Buiomega71 | Forum | Pagina 375

Buiomega71
Visite: 141795
Punteggio: 8224
Commenti: 3162
Affinità con il Davinotti: 62%
Iscritto da: 14/12/10 14:54
Ultima volta online: Oggi 10:57
Generi preferiti: fantascienza - horror - thriller
Film inseriti in database dal benemerito utente: 1118

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 3162
  • Film: 3065
  • Film benemeritati: 1118
  • Documentari: 13
  • Fiction: 17
  • Teatri: 1
  • Corti: 66
  • Benemeritate extrafilmiche: 14

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 0
  • Post totali: 27494

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Consigliere

Approfondimenti inseriti

I lunghi giorni della vendetta (1966)

TV | 21 post | 6/11/24 12:44
In onda il Lunedì 30 LUGLIO ore 08:00 su RAI 3 Dice Nando: Il grande Sergio Leone lo bollò come un western paranoico, ma l'unico lavoro di Vancini nel genere mostra lati dignitosi e positivi alternati ad altri carenti.

Persepolis (2007)

TV | 10 post | 9/05/14 23:08
In onda il Martedì 24 LUGLIO ore 23:30 su RAI 3 Dice Pigro: Storia (autobiografica) di un'orgogliosa ragazzina iraniana attraverso la rivoluzione khomeinista e la guerra, e attraverso le vicende della vita. E' questo intreccio tra il contesto storico e le normali aspirazioni di un'adolescente a trasportare

Jack (1996)

TV | 5 post | 9/12/14 12:15
In onda il Domenica 29 LUGLIO ore 16:15 su RAI 3 Dice Saintgifts: Forse gli americani amano questo genere dove ci si dovrebbe divertire, commuovere e infine rallegrarsi per come le cose in un qualche modo poi si sistemano sempre. Quello che trasmette però è solo una gran tristezza

Malinconico autunno (1958)

TV | 7 post | 24/03/21 19:06
In onda il Domenica 29 LUGLIO ore 08:15 su RAI 3 Dice Homesick: Cala l'autunno anche sul melodramma matarazziano, che per l'ultima volta ricompone la coppia storica formata dall'imponente, passionale Nazzari e dalla malinconica Sanson, qui tuttavia molto più in disparte a vantaggio del piccolo Miguelito Gi

Carlos (2010)

TV | 1 post | 22/07/12 11:27
In onda il Martedì 24 LUGLIO ore 22:35 su LA 7 Assayas insegue, pedina il suo personaggio, "gli sta addosso", non in tutte le sue azioni e neppure le più "spettacolari", ha l'ardire di essere lì nei momenti fondamentali, nei periodi in cui il protagonista fa la "sua" storia.

Furia (1999)

DG | 1 post | 21/07/12 10:30
Film strano l'opera prima del futuro autore del remake de le Colline hanno gli occhi (e, caso strano, verso la fine piglia un andazzo che è un palese omaggio al film di Craven - ma Aja non ha mai fatto mistero che è un suo personal cult). A volte ingenuo (i ralenti, alcune soluzioni che sembrano

Furia (1999)

CUR | 1 post | 21/07/12 00:13
*Il film e tratto dal romanzo Graffiti di Julio Cortazar, adattato da Aja e dal fido Gregory Levasseur. *Prodotto da Alexandre Arcady, padre di Alexander Aja. *Premio come miglior sceneggiatura al Festival di Parigi 2000.

Il perché e il percome: Colloqui sulla tossicodipendenza (1987)

DG | 4 post | 20/07/12 19:10
Pane per i denti markusiani! :)

Angst (1983)

HV | 3 post | 19/07/12 00:22
Bhè, Zender, questo è un bel pezzo...Non deve mancare nella mia collection...

L'ombra dell'assassino (1973)

DG | 5 post | 5/12/15 15:52
Zender, catalogando il film, mi sono imbattutto in un altro titolo originale, e cioè Scream...an die!. Magari metterlo negli "aka"...

Angst (1983)

HV | 3 post | 19/07/12 00:22
Dal 21 Luglio in dvd (e BR) per la Carlotta Films, con il titolo di Schizophrenia e edizione curata da Gaspar Noè in persona. Lingue: Tedesco, francese e sub francesi. Credo ne valga la pena, anche perchè da noi... Già opzionato per i prossimi acquisti.

