Buiomega71 | Forum | Pagina 374

Buiomega71
Visite: 141837
Punteggio: 8224
Commenti: 3162
Affinità con il Davinotti: 62%
Iscritto da: 14/12/10 14:54
Ultima volta online: Oggi 12:12
Generi preferiti: fantascienza - horror - thriller
Film inseriti in database dal benemerito utente: 1118

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 3162
  • Film: 3065
  • Film benemeritati: 1118
  • Documentari: 13
  • Fiction: 17
  • Teatri: 1
  • Corti: 66
  • Benemeritate extrafilmiche: 14

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 0
  • Post totali: 27496

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Consigliere

Approfondimenti inseriti

Maniac (1980)

DG | 175 post | 19/08/25 21:30
Non credo proprio :) E poi Chatroulette e solo una serie di volti in cam (solo il 30 % però, perchè l'altro restante...), di cui affianco esce il paese di provenienza.

Terror train (1980)

HV | 24 post | 4/09/24 18:22
La vhs Golden che ho io, ovviamente cut, dura esattamente: 1h, 30m, 11s.

Maniac (1980)

DG | 175 post | 19/08/25 21:30
Al fin del cazzeggio, ho voluto fare un esperimento. Sono andato su Chatroulette, ho messo davanti alla cam le scene di Joe Spinell che fa saltare la capoccia a Tom Savini nell'abitacolo della macchina. Sono stato quasi tre ore su sta chat previo cam, e nessuno indovinava di che film si trattava

Cesare deve morire (2012)

HV | 2 post | 23/10/13 07:46
Disponibile in dvd per Cecchi Gori: http://www.kultvideo.com/articles/ArticleSheet.aspx/aid14961aid-DVD-Cesare-deve-morire?__langG=it-IT

Twentynine Palms (2003)

DG | 60 post | 12/03/13 13:47
Bene Fauno, aspetto il tuo commento allora, per poi discuterne più profondamente...

Jennifer's body - Il corpo di Jennifer (2009)

DG | 33 post | 30/07/12 02:31
@Rebis : La volgarità (ripeto) e ben altra. Geniale, irriverente, e non volgare ma grottesca e divertente, come piace a me. Le cascate "totemiche" si avvicinano più a quelle di Cherry Falls. Chi dice che il volgare debba fare per forza ridere? @Didda: Potrei fare la stessa domanda a te

Terror train (1980)

HV | 24 post | 4/09/24 18:22
Posso confermare che la vhs della Golden Video in mio possesso e cut. Stesso master tagliato che usò Italia Uno , mandando in onda il film per il ciclo "Martedì ventunoetrenta" nel lontano 1987.

Ultimo tango a Parigi (1972)

DG | 41 post | 4/05/18 21:23
Malizia sì che e da sturbo! Erotismo ruspante e casareccio, mentre Ultimo tango e cimiteriale e mortifero (sempre parlando di erotismo) Ahimè concordo col Buono, pur amando Damiano, trovo anch'io Gola Profonda per nulla cinematografico. Ma il triangolo sul divano della Dolly Sharp con due manzi

Jennifer's body - Il corpo di Jennifer (2009)

DG | 33 post | 30/07/12 02:31
Questa, per me, non è volgarita..Ma tocchi di genio assoluto...I dialoghi volgari sono tutt'altra cosa...Per esempio quelli astrusi da prosa, che proprio non reggo! Scusa Rebis, ma se vedi I ragazzi della porta accanto che fai? A confronto quelli scritti da Diablo Cody sembrano frasi di Liala!

Ultimo tango a Parigi (1972)

DG | 41 post | 4/05/18 21:23
Ehm... ho scritto NERO, non BLU... Azz...Mio lapsus...E che ho talmente nel cuore il capolavoro lynchiano che per me esiste solo quello Blu. Mi spiace Buono, ma non ho visto l'esotico erotico di Brunello...Quindi...

