Buiomega71 | Forum | Pagina 220

Buiomega71
Visite: 142766
Punteggio: 8231
Commenti: 3164
Affinità con il Davinotti: 62%
Iscritto da: 14/12/10 14:54
Ultima volta online: Oggi 19:42
Generi preferiti: fantascienza - horror - thriller
Film inseriti in database dal benemerito utente: 1119

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 3164
  • Film: 3067
  • Film benemeritati: 1119
  • Documentari: 13
  • Fiction: 17
  • Teatri: 1
  • Corti: 66
  • Benemeritate extrafilmiche: 14

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 0
  • Post totali: 27522

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Consigliere

Approfondimenti inseriti

Eden lake (2008)

HV | 8 post | 17/06/17 00:44
Io acquistai (all'epoca) il dvd francese...Per ora, non ancora visionato...

Flesh Gordon - Andata e ritorno... dal pianeta Porno! (1974)

DG | 32 post | 9/09/21 11:01
Sì, esatto, un fanta/erotico/demenziale

Run if you can! (1987)

DG | 2 post | 21/10/15 21:25
Il manifesto originale di Run if you can! verrà riutilizzato da quelli della Roxy video per la cover farlocca della vhs di Mezzanotte di morte (ovvero Quella notte in casa Coogan)

WarGames - Giochi di guerra (1983)

CUR | 1 post | 30/09/19 18:01
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (Ciclo: "Gli anni della nuova Hollywood", mercoledì 9 aprile 1986) di Wargames - Giochi di guerra:

The man who wanted to live forever (1975)

DG | 3 post | 21/10/15 23:31
Pare interessante, dal regista-cult di La giustizia privata di un cittadino onesto

Il colosso di Rodi (1961)

TV | 16 post | 23/08/22 23:43
In onda il Sabato 31 OTTOBRE ore 07:20 su RAI 3 Dice Homesick: L’esordio di Leone si colloca a metà strada tra lo storico e il peplum e si contraddistingue per la spettacolarità unita a tocchi d’ironia e ad un gusto sadico (fustigazioni, torture con metallo fuso e campane) che il regista svilupperà nei

Il fantasma dell'opera (2004)

TV | 5 post | 8/02/19 15:02
In onda il Domenica 1 NOVEMBRE ore 01:50 su RAI 1 Dice Sadako: Trasposizione cinematografica di uno dei musical di successo degli anni 80, firmato e prodotto dallo stesso autore. Per la prima volta (in tempi moderni) l'intera opera è stata tradotta in italiano, in modo da attirare anche gli spettatori non appassionati.

I ragazzi terribili (1950)

TV | 4 post | 25/05/18 19:23
In onda il Sabato 31 OTTOBRE ore 05:10 su RAI 3 Dice Pigro: Piatta trasposizione del bel romanzo di Cocteau su due fratelli dispettosi e due succubi amici nella loro camera-teatro. Melville elimina la malata morbosità originaria limitandosi a raccontare una storia bizzarra. Pessima la scelta di far interpretare

Boy meets girl (1984)

TV | 2 post | 20/10/15 21:51
In onda il Sabato 31 OTTOBRE ore 02:05 su RAI 3 Dice Rebis: Per Carax il come conta più del cosa raccontare e il titolo è assiomatico di un modo precipuo di intendere il cinema: uno sguardo turgido e innamorato, romantico e virale, rapito, contagiato irrimediabilmente dalle sue stesse forme (il cinema muto

Blek Giek (2001)

TV | 3 post | 2/10/17 16:16
In onda il Sabato 31 OTTOBRE ore 04:55 su RAI 2 Dice Harrys: Divertente commedia nera targata Enrico Caria, che trova il suo punto di forza in un cast davvero azzeccato. Il punto di non ritorno è rappresentato dagli eccessivi colpi di scena in salsa pulp della parte finale, che ridimensionano il tutto. Cultissimo

Escape plan - Fuga dall'inferno (2013)

