Buiomega71 | Forum | Pagina 229

Buiomega71
Visite: 143379
Punteggio: 8237
Commenti: 3166
Affinità con il Davinotti: 62%
Iscritto da: 14/12/10 14:54
Ultima volta online: Ieri 22:22
Generi preferiti: fantascienza - horror - thriller
Film inseriti in database dal benemerito utente: 1120

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 3166
  • Film: 3069
  • Film benemeritati: 1120
  • Documentari: 13
  • Fiction: 17
  • Teatri: 1
  • Corti: 66
  • Benemeritate extrafilmiche: 14

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 0
  • Post totali: 27538

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Consigliere

Approfondimenti inseriti

Grizzly, l'orso che uccide (1976)

DG | 73 post | 7/08/15 10:17
Prima di affermare che la vhs della Rca Columbia sia cut, metto il running time effettivo: 1h, 27m e 53s (IMDB riporta 91', quindi scarto NTSC/PAL siamo lì ) A me e parso, come gore, nella media del genere "animali assassini". E un vm 14 mi sarebbe parso eccessivo (perchè se no,

Twisted love (1995)

DG | 5 post | 6/08/15 14:11
Zendy, Film tv le da il titolo di Amore maledetto (mai sentito prima, e dalle ricerche non mi dà nulla in proposito). Vedi tu che vuoi fare...

Grizzly, l'orso che uccide (1976)

DG | 73 post | 7/08/15 10:17
Un divieto ai 14 di Grizzly mi sarebbe parso esagerato (al di là dell'aggressione al bimbo, non ricordo chissàquali scene splatterose-e l'ho rivisto non molto tempo fà-Lo Squalo, in questi termini, era molto più "peso"-la gamba staccata di netto, i resti della ragazza, Quint tra

Una maledetta piccola squaw - La vendetta di Rosalie (1972)

DG | 10 post | 14/10/17 22:56
So che c'è la vhs greca di Piccole Labbra (mi avevano fatto una copia su dvd da quella fonte), ma per il resto...

Una maledetta piccola squaw - La vendetta di Rosalie (1972)

DG | 10 post | 14/10/17 22:56
Non saprei, non sono molto afferrato in vhs greche, in verità. Posso assicurare che in italia NON uscì MAI in vhs (gli Starrett in home video, nel bel paese, si contano sulle dita di una mano: In corsa con il diavolo, Cleopatra Jones, Non c'è posto per nascondersi, Un mucchio di bastardi)

Così come sei (1978)

DG | 4 post | 6/08/15 16:26
Io ho il dvd coreano della Kino Film con traccia italiana. Un mio "personal cult"

Twisted love (1995)

DG | 5 post | 6/08/15 14:11
Consigliato ;)

Bacio mortale (1991)

DG | 7 post | 6/08/15 10:30
Mi fà piacere Deep (lo spirito della rassegna e soprattutto questo, scovare-e far conoscere-titoli sconosciuti ai più. E debbo dire che alcuni sono veramente da recuperare)

Twisted love (1995)

HV | 1 post | 6/08/15 10:27
Direttamente dalla collezione privata di Buiomega71, la vhs Fox Video/Prisma Durata effettiva: 1h, 21m e 07s

Twisted love (1995)

DG | 5 post | 6/08/15 14:11
Buiomega71 presenta: La lunga estate del brivido dell'imprevisto- 23 Inediti non davinottabili- In alcuni film ci vorrebbe la dicitura "liberamente tratto dal romanzo di Stephen King", essì, perchè questo Twisted Love altro non e che la versione di Misery in chiave giovanilistica. Janna

Bacio mortale (1991)

DG | 7 post | 6/08/15 10:30
Grazie Herr. Sapendo il tuo amore viscerale per questo (de)genere di film (siamo dalle parti di un grindhouse fuori tempo massimo, girato in tempi non sospetti) ho pensato subito a te alla fine del filmazzo.

