Buiomega71 | Forum | Pagina 218

Buiomega71
Visite: 142744
Punteggio: 8231
Commenti: 3164
Affinità con il Davinotti: 62%
Iscritto da: 14/12/10 14:54
Ultima volta online: Oggi 10:19
Generi preferiti: fantascienza - horror - thriller
Film inseriti in database dal benemerito utente: 1119

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 3164
  • Film: 3067
  • Film benemeritati: 1119
  • Documentari: 13
  • Fiction: 17
  • Teatri: 1
  • Corti: 66
  • Benemeritate extrafilmiche: 14

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 0
  • Post totali: 27522

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Consigliere

Approfondimenti inseriti

Malizia 2mila (1991)

TV | 7 post | 21/11/18 15:09
In onda il Sabato 14 NOVEMBRE ore 21:10 su CIELO Dice Markus: La vicenda gioca ancora sugli intrighi familiari ma la messa in scena, visti gli anni, assomiglia più a una soap-opera a basso costo che a un film, rinnegando perciò quell'aria ruspante di sexy-familiare che rese celebre il capostipite.

Roulette cinese (1976)

TV | 3 post | 3/01/16 14:27
In onda il Domenica 15 NOVEMBRE ore 03:50 su RAI 3 Dice Lucius: Un film valido e trascinante. Otto persone si ritrovano misteriosamente "convocate" in una villa di campagna in stile dieci piccoli indiani; una di loro, invalida, propone ai presenti un gioco crudele, la roulette cinese; vengono propinate

Anda muchacho, spara! (1971)

TV | 1 post | 3/11/15 18:21
In onda il Venerdì 13 NOVEMBRE ore 21:00 su *SKY CLASSICS Dice Homesick: Nel '71 il w.a.i. è ormai codificato e consolidato e Florio ne ripete pedissequamente tutti i luoghi comuni (anzi, alcune situazioni sono ad un passo dal plagio di Per un pugno di dollari), con la sola variante dell'aspetto erotico con

La morte al lavoro (1978)

TV | 1 post | 3/11/15 18:19
In onda il Sabato 14 NOVEMBRE ore 01:55 su RAI MOVIE Dice Kanon: Amelio non è interessato a ricreare quel minimo senso di mistero che permeava il racconto di Ewers. Non aiuta la messinscena da sceneggiato tv/teatrale che oltretutto inserisce elementi quando inverosimili, quando inutili e dal vago sospetto modaiolo

Zombeavers (2014)

TV | 2 post | 9/08/16 19:01
In onda il Venerdì 13 NOVEMBRE ore 23:25 su RAI 4 Dice Viccrowley: Weirdissima l'idea dei castori zombificati dai rifiuti chimici, così balorda da risultare dilettevole, se presa con il giusto spirito. Con il solito pretesto si spedisce un gruppo di amici con incasinate liaison sentimentali in un ameno cottage

Marilyn (2011)

TV | 7 post | 13/12/21 10:24
In onda il Venerdì 13 NOVEMBRE ore 21:05 su RAI 3 Dice Didda: La ricostruzione scenografica si attesta su livelli di eccellenza e lo stesso vale per l'interpretazione magistrale della Williams. Purtroppo la sceneggiatura è in perenne bilico fra leggerezza ed evanescenza e la regia, alquanto anonima, appesantisce

V Millennium - Uomini che odiano le donne (2011)

TV | 10 post | 24/03/22 07:07
In onda il Venerdì 13 NOVEMBRE ore 23:45 su RAI 2 Dice Didda: L'opera manca dell'atmosfera da giallo/thriller classico che era l'arma vincente dell'originale. Fincher spreca il proprio immenso talento registico soggiacendo alla pigrizia hollywoodiana di non voler doppiare opere europee.