TV | 8 post | 21/06/22 22:10
In onda il Venerdì 30 OTTOBRE ore 21:15 su RAI 2 Dice 124c: C'era una volta il cinema d'azione degli anni '80, con i suoi eroi tutti d'un pezzo, che prima sparavano e poi facevano domande. Oggi, questi eroi sono invecchiati, ma non hanno perso la grinta, l'umorismo e la voglia di fargliela vedere ai cattiv

Cleanskin (2012)

TV | 2 post | 10/08/21 20:26
In onda il Mercoledì 28 OTTOBRE ore 21:00 su *SKY MAX Dice Rambo90: Spionaggio più approfondito del solito, con una descrizione dei terroristi più sfaccettata e meno incolore della media di questi film. La trama è intrigante e ci sono un paio di colpi di scena interessanti, supportati da una regia veloce

Un perfetto gentiluomo (2010)

TV | 1 post | 20/10/15 21:42
In onda il Mercoledì 28 OTTOBRE ore 21:15 su RAI MOVIE Dice Skinner: Una strana accoppiata quella tra un ragazzo sognatore, imbranato, immaturo ed irrisolto (Paul Dano) e il suo mentore, il misogino, strampalato, affascinante, spiantato "gentleman" di mezza età (un eclettico Kevin Kline, che sembra

Dr. M (1990)

TV | 2 post | 20/10/15 21:39
In onda il Mercoledì 28 OTTOBRE ore 02:35 su RAI MOVIE Dice Cotola: Rivisitazione in chiave moderna del Mabuse langhiano, che mescola con troppa disinvoltura fantascienza, thriller e noir. Le ambizioni sono alte, ma i risultati sono insoddisfacenti, spesso sono già visti, affondano nel ridicolo e nella goffezza

Lionheart - Scommessa vincente (1990)

TV | 4 post | 27/11/20 19:23
In onda il Martedì 27 OTTOBRE ore 21:10 su RAI 4 Uno dei migliori film del Van Damme della prima ora, ottimamente e ferocemente diretto dallo sceneggiatore di Rambo 3. Feroci e spietati i combattimenti clandestini, soprattutto quello nel garage sotteraneo. Infine deliziato da momenti di inusuale crudeltà (il

Kinetta (2005)

TV | 2 post | 20/10/15 21:33
In onda il Martedì 27 OTTOBRE ore 01:25 su RAI 3 Dice Mickes2: Replicare vicende e situazioni di vita vissuta e di gente morta per non sentirsi morti; riproporle fino alla violenza, all’imprevisto; utilizzare l’occhio della “kinetta” per catapultarsi dentro un altro mondo, vividamente macabro.

Persona (1966)

TV | 5 post | 3/02/21 19:34
In onda il Lunedì 26 OTTOBRE ore 02:00 su RAI 3 Dice Renato: Unico opus della filmografia Bergmaniana a fare in pratica corpo "a sè", una sorta di film sperimentale nel quale uno dei più grandi registi di sempre si mette alla prova tentando strade nuove, diverse.

Lazzarella (1957)

TV | 8 post | 9/12/21 10:55
In onda il Domenica 25 OTTOBRE ore 07:45 su RAI 3 Dice Zender: Ispirata all'omonima canzone di Modugno, una commedia che vede tra i protagonisti il giovanissimo Terence Hill. Al botteghino fu un grande successo!

La prima neve (2013)

TV | 5 post | 30/08/20 19:49
In onda il Lunedì 26 OTTOBRE ore 03:20 su RAI 2 Dice Bruce: Un film lirico, fatto di immagini e di sentimenti. Certamente molto attuale, forse un poco artificioso. Meritevole.

