Buiomega71 | Forum | Pagina 224

Buiomega71
Visite: 143473
Punteggio: 8237
Commenti: 3166
Affinità con il Davinotti: 62%
Iscritto da: 14/12/10 14:54
Ultima volta online: Ieri 21:37
Generi preferiti: fantascienza - horror - thriller
Film inseriti in database dal benemerito utente: 1120

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 3166
  • Film: 3069
  • Film benemeritati: 1120
  • Documentari: 13
  • Fiction: 17
  • Teatri: 1
  • Corti: 66
  • Benemeritate extrafilmiche: 14

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 0
  • Post totali: 27540

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Consigliere

Approfondimenti inseriti

Sex and fury (1973)

TV | 1 post | 22/09/15 21:03
In onda il Sabato 3 OTTOBRE ore 21:10 su CIELO Dice Trivex: Film pulp, con componenti manga, erotismo spinto e qualche episodio di sana simpatia giapponese. Bella fotografia, costumi curati e montaggio perfetto. Quentin Tarantino ringrazia. Se vi piace, non perdetevi Shogun's sadism!

5 days of war (2011)

TV | 2 post | 11/01/18 17:11
In onda il Sabato 3 OTTOBRE ore 21:15 su RAI MOVIE Dice Galbo: Renny Harlin dirige un film ambizioso, che tenta di coniugare l'azione con la denuncia dei crimini di guerra del breve ma sanguinoso conflitto tra Georgia e Russia. L'operazione gli riesce a metà: a parti decisamente efficaci, realizzate con notevole

The seafarers (1953)

TV | 1 post | 22/09/15 20:58
In onda il Venerdì 2 OTTOBRE ore 22:45 su RAI 5 Dice Caesars: Lavoro su commissione che non dice granché sul talento che l'allora giovane regista avrebbe dimostrato in futuro. I toni sono molto retorici e fanno respirare aria di un cinema documentaristico che non esiste più; forse solo in questo si può rintracciare

Iron man 3 (2013)

TV | 5 post | 23/04/18 12:51
In onda il Venerdì 2 OTTOBRE ore 21:15 su RAI 2 Dice 124c: il più disneyano della trilogia di Iron man. Il cambio di regia c'è e si vede, ma perché buttarla sopratutto in commedia brillante? Perché intraprendere il percorso inverso del Batman di Nolan? Perché i Marvel Studios devono essere superiori ai

Il lato positivo (2012)

TV | 7 post | 25/05/19 01:52
In onda il Giovedì 1 OTTOBRE ore 21:05 su RAI 3 Dice Didda: Ottima la brillantezza della sceneggiatura nella prima parte con dialoghi notevoli, peccato per la seconda più "femminile" che entusiasmerà invece le nostalgiche di Dirty dancing. Elementi comici e drammatici bilanciati alla perfezione.

Il distinto gentiluomo (1992)

TV | 3 post | 11/05/16 12:25
In onda il Mercoledì 30 SETTEMBRE ore 21:15 su RAI MOVIE Dice Galbo: Una delle migliori prove di E Murphy come attore è certamente questa buona commedia di impronta decisamente buonista ma con riferimenti graffianti al sottobosco di corruzione della politica americana

Passione sinistra (2013)

TV | 8 post | 9/01/22 20:01
In onda il Mercoledì 30 SETTEMBRE ore 21:20 su RAI 1 Dice Markus: Graziosa commedia sentimentale che gira su due binari differenti: da una parte le classiche tiritere amorose tra bellocci/attrazione sessuale e dall'altra una piacevole parodia della politica odierna fatta di slogan demagogici.

