Buiomega71 | Forum | Pagina 226

Buiomega71
Visite: 142765
Punteggio: 8231
Commenti: 3164
Affinità con il Davinotti: 62%
Iscritto da: 14/12/10 14:54
Ultima volta online: Oggi 19:42
Generi preferiti: fantascienza - horror - thriller
Film inseriti in database dal benemerito utente: 1119

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 3164
  • Film: 3067
  • Film benemeritati: 1119
  • Documentari: 13
  • Fiction: 17
  • Teatri: 1
  • Corti: 66
  • Benemeritate extrafilmiche: 14

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 0
  • Post totali: 27522

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Consigliere

Approfondimenti inseriti

V Omicidio al telefono (1989)

DG | 9 post | 1/09/15 19:16
Rebis, ho capito che non ami molto i film per la televisione (per di più se sono remake di classiconi del passato) Ma visto che l'originale lo hai benemeritato tu e io manco l'ho visto (o se l'ho visto ero piccino e non ricordo nulla di nulla) mi pareva giusto citarti...

V Omicidio al telefono (1989)

DG | 9 post | 1/09/15 19:16
Buiomega71 presenta: La lunga estate del brivido dell'imprevisto- 23 Inediti non davinottabili- Non ho visto l'originale di Litvak (se l'ho visto ero piccino e non ricordo), ma questo remake televisivo e spassoso e divertente, a volte soffre di uno stampo un pò da telefilm, ma tiene piuttosto sulla

V L'ombra della follia (1996)

HV | 3 post | 31/08/15 20:41
Infatti e da allora che non passa più in tv (almeno, per quanto ne so)

Baby sitter - La notte del delirio (1991)

DG | 5 post | 2/09/15 19:25
Sì, almeno io lo trovato davvero originale e bizzarro

Baby sitter - La notte del delirio (1991)

DG | 5 post | 2/09/15 19:25
Buiomega71 presenta: La lunga estate del brivido dell'imprevisto- 23 Inediti non davinottabili- Bizzarro, sospeso, trasognato, incubotico, e quasi "favolistico" thriller alquanto inusuale, di una ragazza che vive in un mondo tutto suo, fatto di sogni a occhi aperti e di film romantici (dove

V L'ombra della follia (1996)

HV | 3 post | 31/08/15 20:41
Il film uscì in vhs per la Fox Video (e, per ora, niente dvd). Io ho una registrazione da TMC, prima serata, datata maggio 2001. Durata effettiva: 1h, 36m e 08s

V L'ombra della follia (1996)

DG | 2 post | 31/08/15 20:14
Buiomega71 presenta: La lunga estate del brivido dell'imprevisto- 23 Inediti non davinottabili- La Promessa di Sean Penn resta uno dei thriller più taglienti e disperati degli ultimi vent'anni, con un finale tanto disperato e pessimista che arriva come un pugno in faccia. Il romanzo di Friedrich

L'ossessione di Sarah Hardy (1989)

HV | 1 post | 31/08/15 19:30
Dalla collezione privata di Buiomega71, la vhs Cic Video/Paramount Durata effettiva: 1h, 28m e 20s

V Che fine ha fatto Baby Jane? (1991)

DG | 14 post | 8/10/17 22:03
Ok, ragazzi, ci conto...

Scream 4 (2011)

DG | 51 post | 21/12/22 12:02
Comincio a lavorare e ecco la notizia che ti colpisce come un pugno in faccia Stacco alle 16 e 15, e negli spogliatoi un mio collega mi dice "Pat, lo sai che e morto il regista di Nightmare?" E io, dopo un tuffo al cuore, le chiedo "Chi, Wes Craven?" "Sì, proprio lui"

V Che fine ha fatto Baby Jane? (1991)

DG | 14 post | 8/10/17 22:03
Sì, tra l'altro momento davvero impietoso e crudele, un misto di patetismo e follia che colpisce nel segno.