Cuori in Atlantide (2001)

DG | 18 post | 28/08/22 10:07
Film che ho amato molto (tanto da beccarsi "l'ambita" Palma D'Oro buiesca nel 2013), e di cui non nutrivo chissà quali aspettative, invece fù un colpo di fulmine Mettendolo (ebbenesì) al pari di Stand By Me (come emotività) Non saprei il ruolo di Hopkins cosa ben rappresentava,

Winter kill (1974)

DG | 7 post | 21/10/15 00:11
Non amo Colombo quindi non e che mi attizzi, ma dal regista di Vendetta e Arrivederci, Maggie Cole potrebbe meritare un'occhiata

Morte sul Tamigi (1971)

CUR | 0 post | 20/10/15 19:19
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni (Ciclo: "Brividi gialli", martedì 1° luglio 1986) di Morte sul Tamigi:

Picnic ad Hanging Rock (1975)

CUR | 6 post | 18/04/23 10:42
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (Ciclo: "13 storie di donne", giovedì 6 dicembre 1984) di Picnic ad Hanging Rock:

Vampiri amanti (1970)

DG | 10 post | 1/05/19 22:08
E il "vampire movie" femmineo/hammeriano che amo di più rispetto agli altri, anche se dovrei "ripassarli"

Riflessi in un occhio d'oro (1967)

HV | 6 post | 1/10/20 17:27
In dvd per Sinister, disponibile dal 17/11/2015 http://www.amazon.it/gp/product/B015NRH3NG?qid=1445184566&ref_=sr_1_327&s=dvd&sr=1-327

Oscure presenze (2014)

DG | 2 post | 5/03/16 10:01
Il film è uscito in dvd con il titolo Oscure presenze

Sola nel buio (2013)

DG | 1 post | 18/10/15 13:22
Il film è uscito in dvd con il titolo Sola nel buio

Vampiri amanti (1970)

CUR | 4 post | 18/10/15 10:46
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni (Ciclo: "Dracula & company", mercoledì 28 maggio 1986 ) di Vampiri amanti:

Crush (2013)

DG | 4 post | 19/10/15 00:29
No, assolutamente no, non e uno slasher ma uno stalking movie, dove la vittima e il maschietto e il carnefice la femminuccia. Dalle parti di Swimfan, scecherato con Twisted Love e sprazzi di Misery.

Black cat (gatto nero) (1981)

CUR | 4 post | 17/10/15 10:34
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni (Ciclo: "Domenica in giallo", domenica 7 maggio 1988) di Black cat (Gatto nero):

Crush (2013)

HV | 1 post | 17/10/15 10:09
Ottimo il dvd edito da Koch Media Audio: Italiano 5.1 Dolby Digital/Italiano 5.1 DTS/Inglese 5.1 Dolby Digital Sottotitoli : italiano Formato: 2:35.1 Extra: Making of del film, trailer Durata effettiva: 1h, 31m e 14s

Crush (2013)

DG | 4 post | 19/10/15 00:29
Di fatto , ormai, lo stalking movie , misto a amoretti adolescenziali, passioni amorose che si trasformano in vere e proprie ossessioni morbose fino a sfociare nell'omicidio e nel rapimento, non ha più nulla da dire. In un atmosfera alla Cruel Intensions, passando per le attrazioni (più o meno)

Aliens - Scontro finale (1986)

DG | 20 post | 9/07/16 12:27
Corregerei con film perfetto, credo sia molto più consono :) Ripleyyyyyyyyyyyyyy :D

Aliens - Scontro finale (1986)

DG | 20 post | 9/07/16 12:27
La regina madre, l'alieno Bishop, Newt nel pozzo d'acqua con l'alieno che le sbuca pian piano (e sibillino) alle sue spalle, il risveglio di Ripley (sono passati 57 anni) l'incubo di Ripley sul lettino con il ventre che si stà per squarciare, la madre aliena che cova, lo scontro finale madre aliena/Ripley

The cat creature (1973)

DG | 4 post | 16/10/15 18:23
Ciava, nel suo commento, dice: "Il buon Harrington si dimostra notevole regista anche in tv" Su questo non avevo nessun dubbio, Che succede al povero Allan? e lì a dimostrarlo...

