Buiomega71 | Forum | Pagina 376

Buiomega71
Visite: 142506
Punteggio: 8224
Commenti: 3162
Affinità con il Davinotti: 62%
Iscritto da: 14/12/10 14:54
Ultima volta online: Oggi 22:24
Generi preferiti: fantascienza - horror - thriller
Film inseriti in database dal benemerito utente: 1118

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 3162
  • Film: 3065
  • Film benemeritati: 1118
  • Documentari: 13
  • Fiction: 17
  • Teatri: 1
  • Corti: 66
  • Benemeritate extrafilmiche: 14

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 0
  • Post totali: 27517

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Consigliere

Approfondimenti inseriti

Alto basso fragile (1996)

TV | 1 post | 17/07/12 09:12
In onda il Lunedì 23 LUGLIO ore 02:30 su RAI 3 Dice Xamini: Le idee (anche folli, come la mano a carte) ci sono e nel complesso sfiora il bizzarro (la voce dal telefono). Anche se non sembra ha un senso (ma va digerito). Va in onda la versione integrale.

Soul kitchen (2009)

TV | 7 post | 3/03/20 09:09
In onda il Domenica 22 LUGLIO ore 23:30 su RAI 3 Dice Macguffin: Commedia senza voli pindarici però davvero piacevole e divertente, condotta con brio in una vivace Amburgo periferica dove si intrecciano cibi, sentimenti ed etnie.

I figli di nessuno (1951)

TV | 8 post | 28/09/21 10:26
In onda il Domenica 22 LUGLIO ore 08:00 su RAI 3 Dice Renato: Melodrammone anni '50 che incassò uno sproposito. La trama è da fotoromanzo, con inverosimiglianze a piene mani, ma questo non è necessariamente un difetto: la storia infatti procede piuttosto bene, ed il cattivo interpretato da Folco Lulli è

L'ombra dell'assassino (1973)

HV | 5 post | 2/09/12 18:58
Acquistato da Kult Video.

Corpi impazienti (2003)

DG | 1 post | 16/07/12 09:53
Un film che fa malissimo, coraggiosissimo per come affronta l'amore, il sesso, la gelosia e soprattutto la malattia. Tra i Fratelli Dardenne, Fassbinder, lo stile Dogma, un finale che rimanda al cinema di Marco Ferreri e un realismo di fondo davvero ben reso, Giannoli butta addosso ai suoi attori

Corpi impazienti (2003)

CUR | 4 post | 16/07/12 09:34
*Il film e tratto dal romanzo di Christian De Montella. *Xavier Giannoli e stato un ex studente di teologia. *In alcune foto di scena si vede Paul (Nicolas Duvauchelle) seduto in un carrello della spesa stile I Santissimi, ma nel film della scena in questione non c'è traccia.

Un re a New York (1957)

TV | 1 post | 15/07/12 10:53
In onda il Lunedì 16 LUGLIO ore 22:55 su *SKY CLASSICS Dice Renato: Penultimo film di Chaplin, è un'opera solo parzialmente riuscita, dal forte contenuto satirico. L'obiettivo degli strali chapliniani è principalmente la commissione per le attività anti-americane, con cui aveva qualche conto in sospeso.

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
Ah, ok, grazie Didda. Ho dovuto fare "ctrl, tasto f5" per vederlo...L'ha nascosto bene il buon Xamini :)

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
Zender, sbaglio o e sparito il Davibook?

I mercenari - The expendables (2010)

DG | 27 post | 18/11/13 16:41
Ho preso una botta alla notizia della morte del figlio di Stallone, Sage. Non solo per la sua giovane età, me lo rendeva simpatico il fatto che Sage era un appassionato viscerale del nostro cinema bis. Come se ne andasse uno della nostra "specie". Sono rimasto davvero di sasso!

Ai cessi in tassì (1980)

DG | 20 post | 30/10/23 08:19
Prima o poi dovrò ribeccarmelo. E da un secolo che le stò dietro...Anche se la vhs della General Video si dice sia cut...Mumble mumble...

