Buiomega71 | Forum | Pagina 360

Buiomega71
Visite: 141451
Punteggio: 8215
Commenti: 3160
Affinità con il Davinotti: 62%
Iscritto da: 14/12/10 14:54
Ultima volta online: Oggi 09:00
Generi preferiti: fantascienza - horror - thriller
Film inseriti in database dal benemerito utente: 1117

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 3160
  • Film: 3063
  • Film benemeritati: 1117
  • Documentari: 13
  • Fiction: 17
  • Teatri: 1
  • Corti: 66
  • Benemeritate extrafilmiche: 14

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 0
  • Post totali: 27470

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Consigliere

Approfondimenti inseriti

Trans-Europ-express - A pelle nuda (1966)

HV | 2 post | 28/10/12 10:24
Stessa cura anche per Oltre l'Eden e Spostamenti progressivi del piacere.

Matalo! (1970)

DG | 10 post | 14/08/13 12:39
Di lui mi piacque abbastanza IO,EMMANUELLE, ma anche quella bizzarria simil russeliana e completamente folle che è La principessa nuda. Nonchè L'ultima orgia del terzo reich, sicuramente uno dei migliori del "famigerato" de-genere.

Scarecrows (1988)

DG | 18 post | 8/01/19 18:12
Per quanto ne sappia io il film in questione NON è mai uscito in Italia, ed è tutt'ora inedito nel belpaese...Lo cerco da una vita, cioè da quando lessi l'entusiastica scheda critica di M.F.L su 35 mm di terrore. Molti dicono di averlo registrato in tv, confondendosi con quello di De Fel

Haunts - Spettri dal passato (1977)

CUR | 0 post | 27/10/12 11:08
Curiosamente la copertina della vhs italiana è stata presa dalla locandina americana di Panico nella metropoli (City panic). Pasticci e magheggi italici dei tipi della Videogroup...

Classifiche davinottiche e non (1801)

DG | 1096 post | 7/06/25 18:49
Jax, qui puoi mettere tutte le classifiche che vuoi...

Panico nella metropoli (1987)

CUR | 0 post | 27/10/12 09:40
Curiosamente la locandina originale americana del film in Italia è stata usata per la cover della vhs di Haunts - Spettri dal passato. Pasticci e magheggi italici dei tipi della Videogroup...

Il castello dalle porte di fuoco (1970)

DG | 10 post | 11/06/20 11:24
Appunto, ho scritto mi tornava alla mente perchè vidi molto prima il capolavoro fulciano, poi questo obbrobrio...E nel vedere il mostrone ustionato, non potevo che pensare a Freudstein...

Il castello dalle porte di fuoco (1970)

DG | 10 post | 11/06/20 11:24
Lo vidi da ragazzino (sulla vhs Magnum 3b, con cover mooolto assomigliante a quella di Paura nella città dei morti viventi, probabilmente ritoccata e pastrocchiata da quelli della 3b, appunto) Mi scompisciai dal piangere da talmente era brutto, noiosissimo e squallidissimo (il look del protagonista

Le porno infermiere della clinica del sesso (1974)

DG | 33 post | 18/10/23 00:00
La cosa non mi stupisce, se penso che Shaun Costello in Waterpower e in More than Sisters ci ha messo dentro (quasi ossesivamente)lo score hermanniano delle Due sorelle (suo film di culto, tra l'altro, come testimonia More... che ne è un pseudo-remake in chiave hardizzata)

L'ultima donna (1976)

HV | 6 post | 17/07/13 12:47
Che io sappia, Gugly (ma potrei sbagliarmi) il dvd Medusa non fu mai editato (solo annunciato), infatti non si trova da nessuna parte... Io ho ancora la vhs targata Mitel (e uncut)

Mandingo (1975)

DG | 27 post | 27/01/22 17:07
Ma per un edizione italica in dvd bisogna andare a Lourdes? E uscito in tutta europa (pure in BR), da noi non e mai stato editato nemmeno in vhs (ci sarebbe un riversamento da Super 8 edito dalla jurassica Silma, ma vattelapesca! E sparito pure dai palinsesti tv da secoli (manco sul satellite)

Emanuelle in America (1976)