Aliens - Scontro finale (1986)

DG | 20 post | 9/07/16 12:27
Direi che sfiora la perfezione, molto di più che un "semplice" ben fatto

Aliens - Scontro finale (1986)

DG | 20 post | 9/07/16 12:27
Non sono affatto d'accordo (punti di vista ovviamente) La potenza cinematografica (e rialacciandomi a Loris Curci "Cameron gira come pochi al mondo") di Cameron e qualcosa di travolgente (demmeniamente parlando) che ti sconquassa i visceri e titilla l'encefalo. Io lo vidi al cinema

Le foto di Gioia (1987)

CUR | 3 post | 16/10/15 11:41
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (venerdì 14 aprile 1989) di Le foto di Gioia. NB: Nel flanetto Karl Zinny viene scambiato per David Brandon!

Aliens - Scontro finale (1986)

DG | 20 post | 9/07/16 12:27
Sono due modi differenti di regia e di approccio, infatti Cameron ha volutamente disintegrato la "sinuosità" e i "silenzi" scottiani, ribaltando il concetto di "casa stregata nello spazio" con innesti da "war movie", per non seguire (intelligentemente) l'originale,

La casa 2 (1987)

DG | 6 post | 17/12/21 08:04
Ruolo cameo, il cavaliere medievale che saluta (issando la spada) l'arrivo di Ash (come eroe venuto dal cielo) nel surreale finale "indietro nel tempo"

V Orwell 1984 (1984)

CUR | 0 post | 15/10/15 19:28
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (Ciclo: "Cinemania", giovedì 18 dicembre 1986) di Orwell 1984:

Aliens - Scontro finale (1986)

DG | 20 post | 9/07/16 12:27
Non erano proprio robottoni, ma una specie di muletti. Per me và al livello del capolavoro scottiano Anche se sono due modi di fare cinema completamente differenti (sinuoso Scott, tonitruante Cameron) Ma lo metto sullo stesso livello del capostipite scottiano (per la serie uno ha dei meriti, l'altro

Summer of fear (1978)

DG | 13 post | 16/10/15 07:57
Ad alcuni film (soprattutto nei miei primi commenti) non ho valutato i giusti pallinnagi che effettivamente il film in questione meritava (ne parlammo pure alla cena bresciana, ricordi?)

Una lunga domenica di passioni (2004)

DG | 6 post | 15/10/15 19:17
Già, alla fine non mi e dispiaciuto, ma un pò troppo da "Mulino bianco" spesse volte (insomma, il mondo di Amelie e terribilmente dietro l'angolo). Anche se Jeunet sà filmare come pochi al mondo (bisogna dargliene atto), ma a conti fatti non mi ha fatto impazzire

Summer of fear (1978)

DG | 13 post | 16/10/15 07:57
Lo preferisco di sicuro a Sonno di Ghiaccio e a Invito all'inferno

The cat creature (1973)

DG | 4 post | 16/10/15 18:23
Ottima benemeritata Ciava, uno degli Harrington che mi manca, anche perchè mai uscito da noi...

Summer of fear (1978)

DG | 13 post | 16/10/15 07:57
Zendy, alzami a **! Grazie

Sonno di ghiaccio (1985)

CUR | 0 post | 14/10/15 19:28
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (Ciclo: "Film Dossier", condotto da Vittorio Zucconi, domenica 22 gennaio 1989) di Sonno di ghiaccio:

The final girls (2015)

HV | 2 post | 24/11/15 17:33
In dvd per Sony Pictures, disponibile dal 11/11/2015 http://www.amazon.it/Final-Girls-Malin-Akerman/dp/B0158TDTLO/ref=sr_1_1?s=dvd&ie=UTF8&qid=1444843120&sr=1-1&keywords=the+final+girls

R Knock knock (2015)

DG | 45 post | 24/06/17 10:03
Non saprei, Daniela, io non l'ho mai visto in giro (in vhs no di sicuro, e al cinema non credo) Poi, magari, da noi e pure uscito, magari trasmesso da qualche tv locale... (Long Weekend docet)

Summer of fear (1978)

DG | 13 post | 16/10/15 07:57
Per me resta il miglior Craven televisivo, dove c'è parecchio del suo stile durante la narrazione (esempio, la lotta finale femminea tra la Blair e la cuginetta streghetta, puro Craven style) Poi, certo, e sempre un prodotto per la tv con tutti i suoi limiti, ma sicuramente il miglior film televisivo