Bronx 41mo distretto di polizia (1981)

HV | 4 post | 19/12/12 13:50
La Quadrifoglio (ex Stormvideo) lo ha rieditato in dvd. Da non perdere! Uno dei polizieschi ottantiani americani più belli e intensi in assoluto. Mi raccomando, e uno dei miei cult in assoluto!

Giovani guerrieri (1979)

TV | 6 post | 3/11/18 11:18
In onda il Domenica 29 LUGLIO ore 04:00 su RAI MOVIE Assoluto "personal cult", con schioppettate dal cavalcavia e simil rave party che degenerano...Finale amarissimo e una vena rabbiosa di fondo non indifferente. La "Gioventù bruciata" degli anni'70

Agente 007 - Moonraker operazione spazio (1979)

TV | 7 post | 17/11/21 21:11
In onda il Sabato 28 LUGLIO ore 21:05 su RAI 3 Dice Disorder: Bello, ma davvero troppo esagerato. Fino al finale "spaziale" è il tipico Bond stile Moor: ironia a vagonate, scene d'azione esagerate (al limite dell'autoparodia) e tante belle donne conquistate dalla simpatica spia.

La figlia di Ryan (1970)

TV | 6 post | 23/11/21 21:21
In onda il Sabato 28 LUGLIO ore 15:05 su RAI 3 Dice Daniela: Melodramma sentimentale di lunghezza eccessiva, con un trio di protagonisti non molto convincente. Risultano indimenticabili invece alcune figure di contorno e soprattutto gli splendidi paesaggi, fotografati magistralmente

Il suo nome è Donna Rosa (1969)

TV | 32 post | 20/01/22 09:42
In onda il Sabato 28 LUGLIO ore 09:35 su RAI 3 Dice Il Legnani: Soggetto minimo, trama con risibili coincidenze, Al Bano pazzesco (pescatore che fa gli expertise!), Romina imbambolata, Baudo impacciato... Si dovrebbe ridere...

Un medico un uomo (1991)

TV | 10 post | 7/09/21 20:36
In onda il Domenica 29 LUGLIO ore 02:10 su RAI 1 Dice Skinner: Lungi dall'essere un capolavoro, un gran bel film, parallelo al coevo A proposito di Henry, su malattia e senso ultimo della vita, tematica decisamente tabù per il cinema americano dato il certo (qui confermato) esito negativo al botteghino.

Jeepers Creepers 2 (2003)

TV | 9 post | 8/02/16 20:29
In onda il Venerdì 27 LUGLIO ore 21:10 su RAI 4 Nettamente inferiore al primo, bellissimo, capitolo. Assedi carpenteriani, echi da "Duel" e "Le notti di Salem", nonchè dai viet-movie. Finale delirante stile "Mad Max". Comunque godibile.

Woyzeck (1979)

TV | 4 post | 27/06/21 19:26
In onda il Sabato 28 LUGLIO ore 05:00 su RAI 3 Dice Herrkinski: Duro dramma di Herzog, di chiara impostazione teatrale. Ispirato a un "testo sacro" della cultura tedesca, il film è fatto di inquadrature statiche, si prende il suo tempo, sembra durare molto più degli 80 minuti che effettivamente dura.

Aguirre, furore di Dio (1972)

TV | 2 post | 19/03/13 17:44
In onda il Sabato 28 LUGLIO ore 03:25 su RAI 3 Dice Pigro: Folle spedizione di conquistadores su una zattera verso l’Eldorado. Racconto allucinato e sospeso di una crescente ossessione: voler creare la storia a dispetto di Dio. La forza del film rende perdonabili incongruenze e incertezze

Kinski: il mio nemico più caro (1999)

TV | 2 post | 19/03/13 17:48
In onda il Sabato 28 LUGLIO ore 01:50 su RAI 3 Dice Pigro: Documentario realizzato con perfida scientificità da Herzog per distruggere l'attore con cui ha lavorato più spesso: un pazzo lunatico e aggressivo, messo a confronto con un regista paziente e indulgente

Il richiamo della foresta 3D (2009)

TV | 2 post | 17/07/12 09:40
In onda il Venerdì 27 LUGLIO ore 15:45 su RAI 3 Dice Ruber: Ottima trasposizione del libro di Jack London e di cui il 3d certamente ne aumenta la spettacolarità in alcune scene; molto belle le location e le ambientazioni invernali

Cuori nella tormenta (1984)

TV | 21 post | 7/04/20 15:17
In onda il Venerdì 27 LUGLIO ore 08:00 su RAI 3 Dice Markus: Pur non urlando al capolavoro, dico che il film mi è sempre garbato, pur considerando i limiti della scelta dell'accoppiata (che francamente non appare amalgamata).

