Buiomega71 | Forum | Pagina 358

Buiomega71
Visite: 140423
Punteggio: 8204
Commenti: 3153
Affinità con il Davinotti: 62%
Iscritto da: 14/12/10 14:54
Ultima volta online: Oggi 00:24
Generi preferiti: fantascienza - horror - thriller
Film inseriti in database dal benemerito utente: 1116

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 3153
  • Film: 3056
  • Film benemeritati: 1116
  • Documentari: 13
  • Fiction: 17
  • Teatri: 1
  • Corti: 66
  • Benemeritate extrafilmiche: 14

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 0
  • Post totali: 27439

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Consigliere

Approfondimenti inseriti

Il lamento sul sentiero (1955)

TV | 1 post | 6/11/12 10:02
In onda il Domenica 18 NOVEMBRE ore 04:50 su RAI 3 Dice Pigro: Memore della lezione di De Sica, il maestro del cinema indiano sa trattare questa piccola-gigantesca storia con una poesia asciutta capace di straordinaria delicatezza e intima forza. L'oggettivo b/n diventa una sinfonia visiva per raccontare la

Alice nelle città (1974)

TV | 3 post | 26/02/13 10:26
In onda il Domenica 18 NOVEMBRE ore 01:30 su RAI 3 Dice Pigro: Alice è una bambina affidata a un uomo di ritorno dagli Usa, che deve accudirla in attesa del ritorno della madre. Un lavoro prezioso, fatto di piccole cose e segni importanti incastonati in un anomalo road movie

Spaghetti house (1982)

TV | 21 post | 1/10/22 23:22
In onda il Sabato 17 NOVEMBRE ore 17:15 su RAI 3 Dice Markus: Manfredi nuovamente nei panni del cameriere emigrato all'estero, ma stavolta è a Londra. Il film ha una doppia trama intrecciata: la commedia di stampo classico e una trama diciamo drammatica

La ballata di Stroszek (1977)

TV | 2 post | 19/03/13 14:39
In onda il Sabato 17 NOVEMBRE ore 01:55 su RAI 3 Dice Caesars: I film di Herzog non sono mai facili né banali e per alcuni possono risultare altamente indigesti. Questo non fa certo eccezione. È però un film molto bello, imperniato sulla figura di un emarginato che fugge da una triste realtà berlinese per

Hidalgo - Oceano di fuoco (2004)

TV | 5 post | 21/01/19 09:39
In onda il Giovedì 15 NOVEMBRE ore 21:05 su RAI 3 Dice Saintgifts: Frank Hopkins è un personaggio realmente esistito, specialista in gare a cavallo su lunghe distanze. Il film parla appunto della corsa di 3000 miglia nel deserto arabico (oceano di fuoco), alla quale fu invitato a partecipare e che vinse con

Whip it (2009)

TV | 4 post | 25/09/15 14:38
In onda il Lunedì 12 NOVEMBRE ore 23:40 su RAI 2 Dice Homesick: L’esordio dietro la macchina da presa di Drew Barrymore segue rigorosamente gli schemi dei recenti film sportivi al femminile dettati da Sognando Beckham, in cui spirito di quadra e sfide agonistiche fungono da antidoto a problemi adolescenziali

Il postino suona sempre due volte (1946)

TV | 3 post | 6/11/12 09:45
In onda il Domenica 11 NOVEMBRE ore 07:40 su RAI 3 Dice Pigro: Non è un film d'amore o un noir quello degli amanti diabolici che fanno fuori il marito di lei ed evitano la pena di morte: è semmai il cupo e inesorabile avvilupparsi della morte e della casualità delle sue strade attorno alle vite di due pe

In compagnia dei lupi (1984)

DG | 30 post | 15/02/25 10:44
Ti stai sbagliando di grosso tu, caro Rebis Si tratta di un FANTASY...Punto e basta! :D

Le armonie di Werckmeister (2000)