Ultimo tango a Parigi (1972)

DG | 41 post | 4/05/18 21:23
Pensa Buono, la Rossellini che "gioca" con MacLachlan, quel rapporto quasi madre e figlio incestuoso, mi manda in sturbo! Non eccitante, eccitantissimo! Come vedi e sempre una questione soggettiva (poi, con l'erotismo, ognuno ci aggiunge del suo) Sì, un peccato Buono, e spiaciuto

Compleanno in casa Farrow (1981)

DG | 9 post | 30/07/12 23:04
Ah, mi pareva strano che non avevi individuato l'antifona ;) Sì, si, vero...Il mio vizio di chiamare i grandi director con l'appellativo di zio...Zio Ken!

Il miglio verde (1999)

DG | 34 post | 21/03/24 21:18
Ciao Brainiac, felice di rileggerti, I sonnambuli e uno dei miei piccoli cult, adoro Il tagliaerbe (non foss'altro che ho sempre creduto fosse un remake tecnologico dei Due mondi di Charly, almeno così l'ho letto io). Come vedi mi risulta difficile estrapolare una lista dei migliori. Il

Compleanno in casa Farrow (1981)

DG | 9 post | 30/07/12 23:04
Appunto, Jack Lee Thompson Compleanno di sangue. Strano che non hai abboccato subito...

Ultimo tango a Parigi (1972)

DG | 41 post | 4/05/18 21:23
Certamente, la soggettività è indiscutibile. Direi, per raffinare meglio la mia opinione, che questo film non è eccitante, ma ovviamente c'è una bella differenza fra eccitante ed erotico. Ci sono film erotici non eccitanti e film eccitanti per nulla erotici. Questo non è erotico (a mio

Compleanno in casa Farrow (1981)

DG | 9 post | 30/07/12 23:04
Il cult slasher dello zio Jack, immagino...

Il miglio verde (1999)

DG | 34 post | 21/03/24 21:18
Personalmente, a parte i pessimi La metà oscura, The Langoliers, L'occhio del male, A volte ritornano e le Notti di Salem hooperiane (molto meglio quelle remarkate di Salomon), impazzisco per il resto della filmografia tratta da Re di Bangor. Una lista dei migliori sarebbe , per me, impossibile...

Compleanno in casa Farrow (1981)

DG | 9 post | 30/07/12 23:04
Le solite "furbate" dei titolisti italiani. Non credo ad un richiamo alla Farrow (altrimenti sarebbe In casa Woodhouse). Questo film manca all'appello nell' home video italico...Si spera in un edizione in dvd.

Il miglio verde (1999)

DG | 34 post | 21/03/24 21:18
Se dovessi prendere in esame tutti i film tratti da King, più della metà sono dei capolavori. Comunque Il miglio verde resta un gran film!

Jennifer's body - Il corpo di Jennifer (2009)

DG | 33 post | 30/07/12 02:31
Francamente ci ho visto poco Twin Peaks (i paesini di provincia pullulano nell'horror americano ottantiano pre-serial lynchiano, chessò Non entrate in quella scuola(anche se canadese, ma siamo sempre lì), i primi Nightmare, gli stessi horror-teen), forse più Cherry Falls (quello si), tipo la cascata

Jennifer's body - Il corpo di Jennifer (2009)

DG | 33 post | 30/07/12 02:31
L'umorismo e grottesco, e ricorda (non per nulla) il cinema horror ottantiano, anzi, l'atmosfera e pregna del cinema di quel periodo) Una scheggia impazzita nel panorama nell'asfittica epoca dei "torture porn" o dei "finti amatoriali" Come scrivevo nella mia analisi è un horror

Glass trap - Formiche assassine (2005)

TV | 7 post | 13/01/14 17:07
In onda il Domenica 29 LUGLIO ore 22:45 su *HORRORCHANNEL Dice Puppigallo: Trattasi infatti di ignobile schifezza con attori imbarazzanti ridicolizzati da una sceneggiatura piena di boiate visive e verbali. Gli effetti sono dozzinali

Una lunga domenica di passioni (2004)

TV | 4 post | 18/08/16 21:52
In onda il Domenica 29 LUGLIO ore 23:47 su RETE 4 Le sequenze in trincea sono le immagini di guerra più belle mai girate. Stride l'umorismo e qualche lungaggine, ma sicuramente merita una visione.