Il rapinatore (2010)

TV | 1 post | 22/09/15 20:46
In onda il Mercoledì 30 SETTEMBRE ore 01:25 su RAI 4 Dice Ruber: La sceneggiatura non si basa tanto sull'aspetto biografico del criminale ma più che altro sulla sua sagacia e furbizia nel compiere crimini e sulle follie che lo portarono a compierle. Il protagonista Lust si muove bene e anche atleticamente

The last kiss (2006)

TV | 6 post | 19/09/20 12:36
In onda il Mercoledì 30 SETTEMBRE ore 01:45 su RAI 2 Dice Galbo: Remake americano del film di Muccino, L’ultimo bacio, The last kiss è piuttosto fedele al modello originale rispetto al quale accentua l’aspetto romantico e riduce quello della crisi esistenziale dei personaggi. Buona la prova del cast.

Barb wire (1996)

TV | 2 post | 2/03/16 18:51
In onda il Martedì 29 SETTEMBRE ore 01:15 su MTV Dice 124c: L'idea di per sé non è male, né lo è l'ambientazione futuristica, ma qualcosa davvero non va. La frizzante Pamela, che qui deve giocare a fare la dura, con il super-fisico che ha, non convince nemmeno un secondo, anche se il suo look fetish è

Gli equilibristi (2012)

TV | 5 post | 11/12/17 17:49
In onda il Lunedì 28 SETTEMBRE ore 02:00 su RAI 2 Dice Capannelle: Una storia e dei personaggi tutto sommato prevedibili, ma il tutto viene portato avanti con impegno e sentimento, trovando in Mastandrea un grande e maturo interprete delle vicissitudini del protagonista. Dettagli ordinari ma curati, poca filosofia

Meridian (1990)

HV | 2 post | 15/10/20 17:50
Dalla collezione privata di Buiomega71, la vhs Videogram/Full Moon:

Hard sensation (1980)

HV | 2 post | 30/01/16 15:35
In dvd per Cine Sexy, disponibile dal 17/11/2015 http://www.kultvideo.com/DVD.aspx/24434-DVD-Hard-Sensation-17-11-Hard-Sensation?__lang=it-IT

Patrick vive ancora (1980)

HV | 5 post | 28/08/16 12:38
In dvd per Cecchi Gori, disponibile dal 17/11/2015 http://www.kultvideo.com/DVD.aspx/24432-DVD-Patrick-vive-ancora-17-11-Patrick-vive-ancora?__lang=it-IT

Professoressa di lingue (1976)

HV | 2 post | 4/03/16 21:11
In dvd per Cecchi Gori, disponibile dal 17/11/2015 http://www.kultvideo.com/DVD.aspx/24433-DVD-La-professoressa-di-lingue-17-11-La-professoressa-di-lingue?__lang=it-IT

Mai gridare al lupo (1983)

DG | 3 post | 22/09/15 19:12
No, Puppi, credo non sia quello. Quì i lupi non aggrediscono , anzi, tutto il contrario...

L'amore bugiardo - Gone girl (2014)

DG | 79 post | 29/09/24 10:35
Buon film Zodiac, senza dubbio... Anche se per me il top fincheriano oscilla tra Se7en e The Game

Oh, mia bella matrigna (1976)

DG | 17 post | 21/09/15 21:03
Vhs estera con audio italiano, credo, perchè non mi risulta mai uscito in home video in italia (ma potrei sbagliarmi)

Mai gridare al lupo (1983)

DG | 3 post | 22/09/15 19:12
Puppi, quando benemeritai il film pensai a te Veditelo, son quasi sicuro che apprezzerai...

Rorret (1988)

HV | 1 post | 21/09/15 19:19
Dalla collezione privata di Buiomega71, la vhs Avo Film:

Oh, mia bella matrigna (1976)

DG | 17 post | 21/09/15 21:03
Io lo vidi su Rete 4, a notte fonda, un bel pò di anni fà Non male, bello morbosetto, mi piacque...