The call (2013)

TV | 7 post | 4/05/21 11:24
In onda il Venerdì 13 NOVEMBRE ore 21:15 su RAI 2 Dice Greymouser: L'ultimo film di Anderson è un thriller piuttosto convenzionale, in cui il talentuoso regista non trova molte possibilità di espressione originale. Si tratta comunque di un prodotto godibile, dai ritmi alti e senza pause, centrato sul personaggio

Profezia di un delitto (1976)

TV | 7 post | 26/08/22 22:58
In onda il Venerdì 13 NOVEMBRE ore 03:00 su RAI 1 Un Chabrol ipnotico, sospeso e "profetico". Bellissima l'ambientazione di Djerba (che ricorda alcuni thriller nostrani sotto il soleone), con una affascinante Sandrelli. Per molti uno dei film "minori" del maestro francese, ma và assolutamente

Torneranno i prati (2014)

TV | 8 post | 13/06/21 12:02
In onda il Mercoledì 11 NOVEMBRE ore 21:00 su *SKY CINEMA CULT Dice Fabiorossi: Definirlo film drammatico è riduttivo: si tratta di un'immersione nella grande paura che ha attanagliato una generazione. Contro ogni retorica celebrativa, l'ultima fatica di Olmi leva il suo assordante silenzio contro l'assurdità

Event 15 (2013)

TV | 3 post | 6/01/19 01:50
In onda il Giovedì 12 NOVEMBRE ore 02:00 su RAI 2 Dice Digital: Thriller claustrofobico ambientato quasi integramente in un unico, ristretto, luogo (un ascensore, per l'appunto) che riesce inizialmente a intrigare ma che poi scivola precipitosamente nel già visto.

A proposito di omicidi... (1978)

TV | 2 post | 3/11/15 18:02
In onda il Martedì 10 NOVEMBRE ore 21:00 su *SKY CLASSICS Dice Caesars: Stesso regista (Moore), stesso autore (Simon) e interprete principale (Falk, ma là coprotagonista) del precedente (e più riuscito) Invito a cena con delitto. Il film riesce a divertire ma solo a tratti, mentre in altri si trascina un

Porci, geishe e marinai (1961)

TV | 2 post | 30/03/16 07:00
In onda il Mercoledì 11 NOVEMBRE ore 00:50 su RAI MOVIE Dice Rebis: Imamura reinventa gli stilemi del gangster movie e del melò per ricostruire il devastante impatto dell'occupazione americana sul Giappone postbellico. Attraverso inquadrature rigorose vitalizzate da una sbalorditiva profondità di campo e

Quantum apocalypse (2010)

TV | 3 post | 23/08/16 01:51
In onda il Mercoledì 11 NOVEMBRE ore 03:25 su RAI 2 Dice Ryo: Un disaster movie che è un vero disaster di movie. Innanzitutto la fiera della scarsa credibilità, a partire dai ruoli assegnati al cast. Le location sono squallidamente povere, anche in luoghi come l'ufficio del presidente degli USA o il quartier

Land of the blind (2006)

TV | 3 post | 4/03/20 21:03
In onda il Mercoledì 11 NOVEMBRE ore 01:45 su RAI 2 Dice Rambo90: Arguta satira sulle dittature e le rivoluzioni, che butta nella sceneggiatura molti personaggi e situazioni realmente esistiti pur ricorrendo a una trama del tutto inventata. Ci sono molti momenti morti nella vicenda che non permettono mai al

Uno scandalo perbene (1984)

TV | 1 post | 3/11/15 17:55
In onda il Lunedì 9 NOVEMBRE ore 21:00 su *SKY CLASSICS Dice Guru: La storia di un uomo che ha perso la memoria e non ricorda la sua identità. Viene ricoverato presso una struttura psichiatrica e rivendicato da due famiglie. L'eccellente interpretazione di "grandi" come Giuliana De Sio, Vittorio

Fairytale (2012)

TV | 4 post | 10/09/20 09:11
In onda il Martedì 10 NOVEMBRE ore 00:55 su RAI MOVIE Dice Pumpkh75: Sorprendente, in primis perché è una produzione italiana e conseguentemente perché è proprio ben fatto. La regia è curata, gli attori discreti, fotografia e location sfruttano perfettamente architettura e interni dell’epoca fascista,

Il tulipano nero (1964)

TV | 5 post | 21/01/22 08:48
In onda il Domenica 8 NOVEMBRE ore 21:00 su *SKY CLASSICS Dice 124c: Film minore di Alain Delon che, pur sdoppiandosi, non convince fino in fondo a causa di una sceneggiatura e di una regia un po' troppo incasinata. Virna Lisi è un'imprevedibile e bella spadaccina, forse il suo unico ruolo action. Medio.