DG | 36 post | 17/01/20 17:33
Sì, e forse stata la prima edizione uncut del film

Emanuelle in America (1976)

DG | 36 post | 17/01/20 17:33
Le edizioni uncut sono due (il dvd Stormovie-che però ha immesso sul mercato anche la versione cut a un disco singolo) e quella della Blue Underground. Io ho sempre avuto la vhs Mitel (dove dello snuff si accenna a poche scene e durava si e no 89 minuti), allorchè mi sono pigliato il dvd Stormovie

Bug insetto di fuoco (1975)

HV | 6 post | 24/12/18 21:09
Mai uscito da noi in vhs, io ho una copia da Rete 4 (in widescreen oltretutto). Bruttino lo è, però immancabile per gli amanti di certo cinema fanta-bizzarro settantiano. Secondo "introvabile" szwarchiano che esce in dvd per la Golem (dopo La figlia del diavolo)

L'ultima odissea (1977)

HV | 3 post | 22/03/24 17:37
Ottimo, uno dei mie preferiti della "fanta 70" e capolavoro del sottovalutato Jack Smight. Io ho la vhs della Cbs Fox Video (ex-noleggio)

Apocalypse domani (1980)

HV | 10 post | 19/11/12 22:12
Io ho una copia della vhs svizzera Universal (perchè , da noi in vhs, manco e stato editato), praticamente integrale, che ammonta alla durata riportata da Rebis. In televisione e impossibile vederlo! Conciato peggio di un groviera!

Suspiria (1977)

HV | 83 post | 12/11/24 20:20
Esatto Caesar,non esistono versioni cut di Suspiria, ne in vhs (Ricordi/Vivivideo) ne tantomeno in dvd.

I cinque dell'Adamello (1954)

DG | 11 post | 24/12/15 08:48
Bravi ragazzi! Vedetevi e commentate questo cultone girato (solo in parte) in quel di Edolo. Io lo ricordo (molto vagamente) atroce e bruttissimo, ma come reperto storico non ha rivali. Zenderino vorrebbe che il sottoscritto lo veda per poi fare le fotine alle location, ma come disse John Belushi

R Funny games (2007)

DG | 47 post | 5/03/24 09:07
Completamente d'accordo con il buon Caesars. A me il capolavoro friedkiano (perchè per me e uno dei suoi film migliori, quanto sottovalutati) mi ha sempre echeggiato atmosfere fangose e allucinate alla I guerrieri della palude silenziosa, pur avendo nulla a che spartire con il feroce capolavoro

Essential killing (2010)

DG | 4 post | 23/10/12 10:47
Versione originale sottotitolata

Essential killing (2010)

DG | 4 post | 23/10/12 10:47
Ancor prima del dvd, lo danno su Raitre!

Silent Hill (2006)

TV | 11 post | 23/08/17 21:29
In onda il Sabato 3 NOVEMBRE ore 22:45 su *HORRORCHANNEL Bellissimo l'inizio, con la città di Silent Hill dispersa nella nebbia, che mette angoscia e inquietudine a nastro. Poi arrivano tutti quei mostroni (a parte le infermiere) e il film si sgonfia e diventa tonitruante dal sapor di baracconata. Occasione

Mr. Klein (1976)

TV | 13 post | 21/10/22 13:28
In onda il Domenica 4 NOVEMBRE ore 05:10 su RAI 3 Dice Cotola: Bellissimo thriller di stampo kafkiano che deve la sua riuscita alla regia sobria e asciutta di Losey, ad una sceneggiatura tesa e avvolgente ed alla riuscitissima interpretazione di Delon

Il mago di Oz (1939)

TV | 13 post | 27/08/19 20:40
In onda il Sabato 3 NOVEMBRE ore 07:50 su RAI 3 Ancora meraviglioso (anche se insopportabili i numeri musicali) e pervaso da un sentore di macabro costante (lo spaventapasseri fatto letteralmente a pezzi). Irripetibile nella sua ingenua magia.

