Buiomega71 | Forum | Pagina 362

Buiomega71
Visite: 142666
Punteggio: 8231
Commenti: 3164
Affinità con il Davinotti: 62%
Iscritto da: 14/12/10 14:54
Ultima volta online: Ieri 22:45
Generi preferiti: fantascienza - horror - thriller
Film inseriti in database dal benemerito utente: 1119

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 3164
  • Film: 3067
  • Film benemeritati: 1119
  • Documentari: 13
  • Fiction: 17
  • Teatri: 1
  • Corti: 66
  • Benemeritate extrafilmiche: 14

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 0
  • Post totali: 27521

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Consigliere

Approfondimenti inseriti

Freddy's nightmares (serie tv) (1988)

DG | 110 post | 22/06/22 08:16
Grande Mco! Bel lavoro davvero. Solo una piccola nota: Le vhs NON sono Paramount, ma Panarecord. Per il resto...Tanto di cappello amico mio!

Amore senza fine (1981)

MUS | 3 post | 18/10/12 20:10
Complimenti Lucius! Uno dei mie "guilty pleasure" zeffirelliani in assoluto (ebbene sì, il suo capolavoro!)

La scala della follia (1974)

HV | 11 post | 22/11/23 20:44
Ottima uscita! Esisteva la vecchia vhs della Golden Video Io ho una registrazione notturna da Canale 5 di parecchio tempo fà. Ma mi sa cut, perchè aveva il divieto ai 18 Lo visto la notte dei tempi (ricordo le atmosfere molto "fulciane" e ben poco altro, sinceramente), però non

Alien 2 sulla Terra (1980)

DG | 65 post | 22/10/15 00:09
Non credo personalmente che Boyle si sia visto il film di Ippolito, piuttosto la fanta 70 tipo 1975 Occhi bianchi sul pianeta terra (così come non credo che lo abbia tenuto a mente Neil Marshall) Però concordo con Gest, anch'io trovo Alien 2 non così orrendo Ha un suo fascino, e la chiusa finale

Aroused (1966)

DG | 9 post | 24/11/21 18:09
Ecco da dove arriva Maniac! Che ne sembra quasi il remake di questo piccolo e sporchissimo psycho-thriller-sexy-misogino di Anton Holden. Lustig se lo e studiato a memoria questo piccolo gioiellino fetido da Grindhouse. Il finale e spiaccicato, pure le mani che tengono ferma la testa del maniaco

V Il salario della paura (1977)

HV | 11 post | 4/03/24 23:33
Confermo, e nemmeno la vhs in tempi passati. Io ho una registrazione dalla vecchia RaisatCinema, e me la tengo stretta stretta. Per me sì, uno dei suoi capolavori in assoluto.

Emmanuelle (1974)

DG | 11 post | 29/10/12 10:08
Con Sylvia se ne và una parte della mia adolescenza (la scoprii con Emmanuelle, ma l'adorai nel Margine) Vorrei ricordarla anche in Red Heat, che faceva spalla con Lindona Blair, gustoso e sottovalutato "prison movie", o WIP che dir si voglia, con il Buddy Rapperton di Christine e la regia

So cosa hai fatto (1997)

DG | 23 post | 18/10/12 21:52
No, quello e Jamie Blanks. Con i tre URBAN LEGEND, Gillespie, non ha nulla a che fare...

Alien 2 sulla Terra (1980)

DG | 65 post | 22/10/15 00:09
( Non leggo da nessuna parte (esperti di Nocturno in testa) che Alien 2 sulla terra sia tagliato...

The stud - Lo stallone (1978)

HV | 6 post | 25/03/13 11:07
Già preso il dvd della Stormovie, mentre di The Bitch ho la vhs della Playtime (da noi non ancora editato in dvd)

Freddy's nightmares (serie tv) (1988)

DG | 110 post | 22/06/22 08:16
No, Zender, io non le posseggo (mai amato questa serie un granchè) Li ho presi dal catalogo generale delle vhs della Panarecord.