Bacio mortale (1991)

DG | 7 post | 6/08/15 10:30
Questo, Digital, te lo consiglio caldamente (come lo consiglio a Herrkinski che ama il genere), davvero "fuori di testa"

Bacio mortale (1991)

HV | 1 post | 5/08/15 10:46
Direttamente dalla collezione privata di Buiomega71, la vhs Cic Video/Universal Durata effettiva: 1h, 21m e 44s

Bacio mortale (1991)

DG | 7 post | 6/08/15 10:30
Buiomega71 presenta: La lunga estate del brivido dell'imprevisto- 23 Inediti non davinottabili Tom Milo si deve essere studiato a memoria quasi tutto il cinema di Wes Craven, essì, e già, perchè il suo secondo (e ultimo) film da regista riprende tutti gli stilemmi e le regole del cinema craveniano.

Pearl Harbor (2001)

TV | 10 post | 5/11/22 11:24
In onda il Sabato 15 AGOSTO ore 20:35 su RAI 3 Dice Didda: Michael Bay firma uno straordinario blockbusterone bellico, intriso di una fenomenale tecnica registica: l'attacco aereo è un capolavoro visivo, perché non c'è confusione nell'azione e tutti gli ingredienti sono dosati nel modo opportuno.

Codice privato (1988)

TV | 2 post | 4/08/15 14:41
In onda il Domenica 16 AGOSTO ore 01:40 su RAI 3 Dice Kanon: Arguta idea d'aggiornare l'opera teatrale di Cocteau ad un libero adattamento aggiungendo nuove tecnologie (il pc). La spazialità d'azione si allarga inglobando realtà virtuale ed ampliando lo scenario in un asettico loft.

Tracks - Attraverso il deserto (2013)

TV | 1 post | 4/08/15 14:38
In onda il Venerdì 14 AGOSTO ore 21:00 su *SKY CINEMA CULT Dice Taglietti: Realizzato bene, non noioso e godibile da tutti, manca di personalità per essere considerato speciale. Con i paesaggi australiani, gli aborigeni e gli animali, il ragista gioca facile nel meravigliare e regalare emozioni.

Ritrono a Tara Road (2005)

TV | 3 post | 19/01/23 10:43
In onda il Venerdì 14 AGOSTO ore 16:00 su RAI 3 Dice Ruber: Una pellicola drammatica con toni da commedia, anche se poco credibile. Due donne che non si conoscono ma entrambe con problemi familiari passati e presenti si scambiano le case: l'americana deve attutire la perdita del giovane figlio, l'altra il recente

Il figlio di Spartacus (1962)

TV | 17 post | 16/05/22 16:31
In onda il Venerdì 14 AGOSTO ore 08:00 su RAI 3 Dice Homesick: Seguito spurio del kolossal kubrickiano. La regia del professionista Corbucci provvede ad uno svolgimento movimentato e alla giusta spettacolarità di scene di lotta e battaglia, che distolgono da quella mancanza di veridicità – anzi, qui sarebbe

Living hell - Le radici del terrore (2008)

TV | 5 post | 17/06/16 09:24
In onda il Sabato 15 AGOSTO ore 01:40 su RAI 2 Dice Pinhead80: Godibile horror che mescola elementi di testardaggine miitare (al limite della sopportazione) e invasione batteriologica. Anche se il cast non è di prim'ordine, i protagonisti si destreggiano abbastanza bene in un copione appesantito da battute

Una vedova allegra... ma non troppo (1988)

TV | 4 post | 22/08/18 22:38
In onda il Giovedì 13 AGOSTO ore 21:15 su RAI 3 Dice Mclintock: Demme è bravo nel mescolare i generi (commedia, thriller, dramma) e nel dare ritmo, stile e delirante fantasia alla storia (non priva di certe banalità). Interpeti molto bravi, ma la Pfeiffer è stupenda.