Sangue e terrore dietro l'angolo (1979)

HV | 4 post | 20/09/15 10:47
Dalla collezione privata di Buiomega71, la vhs Antoniana/DB Video Durata effettiva: 1h, 16m e 00s

Legami di sangue (1991)

HV | 1 post | 19/09/15 10:24
Dalla collezione privata di Buiomega71, la vhs Cecchi Gori/Giglio Verde Durata effettiva: 1h, 30m e 20s

La tavola fiamminga (1994)

HV | 1 post | 19/09/15 10:12
Il film non e mai uscito in vhs da noi (e per ora manca pure un edizione in dvd) Io ho una registrazione da Tele+Grigio (novembre 2000) Durata effettiva: 1h, 41m e 38s (anche se IMDB riporta 112')

La tavola fiamminga (1994)

DG | 1 post | 19/09/15 10:00
Il cinema di Jim McBride (se escluso quel gioiellino pulp-fumettoso che e All'ultimo respiro) proprio non riesce a carburare Così così The Big Easy, bruttissimo il suo "vampire movie" Blood Ties, banale e convenzionaleThe Informat, quasi insopportabile Vampate di fuoco (mi mancano all'appello

Candyman 3 - Il giorno della morte (1999)

DG | 2 post | 19/09/15 21:47
La farloccandina buiesca di Candyman 3-Il giorno della morte, registrato su Raidue (in seconda serata) nel settembre del 2002, su videocassetta Sony. I primi due li avevo originali, il terzo mi mancava. Non avevo nessun riferimento, quindi disegnai la faccia "incazzosa" di Tony Candyman

Horla - Diario segreto di un pazzo (1963)

DG | 5 post | 18/09/15 19:09
Grazie ragazzi, sono talmente cheap che quasi mi commuovo...

Horla - Diario segreto di un pazzo (1963)

DG | 5 post | 18/09/15 19:09
La farloccandina buiesca di Horla - Diario segreto di un pazzo, registrato su RaisatCinema nella primavera del 2001, su videocassetta Roadstar . Del film avevo solo il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni (vedi curiosità), ma non mi piaceva affatto. Trovare, da copiare, il volto corrucciato di Vincent

Ecologia del delitto (1971)

DG | 30 post | 7/03/23 08:28
La farloccandina buiesca di Reazione a Catena, "doppiato" su vhs Phillips Qui entrano in gioco i famosi scambi "selvaggi" tra appassionati dei mitici anni '90: per i film che cercavi (se non beccavi in giro la vhs originale o passaggi tv spartani) dovevi arrangiarti come potevi!

Schramm (1993)

HV | 7 post | 22/09/15 19:46
L'edizione in dvd che ho io (dell'americana Barrel) riporta , sul retro cover, la durata di 65' e indica "uncut version"

Solamente nero (1978)

DG | 66 post | 23/10/19 17:51
Sì, esatto Hackett (ottima osservazione) la foto e sempre quella che gira su Film Tv :)

The other side of madness (1971)

DG | 4 post | 20/09/15 00:37
Esiste solo con i sub italiani (che io sappia trasmesso solo da RaisatCinema nel 1999, dove lo registrai) Non credo si possa associare al film di Van Beeber (se lo ricorda e solo nel tema della "Family"), al contrario, questo "istant movie", si concentra (più che altro)

Solamente nero (1978)

DG | 66 post | 23/10/19 17:51
Grazie Tersilli, gentilissimo...Troppo buono!

The good night (2007)

TV | 4 post | 12/09/16 17:19
In onda il Venerdì 25 SETTEMBRE ore 01:30 su RAI 2 Dice Daniela: Commedia della serie marzulliana "la vita è sogno o i sogni sono la vita?", non molto originale ed in alcune parti moscia come il protagonista, mentre strappano qualche sorriso Pegg amico sessuomane e DeVito bizzarro esperto di "sogni

Il Sud è niente (2013)

TV | 2 post | 15/10/17 20:28
In onda il Venerdì 25 SETTEMBRE ore 03:05 su RAI 1 Dice Nancy: Film intimista fatto di silenzi e di sensazioni per raccontare la Calabria, Reggio. Il silenzio è trama, è l'omertà vigente tra la popolazione (che segna anche i rapporti più intimi), tra la quale il più grande atto di ribellione è un fischio