Freddy's nightmares (serie tv) (1988)

DG | 110 post | 22/06/22 08:16
Zender, se può esserti utile, gli episodi usciti da noi (almeno gli 8 in vhs Panarecord) sono di sicuro: Gocce di sangue sull'abito nuziale di John Lafia Il diavolo bussa alla porta di George Kaczender Istinto omicida di Tobe Hooper La frontiera della morte di Michael Lange La vendetta

Dracula cerca sangue di vergine e... morì di sete!!! (1974)

HV | 8 post | 14/11/24 13:48
Per quanto ne so la versione trasmessa da Sky (e poi da HorrorChannel) dovrebbe essere quella uncut.

Buffalo soldiers (2001)

TV | 2 post | 8/03/17 14:16
In onda il Giovedì 18 OTTOBRE ore 22:40 su *SKY CINEMA CULT Dice Piero68: Tratto da un bel romanzo il film ha una buona regia supportata dalla bella fotografia di Stapleton. Notevole anche la colonna sonora. Cast folto e all'altezza, a cominciare dal bravo Phoenix e finendo con l' "eterno duro" Scott

La grande estasi di Robert Carmichael (2005)

DG | 69 post | 27/02/14 20:50
Ah, ringrazio Gest per aver inserito il trailer.

The possession - Il male vive dentro di lei (2012)

DG | 21 post | 3/07/21 07:49
Come non detto! :)

Claustrofobia (2011)

DG | 5 post | 23/10/12 14:32
Ottimo, bel colpo Gest!

The possession - Il male vive dentro di lei (2012)

DG | 21 post | 3/07/21 07:49
Ah, stì dannati tagli! La serie usci anche in vhs da noi, pure in dvd per la label crucca Tabù...SSttt, se ci legge Zender... ;)

The possession - Il male vive dentro di lei (2012)

DG | 21 post | 3/07/21 07:49
Peggio: son costretto a vedermi anche le puntate quotidiane di Tempesta d'amore. Ogni notte ho degli incubi tremendi in cui mi rivedo a fare il cameriere al Fürstenhof Hotel.. Dai Gest, visto che sempre di crucconia si tratta, con un pò di fantasia, fai finta di essere su un set gunterottiano

La grande estasi di Robert Carmichael (2005)

DG | 69 post | 27/02/14 20:50
NON sul FORUM...Perchè allora se ogni volta che tu parli dei tuoi registucoli tipo Wes Anderson, e io intervengo a gamba tesa perchè tanto siamo amici non credo sia il massimo della corretezza, soprattutto per chi legge.

La grande estasi di Robert Carmichael (2005)

DG | 69 post | 27/02/14 20:50
Ok, Zender, ma nel Forum ci sono tanti altri utenti che leggono, e la cosa può darmi fastidio non poco. A parte che ho scritto fa sembrare, che poi la violenza in Haneke e più sottopelle e meno esplicita va benissimo, ma questa mi ha davvero devastato. Ripeto, fuori dal forum possiamo dire

La grande estasi di Robert Carmichael (2005)

DG | 69 post | 27/02/14 20:50
Lo avessi scritto IO ci vuole un bel coraggio sarebbe scoppiato il PANDEMONIO! Lo scrivi tu e và tutto bene... Ripeto, se il film non ti e piaciuto problemi TUOI, non MIEI. Vorrei essere io un "pinco pallo" che fà un film così... La violenza hanekiana non mi ha DEVASTATO

Law and order (1969)

TV | 1 post | 16/10/12 18:06
In onda il Domenica 28 OTTOBRE ore 01:35 su RAI 3 Dice Columbo: Il documentario mostra la brutalità della polizia, ma osservandola freddamente da più prospettive suggerisce che qualsiasi malattia nelle forze dell'ordine è il sintomo di una malattia nella società. Alla fine i poliziotti sono proletari, parte

Storia de fratelli e de cortelli (1974)

TV | 5 post | 3/09/15 08:52
In onda il Sabato 27 OTTOBRE ore 17:20 su RAI 3 Dice Markus: Melodrammone d’ambientazione romana nei primi anni del secolo scorso. L’esistenza di due baldi giovani trasteverini (che vivono con l’anziana madre) è sconvolta dall’entrata, nella vita di uno dei due fratelli, di una provocante ballerina

Pontypool - Zitto o muori (2008)