Il gioiellino (2011)

TV | 4 post | 23/01/18 17:43
In onda il Domenica 15 LUGLIO ore 21:00 su *CULT Dice Didda23: Dopo il clamoroso successo di La ragazza del lago Molaioli si conferma un regista maturo con una buona propensione per la forma: lo stile agile e dinamico mitiga la "pesantezza" della sceneggiatura

Monsieur Verdoux (1947)

TV | 9 post | 10/03/15 14:34
In onda il Lunedì 16 LUGLIO ore 01:30 su *SKY CLASSICS Dice Belfagor: Grottesco, macabro, controverso. Nella sua migliore opera sonora, Chaplin crea un mostro allo stesso tempo cinico e simpatico, un vedovo nero pericolosissimo nella sua apparente innocenza. Il suo Charlot non può più portare speranza nel

La bocca (1990)

DG | 14 post | 13/07/12 03:31
Io ho il film in vhs (Penta video), e esce chiaramente REGIA DI LUCA VERDONE...Credo anch'io ad un errore. Lo riporta solo IMDB, tra l'altro...

L'apostolo (1997)

DG | 5 post | 12/07/12 18:39
Scusa Buiomega, vorrei porti qualche domanda su questo film perché l'ho visto di recente nella versione originale. 1) Mi piacerebbe capire quali sono i personaggi che scompaiono, per capire cosa abbiano mai tagliato nella versione italiana. 2) Non credo che il finale sia stato cambiato,

L'apostolo (1997)

DG | 5 post | 12/07/12 18:39
Scusa Buiomega, vorrei porti qualche domanda su questo film perché l'ho visto di recente nella versione originale. 1) Mi piacerebbe capire quali sono i personaggi che scompaiono, per capire cosa abbiano mai tagliato nella versione italiana. 2) Non credo che il finale sia stato cambiato,

L'apostolo (1997)

DG | 5 post | 12/07/12 18:39
Scusa Buiomega, vorrei porti qualche domanda su questo film perché l'ho visto di recente nella versione originale. 1) Mi piacerebbe capire quali sono i personaggi che scompaiono, per capire cosa abbiano mai tagliato nella versione italiana. 2) Non credo che il finale sia stato cambiato,

Combat shock (1986)

DG | 3 post | 12/07/12 16:50
Peggio, nel senso di lercio, di Forced Entry, credo che sia il suo "remake enema" che fece sempre sua maestà Shaun Costello, ovvero Waterpower A Combat shock stò dietro da una vita, ma per ora nisba. Il solo fatto che il buon Buddy voleva (a tutti i costi) fare un sequel di Maniac,

Lady Frankenstein (1971)

DG | 21 post | 20/07/20 19:08
Infatti, sinceramente non so da dove esca questo carneade Luppi. Sepre letto che il film è del solo Welles/Theumer.

Non si sevizia un paperino (1972)

TV | 39 post | 27/04/22 20:26
In onda il Questo è poco, ma sicuro...

Walled in - Murata viva (2009)

DG | 10 post | 1/10/12 20:31
Zender, il film viene programmato su Sky Prima Fila, il 14/07, con il titolo Walled in-Murata viva.

Agente 007 - La spia che mi amava (1977)

TV | 5 post | 10/11/21 19:28
In onda il Sabato 21 LUGLIO ore 21:05 su RAI 3 Dice Rambo90: Divertente avventura dell'agente 007, non una delle migliori secondo me (la durata è francamente eccessiva) ma piena d'azione e di simpatica ironia.

Due partite (2009)

TV | 7 post | 8/03/21 09:24
In onda il Sabato 21 LUGLIO ore 21:20 su RAI 1 Dice Belfagor: Più teatro che cinema, ma comunque gradevole, divertente, tenero senza essere glicemico. Due partite a poker, ovvero due gruppi di quattro amiche, ma anche due atmosfere e due epoche diverse.