Despair (1978)

TV | 2 post | 5/11/13 09:45
In onda il Sabato 3 NOVEMBRE ore 05:05 su RAI 3 Dice Cotola: Fassbinder-Nabokov-Stoppard-Bogard: il poker d'assi è servito! Le premesse sono di quelle da far tremare i polsi: il risultato è discontinuo ma dal fascino innegabile. Se ci si lascia invischiare dalle atmosfere e dalla solita e ricercata eleganza

Game change (2012)

TV | 2 post | 31/10/16 22:05
In onda il Venerdì 2 NOVEMBRE ore 21:05 su RAI 3 Dice Daniela: Formidabile sguardo dietro le quinte di quel grande spettacolo che sono le elezioni USA, con cast eccezionale in cui i sempre bravi Harrelson e Harris affiancano Moore, impressionante per mimetismo. Ne risulta un ritratto spietato ma non carica

L'apprendista stregone (2010)

TV | 4 post | 7/09/17 11:55
In onda il Venerdì 2 NOVEMBRE ore 21:05 su RAI 2 Dice Puppigallo: Filmaccio fracassone con qualche buon effetto e protagonisti evanescenti come la sceneggiatura, che poteva reggere per un cartone animato di 30 minuti. Cage gigioneggia sparacchiando ogni tanto incantesimi e beandoci con quella sua espressione

Indiana Jones e l'ultima crociata (1989)

TV | 9 post | 3/01/20 21:49
In onda il Giovedì 1 NOVEMBRE ore 21:05 su RAI 3 Uno dei tonfi più clamorosi di sua maestà Steven Spielberg. Dopo il geniale incipt tutto si afflosica in un fumettone poco coinvolgente e da domenica in parrocchia. Da ergastolo cinematografico il barbuto e matuso cavaliere templare, da scompisciarsi dal piangere.

Vodka lemon (2003)

TV | 3 post | 19/12/14 19:10
In onda il Martedì 30 OTTOBRE ore 23:10 su LA7D Dice Cotola: Tra dramma e farsa, una buona e piacevole descrizione di un paese e di un popolo ormai privo di punti di riferimento pur essendo ormai passati un po' di anni dalla caduta dell'Unione Sovietica. Alcuni momenti sono davvero azzeccati e divertenti

Legend of the tsunami warrior (2008)

TV | 3 post | 26/05/14 12:49
In onda il Martedì 30 OTTOBRE ore 21:10 su RAI 4 Dice Skinner: Kolossal fantasy thailandese, è un insormontabile polpettone (avvelenato), tedioso e banale, abbastanza curato visivamente ma assolutamente retorico, magniloquente, ingenuo e tutto già visto per quanto riguarda lo sbrogliarsi della trama

I tre moschettieri (2011)

TV | 12 post | 28/04/22 21:50
In onda il Lunedì 29 OTTOBRE ore 21:10 su *SKY CINEMA 1 Dice Puppigallo: Questa invece è una tale pagliacciata così sopra le righe, piena di personaggi improponibili e dialoghi di rara pochezza da superare e distanziare il livello di decenza

Essential killing (2010)

TV | 7 post | 24/02/15 17:46
In onda il Martedì 30 OTTOBRE ore 01:15 su RAI 3 Dice Cotola: La bella idea di partenza è supportata da una regia di alto livello e visivamente sopraffina e notevole, ma non è irrobustita a dovere da una sceneggiatura che qua e là, pur nella sua brevità, tende a ripetersi (ma non eccessivamente) e a rimanere

Largo Winch (2008)

TV | 8 post | 12/06/19 10:59
In onda il Lunedì 29 OTTOBRE ore 23:40 su RAI 2 Dice Pigro: Difficile emozionarsi per un fascinoso (ma poco espressivo) eroe che ha come obiettivo impiantarsi alla guida di un impero miliardario: se poi il film manca di pathos e spinge l'azione sopra le righe cacciandosi in situazioni inverosimili ma molto

Un giorno rosso sangue (2001)

TV | 1 post | 23/10/12 09:37
In onda il Domenica 28 OTTOBRE ore 21:00 su *HORRORCHANNEL Dice Gestarsh: Sfizioso e atipico desert-thriller neozelandese riscaldato da una seduttività arenosa ben presente anche in certi road-noir di Harmon e John Dahl. Un poker psicologico sulla sfuggente ingannevolezza dei ruoli intensificato da un montaggio

The help (2011)

