Buiomega71 | Forum | Pagina 368

Buiomega71
Visite: 140579
Punteggio: 8207
Commenti: 3154
Affinità con il Davinotti: 62%
Iscritto da: 14/12/10 14:54
Ultima volta online: Oggi 00:47
Generi preferiti: fantascienza - horror - thriller
Film inseriti in database dal benemerito utente: 1116

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 3154
  • Film: 3057
  • Film benemeritati: 1116
  • Documentari: 13
  • Fiction: 17
  • Teatri: 1
  • Corti: 66
  • Benemeritate extrafilmiche: 14

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 0
  • Post totali: 27440

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Consigliere

Approfondimenti inseriti

La sposa in nero (1968)

DG | 24 post | 7/11/18 22:02
Vincitore dell'Edolino di Bronzo per la rassegna L'estate francese in nero.

V L'insolito caso di Mr. Hire (1989)

DG | 5 post | 4/04/16 18:59
Vincitore dell'Edolino D'Argento per la rassegna L'estate francese in nero.

Guardato a vista (1981)

DG | 7 post | 29/05/20 06:57
Vincitore dell'Edolino D'Oro nella rassegna L'estate francese in nero.

Un tranquillo weekend di paura (1972)

DG | 28 post | 13/03/25 11:57
In un certo senso sì, lo stupro c'è, la vendetta pure...Quindi direi che la vena "rape and revenge" e piuttosto marcata ...

La punizione (1973)

DG | 9 post | 2/09/12 22:48
Ottima benemeritata Lucius. Questo e un altro film da me assolutamente WANDET! Ci fosse almeno l'edizione in dvd francofona, macchè...

Irreversible (2002)

DG | 89 post | 22/10/14 23:16
Brainiac ebbe a dire: ok, per te è irritante, sicuro non è un action quindi capisco che possa annoiare, ma la spocchia, secondo me, è altrove, la carrellata/ Steady/ semi-soggettiva è per dirla in gergo calcistico un "fondamentale" della regia, niente di più essenziale, e permettimi,

Come una crisalide (2008)

DG | 42 post | 8/08/25 10:23
Ottima notizia Lucius. Se ha l'italiano me lo becco sicuramente!

Irreversible (2002)

DG | 89 post | 22/10/14 23:16
Straquoto Zender in ogni sillaba. Noè "movefacciovedè" che faccio un carrello aereo per tutto il film, e viscerale e sa sporcarsi le mani, e non ultimo non lascia indifferenti (parlo di Irreversible) Van Sant "movefacciovedè" come ti giro tutto un film in piano sequenza e assolutamente

Fino alla follia (1994)

DG | 1 post | 1/09/12 13:05
L'ESTATE FRANCESE IN NERO Di nero, in realtà, c'è ben poco. La regista di Gazzosa alla menta e Prestami il rossetto costruisce un kammerspiel fatto di morbosità, sesso tutto di testa, gelosie, invidie e amore/odio tra due sorelle sciroccate entrambe. La Dalle (sempre e comunque ferina, che fugge

Alien 2 sulla Terra (1980)

DG | 65 post | 22/10/15 00:09
Ho controllato le scene gore, sono identiche a quelle che ci sono nella mia versione da Odeon tv, ne più ne meno...Resta da capire perchè dura sei minuti in più e per pigrizia non ho voglia di rispolverare la registrazione :) @Gest: L'arcano e subito svelato: I film che circolano sul tubone , per

Alien 2 sulla Terra (1980)

DG | 65 post | 22/10/15 00:09
Mumble mumble...

Alien 2 sulla Terra (1980)

DG | 65 post | 22/10/15 00:09
Mhà...Mi par molto anomala quella durata...

La ragazza di nome Giulio (1970)

HV | 8 post | 6/09/12 22:18
Comunque sia la vhs Cgd Videosuono del film di Valerii e un bel pezzo raro!