HV | 1 post | 5/11/12 11:32
In dvd per Eye Vision dal 11/12/2012 http://www.kultvideo.com/articles/ArticleSheet.aspx/aid15912aid-DVD-Le-armonie-di-Werckmeister-11-12-Da-marted%C3%AC-11-dicembre-2012?__langG=it-IT

Opera (1987)

DG | 81 post | 12/05/24 19:51
Le ultime parole famose, Zender... Che vuoi che ti dica,...Perchè non e possibile Zender andare avanti così... Capisco parlare di cinema e discutere su gusti opposti, ma questi deliri proprio lasciano il tempo che trovano... Si LO DICO IO...E allora? Devi dirmi tu caro Fauno quali sono

R Sisters (2006)

DG | 18 post | 5/11/12 09:31
Grazie a te Caesars...In cuor mio credevo che questo remake non ti avrebbe deluso (anche perchè, come ben dici,l'approccio e molto più autoriale che non mera operazione commerciale) Felice che ti sia piaciuto :)

Opera (1987)

DG | 81 post | 12/05/24 19:51
Per me il Cartaio rimane un opera sciatta, piatta, televisiva e a dir poco loffia Credo che in tutto il panorama argentiano sia il suo lavoro più brutto ( e ripeto BRUTTO) in assoluto Difatti non lo metto a paragone manco per scherzo con i suoi capolavori del passato (men che meno con Trauma,

Opera (1987)

DG | 81 post | 12/05/24 19:51
Giusti parei personali...Ma per me Il cartaio rimane davvero inguardabile. Credo sia il nadir argentiano in assoluto...Piuttosto i suoi corti girati per la trasmissione di Tortora, che al confronto del Cartaio, sono dei capolavori.

Sesso perverso, mondo violento (1980)

DG | 16 post | 30/09/21 09:54
Remake di Cannibal Holocaust dello stesso anno poi??????!!!!!!!! La vedo dura che lo trasmettano in tv, a dire il vero...

Le malizie di Venere (1975)

DG | 52 post | 5/09/18 15:42
Con quel titolo è pure conosciuto all'estero il Diavolo in corpo di Bellocchio (mio personal cult, tra l'altro)

Libera (1993)

DG | 9 post | 19/06/16 21:17
Magari voluta citazione baviana/jodorowskiana :)

Niente vergini in collegio (1978)

DG | 3 post | 4/11/12 12:55
Markus, c'è pure il tuo nome nel cast :) E poi e pure un "giovanilistico", quindi consigliata la visione a priori! ;)

In compagnia dei lupi (1984)

DG | 30 post | 15/02/25 10:44
Assolutamente contrario, solo perchè ci sono delle scene horror non vuol dire che il film sia un horror Anche L'inquilino del terzo piano ha sequenze terrificanti ma non e un horror tout-court, cosi come Santa Sangre oppure Fantasie di una tredicenne, che hanno forti elementi horror, ma non per questo

La regina dei castelli di carta (2009)

DG | 25 post | 20/06/17 07:55
E si chiude degnamente una trilogia che mi e piaciuta non poco. Sicuramente il migliore rimane il primo capitolo, ma anche il secondo ha i suoi numeri (action e violenza esaltante in primis), La regina dei castelli di carta e forse l'anello leggermente più debole (troppo incasinato sul versante servizi

Colpo doppio (1991)

CUR | 0 post | 2/11/12 18:45
La ragazza minacciata con la pistola (Patsy Kensit) presente sulla cover della vhs Skorpion di Colpo Doppio è stata ripresa per comporre parte della vhs Avo di Un violento weekend di terrore, uscita solo nel 2001.