TV | 7 post | 20/04/22 10:58
In onda il Domenica 28 OTTOBRE ore 21:10 su *SKY CINEMA 1 Dice Didda: L'opera di per sè è curata sotto ogni aspetto, soprattutto per quanto riguardo il reparto attoriale, che può contare su prestazioni emotivamente sentite. Peccato che la sceneggiatura sia fitta di retorica e buonismo tipici della cultura

R Angoscia (1944)

TV | 4 post | 23/10/12 09:34
In onda il Domenica 28 OTTOBRE ore 07:55 su RAI 3 Dice Pigro: Una trama vagamente hitchcockiana che anziché divertirsi col meccanismo diabolico (come avrebbe fatto Hitch) si addentra nei sentimenti femminili tra fragilità e inattesa energia, come invece sa fare - e bene - Cukor.

The great raid - Un pugno di eroi (2005)

TV | 3 post | 23/10/12 09:32
In onda il Lunedì 29 OTTOBRE ore 02:00 su RAI 2 Dice Nadir: Probabilmente sottovalutato, questo film ha momenti veramente pregevoli; prima tra tutti l'intera sequenza dell'assalto al campo dei prigionieri che, secondo me, è girata e montata con una perizia da manuale. Il cast è all'altezza del compito pur

La casa dei vampiri (1970)

HV | 15 post | 26/09/13 16:50
Però quanto mai curioso che il BR venga editato da un altra label...Anche perchè la Golem che fà i BR non ce la vedo proprio...

La casa dei vampiri (1970)

HV | 15 post | 26/09/13 16:50
La Golem continua a rimandarlo, poi ti esce il BR dello stesso film targato Warner! http://www.kultvideo.com/articles/ArticleSheet.aspx/aid15752aid-Blu-Ray-Dark-Shadows-La-casa-dei-vampiri-21-11-Da-mercoled%C3%AC-21-novembre-2012?__langG=it-IT Qualcosa non mi torna...

Roma ore 11 (1952)

HV | 2 post | 10/03/21 08:52
In dvd 01 Raicinema dal 21/11/2012 http://www.kultvideo.com/articles/ArticleSheet.aspx/aid15757aid-DVD-Roma-ore-11-21-11-Da-mercoled%C3%AC-21-novembre-2012?__langG=it-IT

Piso pisello (1981)

DG | 1 post | 23/10/12 09:19
Infatti il film e del 1981, NON del 1983!

L'isola degli zombies (1932)

HV | 6 post | 23/10/12 00:46
Concordo con Rebis, non male la precedente edizione della Ermitage (se si pensa agli anni che ha sul groppone il film)

Scanners (1981)

DG | 6 post | 19/11/15 20:26
Ho tutto su Scanners, dalle tre monografie di Cronenberg a sette tomi sugli horror ottantiani, più fotobuste e manifesti del film, ma questo "sottotitolo" NON L'HO MAI SENTITO E LETTO manco io...Solo e unicamente nella riedizione in dvd di quei buontemponi della CDE

L'onda (2008)

DG | 3 post | 22/10/12 10:18
Sinceramente mi aspettavo di meglio, troppo freddo e studiato a tavolino e anche didascalico non poco. Comunque bello teso e godibile, con una buona regia (anche se scimmiotta i film "scolastici" americani), con un gruppo di teen ager finalmente credibili e che non pensano solo a scopare,

L'onda (2008)

CUR | 2 post | 14/05/21 14:06
*In un piccolo ruolo appare il regista Dennis Gansel: è il ragazzo con il numero 16 stampato sulla maglietta che disquisisce su Paris Hilton, affermando che è il personaggio più cliccato sul web e si porta pure a letto la madre di Marco.

I ragazzi della 56^ strada (1983)

HV | 2 post | 8/04/24 08:30
In dvd e BR Universal, disponibile dal 21/11/2012: http://www.kultvideo.com/articles/ArticleSheet.aspx/aid15737aid-DVD-I-ragazzi-della-56a-strada-21-11-Da-mercoled%C3%AC-21-novembre-2012?__langG=it-IT http://www.kultvideo.com/articles/ArticleSheet.aspx/aid15738aid-Blu-Ray-I-ragazzi-della-56a-

Diaz (2012)