La machine - Un corpo in prestito (1995)

DG | 1 post | 31/08/12 13:08
L'ESTATE FRANCESE IN NERO Nulla di trascendentale, ma divertente, godibile e con una tensione sempre costante che regge per tutto il film. Dupeyron adotta una regia da "psycho thriller" americano, con ammiccamenti a certe tematiche cronenberghiane, e omaggi ad alcuni titoli cult del

Lonely hearts (2006)

DG | 2 post | 30/08/12 11:51
Consiglio spassionato, vedere assolutamente Profundo Carmesì, forse ancor più sanguigno e sicuramente più zozzo e feroce del film di Kastle (che già era un piccolo grande film con quel b/n che metteva a disagio). Questa nuova versione hollywoodiana, non pervenuta.

V L'insolito caso di Mr. Hire (1989)

DG | 5 post | 4/04/16 18:59
L'ESTATE FRANCESE IN NERO Che straordinario regista che e Patrice Leconte, sa raccontare una storia crudele e straziante, avvolgendola in cromatismi quasi argentiani (straordinaria la fotografia di Denis Lenor), raccontando una struggente storia d'amore (non corrisposto), di solitudine, di voyeurismo,

I diabolici (1955)

DG | 5 post | 16/04/17 09:17
Però dai, il Marcel le ha appioppato tre palle, io due e mezzo...Non malaccio debbo dire...

L'assassino di Rillington Place n° 10 (1971)

HV | 4 post | 13/01/13 10:45
Anche il delizioso "true crime movie" dello zio Richard trova la via del digitale grazie alla Golem. Io ho una vecchia registrazione da Canale 5, ovviamente programmata a notte fonda.

La casa delle ombre maledette (1971)

HV | 9 post | 10/08/16 11:25
Ancora una succosa uscita, l'interessante horror dello zio Dan. Io ho la vhs Mgm/Ua con cover a dir poco orrenda.

E la notte si tinse di sangue (1976)

HV | 8 post | 3/09/21 16:34
Ho cercato per mari e per monti la vhs Gvr, trovata a 30 euro...Adesso la Golem colma la lacuna per chi vuole godersi questo "rape" su dischetto.

La figlia del diavolo (1973)

HV | 3 post | 15/02/17 00:27
Altro titolo che cerco ormai da secoli, e che appariva sulle tv "selvagge" ottantiane a qualsiasi orario. Complimenti vivissimi alla neonata Golem, che sforna questi gioielli finiti ingiustamente nell'oblio.

L'invasione dei ragni giganti (1975)

HV | 8 post | 25/04/21 20:27
FINALMENTE!!!! E mio sicuramente!

Un mondo maledetto fatto di bambole (1972)

HV | 4 post | 25/01/22 00:12
Ottima uscita, io ho la vhs De Laurentiis Ricordi

La sposa in nero (1968)

DG | 24 post | 7/11/18 22:02
Ok Didda, provvedo...Hai ragione Didda, e che non reggo il titolo italianizzato del gioiellino della Denis.

I diabolici (1955)

CUR | 4 post | 29/08/12 11:17
*La Signoret, Vera Clouzot e Meurisse sul set si detestarono allegramente, quindi la tensione tra i tre era vera! Fonte: Mauro Gervasini da Film Tv. *Per David Mamet I Diabolici è: "Un capolavoro di violenza e ironia" Fonte: Delitto per delitto-500 film polizieschi. Scheda del film, pg

I diabolici (1955)

DG | 5 post | 16/04/17 09:17
L'ESTATE FRANCESE IN NERO Sicuramente seminale (quasi tutto il thriller moderno viene da qui, compreso il particolare dello scarico della vasca da bagno che inghiotte con gorgoglii l'acqua, e quindi anche il celebrato Psyco le deve molto, anzi moltissimo), che ha fatto certamente scuola a maestri

Desideri e voglie pazze di tre insaziabili ragazze (1969)

HV | 6 post | 8/04/20 14:42
Mosaico Media.

La sposa in nero (1968)

DG | 24 post | 7/11/18 22:02
Fidati, conosco a memoria Tenebre, e non e una semplice "donna che rientra a casa sua", ma la scena (e l'inquadratura) e uguale uguale a quella con Ania Pieroni...E se ne sono stato colpito, un motivo c'è!