Ma mère (2004)

DG | 14 post | 1/11/12 16:24
Bhè, dai Capa, credevo peggio...Non e andata poi tanto male in fondo...

Ai cessi in tassì (1980)

DG | 20 post | 30/10/23 08:19
Grazie Lucius, gentilissimo. Se un film mi ispira non guardo orientamento sessuale o paese, ma film perchè film. Tra i film che amo ci sono Querelle De Brest e Head on, nonchè Sebastiane.

Manhunter - Frammenti di un omicidio (1986)

DG | 4 post | 23/07/17 22:59
Reminiscenze, somiglianze, (auto)citazioni Manniane...

Jennifer's body - Il corpo di Jennifer (2009)

DG | 33 post | 30/07/12 02:31
Nel dvd sprizza fiotti eccome! Quindi e la stessa versione cut di Sky. Per me resta uno dei più intensi horror degli ultimi anni.

Il miglio verde (1999)

DG | 34 post | 21/03/24 21:18
Sì, c'è anche nel film...Non per nulla quando ero in postcoliche, e andavo d'urina sofferente, mi veniva in mente Tom Hanks.

Jennifer's body - Il corpo di Jennifer (2009)

DG | 33 post | 30/07/12 02:31
Spiacente Rebis, avendo il dvd non saprei. Didda disse che su Sky non passò la scena in cui la Fox vomitava sangue (intonsa nel dvd). Il master dovrebbe essere lo stesso di Sky...

Un anno con 13 lune (1978)

DG | 5 post | 27/07/12 15:29
Bhè Rebis, a questo punto devo dire che l'acquisto era quasi d'obbligo...

Un anno con 13 lune (1978)

DG | 5 post | 27/07/12 15:29
Sicuramente Pigro...Mi ha sempre ispirato questo Fassbinder...La trama, poi, e bellissima!

Ai cessi in tassì (1980)

DG | 20 post | 30/10/23 08:19
Appena mi arriva, Schramm, sarai immediatamente avvertito sulla durata della vhs Gvr. Contaci! ;)

Ai cessi in tassì (1980)

DG | 20 post | 30/10/23 08:19
Lucius, mi sono ribeccato (finalmente) la vhs General Video direttamente da Missing Video, e nemmeno carissima. Cut o uncut e da tempo che le do la caccia. Acquistato insieme a Rottweiler-Cani assassini (Video Kineo) e Gigolò con sua maestà David Bowie (Antoniana). Poi non ditemi che non sono...Onnivoro!

Angst (1983)

DG | 14 post | 27/09/22 13:36
Arrivatomi oggi il dvd francese della Carlotta Film. Edizione curata da Gaspar Noè in persona, due dischi (film-con il prologo di 7 minuti- e una valanga di contenuti extra, tra cui: intervista a Gerald Kargl e speciale sulla violenza nella società contemporanea). Inutile dire che è la versione rigorosamente

Un anno con 13 lune (1978)

DG | 5 post | 27/07/12 15:29
Pigro, ho ascoltato il tuo consiglio. Mi sono pigliato il dvd della Dolmen . Adorando Fassy non poteva mancare nella mia collezione .

Story of Ricky (1991)

DG | 13 post | 26/07/12 23:00
Le avrebbe fatto solo bene, visto che conosce il cinema come io conosco la lingua etrusca :)

Story of Ricky (1991)

DG | 13 post | 26/07/12 23:00
Il guaio più evidente è che internet pullula di gente che predilige pubblicizzare alcuni film (tipo appunto Riki-Oh) esclusivamente nell'ottica più ovvia e superficiale, alimentando così letture critiche goliardicamente trashofile a discapito di una visione più globale ed attinente alla mentalità

Ultimo tango a Parigi (1972)

DG | 41 post | 4/05/18 21:23
Io ho trovato il capolavoro bertolucciano per nulla erotico, ma molto mortifero. Poi e sicuramente soggettivo.

