francamente evitabile (quelli degli ex sindaci Rutelli e Veltroni su tutti), il mix tra filmati d'epoca e interviste è ben dosato. Impagabile la gag di Sordi che si arrabbia con Dino De Laurentiis, che da sola vale la visione.

Paulaster 17/06/21 09:51 - 4906 commenti

I gusti di Paulaster

Tributo all’attore romano per il centenario della nascita. Vengono ripercorse tutte le fasi della vita artistica e sottolineati gli esordi in radio e la riproposizione della rivista per spiegare come le basi servano a formare l’attore. La parte migliore sono gli aneddoti da attori e registi per raccontare le scene più significative dei film in cui ha recitato. Si percepiscono il distacco che Sordi ha voluto mantenere dalla vita pubblica (provocando gelosie) e il lato più malinconico. Qualche eccesso di retorica, soprattutto nella parte politica, poteva essere evitata.
MEMORABILE: La scenetta con De Laurentiis; In mezzo ai ballerini a Rio; L’affinità con la Mangano; La commozione in Africa; Lo sputo di Totò.

Nando 4/07/21 16:45 - 3908 commenti

I gusti di Nando

Per il centenario della nascita del grande Albertone un documentario che narra soprattutto la sua carriera artistica con gli inizi alla radio e a seguire tutti i suoi grandi successi cinematografici. Numerose  testimonianze di eminenti critici, giornalisti e colleghi di lavoro con qualche divertente spezzone del passato. Un giusto omaggio a un gigante del cinema italiano.

POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...

Spazio vuotoLocandina "Sono Gassman!" Vittorio re della commediaSpazio vuotoLocandina Vitti d'arte, Vitti d'amoreSpazio vuotoLocandina Ciao Marcello - Mastroianni l'antidivoSpazio vuotoLocandina Quando eravamo re
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.