DG | 94 post | 27/03/21 19:41
2) Buiomega: ci hai azzeccato, ma è molto peggio di Fragole e sangue, è un CARMICHAEL a confronto...Ovviamente mi riferisco al paragone che hai fatto fra quel film e altri film violenti. Corri a prenderlo non stasera o domani, ma...IERI. Anzi, se potessi te lo porterei io di corsa. Sì, Fauno,

Lo spaventapasseri (1981)

DG | 41 post | 15/05/25 00:28
Grazie Digital della conferma (per me sei INDISPENSABILE) E sottoscrivo ogni tua sillaba. Mi trovi perfettamente d'accordo su tutto... Io confido sempre nella Mosaico o nella neonata Golem, sia mai... ;)

Lo spaventapasseri (1981)

DG | 41 post | 15/05/25 00:28
No Zender, NON ESISTE LA VHS ITALIANA DEL FILM, indi per cui la traccia audio italica viene dalla trasmissione televisiva.

Lo spaventapasseri (1981)

DG | 41 post | 15/05/25 00:28
C'è una bella differenza...Lo spaccio non comporta una vena artistica (almeno fino a prova contraria) e fa parte della vita privata di una persona (condannabile o meno) e NON mi riguarda assolutamente Caso diverso è scrivere dei libri...Credo sia una differenza non poco abissale...E azzecchi molto

Lo spaventapasseri (1981)

DG | 41 post | 15/05/25 00:28
eh, Buio, mi è scappato, il mio pallino pare essere il cinema per ora, di letteratura so molto meno Anch'io di letteratura so nà beata mazza...Ma quando a farla e pure un regista, allora... :)

Lo spaventapasseri (1981)

DG | 41 post | 15/05/25 00:28
Sì, anche Audrey Rose poi messo in immagini da Robert Wise Oddio, che De Felitta fosse un romanziere non è cosa nuova in verità

Lo spaventapasseri (1981)

DG | 41 post | 15/05/25 00:28
Veramente, come regista, ha fatto pochissimo (giusto quei tre o quattro titoli, e quasi solo televisivi) Più nota la sua professione di scrittore, con romanzi come Entity o Audrey Rose, poi tradotti in film da altri.

Aroused (1966)

HV | 1 post | 21/10/12 15:56
Ecco la versione che ho io...Per chi vuol godere di questo malsano gioiellino anticipatore di uno dei più perversi e zozzi psycho-thriller metropolitani in assoluto: http://www.kultvideo.com/articles/ArticleSheet.aspx/aid7811aid-DVD-Aroused?__langG=it-IT

Lo spaventapasseri (1981)

DG | 41 post | 15/05/25 00:28
Per il secondo: Bingo! Per il primo eccolo: https://www.davinotti.com/film/la-pattuglia-dei-dobermann-al-servizio-della-legge/24596 Altro personal cult sparito nei meandri oscuri dei magazzini televisivi impolverati

Lo spaventapasseri (1981)

DG | 41 post | 15/05/25 00:28
Non dico che parli a vanvera, anzi, non per nulla lo stò cercando da una vita...E poi di De Felitta ho amato pure Dobermann Patrol e Scissors, qundi... PS: NON ESISTE, NEL MODO PIù ASSOLUTO la vhs italica del film in questione.

Dèmoni (1985)

DG | 66 post | 12/11/24 15:51
La vhs Creazioni Home Video in mio possesso dura esattamente 1h, 24m e 57s , ed è RIGOROSAMENTE uncut.

Lo spaventapasseri (1981)

DG | 41 post | 15/05/25 00:28
Il problema e che qui da noi lo trasmisero a metà anni 80 su ItaliaUno, per il ciclo serale domenicale Il grande brivido di Dario Argento Poi più nulla, l'oblio assoluto... Spero in una edizione in dvd in futuro...E da quella notte che le do la caccia...Senza successo alcuno.

Mutazioni (1969)

HV | 2 post | 20/10/12 14:16
Uno dei film da me a lungo ricercati (mi scappò quando RaiUno lo programmò a notte fonda anni fà) E MIO! D'ufficio! Finalmente!

La fine del mondo (1959)

HV | 6 post | 22/01/13 20:40
Io ho una registrazione da Sky di questo sottovalutato e bellissimo post-apocalittico. Molto più pregnante e angosciante de L'ultima spiaggia