Nel segno di Roma (1958)

TV | 10 post | 5/04/22 09:37
In onda il Giovedì 13 AGOSTO ore 08:35 su RAI 3 Dice IlGobbo: Sontuoso peplum iniziato dal vetusto Brignone, che poi cadde malato per cui a girarlo furono Riccardo Freda (accreditato per le "scene di battaglia") e Michelangelo Antonioni (!) a corto di quattrini. Aggiungiamo Sergio Leone sceneggiatore,

One more night (2006)

TV | 2 post | 15/08/16 23:40
In onda il Venerdì 14 AGOSTO ore 02:10 su RAI 2 Dice Homesick: L'asse portante traballa sotto il pondo dei luoghi comuni del genere relativo agli ex compagni di scuola che si ritrovano fra baldorie, goliardate, pettegolezzi, nostalgie, rancori e rimpianti; se non si spezza è perché tale peso è ben distribuito

Il doppio volto della paura (2011)

TV | 3 post | 4/03/17 19:02
In onda il Giovedì 13 AGOSTO ore 21:20 su RAI 2 Dice Guru: Thriller che non lascia spazio all'immaginazione. Ogni sequenza è preludio di ciò che avverrà in quella successiva, con assenza colpi di scena! La forma è blanda al punto da rendere il risultato scontato e deludente.

Devil's knot - Fino a prova contraria (2013)

TV | 9 post | 23/09/22 11:13
In onda il Martedì 11 AGOSTO ore 21:00 su *SKY CINEMA CULT Dice Kinodrop: Film molto ben riuscito nella prima parte, appassionante e perfino poetico (la ricerca e il ritrovamento dei tre bambini uccisi e le reazioni emotive che suscita la vicenda). La seconda parte si appiattisce in un'aula di tribunale acquisendo

Sansone e il tesoro degli Incas (1964)

TV | 9 post | 24/01/22 10:14
In onda il Martedì 11 AGOSTO ore 08:35 su RAI 3 Dice IlLegnani: Film peplum trasformato in western poco prima dell'inizio della lavorazione. La mescolanza crea effetti risibili, ma la stessa parte western lascia basiti. Molte cose accadono senza che lo spettatore le veda (le raccontano i personaggi, come nella

Agente matrimoniale (2006)

TV | 3 post | 12/12/17 20:27
In onda il Mercoledì 12 AGOSTO ore 02:05 su RAI 2 Commedia italiana che pare abbia visto solo l'esimio Marcel che la affibbia ben due pallini. Gli amanti del genere corrano ai ripari...

La memoria del cuore (2012)

TV | 3 post | 29/05/17 23:13
In onda il Martedì 11 AGOSTO ore 21:20 su RAI 1 Dice Galbo: Il pubblico normale rischia seriamente di essere tramortito dall'alto tasso di miele profuso a piene mani dalla sceneggiatura, che ha anche da un alto tasso di prevedibilità e descrive personaggi di poco spessore. I due protagonisti sono piuttosto

I numeri dell'amore (2010)

TV | 2 post | 31/03/18 20:27
In onda il Lunedì 10 AGOSTO ore 16:00 su RAI 3 Dice Daniela: Ragazzina dotatissima si chiude in se stessa dopo che l'amato padre è stato colpito da una malattia invalidante. L'esperienza come maestra di matematica in una scuola elementare l'aiuterà ad uscire dal suo guscio... Commedia da far cascare le braccia

Una voce nella notte (2006)

TV | 3 post | 24/04/18 11:55
In onda il Martedì 11 AGOSTO ore 02:30 su RAI 2 Dice Rambo90: Buon thriller con Williams protagonista nel ruolo di un conduttore radiofonico gay che stringe amicizia con un bambino che sembra non esistere davvero. Sono molti gli echi di Psycho, ma la tensione c'è e le ottime interpretazioni del cast (oltre

Legami pericolosi (2010)

TV | 1 post | 4/08/15 14:14
In onda il Lunedì 10 AGOSTO ore 14:00 su RAI 2 Dice Ruber: La sceneggiatura non è malvagia per un film tv, ma ha il difetto di complicare il tutto troppe volte. Tuttavia una dicreta regia riesce a tenere il film su ritmi sembra abbastanza alti senza cali e con una buona percentuale di adrenalina

L'uomo dei suoi sogni (1997)

