Buiomega71 | Forum | Pagina 214

Buiomega71
Visite: 143158
Punteggio: 8237
Commenti: 3166
Affinità con il Davinotti: 62%
Iscritto da: 14/12/10 14:54
Ultima volta online: Oggi 22:27
Generi preferiti: fantascienza - horror - thriller
Film inseriti in database dal benemerito utente: 1120

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 3166
  • Film: 3069
  • Film benemeritati: 1120
  • Documentari: 13
  • Fiction: 17
  • Teatri: 1
  • Corti: 66
  • Benemeritate extrafilmiche: 14

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 0
  • Post totali: 27538

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Consigliere

Approfondimenti inseriti

Il silenzio degli innocenti (1991)

DG | 57 post | 28/06/25 19:41
Credo che lo stile di Lustig o di McNaughton (e quello che raccontano) siano distanti anni luce dall'estetica demmeiana (volutamente freddo e distaccato), così come i furori argentiani o fulciani (anche se , nel finale, Demme cita anche Argento) La regia "classica", "chirurgica"

Il silenzio degli innocenti (1991)

DG | 57 post | 28/06/25 19:41
Concordo, Mirko. A me c'è voluto un pò per farmelo amare (diverse visioni diluite nel tempo), ma lo trovo un thriller tra i migliori mai girati. E Manhunter a parte, Hannibal, le e di poche spanne sotto (anche se la visceralità scottiana e ben diversa dall'oscurità demmeiana, così come era

Il gatto venuto dallo spazio (1978)

CUR | 0 post | 17/12/15 11:04
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (Ciclo: "Al cinema in famiglia appuntamento con Walt Disney", venerdì 26 dicembre 1986) di Il gatto venuto dallo spazio:

A proposito di omicidi... (1978)

CUR | 3 post | 20/06/21 12:05
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (Ciclo: "Il brivido non ha frontiere", mercoledì 15 gennaio 1986) di A proposito di omicidi...

Mozzarella stories (2011)

TV | 7 post | 8/07/20 22:22
In onda il Domenica 27 DICEMBRE ore 00:00 su RAI 3 Dice Paulaster: Commedia agrodolce sulla triangolazione napoletanità-cina-camorra dove la sceneggiatura colorita riesce ad affermare i suoi messaggi. Tra una canzoncina e una parlata locale, l’insieme delle micro storielle scorre ordinato senza provocazioni,

To the wonder (2012)

TV | 7 post | 30/08/21 20:06
In onda il Sabato 26 DICEMBRE ore 02:15 su RAI 3 Dice Lupoprezzo: Il regista americano dimostra fin troppa personalità in questo ultimo e spossante lavoro. Evanescente, ampolloso e francamente tendente al ridicolo nel suo spiritualismo un po' new age.

La storia fantastica (1987)

TV | 6 post | 12/02/21 10:47
In onda il Venerdì 25 DICEMBRE ore 21:05 su RAI 3 Bizzarro fantasy dal futuro regista di Misery. Tra commedia e schermaglie tipiche del genere ci si diverte anche se nel suo genere non e forse il più riuscito. Di culto il tormentone di Patinkin rivolto al re cattivo di Sarandon.

Pomi d'ottone e manici di scopa (1971)

TV | 3 post | 17/12/18 20:54
In onda il Giovedì 24 DICEMBRE ore 21:15 su RAI MOVIE Stevenson (come ebbe a dire il figlio tempo dopo) dovrebbe essere comunque riscoperto, per aver comunque diretto epocali film per famiglie. Questo e forse il suo film più originale e riuscito, che anticipa il Roger Rabbit zemeckisiano. Un classico del cinema

Apes revolution - Il pianeta delle scimmie (2014)

TV | 9 post | 20/11/21 19:51
In onda il Mercoledì 23 DICEMBRE ore 21:00 su *SKY MAX Dice Vitgar: Catastrofico fantascentifico con una natura che si sta reimpossessando dei suoi spazi, la battaglia tra scimmie e umani ripropone un vecchio tema cinematografico. La fierezza di Cesare, la perfida aggressività di Koba, un campionario di umani

Stonehenge apocalypse (2010)