Il segno della legge (1957)

TV | 1 post | 10/07/12 17:54
In onda il Venerdì 20 LUGLIO ore 21:00 su *MGM Dice Homesick: Western di stampo classico – il rapporto tra maestro e discepolo, la legge fatta valere sia nei confronti dei banditi che dei cittadini inferociti – diretto da Mann con fermezza nelle scene d’azione ed essenzialità nel disegno psicologico

Sarabanda (2003)

TV | 2 post | 10/09/13 10:13
In onda il Sabato 21 LUGLIO ore 04:45 su RAI 3 Dice Xamini: Se tecnicamente è seguito di Scene da un matrimonio, in Sarabanda Johan e Marianne fanno in realtà da (ricca) cornice alla vicenda tripolare di Henrik, Karin e la defunta Anna. Epicentro delle indagini di Bergman è ancora il poliedrico volto dell'amore,

Scene da un matrimonio (1973)

TV | 6 post | 12/12/15 11:14
In onda il Sabato 21 LUGLIO ore 02:05 su RAI 3 Dice Xamini: Pellicola assoluta e devastante sulla forza di un amore inquieto, terreno, imperfetto, infinito. Più forte delle distanze e delle diverse direzioni, irragionevole come un mucchio di parole che provano a sfiorarne il senso. In questo capolavoro di Bergman

Missione in Manciuria (1965)

TV | 4 post | 19/11/15 09:09
In onda il Giovedì 19 LUGLIO ore 21:00 su *SKY CLASSICS Dice Galbo: L'ultimo film realizzato dal grande John Ford è una storia inaspettatamente al femminile ed altrettanto soprendentemente dall'impostazione quasi teatrale. Si tratta quasi di un dramma che si svolge per lo più in spazi chiusi e che dà modo

Borsalino (1970)

TV | 16 post | 26/10/22 10:57
In onda il Giovedì 19 LUGLIO ore 23:40 su RAI 3 Dice G.enriquez: Il principale motivo del successo di questa pellicola sta esclusivamente nell'istrionismo di Delon e Belmondo, simpatici e accattivanti al punto giusto.

Confessioni proibite di una monaca adolescente (1977)

TV | 3 post | 10/07/12 17:45
In onda il Mercoledì 18 LUGLIO ore 22:45 su *HORRORCHANNEL Dice Homesick: Conventuale franchiano con adepti di Satana in abiti talari, cilìci ed esercitazioni di sadismo tra l’Inquisizione e la “Justine” del marchese De Sade: vittima innocente è la liliale contadinella Hemingway.

Breakdown - La trappola (1997)

TV | 7 post | 14/12/20 19:25
In onda il Mercoledì 18 LUGLIO ore 21:00 su *SKY MAX Straordinario thriller on the road che non molla la presa per un microsecondo e un finale che rimanda ancestralmente a "Non aprite quella porta". Grandioso e sottovalutato, altro che "Radio Killer"!. Da non perdere.

L'emigrante (1973)

TV | 33 post | 14/11/22 23:32
In onda il Mercoledì 18 LUGLIO ore 21:05 su RAI 3 Dice Il Legnani: Bozzettistico e scanzonato, ma troppo frammentario. Debole anche perché spesso si dilunga oltre la logica, diventando noiosetto. Un filmetto, insomma, con un finale mal assestato.

I nuovi barbari (1983)

TV | 4 post | 2/05/18 10:03
In onda il Mercoledì 18 LUGLIO ore 00:45 su RAI MOVIE Il mio "post atomico" italico preferito, dove Castellari tira fuori il meglio con un budget risibile.Sequenza di culto di una grande violenza omo alla "Deliverance". Orecchiabile score di Claudio Smonetti.

Camille (2008)

TV | 3 post | 15/10/13 17:40
In onda il Martedì 17 LUGLIO ore 15:45 su RAI 3 Dice Mdmaster: Peculiare film drammatico con elementi di commedia sentimentale, racconta la storia di due ragazzi che si sposano solo per convenienza, di lui che scoprirà di amare la sua partner solo quando morirà in un incidente, tornando poi in vita ma in

Non stuzzicate i cowboys che dormono (1970)

TV | 5 post | 18/07/19 09:37
In onda il Lunedì 16 LUGLIO ore 21:00 su *SKY CLASSICS Dice Rambo90: Più commedia che western serio, il film si distingue per i dialoghi brillanti e per le situazioni che fanno sorridere spesso, anche se non manca la classica sparatoria finale ben ritmata e studiata