DG | 2 post | 4/08/15 13:42
Buiomega71 presenta: La lunga estate del brivido dell'imprevisto- 23 Inediti non davinottabili Martin Kitrosser è un nome non nuovo a noi "sfegatati del cinema (de)genere, visto che ha co- scritto ben tre sequel della saga di Venerdì 13 (nell'ordine il terzo, il quarto e il quinto), nonchè

L'uomo dei suoi sogni (1997)

HV | 1 post | 4/08/15 11:34
Direttamente dalla collezione privata di Buiomega71, la vhs Fox Video/Prisma Durata effettiva: 1h, 30m e 16s

La regina dei vampiri (1972)

HV | 9 post | 6/12/15 12:22
Io ho una vecchia (2003) registrazione da Raisat Cinema, ho controllato ora e dura esattamente 1h, 22m e 13s. Però il film non l'ho ancora visto

Prova a incastrarmi (2006)

DG | 6 post | 3/08/15 16:29
All'età di 79 anni lascia questa valle di lacrime anche il caratterista Alex Rocco (l'uomo di Barbara Hershey in Entity) e indimenticabile gangster affarista nel Padrino coppoliano

Seduzione omicida (1990)

DG | 5 post | 21/06/16 12:10
Si è spenta all'età di 43 anni Amanda Peterson, la ragazzina di Explorers

Nightmare a Bittercreek (1988)

DG | 7 post | 18/02/24 18:00
Grazie, Digital, troppo buono! Ma non credo di esserne all'altezza in quei livelli...

Nightmare a Bittercreek (1988)

HV | 1 post | 3/08/15 10:50
Direttamente dalla collezione privata di Buiomega71, la vhs Panarecord Durata effettiva: 1h, 28m e 18s (IMDb segnala, però, 100')

Nightmare a Bittercreek (1988)

DG | 7 post | 18/02/24 18:00
Tre locandine differenti a BitterCreek 1) http://ia.media-imdb.com/images/M/MV5BMTIwNzI2NjAyOF5BMl5BanBnXkFtZTcwNzU3NDUyMQ@@._V1_SY317_CR4,0,214,317_AL_.jpg Sicuramente la migliore (ma forse una tagline approssimativa e provvisoria), ma che poco ci azzecca col film. Non ci sono orsi, che caspita

Nightmare a Bittercreek (1988)

DG | 7 post | 18/02/24 18:00
Buiomega71 presenta: La lunga estate del brivido dell'imprevisto- 23 Inediti non davinottabili Ennesima variante di Un tranquillo weekend di paura e affini (chessò, Rituals- il trekking della morte) in salsa prettamente televisiva, quindi banditi violenza selvaggia e quant'altro rappresenti il "survivor

Un grido nel silenzio (1993)

DG | 8 post | 3/08/15 00:08
Ruber, mi sa che hai capito poco dello spirito (e soprattutto delle regole) della rassegna...Se la prima regola della rassegna e FILM NON PRESENTI SUL DATABASE DAVINOTTICO, secondo te cosa vorrebbe dire?

Un grido nel silenzio (1993)

DG | 8 post | 3/08/15 00:08
Sì, ho la vhs della Deltavideo Era nella lista della mia rassegna estiva, ma visto che c'è già sul database...

The mangler - La macchina infernale (1995)

CUR | 0 post | 2/08/15 10:15
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (Ciclo: "Notte horror", martedì 22 agosto 1998) di The mangler - La macchina infernale:

Trial by terror - Notte di terrore (1983)

DG | 7 post | 1/08/15 19:18
Curiosamente su IMDB non solo omettono gran parte del cast tecnico e artistico (e nessuno scrive una benchè minima recensione), ma sbagliano pure l'autore delle musiche, che NON e Michael Linn come da loro segnalato, ma Robert O'Ragland. Su alcuni siti francesi di cinema di (de)genere c'è pure chi

Trial by terror - Notte di terrore (1983)

DG | 7 post | 1/08/15 19:18
Ottimo, Digital. Consiglio che seguirò di sicuro, appena esce il dvd...