TV | 2 post | 5/03/17 10:16
In onda il Mercoledì 23 DICEMBRE ore 21:10 su CIELO Dice Ccm66: Un film che sembra essere scritto per fare la felicità degli studiosi come Robert Bauval, Graham Hancock, Zacharia Sitchin (r.i.p.) e degli appassionati di paleoastronautica. La ricetta è semplice: mettere insieme in un'ora e mezza di pellicola

Botte di fortuna (2012)

TV | 1 post | 15/12/15 21:38
In onda il Mercoledì 23 DICEMBRE ore 21:10 su MTV8 Dice Daniela: Commedia brillante ma con risvolti drammatici inattesi, che si serve di un espediente fiabesco per declinare il vecchio adagio: "i soldi non danno la felicità", aggiungendo la preziosa postilla "se sono fatti a spese degli altri".

Il grande e potente Oz (2013)

TV | 3 post | 5/03/19 10:48
In onda il Martedì 22 DICEMBRE ore 21:15 su RAI 2 Dice Belfagor: Raimi è sempre Raimi e ce lo mostra con qualche tocco di maestria qua e là (il cambio del formato, i movimenti della macchina da presa), non sufficiente tuttavia a rendere appassionante questo prequel de Il mago di Oz. Non è un brutto film,

Follia d'amore (1985)

TV | 1 post | 15/12/15 21:33
In onda il Lunedì 21 DICEMBRE ore 23:00 su LAEFFE Un Altman "minore", quello intimista degli anni'80. Non uno dei suoi film migliori, ma pervaso da una malinconia di fondo che tocca vertici notevoli. Location polverose e gran duetti tra Shepard e la Basinger. Da riscoprire.

Le deportate della sezione speciale SS (1976)

HV | 6 post | 3/09/24 22:34
No, da noi mai. Fù annunciato dalla Shendene per la collana Sex and Violence, ma poi non fu mai stato editato

L'invenzione di Morel (1974)

DG | 10 post | 16/03/21 01:37
Ahi, ahi, Marcel, due pallini ad un cult "buiesco", ahi...ahi...

Interiors (1978)

CUR | 1 post | 15/12/15 19:23
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (Ciclo: "Cinemania", lunedì 13 gennaio 1986) di Interiors:

Le deportate della sezione speciale SS (1976)

HV | 6 post | 3/09/24 22:34
In dvd per Dynit/Minerva, disponibile dal 17/02/2016 http://www.kultvideo.com/DVD.aspx/24664-DVD-Le-deportate-della-sezione-speciale-SS-17-02-?__lang=it-IT

Fiori nell'attico (1987)

HV | 5 post | 15/12/15 09:56
Temo che il dvd della 01 sia irrimediabilmente fuori catalogo

Gli intoccabili (1987)

DG | 35 post | 20/01/16 09:04
E per quanto mi riguarda 5 pallini al capolavoro depalmiano sono ancora pochi...

Regalo di Natale (1986)

CUR | 4 post | 22/11/24 10:08
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (domenica 18 dicembre 1988) di Regalo di Natale:

Ultimo rifugio Antartide (1980)

DG | 12 post | 17/11/22 12:01
Io ho la vhs della Playtime, Ciava... Difficile darle un giudizio in quanto massacrata dai tagli fino a raggiungere nemmeno l'ora e mezza Ricordo poco o nulla del film, francamente...

Lost in New York (1989)

DG | 1 post | 13/12/15 21:19
Amo Rollin, per me potrebbe riprendere un bosco d'autunno e andare avanti per ore a riplenderlo e io ci vedrò sempre il lato più poetico e ipnotico del suo cinema Però, in questo suo mediometraggio (la durata e di 00, 52m e 12s), non ho ben capito cosa il sommo volesse davvero esprimere (la vecchiaia?