E se oggi... fosse già domani? (1973)

CUR | 5 post | 9/03/24 14:01
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni (Ciclo: "Ultimo spettacolo - Gli arcani", martedì 17 marzo 1987) di E se oggi... fosse già domani?

R Il segreto di David - The stepfather (2009)

HV | 2 post | 3/11/15 10:27
La durata effettiva del dvd targato Sony è di 1h, 37m e 59s

R Il segreto di David - The stepfather (2009)

DG | 14 post | 4/11/15 21:03
Altro remake con il botto, che non sfigura di fronte all'originale Messe da parte alcune differenze "sostanziali" (non c'è più lo psicologo, non si fischietta più "Compton Races" dopo i delitti, non c'è più la ragazzina problematica paranoica-sostituita da un giovane "ribelle"-non

Un marito quasi perfetto (1996)

DG | 12 post | 5/11/15 19:20
Sarà stato uno stunt, d'altronde i fan sanno che dietro la maschera di Michael Myers si nascondeva Nick Castle (vedere anche il cast su IMDB)

R La notte dei morti viventi (1990)

DG | 3 post | 3/11/15 15:14
Per il sottoscritto (come ho già scritto) sono migliori le notti saviniane (forse perchè ho visto prima il remake dell'originale) Ma lo amo di più...Forse il miglior film sui "defunti che camminano" al di fuori di quelli romeriani... (O'Bannon escluso)

R Il segreto di David - The stepfather (2009)

DG | 14 post | 4/11/15 21:03
Altro ottimo remake (per me McCormick e già un piccolo regista di culto-almeno TUTTO il febbrile finale e l'affogamento della cognata nella piscina, argentianismo puro-) Un altro restyling messo in saccoccia che mi ha smosso le coronarie A stò punto devo proprio credere che i remake siano il

R Il segreto di David - The stepfather (2009)

DG | 14 post | 4/11/15 21:03
Scusa, Capanelle, ma da dove hai preso il cast del film? Alcuni nomi, poi, non ci sono nemmeno nel cast (ad esempio Christopher Meloni non c'è proprio nel film, per dire) Zendy, ti riscrivo il cast corretto preso da IMDB Dylan Walsh, Sela Ward, Penn Badgley, Amber Heard, Sherry Stringfield,

Un marito quasi perfetto (1996)

DG | 12 post | 5/11/15 19:20
No, poco a che vedere sia col film di Kleiser che con quello di Dante, in verità... Caesars ha scritto giusto... Michael Myers era impersonato da Nick Castle (e solo di sfuggita si toglie la maschera), nel primo Halloween (poi, magari, nelle scene pericolose da qualche stunt)

Un marito quasi perfetto (1996)

DG | 12 post | 5/11/15 19:20
Oddio, Caesars, Omicidio a Sorpresa era un ottimo thriller tv (e niente affatto una commedia) Poi ci sarebbero pure il simpatico (ma ormai figlio degli anni'80) Giochi Stellari e il commovente, tenero e sensibile Il Ragazzo che sapeva volare (dove c'è anche Carpenter in un cameo), e quando

A sangue freddo (1967)

CUR | 2 post | 4/03/24 19:11
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni (Ciclo: "Sette film di Richard Brooks", venerdì 17 aprile 1982) di A sangue freddo:

In casa con il nemico (1992)

HV | 3 post | 13/07/24 18:46
Curiosamente, questo terzo capitolo, da noi venne trasmesso solo in televisione, non uscendo mai in vhs (nonostante il buon riscontro dei primi due) Io ho una registrazione da Rete 4 (luglio 2002) in seconda serata Durata effettiva (con troncatura abituale dei titoli di coda) 1h, 49m e 20s

In casa con il nemico (1992)

DG | 1 post | 2/11/15 09:54
Ormai le gesta criminose del patrigno sono alla frutta... In questo terzo capitolo, poi, si avverte la mancanza del luciferino Terry O'Quinn (che era l'essenza del paparino sterminafamiglie), sostituito dal più modesto Robert Wightman (che però, a conti fatti, e in alcuni momenti, regala sguardi

A sangue freddo (1967)

DG | 11 post | 1/11/15 20:38
Consigliatissimo, Galbo...Da non perdere, direi...