V Che fine ha fatto Baby Jane? (1991)

DG | 14 post | 8/10/17 22:03
Grazie Coty Purtroppo e sparito nell'oblio (io ho la vhs della Fox Video), e anche il fatto che sia passato inosservato (e non se lo meritava) ne ha aumentato la mia simpatia Anche per questo merita una visione (anche se so che il raffronto con l'originale e impietoso) Ma un occhiata e

V Che fine ha fatto Baby Jane? (1991)

DG | 14 post | 8/10/17 22:03
I non l'ho trovato così inutile francamente (e lo dice uno che ama alla follia l'originale aldrichiano), anche perchè amo i remake (soprattutto se riescono a trasmettere le sensazioni dell'originale, come in questo caso, pur non intaccando affatto il prototipo) E un reverenziale tributo ad

V Che fine ha fatto Baby Jane? (1991)

DG | 14 post | 8/10/17 22:03
Buiomega71 presenta: La lunga estate del brivido dell'imprevisto - 23 Inediti non davinottabili- Innanzitutto meglio sgomberare il campo da inutili confronti: il capolavoro funereo e incancrenito aldrichiano rimane irraggiungibile (e questo era scontato). Quello che ho apprezzato in questo remake

Intimità violata (1992)

DG | 3 post | 30/08/15 15:14
No, non l'ho visto ma so che c'è ancora in giro la vhs della Cbs Fox Video

Intimità violata (1992)

HV | 1 post | 30/08/15 14:11
Ho il dvd della Stormovie uscito nel 2007 Formato: 4:3 fullscreen 1.33:1 Audio: Italiano (5.1), italiano (2.0) e inglese (2.0) Come extra il solo menù e le filmografie della O'Neil, della Denier e di Benson Durata effettiva: 1h, 28m e 33s

Intimità violata (1992)

DG | 3 post | 30/08/15 15:14
Buiomega71 presenta: La lunga estate del brivido dell'imprevisto- 23 Inediti non davinottabili- Non male l'ennesimo thriller con innesti da "stalking movie" e fissazioni da fan malato per la bella protagonista di turno (questa volta una milfesca e ancora bonissima Jennifer O'Neill), un pò

L'ossessione di Sarah Hardy (1989)

DG | 4 post | 30/08/15 13:42
Debbo dire che mi ha sorpreso non poco (visto anche il suo regista)

Crociera senza ritorno (1990)

DG | 3 post | 30/08/15 13:20
Bene, attendo il tuo commento allora! ;)

Crociera senza ritorno (1990)

DG | 3 post | 30/08/15 13:20
Buiomega71 presenta: La lunga estate del brivido dell'imprevisto- 23 Inediti non davinottabili- Solido trhiller televisivo che riesce a tener bene la tensione in quasi tutti i 90' minuti di durata. Gioco al massacro a tre su di un isola (col classico faro) mentre infuria una tempesta. Lei, l'ingombrante

L'ossessione di Sarah Hardy (1989)

DG | 4 post | 30/08/15 13:42
Buiomega71 presenta: La lunga estate del brivido dell'imprevisto- 23 Inediti non davinottabili- Da Jerry London (regista prettamente televisivo, da ricordare almeno il kolossal SHOGUN) non mi sarei mai aspettato un thriller così nero e feroce, condotto con maestria sopraffina e con momenti visivi

Fate la rivoluzione senza di noi (1970)

HV | 1 post | 29/08/15 14:01
In dvd per Quadrifoglio, disponibile dal 21/10/2015 http://www.amazon.it/gp/product/B014IBDE7M?qid=1440849067&ref_=sr_1_501&s=dvd&sr=1-501

2 sotto il divano (1980)

HV | 3 post | 11/09/17 12:32
In dvd per Quadrifoglio, disponibile dal 21/10/2015 http://www.amazon.it/gp/product/B014IBDEEA?qid=1440849067&ref_=sr_1_495&s=dvd&sr=1-495

Dolls - Bambole (1986)

HV | 5 post | 17/12/16 08:53
In dvd per Quadrifoglio, disponibile dal 21/10/2015 http://www.amazon.it/gp/product/B014IBDE40?qid=1440848956&ref_=sr_1_492&s=dvd&sr=1-492

Che succede al povero Allan? (1970)

HV | 19 post | 29/08/15 13:48
Rieditato in dvd (con il suo titolo originario) da Cult Media, disponibile dal 21/10/2015 http://www.amazon.it/gp/product/B014K61OUE?qid=1440848762&ref_=sr_1_472&s=dvd&sr=1-472

Grano rosso sangue 3 (1995)

