Buiomega71 | Forum | Pagina 216

Buiomega71
Visite: 143557
Punteggio: 8237
Commenti: 3166
Affinità con il Davinotti: 62%
Iscritto da: 14/12/10 14:54
Ultima volta online: Ieri 22:31
Generi preferiti: fantascienza - horror - thriller
Film inseriti in database dal benemerito utente: 1120

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 3166
  • Film: 3069
  • Film benemeritati: 1120
  • Documentari: 13
  • Fiction: 17
  • Teatri: 1
  • Corti: 66
  • Benemeritate extrafilmiche: 14

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 0
  • Post totali: 27546

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Consigliere

Approfondimenti inseriti

Il colore viola (1985)

DG | 6 post | 17/02/20 20:07
...e uno degli assoluti capolavori spielberghiani (aggiungerei)

Il segno degli Hannan (1979)

CUR | 0 post | 27/11/15 19:15
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (Ciclo: "Lo specchio scuro", giovedì 6 dicembre 1984) di Il segno degli Hannan:

Cattivi pensieri (1976)

DG | 26 post | 30/11/15 09:14
Un pò come il vm 18 di Inferno che sono sicuro di aver visto alla sua uscita e poi sul Cineracconto di Sorrisi nel febbraio del 1980 (così come e capitata al Buono per il film di Tognazzi) Tutto può essere, anche se ho sempre saputo che Cattivi Pensieri era vm 14

Holocaust 2000 (1977)

CUR | 5 post | 29/05/16 13:11
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni ("Superfilm", venerdì 5 settembre 1985) di Holocaust 2000:

Le due verità (1999)

DG | 4 post | 26/11/15 10:43
Non l'ho ancora visto purtroppo, ma ho la vhs della Cvc e essendo un Schrader , prima o poi, me lo gusterò...

R Essere o non essere (1983)

CUR | 0 post | 25/11/15 19:15
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (giovedì 25 dicembre 1986) di Essere o non essere:

Peccato veniale (1974)

TV | 7 post | 27/11/18 15:08
In onda il Sabato 5 DICEMBRE ore 21:10 su CIELO Dice Greg: Decisamente inferiore rispetto al suo antecedente Malizia: non c'è più quella malizia che appunto caratterizzava il primo. Poco spinto, poco erotismo, pochi nudi, poche risate... troppe parolacce. Bravi su tutti Orlando e Carraro.

L'angelo è nato (1969)

TV | 1 post | 24/11/15 20:41
In onda il Domenica 6 DICEMBRE ore 04:30 su RAI 3 Dice Lattepiù: Duo di malviventi in fuga si abbandona a una feroce escalation di atrocità. Bressane è nome di punta dell’underground brasiliano, vale a dire cinema solitamente tra i più insostenibilmente pallosi di sempre. Tuttavia questa pellicola è una

Il ladro della Gioconda (1966)

TV | 8 post | 19/04/22 11:24
In onda il Sabato 5 DICEMBRE ore 09:05 su RAI 3 Dice Dusso: Sparito dai palinsesti nazionali per più di 20 anni, questo film recentemente riproposto dalla Rai è una graziosa commedia diretta con brio da Deville, con validi caratteristi (in particolare D'Orsi e Palmer fanno sempre una gran figura)

L'uomo in nero (1963)

TV | 2 post | 27/09/16 20:08
In onda il Sabato 5 DICEMBRE ore 07:50 su RAI 3 Dice Homesick: Sorta di versione “buona” – nonchè meno affascinante - di Fantomas, il camaleontico giustiziere Judex è protagonista di un feuilleton piuttosto farraginoso e ripetitivo nel quale però Franju riesce ad immettere le proprie finezze d’autore

Dark skies - Oscure presenze (2013)

TV | 3 post | 28/10/16 00:30
In onda il Venerdì 4 DICEMBRE ore 21:10 su RAI 4 Dice Capannelle: La tecnica di ripresa non è malvagia e anche la progressione drammatica è costruita bene, instillando prima il dubbio e facendo poi vedere che non si tratta di una passeggiata. Però contiene troppo didascalismo e i mattoncini che vengono aggiunti