La bella e la bestia (1976)

HV | 3 post | 24/01/16 13:07
In dvd per Cecchi Gori, disponibile dal 01/12/2015 http://www.amazon.it/gp/product/B0178VH8US?qid=1446404550&ref_=sr_1_699&s=dvd&sr=1-699

I perseguitati (1953)

HV | 1 post | 1/11/15 19:59
In dvd per A & R Production, disponibile dal 19/11/2015 http://www.amazon.it/gp/product/B017DCF3P4?qid=1446404236&ref_=sr_1_642&s=dvd&sr=1-642

Missione in Manciuria (1965)

HV | 3 post | 25/11/21 12:43
In dvd per la Golem, disponibile dal 16/12/2015 http://www.amazon.it/gp/product/B016Z9XGEQ?qid=1446403598&ref_=sr_1_204&s=dvd&sr=1-204

La notte dei morti viventi (1968)

DG | 93 post | 29/02/24 17:09
Non ho il BR (vedere discussione in Home Video)

A sangue freddo (1967)

DG | 11 post | 1/11/15 20:38
E armi siano! Così , magari, rivede un'altro suo papiro scellerato (quello sui Duellanti) Per difendere i film che amo andrei pure all'inferno (e ritorno) Quindi decida lui, dove, come e modalità :D

A sangue freddo (1967)

DG | 11 post | 1/11/15 20:38
Pentiti, pentiti dei tuoi PECCATI! A te e a quel mattacchione del Marcel altro che visioni "weirdissime" sui ceci! Ti rimbomberà in eterno Newt che grida "Ripleyyyyyyyyyyyyyyyyyyyy" :D Ma cosa mi tocca leggere sul capolavoro brooksiano, ma robe de matt...

A sangue freddo (1967)

DG | 11 post | 1/11/15 20:38
E la vedi male (con tutto il rispetto) :)

A sangue freddo (1967)

DG | 11 post | 1/11/15 20:38
A Sangue freddo e Comma 22 sono due tra i miei cult movie assoluti, che hanno segnato indellebilmente la mia crescita di "cinefago" (come Cane di paglia , Deliverance o Soldato blu, per dire) Altro che ispirarsi al Padrino coppoliano, al Marcel (dopo questi due papiri "ignobili")

A sangue freddo (1967)

DG | 11 post | 1/11/15 20:38
Passino le due palle a Comma 22 (ma già qui...), ma le due palle e mezzo ad un capolavoro assoluto come A Sangue Freddo no, dal Marcel non le accetto! Zendy, dammi l'indirizzo esatto di quello scellerato, le aspettano insulti e lettere minatorie esplosive! :D

La cerimonia dei sensi (1979)

DG | 18 post | 7/03/16 16:14
Orami dovresti conoscermi, Markus Preferisco prendere un ipotetico dvd originale Esempio, la tedesca Donau film stà mettendo sul mercato notevoli "classici" del (de)genere (alcuni anche con audio italiano) Sia mai...

La cerimonia dei sensi (1979)

DG | 18 post | 7/03/16 16:14
Grazie Markus, ma aspetto un "ipotetica" uscita in dvd...

La cerimonia dei sensi (1979)

DG | 18 post | 7/03/16 16:14
Questo lo cerco da tempo immemore, ma senza alcun risultato...Tanto che ho dovuto accontentarmi (per ora) di Eva Man

Nightmare - Dal profondo della notte (1984)

HV | 68 post | 2/11/24 22:50
Confermo che la scena citata da Rebis e presente UNCUT nella vhs della Cbs Fox Video (così, tanto per la cronaca, e sempre bene ricordarlo)

Palmares interdavinottico (2012)

DG | 383 post | 21/12/24 08:30
Ottima rassegna, Ciava...Non posso disquisire sui premi assegnati in quanto dei film in rassegna non ne ho visto manco uno (oppure , in rari casi, ricordi d'infanzia)

The gallows: L'esecuzione (2015)