HV | 5 post | 24/11/22 19:12
In dvd per Quadrifoglio, disponibile dal 21/10/2015 http://www.amazon.it/gp/product/B014IBDEFO?qid=1440848601&ref_=sr_1_473&s=dvd&sr=1-473

Vediamoci stasera... porta il morto (1991)

DG | 8 post | 29/08/15 14:52
Ale, perdonami se mi intrometto, ma ci sarebbe questo: http://www.ebay.it/itm/VEDIAMOCI-STASERA-PORTA-IL-MORTO-MYSTERY-DATE-/331072091011?hash=item4d156f3383 Vero che non costicchia poco, ma se e un tuo cult d'adolescente ne vale la pena ;)

Caccia grossa (1978)

DG | 7 post | 28/08/15 19:31
Ne avevamo già discusso in passato di questa faccenda. Basti pensare che titoli più blasonati come Il Silenzio si Paga con la vita o Mandingo sono spariti nella notte dei tempi, e tutto dire... Io adoravo Tom, come adoro Willy il coyote e Gatto Silvestro! :D

Caccia grossa (1978)

DG | 7 post | 28/08/15 19:31
Non credo sia un mistero, non e da oggi che ci sono pacchi di film che non vengono più trasmessi (non e una novità, ormai si sa) da più di trent'anni e sono spariti nell'oblio Non sapevo fosse uscito in italia con quel titolo da "safari movie" parrocchiale. In quegli anni manco

Deguejo (1966)

DG | 9 post | 26/08/15 06:46
    Il passaggio di rai movie lo titola Degueyo. :-D    Non credo lo titoli così il passaggio di RaiMovie, perchè anche sui titoli di testa della vhs CHV e titolato così (vedi sopra) Stesso titolo nella vhs CHV, come scritto poc'anzi...

Deguejo (1966)

DG | 9 post | 26/08/15 06:46
Non credo lo titoli così il passaggio di RaiMovie, perchè anche sui titoli di testa della vhs CHV e titolato così (vedi sopra)

L'uccello dalle piume di cristallo (1970)

DG | 130 post | 14/07/25 16:17
...e il "nosferatiano" Kurt Barlow nelle Notti Di Salem hooperiane...

Il bambino d'oro (1986)

DG | 6 post | 16/07/19 18:08
Fulcanelli nel suo commento al film scrive: Non conosco nessuno che non gli darebbe almeno tre pallini. Peccato che a partire dal buon Marcel, per passare da Cotola, Puppigallo, Belfagor, Lovejoy, Ammiraglio le appioppiano la secca monopalla! Io lo vidi secoli fà (in prima visione tv su Canale

One life il film - Un'avventura lunga una vita (2011)

TV | 1 post | 25/08/15 11:28
In onda il Sabato 5 SETTEMBRE ore 14:55 su RAI 3 Dice Cotola: Notevole documentario targato BBC sulla vita animale, "diviso" in vari capitoli: la famiglia, il cibo, la caccia (tra predatori e prede), l'amore e la procreazione. Tutto attraverso immagini di straordinaria bellezza e potenza visiva che

Maruzzella (1956)

TV | 6 post | 22/12/21 09:05
In onda il Sabato 5 SETTEMBRE ore 10:30 su RAI 3 Dice Enricottta: Cocktail preparato male e servito peggio, sullo sfondo bei paesaggi con colori pastello che virano verso il cinemascope. Ricordi di un bambino, che vedeva queste pellicole su RAI 1 alle 10 di mattina, credo in occasione della fiera della casa

Signorinella (1949)

TV | 2 post | 25/08/15 11:25
In onda il Sabato 5 SETTEMBRE ore 09:00 su RAI 3 Dice Guru: Ottima sceneggiatura, azzeccata la parte della Lualdi e dell'intramontabile Viarisio. I comici recitano una loro parte ben inserita giocando sullo scambio di persona, che si ritrova spesso nella comicità di quegli anni. Voce incredibile del baritono

I segreti non riposano in pace (2013)

TV | 1 post | 25/08/15 11:24
In onda il Sabato 5 SETTEMBRE ore 21:05 su RAI 2 Dice Piero68: La pellicola gira tutta intorno ad Ashley Scott. La storia è potabile, a cavallo tra ghost-movie e thriller e a tratti ha anche buoni momenti di pathos, ma la regia gira a singhiozzi e si limita al compitino in classe. Troppo impacciata la Scott