La via dei babbuini (1974)

TV | 8 post | 6/08/22 23:00
In onda il Lunedì 3 SETTEMBRE ore 01:20 su RAI MOVIE Dice Dusso: Magni dirige in Etiopia un film che mi è abbastanza piaciuto, anche se il finale "troppo aperto" non è stato di mio gradimento. Tramonti, animali, musiche adatte... non manca nulla per un bel disegno dell'Africa. La Spaak ci regala

Dossier confidenziale (1986)

TV | 6 post | 2/03/21 17:09
In onda il Lunedì 3 SETTEMBRE ore 01:15 su LA7D Dice Kanon: Impaginazione solida, redatta con discreta affabulazione da Byrne, egregiamente si mantiene su due staffe: la fantapolitica e la morale dell'informazione (e sua manipolazione)

Il conte Tacchia (1982)

TV | 31 post | 23/03/21 19:33
In onda il Domenica 2 SETTEMBRE ore 16:15 su RAI 3 Dice Il Legnani: La prima mezzora, gustosa, fa sperare in molto di più. Invece, a partire dall'interminabile duello con i suoi pazzeschi "dei ex machina", il film cala e resta più che altro una galleria di situazioni un po' eccessive. Montesano è

Così parlò Bellavista (1984)

TV | 13 post | 24/04/18 12:09
In onda il Domenica 2 SETTEMBRE ore 14:30 su RAI 3 Dice Il Legnani: Molto lento, qua e là ravvivato da qualche guizzo arguto. Francamente mi aspettavo molto di più, ma pochi personaggi (per esempio il venditore di bare a rate) riescono a spiccare, mentre molti altri restano allo stadio del “vorrei, ma non

La bella di Roma (1955)

TV | 10 post | 17/05/22 16:44
In onda il Domenica 2 SETTEMBRE ore 09:35 su RAI 3 Dice Matalo!: A dire il vero non è così male; i caratteri sono gustosi. Ovvio, Sordi fa sbellicare appena mette faccia e son gustose le sue paure del peccato, istigato da un bigottissimo Tofano, che lo fanno tornare all'ovile.

Tramonto (1939)

TV | 4 post | 18/03/19 13:26
In onda il Domenica 2 SETTEMBRE ore 07:55 su RAI 3 Dice Daniela: Bette Davis, al top della carriera, riesce a rendere splendidamente un personaggio a forte rischio di cadere nel patetismo ed è per merito suo se il film risulta commovente, soprattutto nel finale

Alien 2 sulla Terra (1980)

DG | 65 post | 22/10/15 00:09
Io ho una registrazione dalla "vecchia" Odeon tv, datata 1989. Dura 1h, 20m, 55sec.

La sposa in nero (1968)

DG | 24 post | 7/11/18 22:02
Stò ancora pensando alla carrellata sulla facciata del palazzo e la donna che guarda dalla finestra mentre passa la Moreau, spiaccicata a quella che farà Argento (ben sedici anni dopo) in Tenebre. Medesima, identica sequenza con la cleptomane della Pieroni.

La sedia a rotelle (1972)

HV | 3 post | 28/08/12 12:27
Invece nella vhs Magnum 3b ci sono prima i titoli con oscuramento, poi l'investimento...Grazie Dusso, volevo appunto sapere se nel dvd Storm avevano lasciato i titoli in originale...

Agente 007 - Vendetta privata (1989)

TV | 5 post | 14/10/19 13:09
In onda il Sabato 8 SETTEMBRE ore 21:05 su RAI 3 Dice Galbo: Film piuttosto incolore ed ultimo (di due) tra quelli della serie Bond intepretati da Dalton, Vendetta privata si trascina per tutta la sua durata in modo alquanto ripetitivo.