Fish Tank (2009)

TV | 7 post | 29/11/17 17:59
In onda il Giovedì 24 SETTEMBRE ore 01:15 su RAI 2 Dice Cloack77: Un film che procede per la sua strada, con uno stile deciso, a passo svelto verso l'inevitabile finale. L'argomento purtroppo è trito e ritrito e al di là di uno sguardo, di uno stile personale, non c'è una riflessione che conduca su strade

Il primo uomo (2011)

TV | 5 post | 9/08/20 14:02
In onda il Lunedì 21 SETTEMBRE ore 02:00 su RAI 2 Dice Xamini: E ritratto di una serie di personaggi che, dallo sfondo, si affacciano alla superficie del film. 'ché questa maniera di inquadrare, di perdurare sui volti arricchisce d'umanità la pellicola, conferendole una densità d'immagine che porta in evidenza

Solamente nero (1978)

DG | 66 post | 23/10/19 17:51
Oddio, non ci avevo pensato...La farloccandina spoilerosa!

Solamente nero (1978)

DG | 66 post | 23/10/19 17:51
La forma fallica dell'assassino non era intenzionale :)

Solamente nero (1978)

DG | 66 post | 23/10/19 17:51
La farloccandina buiesca di Solamente nero, registrato nell'inverno del 2000, in seconda serata, su TMC, su videocassetta Raks. Quì fu un po' più facile, in quanto il manifesto era presente sulla GUIDA AL CINEMA SPLATTER E L'HORROR DI FINE MILLENIO. Quindi l'ho ricopiata e colorata su istinto

Se sei vivo spara (1967)

DG | 26 post | 24/11/18 17:51
No, che io sappia il film di Arrabal NON c'è mai stato sul database...

Il seme di Caino (1972)

DG | 30 post | 5/04/17 15:48
La farloccandina buiesca di Il seme di Caino, registrato nella primavera del 2003 a notte fonda da Rete 4 (molto probabilmente cut) su videocassetta Skc. Del film di Masi non avevo praticamente nulla (eccetto la scheda critica sullo Stracult di Giusti). All'inizio non fu facile "ingegnarsi",

[1.04] Masters of Horror: Jenifer - Istinto assassino (2005)

DG | 1 post | 13/09/15 19:57
Ho riletto (lo conosco a memoria) il bellissimo racconto a fumetti di Jenifer ( presente sul mensile di fumetti dell'orrore ZOMBI, n°8, novembre 1984) scritto da Bruce Jones e disegnato (magnificamente) da Bernie Wrightson (che apparve la prima volta, su Creepy, nel 1974) Debbo dire che Argento (nel

Gas, fu necessario distruggere il mondo per poterlo salvare (1970)

DG | 6 post | 13/09/15 13:50
In effetti...

Gas, fu necessario distruggere il mondo per poterlo salvare (1970)

DG | 6 post | 13/09/15 13:50
Ho dovuto coprire il fondo perchè si vedeva Squali all'attacco , secondo film registrato sulla vhs...Zendy sistemerà il tutto... :)

Gas, fu necessario distruggere il mondo per poterlo salvare (1970)

DG | 6 post | 13/09/15 13:50
La farloccandina buiesca di Gas di Roger Corman registrato nella primavera del 2000 su Raitre per Fuori Orario (in originale con sub italiani) su videocassetta Basf Di Gas non avevo nulla di nulla (era uno dei film cormaniani scomparsi nell'oblio e da me ricercati), se non qualche striminzita recensione

Miriam si sveglia a mezzanotte (1983)