Un violento weekend di terrore (1976)

CUR | 2 post | 10/06/18 16:34
La ragazza minacciata con la pistola sulla cover della vhs Avo del film è modellata sulla Patsy Kensit che campeggia sulla copertina della vhs Skorpion di Colpo Doppio. Il film con la Kensit è di molto posteriore a Un violento weekend di terrore, la cui vhs Avo con la copertina in questione uscì tuttavia

Roma bene (1971)

HV | 7 post | 30/09/15 15:30
Dal 22/11/2012 (ma la data e variabile) in dvd A & R Production http://www.thrauma.it/dettaglio.php?dettaglio=dvd&id=50098

Le cinque giornate (1973)

DG | 46 post | 17/04/20 15:42
Per quanto mi riguarda ABORRO ogni tipo di scaricamento dal web Ma non mi si venga a dire che non sono appassionato di Argento perchè sono all'oscuro dei suoi film che girano sul web e vengono subbati (per forza, dei film che circolano in rete, personalmente, non me ne può fregar di meno) Sempre

Opera (1987)

DG | 81 post | 12/05/24 19:51
Migliore e un eufemismo, visto che considero (e ho sempre considerato) Opera l'ultimo vero CAPOLAVORO argentiano (se escludo il sorprendente Nonhosonno) Che ti devo dire Zender, Trauma continua a piacermi poco per motivi che avevo elencato in precedenza... Sicuramente ha dei momenti notevoli,

Macabro (1980)

MUS | 5 post | 20/10/19 21:08
Bellissimo Lucius! Complimenti!

Opera (1987)

DG | 81 post | 12/05/24 19:51
Appunto, sembrava Qualcosa di travolgente, ma per favore! La suddetta sequenza in Opera non e per l'arma in se, ma proprio per la sequenza stessa che e devastante. Mettiamola così: Le differenze sono sostanziali: Opera opera (appunto) puramente e visceralmente argentiana Trauma

Opera (1987)

DG | 81 post | 12/05/24 19:51
Perchè e IMPERDONABILE quella ragazza che balla manco fosse un film di Jonathan Demme... Trauma e venti gradi sotto a Opera, poco ma sicuro :)

Le cinque giornate (1973)

DG | 46 post | 17/04/20 15:42
Io intendevo (come credo Lucius) versioni di Dvd esteri nel normale circuito della vendita, non pastrocchiate via web... Non credo proprio che bisogna essere degli appassionati di Argento per sapere queste cose, tutto al più dei navigatori per scaricarsi i film, il che e molto diverso.

Le cinque giornate (1973)

DG | 46 post | 17/04/20 15:42
Su Amazon.com c'è tutto di Argento, ma delle 5 giornate manco con il lanternino si trova. Magari uscì in passato la vhs coi sub inglesi, può essere... Sinceramente non saprei se fu venduto all'estero, anche perchè mi sembra un prodotto poco esportabile... Ma tutto può essere...

Suspiria (1977)

DG | 375 post | 7/09/24 20:05
Che si sappia in giro non dovrebbero esistere copie cut di Suspiria, ma a quanto pare...

Suspiria (1977)

DG | 375 post | 7/09/24 20:05
Nella copia che ho io (vhs Vivivideo, seconda edizione, anzi terza se si include pure la Silma) lo squarcio in primo piano c'è eccome, e pure nelle passate versioni televisive (quelle degli anni 80) Poi non saprei...

La ragazza che giocava con il fuoco (2009)

DG | 9 post | 4/05/17 13:02
Diciamo un Boldi post-atomico...Ma sempre a Boldi assomiglia!

Ma mère (2004)

DG | 14 post | 1/11/12 16:24
Mi fa piacere, grazie Didda...Per una volta ci ho imbroccato :)

Gli uccelli (1963)

DG | 46 post | 15/04/20 19:01
Appunto, se Jax intendeva tutto lo sciorinamento del "beast movie", allora, e un altro paio di maniche... Siccome Gli Uccelli e un caposaldo degli animali assassini, avevo dato per scontato che intendesse quelli...

La ragazza che giocava con il fuoco (2009)

DG | 9 post | 4/05/17 13:02
Sulla destra nella foto, ditemi voi se quello non e Massimo Boldi!

