Prepotenti più di prima - Film (1959)

Prepotenti più di prima

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Prepotenti più di prima

TITOLO INSERITO IL GIORNO 9/05/17 DAL BENEMERITO MARKUS
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5


  Clicca qui per capire meglio a cosa corrispondono i nostri voti
  Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Markus 9/05/17 10:31 - 3782 commenti

I gusti di Markus

Seguito del film I prepotenti, uscito l'anno prima. L'opera di Mario Mattoli - con mero pretesto commerciale - riunisce in parte il cast e persevera nel mostrarci le spassose vicende rocambolesche di due famiglie "capitanate" da Nino Taranto e Aldo Fabrizi. Un turbine di scenette rese comiche dall'innata verve dei protagonisti che suppliscono, in parte, alla povertà del soggetto e delle ambientazioni.

Siska80 9/07/20 16:57 - 5350 commenti

I gusti di Siska80

Addirittura migliore del primo, il film da un lato strappa risate per i continui, assurdi dispetti che i consuoceri continuano a farsi portando all'esasperazione le rispettive famiglie; dall'altro fa riflettere su quanto male possa fare a una coppia l'invadenza dei genitori. La collaudata coppia Taranto/Fabrizi offre il meglio di sé; buono il resto del cast, equo anche se un po' amaro il finale.
MEMORABILE: Il ballo di Cesare e Clelia.

Pessoa 23/08/20 18:54 - 2476 commenti

I gusti di Pessoa

Copione scritto sulla falsariga del capitolo precedente, mostra qualche trovata più originale e si concentra maggiormente sulla coppia protagonista, togliendo spazio ai comprimari fra i quali riesce comunque a lasciare il segno una Ninchi strepitosa. I battibecchi fra Taranto e Fabrizi tendono però a diventare ripetitivi mentre giova al risultato finale l'inserimento di qualche personaggio esterno (la sora Lella, Pisacane) e lo spazio maggiore dato al bravo Sorrentino. Regia più curata rispetto al primo episodio. Tutto sommato buono, con tanta nostalgia.
MEMORABILE: Il rapimento del bambino sbagliato; Le gag di Sorrentino con Riva e con la Ninchi.

Reeves 11/04/22 14:34 - 3184 commenti

I gusti di Reeves

Scatenato centone della comicità italiana anni Cinquanta, spassoso e divertente ma al tempo stesso interpretabile come il canto del cigno di un'Italia che di lì a poco sarebbe cambiata completamente, non solo per quanto riguarda la concezione della comicità. Menzione speciale per Ave Ninchi, sempre brava e qui fantastica, mentre Fabrizi è nella norma (e quindi bravissimo). C'è anche Luca Ronconi.

Rambo90 5/04/23 03:48 - 8092 commenti

I gusti di Rambo90

Il titolo dice tutto: Fabrizi e Taranto tornano a scontrarsi in una serie di vicende orchestrate dal buon ritmo della regia di Mattoli ma soprattutto tenute in piedi dalla loro verve inesauribile. Sanguigni e particolarmente bellicosi, i due danno vita a bei momenti e sono coadiuvati da ottimi caratteristi tra cui Riva e la Ninchi (moglie di Fabrizi storica). Buono.

Paulaster 26/07/23 18:24 - 4986 commenti

I gusti di Paulaster

Suoceri litigiosi vorrebbero avere più vicino il nipotino a casa loro. Prima parte riassuntiva dell'episodio precedente e qualche gag che risulta schematica (in carcere, le telefonate). La seconda è decisamente più scorrevole per l'aiuto dei comprimari (Ninchi e sora Lella) e per i toni che si abbassano. Taranto è meglio come ruolo, Fabrizi ha poche variazioni e i battibecchi con Riva alla lunga tediano.
MEMORABILE: La gara di ballo; L'incontro con il portiere milanese; Gli spaghetti al nipotino.

Aldo Fabrizi HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina Il delitto di Giovanni EpiscopoSpazio vuotoLocandina Il vento m'ha cantato una canzoneSpazio vuotoLocandina Cameriera bella presenza offresiSpazio vuotoLocandina La famiglia Passaguai
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.