DG | 25 post | 10/06/20 07:38
Forse, Zendy, non mi sono spiegato Per me Miriam è il film della vita, e come ben osservi, poco mi importa se agli altri non e piaciuto o roba simile (poi, certo, fà piacere se trovi utenti con i tuoi stessi gusti estetici) Quello che cercavo di dire e questo: se butti lì una frase "il

Miriam si sveglia a mezzanotte (1983)

DG | 25 post | 10/06/20 07:38
Ci stà che il CAPOLAVORO di Tony Scott non piaccia a tutti (e ci mancherebbe) Ma e quel "non capisco come sia possibile" che mi stona Con tutto il rispetto ho la sensazione ( prettamente personale) che si voglia un pò "trollare" e fare un pò gli "alternativi" per

Fantasmi (1979)

DG | 19 post | 5/02/19 13:00
Grazie Rebis, e una cover davvero cheap! Mirko, che l'emittente aveva il segnale disturbato e dava granuli tipo sabbiolina sull'immagine Dopo che Tall Mann trascina Mike nell'armadio "Muoriiii" e partono i titoli di coda "Directed by Don Coscarelli" ecco il "magnifico"

Il bacio del serpente (1997)

HV | 1 post | 12/09/15 10:44
Dalla collezione privata di Buiomega71, la vhs Medusa Durata effettiva: 1h, 46m e 10s

Fantasmi (1979)

DG | 19 post | 5/02/19 13:00
Grazie a tutti, però dai, e un disegno così "bambinesco" e naif che quasi mi commuovo...

Il bacio del serpente (1997)

DG | 1 post | 12/09/15 10:21
Leggevo in giro (soprattutto su Film tv, all'epoca dell'uscita nei nostri cinema del film) che l'esordio registico dell'immaginifico direttore della fotografia di Intervista col vampiro, Mary Reilly, La Foresta di Smeraldo e Il Pianeta delle Scimmie burtoniano (e più di 70 film illuminati dal suo genio)

Fantasmi (1979)

DG | 19 post | 5/02/19 13:00
La farloccandina buiesca di Fantasmi registrato nel febbraio del 1988 su Italia 7 in prima serata (rigorosamente uncut) su videocassetta Raks. All'epoca ero un pischello e i film che registravo in tv li schedavo quasi tutti così. Di Fantasmi non avevo nulla all'epoca (a parte la foto nel retro

Arma da taglio (1972)

HV | 9 post | 20/03/22 12:37
Sì, le scene tagliate da Raiuno le ho scoperte nel dvd

Le due sorelle (1978)

DG | 11 post | 14/07/18 19:45
Ottimo, non credevo nemmeno fosse uscito in italia a dire il vero...Però potevano sforzarsi un pò di più i nostri titolisti invece di appioppare un titolo depalmiano già usato

Miriam si sveglia a mezzanotte (1983)

DG | 25 post | 10/06/20 07:38
Quì Ciava si stà parlando di uno dei miei film della vita e mi fà davvero piacere che ti abbia affascinato

I sonnambuli (1992)

DG | 11 post | 11/09/15 19:06
Uno dei mie "king movie minori" preferiti Forse il diamante targato Garris (e l'amore incestuoso che lega madre e figlio e da antologia da tramandare ai posteri) Uno dei miei cult novantiani in assoluto

Arma da taglio (1972)

HV | 9 post | 20/03/22 12:37
Noto solo ora che il film venne massacrato nella sua messa in onda su Raiuno Prima di acquistare il dvd della Paramount avevo una registrazione notturna da Raiuno (datata 1998) Metto su il dvd e noto (nemmeno con gran stupore) che nella versione televisiva di Raiuno mancavano diverse scene delle

Un piccione seduto su un ramo riflette sull'esistenza (2014)

DG | 31 post | 23/02/16 07:26
Oddio, già il titolo e tutto un programma a dire il vero...

Possession (1987)

HV | 1 post | 10/09/15 19:39
Dalla collezione privata di Buiomega71, la vhs Eureka/VideoGroup Durata effettiva: 1h, 32m e 28s