Bestialità (1976)

DG | 60 post | 14/02/15 00:37
Grazie a te Caesar, con il tuo intervento abbiamo risolto una volta per tutte la questione Skerl :)

Ultimo tango a Parigi (1972)

DG | 41 post | 4/05/18 21:23
Grazie Fauno, gentilissimo. Adoro il capolavoro bertolucciano proprio perchè film sulla MORTE, che tanfa di MORTE ad ogni inquadratura, ad ogni respiro, ad ogni gesto. Film non facile, e vero, ma per me assoluto e per nulla erotico o voyeuristico. Insieme al Salò e una di quelle opere che

Alien (1979)

DG | 40 post | 16/12/19 02:20
Fantastico speciale Puppi, da vero appassionato del capolavoro scottiano. Ah, ottima chicca quella del soffitto abbassato. Diciamo che essendo al suo secondo film, il "mancato" paragrafo dedicato a Scott è perdonabile. Ora sono curioso di leggere un tuo commento sul futuro-im

Il vergine (1967)

HV | 3 post | 10/10/12 12:01
In dvd dall'11/09 per Eye Division http://www.missingvideo.com/il-vergine---dal-119-15589

Bestialità (1976)

DG | 60 post | 14/02/15 00:37
Oh, era ora! Grazie Zender, hai reso giustizia ad un mio cult :)

Bestialità (1976)

DG | 60 post | 14/02/15 00:37
Errato. C'è un bel speciale su Nocturno, che non solo conferma che ha dirigere il film fu lo svedese Skerl, ma ci sono pure le sue foto con gli attori. Il film lo ha diretto Peter Skerl (che fu anche assistente di Ingmar Bergman), che ne diresse pure un sequel/remake mai compiuto Bestialità 2:Zooerastia

Bestialità (1976)

DG | 60 post | 14/02/15 00:37
Fidati Ciava, è uno dei miei cult del cuore in assoluto! Consigliatissimo ;)

Agente 007 - Solo per i tuoi occhi (1981)

TV | 11 post | 23/11/21 10:43
In onda il Sabato 4 AGOSTO ore 21:05 su RAI 3 Dice Nando: Animato nuovo capitolo dell'appassionante saga che vede Moore destreggiarsi bene tra inseguimenti, fughe rocambolesche e aplomb tipicamente britannico. Narrazione semplicistica che punta soprattutto al dinamismo

Professione inventore (2010)

TV | 9 post | 22/04/18 12:42
In onda il Sabato 4 AGOSTO ore 15:10 su RAI 3 Dice Capannelle: Ogni tanto troviamo una star conclamata al centro di un film senza pretese. E questa, aldilà di una costruzione decente, è proprio una commedia senza pretese

Il velo dipinto (2006)

TV | 13 post | 12/11/21 19:50
In onda il Sabato 4 AGOSTO ore 21:20 su RAI 1 Dice Nando: Melodrammone con ambientazione cinese anni venti che vede un inizio in flashback di una coppia spezzata dal tradimento di lei. Nella seconda parte la tragica e particolare location, un villaggio infestato dal colera, porterà al ritorno di fiamma

La donna del tenente francese (1981)

TV | 4 post | 12/01/18 16:28
In onda il Venerdì 3 AGOSTO ore 21:00 su *MGM Dice Caesar: Buon film diretto con grande mestiere da Karel Reisz. Si tratta fondamentalmente di due storie, ambientate temporalmente in due epoche diverse, raccontate attraverso l'espediente narrativo del "film nel film

L'acchiappasogni (2003)

TV | 8 post | 11/03/22 21:49
In onda il Venerdì 3 AGOSTO ore 21:10 su RAI 4 Una delle migliori trasposizioni dagli scritti kinghiani. Bellissimo l'inizio. Poi vira verso un andamento alla "The faculty" vs "La cosa". Ma resta uno dei migliori film di mr Kasdan.