I delfini (1960)

TV | 4 post | 17/08/18 13:14
In onda il Sabato 5 DICEMBRE ore 05:25 su RAI 3 Dice Ronax: Col fondamentale supporto del livido b/n di Di Venanzo e di un gruppo di attori in stato di grazia (Milian e la Cardinale fra tutti), Maselli osserva con sguardo freddo la rampante borghesia italiana ai primi bagliori del boom economico, consegnandoci

Johnny Suede (1991)

TV | 3 post | 13/10/16 19:15
In onda il Venerdì 4 DICEMBRE ore 01:35 su RAI 2 Dice Paulaster: Pitt è belloccio ma con poco carisma e senza la necessaria verve maledetta, specie quando ha a lato Nick Cave. Ritmo complessivo eccessivamente lento con falle anche nel montaggio. Pure la Keener fatica a essere credibile. Parte positiva un adattamento

Woody (2012)

TV | 2 post | 27/11/16 18:05
In onda il Martedì 1 DICEMBRE ore 01:10 su RAI 2 Dice Galbo: Lungo ed interessante documentario dedicato a Woody Allen. Personaggio solitamente schivo, Allen si concede eccezionalmente ad una lunga intervista parlando della sua vita (con testimonianze visive sui luoghi della sua infanzia e ai suoi familiari)

Il tempo dei gitani (1988)

TV | 1 post | 24/11/15 19:38
In onda il Domenica 29 NOVEMBRE ore 23:45 su LAEFFE Dice Pinhead80: Solo Kusturica poteva addentrarsi in modo così diretto e veritiero nel mondo dei Rom utilizzando attori non professionisti. Qui vengono mostrate al meglio certe dinamiche che fanno parte degli usi e costumi di questo popolo

La tortura della speranza (1982)

TV | 2 post | 28/08/20 18:05
In onda il Lunedì 30 NOVEMBRE ore 03:30 su RAI 1 Dice Homesick: Il fascino gotico e le disquisizioni teologico-filosofiche del racconto di Villiers de L'Isle-Adam svaporano nella staticissima, onusta teatralità della messa in scena di Mario Chiari e nelle interpretazioni del macilento rabbino Julian Beck e

Yol (1982)

CUR | 0 post | 24/11/15 19:13
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (Ciclo: "Eccentriche Visioni", mercoledì 4 settembre 1985) di Yol:

Nightmare - Dal profondo della notte (1984)

DG | 54 post | 21/09/18 10:46
Credo sia un atto dovuto tra Craven e Raimi, tutto nasce quando quest'ultimo mostrò il manifesto strappato delle Colline hanno gli occhi nella cantina della spelonca (quando Ash e Scotty trovano il magnetofono) nel primo Evil Dead

Cattivi pensieri (1976)

DG | 26 post | 30/11/15 09:14
Per me resta uno dei film più morbosi e davvero tosti nel panorama della commedia italiana degli anni '70 (anche se, a dire il vero, non e che ne abbia viste molte, in effetti) Ma questo lavoro regitico del buon Ugo (quando lo vidi da ragazzino) mi turbò non poco (la Fenech pronta alla monta-dopo

Tess (1979)

CUR | 2 post | 12/03/20 19:19
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv ( Ciclo: "Le donne, i cavalieri, l'arme, gli amori..."mercoledì 24 febbraio 1988-la seconda parte del film sarebbe andata in onda la sera dopo, giovedì 25 febbraio) di Tess:

Qualcosa striscia nel buio (1971)

DG | 17 post | 22/11/15 20:09
Non capisco bene se queste affermazioni corrispondano alla realtà A me, caro Undying, risulta tutto il contrario , però... Zender può essermi testimone, gli ho fatto correggere alcune curiosità da te riportare che NON AVEVANO LA FONTE (quindi NON ti sei sempre RIGUARDATO dal riportarle-esempio