Gli uccelli (1963)

DG | 46 post | 15/04/20 19:01
Beasts, da bestie, cioè animali (non per nulla un caposaldo del genere si intitola appunto Wild Beasts) Credo che Jax si riferisse proprio a quest'ultimo, e non hai Monster movie in generale... Spielberg non ha messo uno squalo grande come un palazzo, comunque, e pochissime sono le dimensioni

Gli uccelli (1963)

DG | 46 post | 15/04/20 19:01
Ti potrei dire lo stesso dei due book Nocturniani, guarda caso uno dedicato agli animali assassini, e l'altro ai Monster movie Credo ci passi un oceano di differenza tra i mostri giganti degli anni 50 ai mammiferi o volatili che siano nell'animal attack e che prendono sempre nella cerchia animali

Gli uccelli (1963)

DG | 46 post | 15/04/20 19:01
Il Monster movie e una cosa, l'animal attack totalmente un altra (non per nulla Nocturno le ha dedicato due book differenti) Conosco anche gente che ama il cinema degli animali assassini, ma detesta a priori le mantidi giganti o le tarantole abnormi della SF anni 50 Non so che Jax intende i Monster

Gli uccelli (1963)

DG | 46 post | 15/04/20 19:01
Credo che Jax si riferisse agli animali assassini tradizionali, non a quelli mutati da radiazioni nella SF anni 50 (questi ultimi, tanto e vero, sempre circoscritti nella fantascienza anni 50, e mai catalogati come animal attack veri e propri, molto più facilmente etichettati come Monster movie)

La ragazza che giocava con il fuoco (2009)

DG | 9 post | 4/05/17 13:02
No, Galbo, non amo leggere i romanzi (una delle mie pecche, ahimè) Giuro, il padre di Lisbeth con quel make up terrificante, e identico a Massimo Boldi!

Dracula 3D (2012)

DG | 588 post | 13/03/24 12:06
Concordo in toto con Zender

La ragazza che giocava con il fuoco (2009)

DG | 9 post | 4/05/17 13:02
Sicuramente Uomini che odiano le donne era impregnato in un intensa atmosfera plumbea del miglior psycho-thriller misogino, con vendette femminee e sottotesti davvero inquietanti, La ragazza che giocava con il fuoco, invece, e un action in piena regola, robusto b-movie lussureggiante, che avvince e

Gli intoccabili (1969)

MUS | 5 post | 13/01/23 00:03
Sorry...Ma credo che si siano invertiti Gli Intoccabili, mettendo Montaldo sulla scheda depalmiana ;)

L'udienza (1972)

HV | 4 post | 10/12/18 14:39
In dvd e BR per la Cristaldi Film, disponibile dal 4/12/2012 http://www.kultvideo.com/articles/ArticleSheet.aspx/aid15863aid-DVD-L-udienza-4-12-Da-marted%C3%AC-4-dicembre-2012?__langG=it-IT

Opera (1987)

DG | 81 post | 12/05/24 19:51
E appunto questo che è straordinario in Opera, il finale che cita Phenomena (che tornerà pure nella Sindrome... nelle sequenze più "argentiane" del film ), assolutamente e argentianamente GENIALE! @Fauno: Di Suor Omicidi aspetto che esca il dvd...

Opera (1987)

DG | 81 post | 12/05/24 19:51
SPOILER Eppure, quel colpevole, quando si mette a sparare all'impazzata durante lo spettacolo teatrale, NON HA eguali nel cinema del brivido, italico e non.

Bestialità (1976)

DG | 60 post | 14/02/15 00:37
Sì, esatto, Zooerastia doveva essere una specie di remake. Alcune foto di scena sopravvivono...Il film, ahimè, no. Comunque davvero contento che ti sia piaciuto :)

Bestialità (1976)

DG | 60 post | 14/02/15 00:37
Grande Ciava! Adoro questo gioiello!