Fratella e sorello (2005)

TV | 1 post | 17/07/12 09:37
In onda il Venerdì 27 LUGLIO ore 00:45 su RAI MOVIE Dice Jandileida: L'ultimo lavoro di Citti é una commedia degli equivoci che vede Ravello e Amendola appena usciti di prigione alle prese con donne e problemi. La pellicola non é nulla di eccezionale, sia chiaro, ma l'aria informale á la Piazza Vittorio

Vampira (1974)

TV | 4 post | 3/03/14 17:46
In onda il Giovedì 26 LUGLIO ore 22:45 su *HORRORCHANNEL Dice Ciavazzaro: Gustosa parodia draculesca con un Niven in ottima forma nel ruolo del Conte Dracula che dopo 50 anni riesce a resuscitare grazie a un particolare tipo di sangue la sua compagna Vampira . Da vedere

Jennifer's body - Il corpo di Jennifer (2009)

TV | 4 post | 26/07/15 13:56
In onda il Giovedì 26 LUGLIO ore 23:00 su ITALIA 1 Piccolo gioiello macabro demoniaco, che cita Antichrist (gli animaletti del bosco), ci va giù di cattiveria e sembra uscito dai gloriosi anni 80. Uno dei migliori horror femminei degli ultimi anni.

Tony Arzenta (1973)

TV | 19 post | 10/10/22 13:35
In onda il Giovedì 26 LUGLIO ore 23:25 su RAI 3 Dice Nando: Vendicarsi e voler uscire dal giro, il desiderio di un killer professionista che troverà intoppi nella sua decisione. Delon interpreta bene la parte ed è coadiuvato da un valido cast. Tessari sciorina tecniche registe di alto livello e realizza un

Il soldato di ventura (1976)

TV | 22 post | 11/03/22 12:09
In onda il Giovedì 26 LUGLIO ore 15:45 su RAI 3 Dice Caesar: Mi è parso ben poca cosa. La rivisitazione in chiave brancaleonesca della celebre disfida di Barletta poteva anche essere un'idea interessante, ma lo svolgimento è fatto con svogliatezza e il divertimento latita assai. Bud Spencer si limita a elargire

Non c'è pace tra gli ulivi (1950)

TV | 6 post | 5/04/22 20:36
In onda il Giovedì 26 LUGLIO ore 08:00 su RAI 3 Dice Lucius: Un affresco della ciociaria di una volta in stile neorealista in questa pellicola fascinosa caratterizzata da un bianco e nero avvolgente e da una regia altamente professionale.

Greta la donna bestia (1977)

TV | 7 post | 17/07/12 09:25
In onda il Mercoledì 25 LUGLIO ore 22:45 su *HORRORCHANNEL Dice Herrkinski: Spin-off del ciclo di Ilsa, rinominata Greta, ma pur sempre interpretata dalla pettoruta Dyanne Thorne, personaggio sicuramente folkloristico. Il film, più che dalle parti dell'eros-swastika è orientato al puro WIP-movie, con tutti

Rugantino (1973)

TV | 17 post | 7/07/22 11:12
In onda il Mercoledì 25 LUGLIO ore 21:05 su RAI 3 Dice Mco: Più commedia che comico, più storia che "celentanate", ma ugualmente molto godibile, forse proprio perché il molleggiato dimostra di saper recitare oltre che cantare e dire barzellette.

La carbonara (2000)

TV | 2 post | 17/07/12 09:22
In onda il Mercoledì 25 LUGLIO ore 15:40 su RAI 3 Dice Galbo: Nel 1825 in una locanda alle porte di Roma, gestita da Cecilia, arrivano alcuni rivoltosi che vogliono rapire un cardinale di passaggio per chiedere in cambio il rilascio di alcuni compagni incarcerati e condannati a morte. Ennesimo film storico

Le ali della notte (1979)

TV | 2 post | 17/07/12 09:21
In onda il Martedì 24 LUGLIO ore 22:45 su *HORRORCHANNEL Non male per essere un "animal attack" diretto da un regista più propenso alla commedia. C'è una buona atmosfera, ottime location, una straordinaria fotografia e quel retrogusto filoindiano (quasi boormaniano) che non guasta mai.