TV | 5 post | 13/02/15 15:46
In onda il Venerdì 26 OTTOBRE ore 23:10 su RAI 4 Dice Gestarsh: Il virus metaforico è l'informazione, o meglio l'informazione filtrata, la notizia manipolata e raffinata, metodo di dominio su un'umanità oramai intossicata dal verbo di massa globale (la lingua inglese). Horror virale che dalla centralità

Siamo donne (1953)

TV | 5 post | 10/06/19 12:20
In onda il Sabato 27 OTTOBRE ore 01:55 su RAI 3 Dice Homesick: Il controverso mondo delle dive (nel ruolo di se stesse) fuori dal set raccontato da cinque registi diversi: i provini e i primi passi (Guarini), frustrazioni e rimpianti per la troppa celebrità (Franciolini) o per il sacrificio della maternità

La passione (2010)

TV | 5 post | 7/10/14 09:50
In onda il Venerdì 26 OTTOBRE ore 21:05 su RAI 3 Dice Hacket: Misurata commedia di Mazzacurati che anche questa volta trova ispirazione nella provincia italiana. Personaggi azzeccati (Battiston su tutti), trama non originalissima ma efficace. Silvio Orlando ci regala un'altra interpretazione davvero convincente,

Broken flowers (2005)

TV | 6 post | 12/12/19 23:45
In onda il Sabato 27 OTTOBRE ore 02:00 su RAI 2 Dice Homesick: Commedia vuota, superficiale e superflua che sfrutta ritriti temi moderni (road-trip, new age, ricerca della paternità, crisi di mezza età...)coinvolgendo attori famosi che hanno dimostrato di saper fare assai meglio in altre occasioni

Contagion (2011)

TV | 10 post | 29/07/22 12:35
In onda il Giovedì 25 OTTOBRE ore 21:15 su *PREMIUM CINEMA Dice Gestarsh: Soderbergh si inoltra nei meccanismi del virus-movie con la fredda cerebralità anonima tipica del suo approccio formale, desaturando il contesto dalla sua classica coloritura emotiva e sbarrando la strada ad ogni lusinga populistico

Il mostro di sangue (1968)

TV | 2 post | 16/10/12 17:54
In onda il Giovedì 25 OTTOBRE ore 21:05 su *HORRORCHANNEL Dice Homesick: Produzione Tigon sulla falsariga di quelle Hammer ed Amicus, rivista alcuni luoghi preferenziali del genere – le (auto)distruttive mire demiurgiche della scienza, il vampirismo – inceppando però nella scarsa tenuta del ritmo, in effetti

Ho visto le stelle! (2003)

TV | 7 post | 10/04/17 12:10
In onda il Venerdì 26 OTTOBRE ore 01:45 su RAI 2 Dice Homesick: Traendo spunto dai fraintendimenti tra realtà e finzione di The Truman show, Salemme dirige ed interpeta una commedia di scarsissima qualità, tutta giocata sul già visto (comporatmenti da finto gay, equivoci, innamoramento, gravidanza inattesa)

Oscure presenze a Cold Creek (2003)

TV | 6 post | 11/08/22 19:42
In onda il Mercoledì 24 OTTOBRE ore 23:40 su RAI 2 Dice Ciavazzaro: Tedioso thriller. Non c'e un minimo di tensione, ed è un peccato perché le scenografie avrebbero potuto aiutare. Le interpretazioni di tutto il cast sono davvero pessime e di veri e propri colpi di scena ce ne sono pochissimi. Concilia il

La febbre degli scacchi (1925)

TV | 2 post | 23/07/13 17:28
In onda il Martedì 23 OTTOBRE ore 02:25 su RAI 3 Dice Pigro: Un film piccolo e semplice, girato in occasione del torneo mondiale di Mosca (si vedono anche i più grandi campioni, tra cui un vero mito che si presta a una parte autoironica: Capablanca!), che nonostante l'occasionalità celebrativa è un vero

Death sentence - Sentenza di morte (2007)

TV | 11 post | 30/12/15 21:41
In onda il Lunedì 22 OTTOBRE ore 23:40 su RAI 2 Dice Gestarsh: Wan non ha il senso ferreo della misura o quello ligio del contegno etico e trasforma un papabile thriller nemesiaco in un torture d'azione al grido di "muoia Sansone con tutti i Filistei". May God forgive him.