Stasera ho vinto anch'io (1949)

HV | 5 post | 24/01/17 18:04
I dvd per Dynit/RKO, disponibile dal 20/01/2016 http://www.amazon.it/Stasera-Vinto-AnchIo-Wallace-Ford/dp/B0184W0UVE/ref=sr_1_602?s=dvd&ie=UTF8&qid=1448218791&sr=1-602

Les girls (1957)

HV | 1 post | 22/11/15 19:58
In dvd per A & R Productions, disponibile dal 15/12/2015 http://www.amazon.it/Girls-Gene-Kelly/dp/B0189DGUTO/ref=sr_1_569?s=dvd&ie=UTF8&qid=1448218644&sr=1-569

La notte dell'iguana (1964)

HV | 3 post | 27/08/19 18:55
Rieditato in dvd per la A & R Productions, disponibile dal 15/12/2015 http://www.amazon.it/Notte-DellIguana-Richard-Burton/dp/B0189DGVE8/ref=sr_1_555?s=dvd&ie=UTF8&qid=1448218499&sr=1-555

Johnny Guitar (1954)

HV | 1 post | 22/11/15 19:53
In dvd per A & R Productions, disponibile dal 15/12/2015 http://www.amazon.it/Johnny-Guitar-Joan-Crawford/dp/B0189DGUO4/ref=sr_1_534?s=dvd&ie=UTF8&qid=1448218321&sr=1-534

Prigioniero della seconda strada (1975)

HV | 2 post | 20/01/21 20:24
In dvd per la Golem, disponibile dal 27/01/2016 http://www.amazon.it/Il-Prigioniero-Della-Seconda-Strada/dp/B01889XCQI/ref=sr_1_520?s=dvd&ie=UTF8&qid=1448218112&sr=1-520

Il colpevole è tra noi (1954)

HV | 2 post | 9/05/17 08:25
In dvd per A & R Productions, disponibile dal 3/12/2015 http://www.amazon.it/Il-Colpevole-E-Tra-Noi/dp/B017WB2A6G/ref=sr_1_511?s=dvd&ie=UTF8&qid=1448218007&sr=1-511

I nomadi (1960)

HV | 1 post | 22/11/15 19:46
In dvd per A & R Productions, disponibile dal 15/12/2015 http://www.amazon.it/I-Nomadi-Deborah-Kerr/dp/B0189DGULW/ref=sr_1_506?s=dvd&ie=UTF8&qid=1448217942&sr=1-506

Spionaggio internazionale (1956)

HV | 2 post | 11/02/21 14:59
In dvd per la Golem, disponibile dal 27/01/2016 http://www.amazon.it/Spionaggio-Internazionale/dp/B01889XCMW/ref=sr_1_473?s=dvd&ie=UTF8&qid=1448217711&sr=1-473

Prigioniero della paura (1957)

HV | 3 post | 15/02/16 11:51
In dvd per la Golem, disponibile dal 13/01/2016 http://www.amazon.it/Prigioniero-Della-Paura/dp/B01889XCDQ/ref=sr_1_465?s=dvd&ie=UTF8&qid=1448217636&sr=1-465

Fango sulle stelle (1960)

HV | 1 post | 22/11/15 19:40
In dvd per la Sinister, disponibile dal 19/01/2016 http://www.amazon.it/Fango-Sulle-Stelle-Montgomery-Clift/dp/B0186MNZ2I/ref=sr_1_463?s=dvd&ie=UTF8&qid=1448217577&sr=1-463

Due contro la città (1973)

HV | 2 post | 14/10/22 13:00
In dvd per la Golem, disponibile dal 13/01/2016 http://www.amazon.it/Due-Contro-La-Citta/dp/B01889XC5E/ref=sr_1_449?s=dvd&ie=UTF8&qid=1448217461&sr=1-449

Chi ha paura di Virginia Woolf? (1966)