Strategia del ragno (1970)

TV | 10 post | 20/04/22 20:36
In onda il Sabato 5 SETTEMBRE ore 02:50 su RAI 3 Dice IlLegnani: Bel film! Bertolucci prende uno straordinario racconto di Borges, per il quale la vicenda può svolgersi ovunque: "Polonia, Irlanda, la repubblica di Venezia...". Lo porta a Sabbioneta, ci mette Verdi, conserva le citazioni scespiriane,

La città ideale (2012)

TV | 3 post | 31/03/20 22:55
In onda il Sabato 5 SETTEMBRE ore 00:10 su RAI 3 Dice Myvincent: E' un debutto, ma ci troviamo di fronte all'opera di un uomo maturo che a modo suo propone un cinema carico di immagini e riflessioni. Bello proprio perché incompiuto.

Passione (2010)

TV | 7 post | 14/10/22 09:23
In onda il Venerdì 4 SETTEMBRE ore 16:00 su RAI 3 Dice Cotola: Coraggiosa questa sorta di documentario sulla canzone napoletana attraverso la quale si cerca di "scandagliare" il cuore e l'anima della città partenopea. Turturro lo fa con audacia encomiabile, senza cercare il facile successo: lo dimostra

La battaglia di Maratona (1959)

TV | 10 post | 11/11/22 12:57
In onda il Venerdì 4 SETTEMBRE ore 10:00 su RAI 3 Dice Homesick: La storia greca indossa il peplum e ne fa proprie le scene di lotta e battaglia e i personaggi-tipo: l’eroe forte e probo (l’olimpionico Reeves), il traditore (Fantoni) e le immancabili fanciulle bionde (Demongeot) e brune (Rocca). Le suggestive

French kiss (1995)

TV | 10 post | 18/06/20 09:46
In onda il Giovedì 3 SETTEMBRE ore 21:15 su RAI 3 Dice Capannelle: Meg Ryan e Kevin Kline se la cavano discretamente, del resto lei è un habituè della commedia leggera, mentre lui può deludere chi si aspetta un personaggio più graffiante.

L'oro di Roma (1961)

TV | 5 post | 29/04/22 21:47
In onda il Giovedì 3 SETTEMBRE ore 10:15 su RAI 3 Dice Pigro: Avvincente ricostruzione di uno degli episodi più squallidi della già ripugnante persecuzione nazista degli ebrei: il riscatto d'oro chiesto alla comunità israelitica romana prima della deportazione. Il film riesce a coniugare la rievocazione

10 canoe (2006)

TV | 3 post | 27/02/16 07:33
In onda il Venerdì 4 SETTEMBRE ore 02:20 su RAI 2 Dice Fabbiu: E' sicuramente molto apprezzabile il fatto che si racconti un'antica legenda aborigena facendo recitare uomini di una antica popolazione indigena. La storia fonde infatti un documentario a una storia drammatica e storica con piccoli elementi di

Figlio delle stelle (1979)

TV | 17 post | 2/09/21 10:39
In onda il Mercoledì 2 SETTEMBRE ore 10:10 su RAI 3 Dice Zender: Musicarello con Alan Sorrenti targato Vanzina. Una rarità da non perdere, nonostante la qualità non sia certo quella dei migliori film della coppia.

Alter ego (1993)

TV | 7 post | 4/09/16 21:38
In onda il Giovedì 3 SETTEMBRE ore 01:45 su RAI 2 Horroraccio femmineo non malaccio, con una Barrymore sexy e letale. Qualcosa in SPECIES viene da quì (anche se debitore al BACIO DEL TERRORE). Creatura lasciva e ben resa dal magico trio KNB.

Giulia non esce la sera (2008)

TV | 4 post | 19/01/16 09:35
In onda il Martedì 1 SETTEMBRE ore 23:25 su RAI MOVIE Dice Fabbiu: Mastandrea e Golino: due bravi attori, o almeno così sono in questo film; i loro personaggi trasmettono bene i passati inquietanti di cui sono affetti, la storia si segue bene, i ritmi pur dilatati per natura del genere sono comunque ben accompagnati

Scappo dalla città (la vita, l'amore e le vacche) (1991)

TV | 1 post | 25/08/15 11:04
In onda il Martedì 1 SETTEMBRE ore 16:00 su RAI 3 Dice Supervigno: Il film è divertente. Fa ridere, non impegna, finisce bene. L'inizio è folgorante e, in generale, la prima parte è più veloce e riuscita della seconda, più imperniata sui buoni sentimenti e sulla riscoperta della "vera" vita.