Il mondo dei robot (1973)

TV | 11 post | 22/08/22 23:40
In onda il Domenica 21 OTTOBRE ore 21:00 su *SKY CINEMA CULT In assoluto uno dei miei film del cuore. Progenitore del cinema "cyber" e sempre verde. Capolavoro ineguagliato della "fanta 70", con il "muovi prima tu" che resta per sempre nella memoria.

La grande estasi di Robert Carmichael (2005)

DG | 69 post | 27/02/14 20:50
La spiegazione stà nell'analisi che ho scritto. Sì, potrei chiamarlo in discussione generale e cercare di chiarire. Ma scrivere ci vuole un bel coraggio e un pò come scrivere non scrivere cazzate. Il sunto e quello. C'è modo e modo di scrivere le cose, e il bel coraggio che non sopporto

La casa sulla Trubnaja (1928)

TV | 1 post | 16/10/12 17:31
In onda il Lunedì 22 OTTOBRE ore 04:30 su RAI 3 Dice Giùan: Film muto di Barnet, il quale alla sua libera maniera, ilare ma calda, declina in forma di umoristica commedia degli equivoci gli slittamenti sociali nella Russia rivoluzionaria, raccontando la storia di una presa di coscienza con una leggerezza che

Il più bel gioco della mia vita (2005)

TV | 3 post | 11/10/14 21:43
In onda il Lunedì 22 OTTOBRE ore 02:00 su RAI 2 Dice Renato: Un discreto film sportivo, molto americano nel descrivere la storia di questo ragazzino che riesce ad emergere in un ambiente normalmente ostile. Le partite di golf sono scritte piuttosto bene

La grande estasi di Robert Carmichael (2005)

DG | 69 post | 27/02/14 20:50
Non e questione di gusti. E questione della frase ci vuole un bel coraggio A me ste cose non vanno affatto bene, sia chiaro. Sl forum, come tutti, io scrivo ciò che mi sento di scrivere e quello che mi appassiona.. Se a Didda non piace e deve tirar fuori stè sparate, non legga quello

La grande estasi di Robert Carmichael (2005)

DG | 69 post | 27/02/14 20:50
Sì, esattamente! Hai capito bene! Allora perchè? Ci sono dei problemi se preferisco Clay a Haneke? Non ho capito perchè ci vorrebbe un bel coraggio, caro mio. E se leggi bene il commento ho scritto "fa sembrare" comunque. Cos'è bisogna scrivere cose che fanno piacere a te?

La grande estasi di Robert Carmichael (2005)

DG | 69 post | 27/02/14 20:50
Meriti manco risposta a questo punto... E per fortuna che sarei io quello che fà l'arrogantello qui dentro... Lasem perder và... Io affermo ciò che VOGLIO e mi sento di affermare e non ho bisogno di qualcuno che mi dica cosa devo o non devo scrivere. Grazie... Per me uno dei film

Cancro: le cure proibite (2010)

DG | 64 post | 21/10/12 14:02
Mha, credo che la differenza tra un film (di fiction) e un documentario siano palesi... Parlo di questo tipo di documentari, non di "mondo" et simila...

Cancro: le cure proibite (2010)

DG | 64 post | 21/10/12 14:02
Ok, ma...I documentari non sono fiction...Almeno, non nelle intenzioni...

La grande estasi di Robert Carmichael (2005)

DG | 69 post | 27/02/14 20:50
Avevo il tutto schermo, e le frasi non le ho lette sinceramente...Forse qualcosa riguardo a Mishima...

La grande estasi di Robert Carmichael (2005)

DG | 69 post | 27/02/14 20:50
Mha...A me e venuto in mente (tra gli altri) Henry pioggia sangue , ma non nell'ultissima scena. Nell'ultimissima scena non saprei proprio...A meno che tu non ti riferisca alle immagini storiche (montate alternativamente al finale sanguinoso) di Churchill e la seconda guerra mondiale, messe

Chained (2012)

DG | 21 post | 7/04/14 10:39
Guai a chi mi tocca Boxing Helena, uno dei miei "guilty pleasure" in assoluto! ;)

Cancro: le cure proibite (2010)

DG | 64 post | 21/10/12 14:02
Cosa c'entra poi Haneke coi documentari...Bhà...