HV | 4 post | 14/06/19 10:20
Rieditato in dvd dalla Sinister, disponibile dal 19/01/2016 http://www.amazon.it/Chi-Ha-Paura-Virginia-Woolf/dp/B0186MNYV0/ref=sr_1_428?s=dvd&ie=UTF8&qid=1448217309&sr=1-428

Sinister 2 (2015)

HV | 2 post | 18/11/16 00:18
In dvd (e BR) per Midnight Factory, disponibile dal 28/01/2016 http://www.amazon.it/Sinister-2-Ltd-Dvd-Booklet/dp/B0184W0UPU/ref=sr_1_122?s=dvd&ie=UTF8&qid=1448216905&sr=1-122

Lui portava i tacchi a spillo (1986)

DG | 12 post | 22/11/15 18:10
Più o meno sì, ci siamo quasi... :)

Lui portava i tacchi a spillo (1986)

DG | 12 post | 22/11/15 18:10
Qualche "davinottico" li ha già ammirati dal vivo. Dovrei fare alcune foto alle pareti della mia stanza (se non sbaglio le avevo già postate-un pò di tempo fà-sul DB)

Lui portava i tacchi a spillo (1986)

DG | 12 post | 22/11/15 18:10
No, infatti. E davvero buffo che non l'abbia mai visto in giro (c'è anche da dire che il film non e che sia così famosissimo, in effetti...) Se non avessi tutte le pareti di casa tappezzate da ogni tipo di manifesto me lo accatterei al volo!

Lui portava i tacchi a spillo (1986)

DG | 12 post | 22/11/15 18:10
Interessante, Zendy. Davvero, quello che hai messo non l'avevo mai visto prima d'ora (una "sfuggita" criminosa direi...) Grazie ancora per aver scelto questo in sintonia con i gusti "buieschi"

Qualcosa striscia nel buio (1971)

DG | 17 post | 22/11/15 20:09
Il superfluo potrebbe anche essere soggettivo... Citare le fonti (dove ci fossero) sempre e comunque

Qualcosa striscia nel buio (1971)

DG | 17 post | 22/11/15 20:09
No, grazie, ho già la vhs della Avo Film

Qualcosa striscia nel buio (1971)

DG | 17 post | 22/11/15 20:09
A me non da fastidio assolutamente, ci mancherebbe (sono ALTRE COSE che mi danno ENORMEMENTE FASTIDIO, ma non e questa la sede e non vado oltre) Per me puoi mettere quello che vuoi, dico solo che (a mio modesto parere) non mi pare una cosa così "interessante" o "curiosa" (visto

Qualcosa striscia nel buio (1971)

DG | 17 post | 22/11/15 20:09
Credo non sia una novità (come ben sottolinea Davide Rosso nel suo speciale della ZONA MORTA) Sì sa che i fumetti pescano dal cinema (ricordo un numero di ATTUALITà NERA che prendeva di sana pianta da I Ragazzi del massacro-una bella maestrina che faceva ripetizione a ragazzi disadattati

La reincarnazione di Peter Proud (1975)

HV | 33 post | 25/01/19 14:34
Rebis, il dvd della 30 Holding mi sà tanto che NON HA i sottotitoli, nè italiani nè inglesi Sul menù appare FILM, CAPITOLI, AUDIO. Clicchi su AUDIO e appare AUDIO ITALIANO/AUDIO INGLESE Temo che i sottotitoli non ci siano (difatto nemmeno segnalati sul retro cover del dvd)

Qualcosa striscia nel buio (1971)

DG | 17 post | 22/11/15 20:09
C'è chi ci ha già pensato: http://www.lazonamorta.it/lazonamorta2/?p=13353

La reincarnazione di Peter Proud (1975)

HV | 33 post | 25/01/19 14:34
Rebis, dovrei cercare il dvd. Appena mi arriva sottomano controllo

Il Cav. Costante Nicosia demoniaco ovvero Dracula in Brianza (1975)