Promesse di marinaio (1958)

TV | 3 post | 25/08/15 10:59
In onda il Lunedì 31 AGOSTO ore 02:00 su RAI 3 Dice Orsobalzo: Pellicola che si rifà, ma solo nelle intenzioni, alla commedia musicale americana, quella "in divisa da marinaio" alla Frank Sinatra e Gene Kelly. Situazioni spesso inverosimili ed interpretazioni che, pur in presenza di un cast abbastanza

La donna che visse due volte (1958)

DG | 73 post | 15/04/23 01:44
Altro esempio di regia che salva il film da una sceneggiatura piatta e convenzionale La Promessa dell'Assassino, Cronenberg trasforma "in altro" uno script insipido, che nelle mani di un altro regista sarebbe stato il solito, banale (e dimenticabile) gangster-movie.

La donna che visse due volte (1958)

DG | 73 post | 15/04/23 01:44
Stò assolutamente con Didda, e mi trovo d'accordo (in parte) con quello che scrive il Buono Personalmente credo che la regia salvi il film (vedi Panic Room, per dire, scritto su una scatola di cerini ma compensato da una regia mozzafiato che fà dimenticare tutto il resto)

Spell (dolce mattatoio) (1977)

HV | 8 post | 15/11/15 11:03
Rieditato in dvd per CineKult, diponibile dal 06/10/2015 http://www.kultvideo.com/DVD.aspx/24317-DVD-Spell-Dolce-mattatoio-L-uomo-la-donna-e-la-bestia-06-10?__lang=it-IT

Colletti bianchi (serie tv) (1988)

DG | 10 post | 3/05/20 17:35
Ma sulle scehde ci vanno pure le sigle? Non si dovrebbero mettere nella sezione "musica"?

La donna che visse due volte (1958)

DG | 73 post | 15/04/23 01:44
Mhà, tutti possono bellamente "massacrare" film e registi, se si tocca (giustamente e sacrosantamente) Hitch saltano subito in piedi Cos'è deve piacere per forza a tutti? Fatemi capire...Ci sarà pur qualcuno (come il sottoscritto) che non ama il suo cinema Se e per questo ne

La donna che visse due volte (1958)

DG | 73 post | 15/04/23 01:44
Mhà, questa mi pare un pò gratuita e infondata come ipotesi Il sottoscritto DETESTA tutto quello che e CG e montaggio isterico, eppure trova i film di Hitch terribilmente datati e obsoleti... Come tutti gli autori, anche Hitch NON può piacere a tutti (l'immunità, ahimè, non l'ha nemmeno

La donna che visse due volte (1958)

DG | 73 post | 15/04/23 01:44
Nulla che mi stupisca...Nemmeno Hitchcock e immune al monopallino, e ci mancherebbe...

Roulette cinese (1976)

HV | 2 post | 1/08/16 09:54
In dvd per Ripley's Home Video, disponibile dal 28/10/2015 http://www.amazon.it/gp/product/B013Q3HMNA?qid=1440183657&ref_=sr_1_534&s=dvd&sr=1-534

R All cheerleaders die (2013)

HV | 1 post | 21/08/15 21:00
In dvd per Midnight Factory, disponibile dal 24/09/2015 http://www.amazon.it/gp/product/B011JS5WE0?qid=1440183439&ref_=sr_1_486&s=dvd&sr=1-486

The Howling reborn - Il risveglio dei licantropi (2011)

HV | 1 post | 21/08/15 20:53
In dvd e BR per Cult Media , disponibile dal 21/10/2015 http://www.amazon.it/gp/product/B013JD0B26?qid=1440182873&ref_=sr_1_343&s=dvd&sr=1-343

Una figlia per il diavolo (1976)

DG | 5 post | 18/01/25 09:43
Altra epoca, altro modo di fare cinema...