Diario di un fantasma (1989)

HV | 1 post | 13/12/15 10:56
Direttamente dalla collezione privata di Buiomega71, la vhs Panarecord:

Boomerang, l'arma che uccide (1947)

CUR | 1 post | 23/12/16 13:38
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (Ciclo: "Lo specchio scuro", giovedì 23 gennaio 1986) di Boomerang, l'arma che uccide:

Dark skies - Oscure presenze (2013)

HV | 1 post | 12/12/15 10:41
Ottimo il dvd targato Koch Media Formato: 2.35:1 Audio: italiano (5.1) e inglese (5.1) sottotitoli: italiano per non udenti Extra: Scene tagliate: Sammy fuori casa, revisione allarme, Daniel in cortile Durata effettiva: 1h, 33m e 31s

Dark skies - Oscure presenze (2013)

DG | 5 post | 12/12/15 10:16
Gli alieni sono ancora tra noi, e sembrano non avere buone intenzioni Incontri ravvicinati dell'incubotico tipo (verso la fine, Stewart, omaggia pure il monumento spielberghiano con i fasci di luce che entrano dalle porte e le viti che si svitano da sole) che anche se manca di originalità riesce

L'anticristo (1974)

HV | 32 post | 19/06/24 13:55
Ottimo Markus! Io conservo ancora la vhs della Mitel, pensa te...

La nuit des horloges (2007)

DG | 4 post | 11/12/15 20:58
Sì, ragazzi, grazie. @Herr : Vero, Rollin (come tutti i grandi autori) o lo si ama o lo si odia (io lo adoro alla follia) e credo sia forse unicum nel suo genere (per quanto mi riguarda nemmeno Franco è ai suoi livelli). Un pò come Greenaway o Jodorowsky, passando per Arrabal finendo con Ken Russell

Le facce della morte (1978)

DG | 111 post | 21/10/23 00:01
No, schrammy, ahimè, non l'ho in programma nelle prossime visioni, purtroppo...

La nuit des horloges (2007)

CUR | 0 post | 10/12/15 22:15
Al minuto 41:04 Ovidie chiude la porta della sua stanza da letto (zeppa di foto d'epoca, tra cui alcune estratte da film rolliniani come La Vampira Nuda e statuette varie) e affisso allo stipite alle sue spalle c'è il viso in primo piano di Christina Lindberg nel manifesto di Thriller - A cruel picture:

La nuit des horloges (2007)

DG | 4 post | 11/12/15 20:58
Consigliato solo e esclusivamente per chi ama incondizionalmente Jean Rollin, gli altri si astengano Suo penultimo concerto, di quella che e una crepuscolare summa antologica di tutto il suo cinema Non solo, Rollin all'interno di questo suo surreale incubo con un Ovidie che gironzola per boschi

La nuit des horloges (2007)

HV | 1 post | 10/12/15 21:40
Spartano il dvd francese della L.C.J (Collection Jean Rollin) Audio francese sottotitoli nessuno Formato 1:33.1 Come extra foto di scena del film, una scarna intervista a Jean Rollin e filmografia del regista Durata effettiva: 1h, 31m e 48s

Gli intoccabili (1987)

DG | 35 post | 20/01/16 09:04
Altro gran pezzo di cinema depalmiano da incorniciare

Dracula (the dirty old man) (1969)

DG | 12 post | 10/12/15 13:04
I miei più sinceri complimenti a Metakosmos, una delle "new entry" più interessanti del sito, che non solo commenta film "oscuri" e "poco visti", ma ha benemeritato alcune pellicole del weirdissimo Dennis Stekler (di cui io ho in vhs l'hard/sleazy La preda rossa)

Gli intoccabili (1987)

DG | 35 post | 20/01/16 09:04
Io ho sempre preferito la sequenza dell'"ascensore mattatoio" e quella del "volo" dal tetto di Frank Nitti (Billy Dago) "Era un urlo che assomigliava a questo?". Per non parlare dell'intro con De Niro/Al Capone dal barbiere con ripresa dall'alto, la bambina con la bomba

Visitors (serie tv) (1984)

CUR | 5 post | 29/01/24 16:33
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e canzoni della Prima Visione Tv, della prima parte, della prima stagione (domenica 7 ottobre 1984) di V-Visitors:

Io e Annie (1977)

CUR | 2 post | 9/12/15 19:19
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (Ciclo: "Omaggio a Woody Allen", mercoledì 14 maggio 1986) di Io & Annie:

Dead in Tombstone (2013)