Avalanche Express (1979)

TV | 3 post | 27/10/15 21:57
In onda il Sabato 8 SETTEMBRE ore 17:30 su RAI 3 Dice Belfagor: Un generale sovietico decide di disertare a favore degli Usa, ma dovrà fare i conti con l'inevitabile caccia all'uomo. Mediocre film da guerra fredda che promette molto ma mantiene poco, con un ritmo non sempre soddisfacente. Il messaggio di fondo

Uomini veri (1983)

TV | 3 post | 5/12/15 13:54
In onda il Sabato 8 SETTEMBRE ore 14:50 su RAI 3 Dice Galbo: La storia avventurosa dei piloti che presero parte alle prime missioni aereospaziali della Nasa, e in particolare di Chuck Yeager che per primo superò nel 1947 la barriera del suono.Tratto da un libro dello scrittore americano Tom Wolfe, il film è

Il coraggio e la sfida (1961)

TV | 3 post | 27/11/16 20:11
In onda il Sabato 8 SETTEMBRE ore 09:00 su RAI 3 Dice Matalo!: In passato consueto titolo delle privatine, è un "non-western" che propone alcuni spunti interessanti per un film sostanzialmente melodrammatico. Innanzitutto il rapporto tra i protagonisti, venato da una latente omosessualità

Swimming pool (2003)

TV | 7 post | 30/03/22 10:41
In onda il Venerdì 7 SETTEMBRE ore 23:20 su LA7D Suadente, ipnotico, venato da sottili increspature lesbo, piccolo gioco al massacro tra una Rampling dalla sessualità incerta che cova sottobrace e una Sagnier sfrontata, ninfomane e vittima/carnefice. Ozon risalta i piccoli gesti quotidiani nella prima parte,

La spina del diavolo (2001)

TV | 3 post | 3/06/13 21:10
In onda il Venerdì 7 SETTEMBRE ore 21:00 su RAI 4 Dice Lupoprezzo: L'adescamento horror che pervade la pellicola è solo un abbaglio: ben altre sono le mire di Guillermo del Toro. E così, tra un'ambientazione sinistra (l'orfanotrofio) veramente riuscita ed un fantasmino insulso, la vicenda si trascina senza

Il cuore altrove (2003)

TV | 11 post | 16/01/20 00:17
In onda il Venerdì 7 SETTEMBRE ore 21:05 su RAI 3 Dice Il Legnani: Talmente avatiano che più avatiano non si può. Sopra la media della produzione del regista, che riesce nelle imprese di rendere simpatica Sandra Milo e di far disegnare a D'Angelo un personaggio notevole.

Le pistolere (1971)

TV | 11 post | 4/09/22 23:07
In onda il Venerdì 7 SETTEMBRE ore 15:50 su RAI 3 Dice Il Legnani: Tremendo western umoristico francese, che non fa mai ridere, qualcosa del quale è impossibile salvare

La domenica della buona gente (1953)

TV | 6 post | 18/09/22 22:59
In onda il Venerdì 7 SETTEMBRE ore 08:00 su RAI 3 Dice Stefania: Regia abbastanza incolore e direzione degli attori non certo sapiente in questa commedia drammatica, tratta da un radiodramma di Pratolini. Il registro melodrammatico è sorvegliato, e si acquieta in sfumature delicate e malinconiche

Ricordati di Napoli (1958)

TV | 3 post | 3/06/14 09:19
In onda il Mercoledì 5 SETTEMBRE ore 08:00 su RAI 3 Dice Enricottta: Sperduti nel tourbillon dei sentimenti, un film Napoletano noioso, lento, macchinoso. Diretti male i numerosi caratteristi che sembrano interessati solo a passare al prossimo impegno. Canzoni brutte eseguite da Aurelio Fierro.