DG | 15 post | 17/12/15 12:14
Mauro, forse sbaglierò, ma credo che la commedia vampirica fulciana manchi tutt'ora in dvd

La bottega che vendeva la morte (1974)

CUR | 5 post | 22/11/15 11:06
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni (Ciclo: "Cinema europa: Gran Bretagna"", venerdì 12 agosto 1988) di La bottega che vendeva la morte:

Lui portava i tacchi a spillo (1986)

DG | 12 post | 22/11/15 18:10
Veramente il manifesto ufficiale sarebbe questo (o almeno, quello che uscì nei cinema e gira "normalmente"): http://www.locandinebest.net/imgk/Lui%20portava%20itacchi%20aspillo.jpg Quella delizia che hai messo nella scheda non l'avevo mai visto in giro (curiosa stà cosa) Grazie

Twice dead (1988)

DG | 2 post | 22/11/15 14:40
Herr, questo film non e che sia passato in sordina, in italia proprio NON E MAI uscito Faceva bella mostra di sè (con manifesto in bianco e nero) sull'ormai epocale tomo 35 MM DI TERRORE A proposito, nella recensione pubblicata sul libro, Massimo F.Lavagnini ne scriveva così (affibbiandole **

Lui portava i tacchi a spillo (1986)

DG | 12 post | 22/11/15 18:10
Bellissimo il manifesto inserito nella scheda davinottica Di squisito e puro feticismo "buiesco" Grazie Zendy!

Wind chill - Ghiaccio rosso sangue (2007)

DG | 3 post | 21/11/15 10:58
Sì, nel suo carnet registico se ne contano tre (per ora), nasce prevalentemente come produttore Comunque in Wind Chill ha dato un tocco personale e singolare (registicamente e più curato rispetto a questo tipo di film, contando poi il fatto che da noi uscì straight to video) con dialoghi

L'invenzione di Morel (1974)

CUR | 0 post | 21/11/15 10:47
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (sabato 3 ottobre 1981) di L'invenzione di Morel:

Wind chill - Ghiaccio rosso sangue (2007)

DG | 3 post | 21/11/15 10:58
Curiosa questa ghost story surgelata tutta in una notte; in due intrappolati in un'auto uscita fuori strada, immersi nel freddo artico, dove il tempo si è fermato, proiettati in un'altra dimensione. Se l'originalità latita e il tutto sa un po' di deja vu, si riscontrano però un'ottima atmosfera

Captifs (2010)

DG | 10 post | 2/01/16 13:15
Ho il dvd francese da tempo, quindi è già in saccoccia...

Signori, il delitto è servito (1985)

CUR | 1 post | 20/11/15 19:03
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (Ciclo: "Delitto per diletto", venerdì 16 giugno 1989) di Signori, il delitto è servito:

La moglie dell'amico è sempre più... buona (1980)

DG | 12 post | 30/04/23 17:56
Io di lui vidi solo Le Notti di Satana, da ragazzino su una tv regionale in pieno pomeriggio, per giunta... All'epoca, il filmaccio, mi turbò non poco...Ma anche vero che ero un pischello facilmente suggestionabile...

Scanners (1981)

DG | 6 post | 19/11/15 20:26
Curioso come il flanetto di Tv Sorrisi & Canzoni (vedi curiosità) indichi come attore lo stesso David Cronenberg (addirittura nel ruolo del dottor Ruth, in realtà interpretato da Patrick McGoohan)

Scanners (1981)

CUR | 3 post | 13/10/16 18:33
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni (venerdì 17 maggio 1985) di Scanners:

Adam resurrected (2008)

DG | 18 post | 19/11/15 18:46
Schramm non solo e passato in tv parecchie volte, ma c'è pure il dvd della 01

Nightmare - Dal profondo della notte (1984)

HV | 68 post | 2/11/24 22:50
Confermo che nella Prima di Italiauno per il ciclo Martedìventunoetrenta le scene da te segnalate erano passate intonse