V Una su 13 (1969)

TV | 1 post | 17/07/12 09:19
In onda il Martedì 24 LUGLIO ore 15:40 su RAI 3 Dice Homesick: Per un adattamento de “Il mistero delle dodici sedie” di Ilf e Petrov si scomoda un cast internazionale di gran lusso, che però si ritrova del tutto sprecato in una commedia tanto concitata quanto frammentaria e risaputa

Vanità e affanni (1997)

TV | 1 post | 17/07/12 09:17
In onda il Martedì 24 LUGLIO ore 01:00 su RAI 3 Dice Renato: Inquietante messinscena di stampo evidentemente teatrale, è una rappresentazione su alcuni temi cari al regista svedese in punta di cinepresa. Di un'eleganza assoluta

L'amore ai tempi del colera (2007)

TV | 14 post | 18/10/22 09:24
In onda il Lunedì 23 LUGLIO ore 21:05 su RAI 3 Dice Nando: Tratta da un romanzo di Marquez, la pellicola si mostra come un melodrammone amoroso che cerca di confutare la tesi dell'amore eterno nonostante le diverse vite vissute dai protagonisti. Intensa l'interpretazione di Bardem

All'ombra di una colt (1965)

TV | 5 post | 4/04/16 20:48
In onda il Lunedì 23 LUGLIO ore 08:00 su RAI 3 Dice Homesick: Convenzionale, ma nel complesso accettabile. Lo rovinano una sceneggiatura improbabile e un finale troppo affrettato. Le interpretazioni più convincenti sono quelle dei cattivi, in particolare Ressell e la Liné

Alto basso fragile (1996)

TV | 1 post | 17/07/12 09:12
In onda il Lunedì 23 LUGLIO ore 02:30 su RAI 3 Dice Xamini: Le idee (anche folli, come la mano a carte) ci sono e nel complesso sfiora il bizzarro (la voce dal telefono). Anche se non sembra ha un senso (ma va digerito). Va in onda la versione integrale.

Soul kitchen (2009)

TV | 7 post | 3/03/20 09:09
In onda il Domenica 22 LUGLIO ore 23:30 su RAI 3 Dice Macguffin: Commedia senza voli pindarici però davvero piacevole e divertente, condotta con brio in una vivace Amburgo periferica dove si intrecciano cibi, sentimenti ed etnie.

I figli di nessuno (1951)

TV | 8 post | 28/09/21 10:26
In onda il Domenica 22 LUGLIO ore 08:00 su RAI 3 Dice Renato: Melodrammone anni '50 che incassò uno sproposito. La trama è da fotoromanzo, con inverosimiglianze a piene mani, ma questo non è necessariamente un difetto: la storia infatti procede piuttosto bene, ed il cattivo interpretato da Folco Lulli è

L'ombra dell'assassino (1973)

HV | 5 post | 2/09/12 18:58
Acquistato da Kult Video.

Corpi impazienti (2003)

DG | 1 post | 16/07/12 09:53
Un film che fa malissimo, coraggiosissimo per come affronta l'amore, il sesso, la gelosia e soprattutto la malattia. Tra i Fratelli Dardenne, Fassbinder, lo stile Dogma, un finale che rimanda al cinema di Marco Ferreri e un realismo di fondo davvero ben reso, Giannoli butta addosso ai suoi attori

Corpi impazienti (2003)

CUR | 4 post | 16/07/12 09:34
*Il film e tratto dal romanzo di Christian De Montella. *Xavier Giannoli e stato un ex studente di teologia. *In alcune foto di scena si vede Paul (Nicolas Duvauchelle) seduto in un carrello della spesa stile I Santissimi, ma nel film della scena in questione non c'è traccia.

Un re a New York (1957)

TV | 1 post | 15/07/12 10:53
In onda il Lunedì 16 LUGLIO ore 22:55 su *SKY CLASSICS Dice Renato: Penultimo film di Chaplin, è un'opera solo parzialmente riuscita, dal forte contenuto satirico. L'obiettivo degli strali chapliniani è principalmente la commissione per le attività anti-americane, con cui aveva qualche conto in sospeso.

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
Ah, ok, grazie Didda. Ho dovuto fare "ctrl, tasto f5" per vederlo...L'ha nascosto bene il buon Xamini :)

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
Zender, sbaglio o e sparito il Davibook?