The others (2001)

TV | 20 post | 3/03/21 19:05
In onda il Mercoledì 5 SETTEMBRE ore 23:25 su RAI 2 Dice Caesar: Horror appartenente al sottofilone psicologico piuttosto che a quello del gore. Nicole Kidman ancora una volta dà sfoggio della sua bravura nell'interpretare la madre di due bambini che non possono tollerare la luce del sole

Bonnie e Clyde all'italiana (1983)

TV | 24 post | 25/07/22 15:10
In onda il Martedì 4 SETTEMBRE ore 15:50 su RAI 3 Dice Markus: Uno Steno sottotono firma l'ennesima commedia che pecca di una sceneggiatura farraginosa e di veri e propri momenti tediosi che inficiano negativamente sull'opera. Villaggio ricalca il solito personaggio fantozziano (al di fuori dell'ambiente originario)

La bandera - Marcia o muori (1977)

TV | 12 post | 21/08/15 08:24
In onda il Lunedì 3 SETTEMBRE ore 15:50 su RAI 3 Dice Cotola: Film carcerario alla Papillon che cerca di ripetere il successo che ebbe il suo predecessore senza tuttavia riuscirci né dal punto di vista commerciale né (e ciò conta maggiormente) da quello artistico. Visti i troppi luoghi comuni e le poche

Prima della pioggia (1994)

TV | 1 post | 28/08/12 11:06
In onda il Domenica 2 SETTEMBRE ore 21:00 su *CULT Dice Pigro: La cosa più straziante del film non sono le faide che insanguinano la Macedonia, ma la circolarità della storia: cerchio "non perfetto", come è detto, e quindi senza via di fuga ma anche inquietante

Vincere (2009)

TV | 4 post | 20/07/14 17:16
In onda il Domenica 2 SETTEMBRE ore 23:10 su RAI 3 Dice Gugly: Film denso: di interpretazioni, musiche (belle) e inserti storici. Timi e la Mezzogiorno sono bravi (anche se l'isteria di lei ricorda quella esibita ne L'ultimo bacio)

The code (2009)

TV | 12 post | 10/11/22 23:32
In onda il Domenica 2 SETTEMBRE ore 21:05 su RAI 3 Dice Rambo90: Godibile film che mettendo in piedi la solita super-rapina fatta da due superladri (ovvero l'inedita coppia Banderas-Freeman) con tanto di russi supercattivi e di poliziotti superantipatici riesce a divertire senza prendersi troppo sul serio e

Diario proibito in un collegio femminile (1973)

HV | 5 post | 28/08/12 10:34
Sì, l'audio è quello originale...

La sposa in nero (1968)

DG | 24 post | 7/11/18 22:02
L'ESTATE FRANCESE IN NERO Glaciale, seducente e affascinante "revenge movie", antenato delle Jennifer che non si devono violentare e dei silenti angeli della vendetta ferrariani. La Moreau e una Circe glaciale, determinato angelo della morte, pianificatrice di omicidi per vendetta centellinata

La sposa in nero (1968)

DG | 24 post | 7/11/18 22:02
Giùan scrive nel suo commento: (il vivido b/n di Coutard) Peccato che il film sia a colori!

La morte corre incontro a Jessica (1971)

HV | 10 post | 21/09/23 12:33
Con tutto il rispetto per chi cerca l'ottima qualità, io e da una vita che corro (appunto) dietro a questo film, e grazie alla Golem, finalmente, e entrato nella mia videoteca personale. Fosse anche un mero riversamento da vhs (che , tra l'altro da noi, non uscì manco sul supporto a nastro).

Diario proibito in un collegio femminile (1973)

HV | 5 post | 28/08/12 10:34
Io ho una registrazione, pressochè perfetta, da Fantasy.

La sedia a rotelle (1972)

DG | 4 post | 27/08/12 10:01
L'ESTATE FRANCESE IN NERO Farragginoso, improbabile, e piuttosto cervellotico, ma senza dubbio originale e zeppo di colpi di scena. Ancora una riprova che il "thriller" francofono e distante anni luce dal nostro "giallo all'italiana", e pesca a piene mani dal noir americano

La sedia a rotelle (1972)

HV | 3 post | 28/08/12 12:27
Nella versione in vhs della Magnum 3b, i titoli di testa sono con sfondo nero, mentre si sente di sottofondo lo scalpitare dei cavalli. Nella versione originale, invece, si assiste ad un funerale (con carro funebre a carrozza trainato appunto da cavalli), che nell'edizione italiana e stato oscurato