All'improvviso uno sconosciuto (1987)

DG | 21 post | 24/08/14 10:41
Sono d'accordo Schramm, veramente un gran bel thriller femmineo quello della Arthur con la Lane vetrinista che andrebbe riscoperto e rivalutato a dovere. Sorry, ma l'uscita di Mafù in dvd italico non sapevo proprio dove postarla se non qui...Non che della Arthur ci sia molto nel database..

Surveillance (2008)

HV | 2 post | 24/04/21 10:34
Disponibile in dvd da Sony Pictures, dal 21/11/2012 http://areafilm.virtual-shops.it/articolo.aspx?width=120&codice=VD0000085495U

Partita con la morte (1991)

DG | 2 post | 30/10/12 21:36
Pensare che ho la vhs del film, ma non l'ho ancora visionata...

Uomini che odiano le donne (2009)

DG | 40 post | 14/12/21 19:34
Ok, ricevuto...

Uomini che odiano le donne (2009)

DG | 40 post | 14/12/21 19:34
Ah, ok, ma pressapoco e fac-simile (cioè un remake yankee a tutti gli effetti) giusto?

Uomini che odiano le donne (2009)

DG | 40 post | 14/12/21 19:34
Quello e vero, Galbo...Ma per il momento volevo guardare solo la trilogia svedese... Però Star Trek era più un reboot/prequel che un vero e proprio remake, quello di Fincher, da come leggo in giro, e un vero e proprio remake a tutti gli effetti (correggetemi se sbaglio), e francamente vedere

Uomini che odiano le donne (2009)

DG | 40 post | 14/12/21 19:34
Forse più avanti, non ora, la trilogia riguarda solo la sweden...Per il momento gli yankees stanno fuori... Però continua a non ispirarmi...Non ho molta voglia di vedermi, quasi, lo stesso film di fila ;)

All'improvviso uno sconosciuto (1987)

DG | 21 post | 24/08/14 10:41
Ehm, veramente Schramm parlavo di MAFù, non di All'improvviso uno sconosciuto, l'ho messo qui perchè il film non c'è nel database, e ho scelto un altro film della Arthur per gioire dell'uscita di questo cultone caduto nell'oblio (e sconosciuto ai più) Ovvio che Mafù non uscì MAI in vhs

All'improvviso uno sconosciuto (1987)

DG | 21 post | 24/08/14 10:41
Guardate cosa esce il 12 Dicembre per la Golem NON CI CREDO! Non mi sembra vero! FINALMENTE! Dopo un inutile ricerca durata più di 27 anni, finalmente E'MIO! http://www.kultvideo.com/articles/ArticleSheet.aspx/aid15857aid-DVD-Mafu-una-terrificante-storia-d-amore-12-12-Da-mercoled%C3%AC-12-dicembre-2012?__langG=it-IT

Vamp (1986)

HV | 1 post | 30/10/12 15:16
In dvd e BR per Koch Media dal 6/12/2012 http://www.kultvideo.com/articles/ArticleSheet.aspx/aid15848aid-DVD-Vamp-06-12-Da-gioved%C3%AC-6-dicembre-2012?__langG=it-IT

Uomini che odiano le donne (2009)

DG | 40 post | 14/12/21 19:34
Sì, ci hai visto giusto... Ultimo, ma non meno importante, l'ossessione di Mickael davanti alla foto di Henrietta (e le foto delle vittime del serial killer, sparsi per ben 60 anni di crimini irrisolti), non ho potuto non provare una profonda empatia con le foto di Betty Short (e riaprire ferite

Killer Joe (2011)

DG | 89 post | 9/10/15 16:01
Voglio azzardare (pur non avendo visto il film, quindi potete tranquillamente "cazziarmi"), ma da friedkiano puro penso che Friedkin abbia poco da copiare da Lynch, visto alcuni scorci visivi potentissimi nei suoi film passati (penso a schegge visionarie cupissime-e proto lynchiane appunto-viste