L'evaso (1971)

TV | 5 post | 1/09/22 22:48
In onda il Venerdì 3 AGOSTO ore 00:00 su RAI 3 Dice Il Dandi: Nella gretta provincia degli Anni Trenta, un dramma pieno di morbosità che ben preludono all'ineluttabile tragedia. È funzionale un'ancora acerba Ottavia Piccolo nel ruolo della ragazza madre selvaggia

Ci sta un francese, un inglese e un napoletano (2008)

TV | 4 post | 24/02/15 17:30
In onda il Giovedì 2 AGOSTO ore 15:45 su RAI 3 Dice Rambo90: A dispetto del titolo non si tratta di un altro film sulle barzellette. Si tratta invece di una commedia (dall'impianto fortemente teatrale) diretta da Tartaglia con piglio leggero e sempre in bilico fra il comico e il drammatico

I bambini ci guardano (1943)

TV | 10 post | 11/03/19 20:42
In onda il Giovedì 2 AGOSTO ore 08:00 su RAI 3 Dice Il Legnani: Dice bene Morandini: lo sguardo del bimbetto, magistralmente diretto e inquadrato, evita che il film sia un banale fotoromanzo (almeno agli occhi di oggi).

Non aprite quel cancello (1987)

TV | 2 post | 14/11/13 19:22
In onda il Mercoledì 1 AGOSTO ore 22:45 su *HORRORCHANNEL A suo modo un piccolo cult. Horror infantile e scontato, ma impreziosito dai mostri di Randall William Cook. Uno dei piacevoli ricordi adolescienziali.

The shock labyrinth: Extreme 3D (2009)

TV | 2 post | 22/04/14 09:54
In onda il Mercoledì 1 AGOSTO ore 22:55 su RAI MOVIE Dice Cotola: Solito "imbarazzante" horror asiatico che genera noia a profusione, a causa della continua ripetizione degli eventi, e che sconfina spesso nel melodrammatico e ben peggio, nel patetico

Er più - Storia d'amore e di coltello (1971)

TV | 23 post | 12/04/22 20:41
In onda il Mercoledì 1 AGOSTO ore 21:05 su RAI 3 Dice Caesar: Discreto prodotto, diretto con mano sicura ma senza grande inventiva da Sergio Corbucci. Celentano, pur non credibilissimo nel ruolo di un romano, fornisce un'interpretazione discreta, così come pure la Mori

Il signor Robinson - mostruosa storia d'amore e d'avventure (1976)

TV | 28 post | 26/07/22 10:04
In onda il Mercoledì 1 AGOSTO ore 15:40 su RAI 3 Dice Caesar: Buona prova di Villaggio che riesce a tener desta l'attenzione su un film che, causa ambientazione e ripetitività delle situazioni, poteva risultare noioso. La sceneggiatura non è certo da premio oscar ma alcune gag sono simpatiche

Kops (2003)

TV | 4 post | 8/05/14 01:44
In onda il Giovedì 2 AGOSTO ore 00:25 su RAI 2 Dice Caesar: Comedia originale e divertente che ha però qualche momento di stanca. Abituati a prodotti simili targati Hollywood ben vengano pellicole più fresche provenienti da una cinematografia poco conosciuta in Italia.

The backwoods - Prigionieri nel bosco (2006)

TV | 4 post | 4/12/12 09:34
In onda il Martedì 31 LUGLIO ore 21:10 su RAI 4 Dice Gestarsh: Lussureggiante survival pirenaico cui spianano la strada sia il Boorman regressivo che il Peckinpah istintivista. Ambientato nei '70 più per vezzo estetico che per reali necessità diegetiche, il film sfrutta la ricca suggestività umbratile della

L'ultimo sogno (2001)

TV | 6 post | 14/12/16 21:25
In onda il Lunedì 30 LUGLIO ore 21:05 su RAI 3 Dice Ciavazzaro: Tediosa pellicola con un Kevin Kline poco convincente (e visto la sceneggiatura ci credo...). La sceneggiatura è piatta, banale, prevedibile, il cast non aiuta molto, il film risulta essere piuttosto pesante nella sua interezza.