I mercenari - The expendables (2010)

DG | 27 post | 18/11/13 16:41
Ho preso una botta alla notizia della morte del figlio di Stallone, Sage. Non solo per la sua giovane età, me lo rendeva simpatico il fatto che Sage era un appassionato viscerale del nostro cinema bis. Come se ne andasse uno della nostra "specie". Sono rimasto davvero di sasso!

Ai cessi in tassì (1980)

DG | 20 post | 30/10/23 08:19
Prima o poi dovrò ribeccarmelo. E da un secolo che le stò dietro...Anche se la vhs della General Video si dice sia cut...Mumble mumble...

Il gioiellino (2011)

TV | 4 post | 23/01/18 17:43
In onda il Domenica 15 LUGLIO ore 21:00 su *CULT Dice Didda23: Dopo il clamoroso successo di La ragazza del lago Molaioli si conferma un regista maturo con una buona propensione per la forma: lo stile agile e dinamico mitiga la "pesantezza" della sceneggiatura

Monsieur Verdoux (1947)

TV | 9 post | 10/03/15 14:34
In onda il Lunedì 16 LUGLIO ore 01:30 su *SKY CLASSICS Dice Belfagor: Grottesco, macabro, controverso. Nella sua migliore opera sonora, Chaplin crea un mostro allo stesso tempo cinico e simpatico, un vedovo nero pericolosissimo nella sua apparente innocenza. Il suo Charlot non può più portare speranza nel

La bocca (1990)

DG | 14 post | 13/07/12 03:31
Io ho il film in vhs (Penta video), e esce chiaramente REGIA DI LUCA VERDONE...Credo anch'io ad un errore. Lo riporta solo IMDB, tra l'altro...

L'apostolo (1997)

DG | 5 post | 12/07/12 18:39
Scusa Buiomega, vorrei porti qualche domanda su questo film perché l'ho visto di recente nella versione originale. 1) Mi piacerebbe capire quali sono i personaggi che scompaiono, per capire cosa abbiano mai tagliato nella versione italiana. 2) Non credo che il finale sia stato cambiato,

L'apostolo (1997)

DG | 5 post | 12/07/12 18:39
Scusa Buiomega, vorrei porti qualche domanda su questo film perché l'ho visto di recente nella versione originale. 1) Mi piacerebbe capire quali sono i personaggi che scompaiono, per capire cosa abbiano mai tagliato nella versione italiana. 2) Non credo che il finale sia stato cambiato,

L'apostolo (1997)

DG | 5 post | 12/07/12 18:39
Scusa Buiomega, vorrei porti qualche domanda su questo film perché l'ho visto di recente nella versione originale. 1) Mi piacerebbe capire quali sono i personaggi che scompaiono, per capire cosa abbiano mai tagliato nella versione italiana. 2) Non credo che il finale sia stato cambiato,

Combat shock (1986)

DG | 3 post | 12/07/12 16:50
Peggio, nel senso di lercio, di Forced Entry, credo che sia il suo "remake enema" che fece sempre sua maestà Shaun Costello, ovvero Waterpower A Combat shock stò dietro da una vita, ma per ora nisba. Il solo fatto che il buon Buddy voleva (a tutti i costi) fare un sequel di Maniac,

Lady Frankenstein (1971)

DG | 21 post | 20/07/20 19:08
Infatti, sinceramente non so da dove esca questo carneade Luppi. Sepre letto che il film è del solo Welles/Theumer.

Non si sevizia un paperino (1972)

TV | 39 post | 27/04/22 20:26
In onda il Questo è poco, ma sicuro...

Walled in - Murata viva (2009)

DG | 10 post | 1/10/12 20:31
Zender, il film viene programmato su Sky Prima Fila, il 14/07, con il titolo Walled in-Murata viva.

Agente 007 - La spia che mi amava (1977)

TV | 5 post | 10/11/21 19:28
In onda il Sabato 21 LUGLIO ore 21:05 su RAI 3 Dice Rambo90: Divertente avventura dell'agente 007, non una delle migliori secondo me (la durata è francamente eccessiva) ma piena d'azione e di simpatica ironia.

Due partite (2009)

TV | 7 post | 8/03/21 09:24
In onda il Sabato 21 LUGLIO ore 21:20 su RAI 1 Dice Belfagor: Più teatro che cinema, ma comunque gradevole, divertente, tenero senza essere glicemico. Due partite a poker, ovvero due gruppi di quattro amiche, ma anche due atmosfere e due epoche diverse.