Per una bara piena di dollari (1971)

TV | 2 post | 26/06/15 10:29
In onda il Lunedì 16 LUGLIO ore 08:00 su RAI 3 Dice Herrkinski: Girato con due soldi, come la maggior parte degli spaghetti-western del periodo, il film riesce tuttavia a mantenersi su toni perlomeno dignitosi, grazie alla buona mano dello specialista Fidani e del suo fedele entourage; il cast è di quelli

Un gioco da ragazze (2008)

TV | 7 post | 16/11/22 22:57
In onda il Lunedì 16 LUGLIO ore 23:10 su RAI 2 Dice Elsup: Ambientato nel mondo delle ragazze bene, il film tocca temi tosti e duri come la violenza (fisica e mentale), il malessere giovanile, le droghe e il male di vivere che spesso circonda alcuni gruppi insospettabili della società. Buon film che fa ri

Il Cristo proibito (1951)

TV | 3 post | 30/12/19 00:13
In onda il Lunedì 16 LUGLIO ore 02:20 su RAI 3 Dice Homesick: L’unica regia dello scrittore Malaparte è incentrata su un paesino toscano. Si susseguono momenti di delicata poesia, futili parentesi sdolcinate e parate di macabro folklore

Good morning, Aman (2009)

TV | 4 post | 10/11/16 14:42
In onda il Domenica 15 LUGLIO ore 23:30 su RAI 3 Dice Pigro: Storia bella, ma appena accennata, con una sceneggiatura talmente allusiva da scomparire e da far trasparire il velleitarismo dietro una presunta volontà di rendere le atmosfere o il non-detto. Roba da corto gonfiato o da diploma di regia undergr

L'angelo bianco (1955)

TV | 7 post | 5/10/22 11:20
In onda il Domenica 15 LUGLIO ore 07:50 su RAI 3 Dice Nando: Lacrime e commozione con una trama pronta ai colpi di scena a tradimento. Lievemente più fiacco dei precedenti prodotti di Matarazzo.

Vinyan (2008)

DG | 15 post | 26/09/15 15:42
Senz'altro Daniela, sarai la prima...E grazie a te! :)

Vinyan (2008)

DG | 15 post | 26/09/15 15:42
Calvaire è uscito da noi per la Gargoyle (in italiano credo)... Attendo impaziente una tua possibile rivalutazione allora...Il tuo commento su Vinyan l'ho letto eccome! ;)

Vinyan (2008)

DG | 15 post | 26/09/15 15:42
Sì, infatti, ho letto parecchio su di lui... Di Calvaire ho il dvd francofono della Mad Movies (lo presi in Francia, quando da noi sembrava non dovesse uscire, invece...) Sicuro che prima o poi andrò a visionarlo, anche perchè ho visto di che pasta e fatto il Fabrice... Come si dice,

Vinyan (2008)

DG | 15 post | 26/09/15 15:42
Grazie Daniela, gentilissima :) Mi viene naturale, nel senso che vivo intensamente il film, e poi le dita vanno da sole sulle tastiera. Ahimè non ho ancora visto Calvaire(per cui non posso fare riferimenti), ma questa sua seconda opera l'ho trovata bellissima, agorafobica e terrifica, quando

Vinyan (2008)

DG | 15 post | 26/09/15 15:42
Un viaggio all'inferno di sola andata di una coppia alla deriva , aggrappati alla flebile speranza di ritrovare il loro figlioletto scomparso nel disastro dello Tsunami, nell'impervia giungla birmana, dove la Beart madre non rassegnata scivola pian piano nella pazzia e nell'ossessione. Du Welz si

Vinyan (2008)

CUR | 2 post | 9/07/12 00:21
Per Vinyan si intende lo spirito dei defunti che non trova la pace e hanno bisogno della luce per trovare la serenità perduta.

Stupro (1976)

DG | 39 post | 19/02/18 20:52
Sì, pero si intuisce, e fa molto male...E quello che e disturbante...

Stupro (1976)

DG | 39 post | 19/02/18 20:52
Se si tratta di "rape and revenge", credo di aver individuato il film callaghaniano. Sondra Locke , che si chiama (guarda caso Jennifer-nome omen-) e pistola in pugno sulla spiaggia?