HV | 1 post | 30/10/15 21:02
In dvd (e BR) per Warner, disponibile dal 02/12/2015 http://www.kultvideo.com/DVD.aspx/24571-DVD-The-Gallows-L-esecuzione-02-12-The-Gallows?__lang=it-IT

Fuoco cammina con me! (1992)

DG | 17 post | 26/06/23 21:13
Si e spenta, all'età di 72 anni, Catherine E.Coulson, meglio conosciuta dai fan di Twin Peaks come la "signora del ceppo"

Stepfather II - Il patrigno 2 (1989)

CUR | 0 post | 30/10/15 10:20
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (sabato 18 settembre 1993) di Stepfather 2 - Il patrigno 2 (trasmesso con il titolo Il patrigno 2):

Stepfather II - Il patrigno 2 (1989)

DG | 1 post | 30/10/15 10:13
Sequel non strettamente necessario di un piccolo gioiellino Il difetto principale stà nel manico (lasciando da parte l'effetto sorpresa), e cioè nella regia di Jeff Burr (nettamente inferiore a quella tagliente di Ruben), che la butta sullo slasher (aumenta il body-count) e , giusto perchè regista

L'ululato del lupo (1974)

DG | 4 post | 30/10/15 16:50
Questo lo vidi da ragazzino, passava spesso sulle tv private, poi l'oblio. Non e ho un ricordo vivido, ma forse il meno riuscito degli horror (per la tv e non) dello zio Dan

Cuore di vetro (1976)

CUR | 0 post | 29/10/15 11:05
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (Ciclo: "Autori del nuovo cinema tedesco", giovedì 21 marzo 1985) di Cuore di vetro:

The stepfather - Il patrigno (1987)

DG | 10 post | 4/11/24 14:25
Ah, erano 21 anni che non lo rivedevo, e le impressioni di allora non sono cambiate di una virgola (anzi, ne ho apprezzato ancora lo stile registico più di allora, e nonostante oggi gli stilemi del "psycho thriller" o della "famiglia minacciata" siano all'ordine del giorno, il gioiellino

Una notte di gelo (1973)

DG | 6 post | 29/10/15 13:18
Interessante, eppoi Freedman è una garanzia Credo sia passato in tv anche da noi, con il titolo Una notte di gelo

La notte dei morti viventi (1968)

HV | 32 post | 27/10/23 10:22
Rettifico, chiedo venia Sì, c'è il cartello che indica la fine del primo tempo e l'inizio del secondo (non ricordavo che ci fosse) Ma lo scarto è minimo (12' secondi)

La notte dei morti viventi (1968)

HV | 32 post | 27/10/23 10:22
No, andò in onda integro, senza intervalli...

La notte dei morti viventi (1968)

HV | 32 post | 27/10/23 10:22
La registrazione che feci (e che conservo ancora gelosamente) su Raitre, in seconda serata, esattamente il 28 settembre del 1990, dura 1h, 34m e 38s

Tutte le sere alle nove (1967)

HV | 4 post | 29/06/25 18:18
Questo era ora che uscisse, lo aspetto da secoli! Mai uscito in vhs da noi e praticamente scomparso, da tempo immemore, dai nostri palinsesti televisivi

Fratello di un altro pianeta (1984)

CUR | 1 post | 22/07/19 15:27
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (venerdì 12 febbraio 1988) di Fratello di un altro pianeta (notare il "John Saylas"!)

Guru (2007)

TV | 2 post | 27/10/15 21:38
In onda il Domenica 8 NOVEMBRE ore 01:50 su RAI 1 Dice Saintgifts: Gurukant Desai, poi Gurubahi e infine Guru, è il personaggio del film; un film diviso in due dove le scene riferite alla vita privata coniugale del magnate assomigliano più a un musical che a una biografia e sono forse le più piacevoli da

Scandalo (1976)

TV | 9 post | 24/08/22 15:03
In onda il Sabato 7 NOVEMBRE ore 21:10 su CIELO Dice John trent: Dramma erotico cupo, morboso e disperato. Non c’è spazio per ironia o leggerezza: Samperi va giù duro e colpisce dritto allo stomaco dello spettatore che assiste alla lenta e inesorabile discesa di una donna nell’inferno della sottomissione