Trial by terror - Notte di terrore (1983)

DG | 7 post | 1/08/15 19:18
Sì, in effetti è girato un tanto al kilo (anche se alcuni frangenti non sono malaccio)

Trial by terror - Notte di terrore (1983)

HV | 1 post | 1/08/15 09:44
Direttamente dalla collezione privata di Buiomega71, la vhs Cbs Fox Video Durata effettiva: 1h, 26m e 16s

Trial by terror - Notte di terrore (1983)

DG | 7 post | 1/08/15 19:18
Buiomega71 presenta: La lunga estate del brivido dell'imprevisto- 23 Inediti non davinottabili L'incipt prometteva bene, perchè l'atmosfera alla "home invasion" faceva ben sperare, e si odorava l'aria dei classici del genere, sia precedenti (Un Urlo nelle Tenebre), che futuri (Them, The

Madeleine... anatomia di un incubo (1974)

HV | 3 post | 2/10/21 15:10
Ottimo, l'acquisterei se non costasse metà del mio stipendio!

Senza buccia (1979)

HV | 23 post | 7/08/17 14:32
Già, curioso poi il fatto che (se dovesse essere) "cuttino" i divieti ai 14 e "uncuttino" quelli vietati ai 18...

Senza buccia (1979)

HV | 23 post | 7/08/17 14:32
La vhs della CHV ne dura, però, 4' in più (se Raimovie non salta i titoli di coda, ma 4 ' minuti di titoli di coda mi paiono eccessivi)

L'ultimo combattimento di Chen (1978)

CUR | 0 post | 31/07/15 13:52
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv, (Ciclo:"Bruce Lee 4 film una leggenda", venerdì 10 maggio 1985) di L'ultimo combattimento di Chen:

I ragazzi del massacro (1969)

DG | 39 post | 30/12/21 00:22
Resta il mio Di Leo preferito insieme a Avere vent'anni

C'era una volta il West (1968)

CUR | 4 post | 24/02/19 12:09
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi & Canzoni della Prima Visione Tv ("Ciclo Sergio Leone", lunedì 13 marzo 1987) di C'era una volta il West:

Ultimo deseo (1976)

DG | 31 post | 29/07/15 16:28
Per me l'inglese e tabù, eppoi se e in region 1 cicciola...

Ultimo deseo (1976)

DG | 31 post | 29/07/15 16:28
Guarda caso uno dei Romero che amo di più. Infatti, non c'è manco il dvd spagnolo! Ho il terribile sospetto che resterà davvero una chimera questo Klimovsky

Ultimo deseo (1976)

DG | 31 post | 29/07/15 16:28
Constatando i nostri gusti quasi agli antipodi (vedi , non ultimo, Il Racconto dell'Ancella), credo proprio che questo mix del romanzo sadiano e delle notti romeriane sia L MIO FILM (vado a naso) Consiglio che apprezzo, ma che NON seguirò ;)

Una donna sposata (1964)

TV | 3 post | 28/07/15 18:37
In onda il Domenica 9 AGOSTO ore 02:45 su RAI 3 Dice Cotola: Amore, memoria, presente, passato, intelligenza, infanzia. Ecco gli ingredienti alla base di questo ritratto di donna firmato Godard che il regista francese gira nel suo solito stile antinarrativo che raggiunge in questo caso risultati discontinui

La signora della porta accanto (1981)

TV | 10 post | 10/06/21 19:46
In onda il Domenica 9 AGOSTO ore 01:05 su RAI 3 Dice Caesars: Bel film, diretto con grande delicatezza da Truffaut. Ottime le interpretazioni di Depardieu e Ardant. I voti davinottici variano da *** a ****!. Da vedere assolutamente.

Storia de fratelli e de cortelli (1974)

TV | 5 post | 3/09/15 08:52
In onda il Venerdì 7 AGOSTO ore 16:00 su RAI 3 Dice Markus: Melodrammone d’ambientazione romana nei primi anni del secolo scorso. L’esistenza di due baldi giovani trasteverini (che vivono con l’anziana madre) è sconvolta dall’entrata, nella vita di uno dei due fratelli, di una provocante ballerina