Stupro (1976)

DG | 39 post | 19/02/18 20:52
Sicuramente, ma lo stupro ad una minorenne fa sempre male. Eppoi sono di parte, Stupro e un mio cult assoluto. :)

Stupro (1976)

DG | 39 post | 19/02/18 20:52
Dopo tanti anni, pur riconoscendone l'impatto, si può tranquillamente affermare che la scena di stupro in "Irrèversible" l'ha surclassata, nel suo triste primato Personalmente non credo, Lucius. A parte che trovo Stupro uno dei più feroci e duri "rape and revenge" dell'epoca

Maniac (1980)

HV | 51 post | 9/04/25 10:39
Poi, oddio, ognuno è libero di scegliere, per carità... Ma non vedo l'utilità di avere un film come Maniac in BR, il bello è proprio nella sua immagine sgranata, sporca, che lo avvicina a uno snuff...Toglierle quell'effetto, per me, e un delitto... Poi, per carità...

Maniac (1980)

HV | 51 post | 9/04/25 10:39
Già, con quella nuvoletta fumettosa:" Se avete un amico che colleziona bambole fate molta attenzione potreste ritrovarvi in un orrendo incubo senza via d'uscita..." Da adorare alla follia

Maniac (1980)

HV | 51 post | 9/04/25 10:39
Ahhhhh...Scusate...Godo! Voi e i vostri BR! :) Mi pare di capire che è meglio la vhs della Multivision (tra l'altro UNCUT)...W la vhs della Multivision!

Wrecked (2011)

HV | 2 post | 20/05/17 10:00
In dvd (a noleggio) per One Movie, e edizione vendita dal 28/08. http://www.amazon.it/Wrecked-Adrien-Brody/dp/B008DR308Q/ref=sr_1_2?ie=UTF8&qid=1341589598&sr=8-2

Verso il Sud (2005)

DG | 1 post | 6/07/12 10:57
Luoghi da sogno, milf illuse di provare ancora il brivido dell'amore e della passione, gelosie femminee, attente psicologie di signore che passati abbondantemente gli "anta" si ritrovano ciniche e disilluse (ma non poi molto), come la Ellen di Charlotte Rampling (algida insegnante di francese

Le ricamatrici (2004)

TV | 6 post | 9/04/16 11:59
In onda il Martedì 10 LUGLIO ore 21:15 su RAI 5 Dice Ruber: Piccolo capolavoro francese passato da noi in sordina. I francesi fanno pochi film buoni, ma quando li fanno sono veramente buoni, e questa ne è la prova.

Amityville possession (1982)

HV | 39 post | 5/04/21 18:51
Ok, ottimo lavoro Ciava...Mi tengo stretto stretto la vhs Domovideo, altrochè!

Amityville possession (1982)

HV | 39 post | 5/04/21 18:51
Sul massacro da parte di Sonny non saprei, non ricordo, ma se lo affermi tu, Ciava, non posso che crederti... Di sicuro la faccia spatasciata di Sonny che mostra le sembianze da mostrone johncaglionesco, su Mediaset passa minga no...

The pig fucking movie (1974)

DG | 3 post | 5/07/12 11:03
Odinato il dvd da Kult Video, label Camera Obscura, con sottotitoli in tedesco (ma credo che potevo prenderlo pure in ostrogoto, visto che è un susseguirsi di grugniti e sonorità bestiali). L'extreme fine a sè stesso mi annoia (roba tipo Marco Malattia, per intenderci), e aborro la zoorastia, nonchè

Ma mère (2004)

DG | 14 post | 1/11/12 16:24
L'ho trovata molto eccitante, più qui che nella Pianista a dire il vero. Una mamma così p***a, con quei sandaletti a tacco alto...L'incesto...Insomma...Ça va sans dire.

Ma mère (2004)

DG | 14 post | 1/11/12 16:24
Condivido Lucius, gran cinema, finalmente un film che mi ha procurato diverse "rampe di lancio"...E un pò che non mi capitava più... Questo è cinema viscerale da sotto la cintola...Da adorare!