TV | 3 post | 23/07/21 08:57
In onda il Sabato 19 DICEMBRE ore 23:45 su RETE 4 Dice Digital: Dead in Tombstone è centrato sulla classica storia di vendetta, ma ha dalla sua la bizzarra idea del cowboy che dopo essere stato fatto fuori torna in vita grazie a un patto stipulato con il diavolo. Film direct-to-video abbastanza scorrevole,

Maze runner - Il labirinto (2014)

TV | 6 post | 18/12/20 18:24
In onda il Sabato 19 DICEMBRE ore 21:00 su *SKY MAX Dice Puppigallo: Purtroppo, il sinistro fascino dell'imponente labirinto e di ciò che nasconde si dissolve quasi subito. In più, se in pellicole di tal genere si risparmia sugli effetti, è necessario un copione a prova di noia e di inutili dialoghi tappabuchi.

Non faccio la guerra, faccio l'amore (1966)

TV | 6 post | 30/10/16 21:28
In onda il Sabato 19 DICEMBRE ore 21:10 su CIELO Dice Lucius: Situazioni al limite del grottesco per una sceneggiatura goffa ma non priva di spunti divertenti. Il Caccia a Ottobre Rosso italiano è un sommergibile che vaga per gli oceani convinto che la guerra sia ancora in corso. Confuso e inconcludente, nonostante

Una ragazza a Las Vegas (2012)

TV | 5 post | 1/09/19 00:13
In onda il Domenica 20 DICEMBRE ore 02:15 su RAI 1 Dice Capannelle: Le vie del successo e le fregole amorose si intersecano nell'ambiente delle scommesse e del gioco a Las Vegas in questa commedia dai nomi altisonanti ma dagli esiti deludenti. Per via di uno sviluppo tendente al piatto e di una sceneggiatura

Nurse - L'infermiera (2013)

TV | 6 post | 17/10/22 23:17
In onda il Venerdì 18 DICEMBRE ore 21:00 su *SKY MAX Dice Pumpkh75: A onor del vero, però, la storia è una fesseria colossale che fa acqua da ogni dove, senza regia e con pessimi effetti digitali, ma che delizia nella sua scalcinata onestà persino quando finge di essere femminista. Probabile capolavoro per

Una storia moderna: l'ape regina (1963)

TV | 3 post | 7/12/19 00:03
In onda il Sabato 19 DICEMBRE ore 05:40 su RAI 3 Dice Homesick: Misogino e anticoniugale, mette alla berlina la concezione cattolica del matrimonio, ipocrita, bigotta ed egoistica. L’esito è eccellente, per merito della regia di Ferreri e del suo inconfondibile, pungente humour nero, del grandissimo Togn

Le ore dell'amore (1963)

TV | 2 post | 8/12/15 20:51
In onda il Sabato 19 DICEMBRE ore 03:30 su RAI 3 Dice Markus: Il film è ben costruito, ma si perde via nei dialoghi un po' troppo romanzati per essere considerati realistici, tuttavia necessari per sostenere il meccanismo dello spettacolo.

Il mantenuto (1961)

TV | 2 post | 8/12/15 20:49
In onda il Sabato 19 DICEMBRE ore 01:55 su RAI 3 Dice IlLegnani: Commedia che viaggia a due velocità (**). Alle lentezze tipiche di vari film di Tognazzi (si pensi a Cattivi pensieri) si alternano squarci gradevoli, con battute di una certa simpatia. Ma la cosa che più balza all'occhio è un livello attoriale

Lies and illusions - Intrighi e bugie (2009)

TV | 1 post | 8/12/15 20:48
In onda il Sabato 19 DICEMBRE ore 04:25 su RAI 2 Dice Ruber: Azione ce n'è tanta, per carità, e se vi aspettate inseguimenti e sparatorie a tutta velocità qui li troverete; ma per il resto il nulla: una sceneggiatura molto povera di idee che non sa andare oltre il compitino e mostrare un po' di action

Ragazzi miei (2009)

TV | 1 post | 8/12/15 20:43
In onda il Venerdì 18 DICEMBRE ore 03:10 su RAI 1 Dice Pigro: Un film che regala qualche forte emozione, ma che ha dalla sua una grande sincerità, al punto da suonare talvolta un po' superficiale (quasi timoroso di entrare davvero nelle pieghe delle angosce della perdita) pur di dare un segno di speranza e

Un'altra donna (1988)