La grande estasi di Robert Carmichael (2005)

DG | 69 post | 27/02/14 20:50
Si basa su Gordon Ramsay, ma l'attore e Michael Howe (la somiglianza e inquietante, comunque)

La grande estasi di Robert Carmichael (2005)

DG | 69 post | 27/02/14 20:50
Sì, Gest, conosco il documentario di Herzog, ma non l'ho mai visto (e credo che mai lo vedrò, sinceramente) Concordo sulla figura dello chef (che le assomiglia pure nei tratti somatici) Infatti, all'inizio, quando lo si vede in tv a parlare della "pericolosità" delle zucchine,

Diaz (2012)

DG | 94 post | 27/03/21 19:41
Concordo in toto Gest! Ho sempre detestato chi vedeva in un film ideologie politiche. Gia ODIO la politica, non la voglio tra i piedi pure nei film. Non mi interessa minimimamente se un film pende a destra, sinistra, al cento o in fondo. Io guardo e giudico FILM perchè sono FILM, e

La grande estasi di Robert Carmichael (2005)

DG | 69 post | 27/02/14 20:50
Sicuramente il titolo fa riferimento all'opera herzoghiana, ma di herzoghiano ci ho visto ben poco, sinceramente...Forse perchè non ho visto l'Herzog in questione... Per me rimane uno dei film più devastanti degli ultimi anni.

Risate all'italiana (1964)

HV | 1 post | 15/10/12 15:15
In dvd 01 Raicinema dal 07/11/2012 http://www.kultvideo.com/articles/ArticleSheet.aspx/aid15697aid-DVD-Risate-all-italiana-07-11-Da-mercoled%C3%AC-7-novembre-2012?__langG=it-IT

Il bigamo (1955)

HV | 1 post | 15/10/12 15:13
In dvd 01 Raicinema dal 7/11/2012 http://www.kultvideo.com/articles/ArticleSheet.aspx/aid15692aid-DVD-Il-bigamo-Da-mercoled%C3%AC-7-novembre-2012?__langG=it-IT

Padri e figli... (1957)

HV | 2 post | 25/10/12 17:29
In dvd 01 Raicinema dal 7/11/2012 http://www.kultvideo.com/articles/ArticleSheet.aspx/aid15696aid-DVD-Padri-e-figli-07-11-Da-mercoled%C3%AC-7-novembre-2012?__langG=it-IT

Diaz (2012)

DG | 94 post | 27/03/21 19:41
Concordo con Rebis. Se vedrò DIAZ, lo valuterò SOLO come film. Degli aspetti politici o veritieri non mi interessa minimamente. Anche perchè ABORRO ogni documentario fatto sul G8 di Genova...

Exes (2006)

DG | 4 post | 15/10/12 16:45
Oddio, questo non mi pare così "introvabile" http://www.amazon.it/Exes-Gregoire-Colin/dp/B0041KX1T2/ref=sr_1_7?ie=UTF8&qid=1350291378&sr=8-7

Il tempo dei lupi (2003)

DG | 4 post | 15/10/12 10:32
All'inizio sembra di vedere Funny Games, con famigliola che arriva in auto nella sua casetta di campagna e la trova (malauguratamente) occupata... Poi uno sparo di fucile, il sangue che schizza in faccia alla Huppert, che poi sbocca... Inizio di gran cinema quello hanekiano, che già ti proietta

La bottega che vendeva la morte (1974)

HV | 4 post | 14/10/12 21:11
No, Ciava, praticamente e la Millenium Storm (ha cambiato solo il nome)

Cose di cosa nostra (1971)

HV | 3 post | 14/10/12 15:02
In dvd per la 01 Raicinema dal 7/11/2012: http://www.kultvideo.com/articles/ArticleSheet.aspx/aid15683aid-DVD-Cose-di-Cosa-Nostra-07-11-Da-mercoled%C3%AC-7-novembre-2012?__langG=it-IT

The Blues Brothers (1980)

DG | 33 post | 16/06/18 10:21
Più che la comicità, ho amato il lato "catastrofico" e "grottesco" del film. Per esempio, amo The Blues Brothers quanto detesto Animal House.