TV | 2 post | 13/01/18 21:54
In onda il Lunedì 14 DICEMBRE ore 22:50 su RAI MOVIE Dice Pigro: Un'eccellente Rowlands incarna questo personaggio sempre più sporto sul baratro della propria coscienza. Un bellissimo film, straziante ma mai pesante, che insinua nello spettatore i germi dell'inquietudine. Profondamente bergmaniano, intensamente

Alamo Bay (1985)

TV | 1 post | 8/12/15 20:26
In onda il Domenica 13 DICEMBRE ore 21:00 su *SKY CLASSICS Dice Myvincent: Il vero lavoro di un film dovrebbe risiedere infatti in quell'invenzione tutta "cinematografica" che fa di una storia qualcosa che arrivi dritto al cuore; altrimenti è solo cronaca. Insomma, politicamente corretto e niente

La camera verde (1978)

CUR | 0 post | 8/12/15 11:26
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (Ciclo: "La mia droga si chiama cinema", giovedì 14 novembre 1985) di La camera verde:

Martyrs - Il terrore ha le sue regole (2008)

DG | 152 post | 7/09/18 19:53
Non saprei, la recensione parla di remake spudorato con discutibili e risibili cambi di rotta. Non avendolo visto non saprei dire...

Insidious 3 - L'inizio (2015)

CUR | 0 post | 8/12/15 10:51
Il film uscirà nelle sale americane con il rating PG-13 e Whannell ha dichiarato di aver dovuto tagliare a malincuore la scena (a cui teneva molto) di uno spettro femminile tenuto al guinzaglio (probabilmente dal marciscente fantasma col respiratore), perchè avrebbe sconfinato nei territori del bondage

Insidious 3 - L'inizio (2015)

HV | 1 post | 8/12/15 10:46
Come sempre davvero ottimo il dvd targato Sony Formato: 2.39:1 Audio: italiano (5.1), inglese (5.1), inglese per non udenti (5.1), francese (5.1) Sottotitoli: italiano, inglese per non udenti, inglese, arabo, danese, finlandese, francese, norvegese, olandese, svedese Extra: Le origini, la

Insidious 3 - L'inizio (2015)

DG | 0 post | 8/12/15 10:31
Non male questo Isidious chapter 3, non male davvero. Whannell non ha un grammo del talento visivo di James Wan ma, proprio per questo, il suo "capitolo finale" (per ora) risulta davvero godibile e divertente, un pelo "migliore" del secondo. Intendiamoci, le visioni macabro/surreali

The walking dead (serie tv) (2010)

DG | 123 post | 4/08/23 13:13
E bravo Schrammy che si e spupazzato tutta la serie (fin'ora) Io non ci riuscirei mai!

Star wars: Episodio II - L'attacco dei cloni (2002)

DG | 8 post | 2/05/19 17:41
Io sono tra quelli, L'impero colpisce ancora e il mio preferito, parecchie spanne sopra sia a Guerre Stellari sia al Ritorno dello Jedi

Birdy - Le ali della libertà (1985)

DG | 1 post | 7/12/15 11:51
Sono ritagliati, Galbo, poi Zendy li sistema

Birdy - Le ali della libertà (1985)

CUR | 2 post | 7/12/15 11:06
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi & Canzoni della Prima Visione Tv (lunedì 23 novembre 1987) di Birdy - Le ali della libertà:

Oltre i confini del male - Insidious 2 (2013)

HV | 2 post | 7/12/15 10:42
Ottimo, come sempre, il dvd targato Sony Formato video: 2:39.1 Audio: italiano (5.1) e inglese (5.1) Sottotitoli: italiano, inglese, danese, finlandese, norvegese, svedese Extra: dietro le quinte, metamorfosi, accesso diretto alle scene Durata effettiva: 1h, 41m e 28s

Oltre i confini del male - Insidious 2 (2013)

DG | 2 post | 16/11/18 00:29
Ahi, ahi, sonora delusione per chi (come il sottoscritto) aveva apprezzato il primo capitolo Wan (che comunque si ri-dimostra regista di un talento innato) frena i suoi deliri visivi surreal/pupazzosi/grotteschi che avevano fatto brillare di luce propria il primo Insidious e prende una strada più