Liberaci dal male (2014)

TV | 3 post | 17/09/19 17:31
In onda il Venerdì 23 OTTOBRE ore 23:50 su *SKY MAX Dice Herrkinski: Dopo l'interessante Sinister, Derrickson torna al tema delle possessioni demoniache già affrontato in The exorcism of Emily Rose in chiave legal-thriller; stavolta l'impostazione è da thriller-poliziesco, ma sfocia nell'horror sempre più

La cena delle beffe (1942)

TV | 3 post | 16/10/19 09:17
In onda il Sabato 24 OTTOBRE ore 02:15 su RAI 3 Dice Panza: Film tratto dal poema drammatico di Sem Benelli. L'impostazione generale risulta molto vetusta, riscattata da recitazione intensa risaltata dai dialoghi arcaici, tipici dell’epoca in cui è ambientato il film. Le scenografie sono claustrofobiche,

Passioni e desideri (2011)

TV | 5 post | 11/06/20 09:18
In onda il Venerdì 23 OTTOBRE ore 23:25 su RAI MOVIE Dice Cotola: Se voleva essere una radiografia contemporanea sui rapporti tra i sessi, non è questo granché. Colpa di una sceneggiatura piatta e troppo banale che non ha mai un guizzo o un’impennata, lasciando freddo lo spettatore così come lo sono le

A distanza ravvicinata (1986)

TV | 7 post | 10/09/17 19:17
In onda il Venerdì 23 OTTOBRE ore 21:15 su RAI MOVIE Febbrile, violento, oscuro, spietato. Il miglior "crime movie" degli anni 80. Le esecuzioni notturne sono davvero un pugno nello stomaco. Penn e Walken immensi, superba regia di Foley. Suggella "Live to tell" di Madonna da pelle d'oca.

Zeder (1983)

TV | 8 post | 13/10/15 21:30
In onda il Sabato 24 OTTOBRE ore 04:30 su RAI 2 Capolavoro assoluto avatiano e miglior "zombi movie" italico mai girato. Vera paura, vera angoscia, vero disagio, vero ghiaccio nelle vene. Non assomiglia a nessun altro film, più unico che raro, per questo da vedere e rivedere senza stancarsi mai!

Una farfalla con le ali insanguinate (1971)

TV | 11 post | 14/11/22 23:32
In onda il Sabato 24 OTTOBRE ore 02:55 su RAI 2 Dice Lucius: Nello stesso anno di Quattro mosche di velluto grigio (che coincidenza) si affaccia sugli schermi questo thriller dal titolo speculare al film di Argento e con addirittura l'animale riprodotto in un gioiello come in 4 mosche. Lo sviluppo narrativo

The lone ranger (2013)

TV | 6 post | 1/06/18 09:34
In onda il Venerdì 23 OTTOBRE ore 21:15 su RAI 2 Dice 124c: Questo è più una parodia che un film sul tradizionale Lone Ranger, il quale cede il posto di protagonista all'indiano che l'ha sempre affiancato nelle sue avventure, Tonto, qui impersonato da Johnny Depp.

Un sapore di ruggine e ossa (2012)

TV | 5 post | 23/11/19 23:06
In onda il Giovedì 22 OTTOBRE ore 21:15 su RAI MOVIE Dice Rebis: Gambe cancellate dall'acqua, mani frantumate nel ghiaccio: per Audiard la formazione è un'apnea esistenziale che ti agguanta le viscere e ti devasta il sorriso. Appassionato.

No - I giorni dell'arcobaleno (2012)

TV | 5 post | 16/04/19 09:49
In onda il Giovedì 22 OTTOBRE ore 21:05 su RAI 3 Dice Cotola: Larrain chiude alla grande la trilogia sul Cile, girando un film molto interessante e di rara intelligenza che scandaglia lucidamente la macchina della propaganda politica (ma non solo quella) e della creazione del consenso. Lo stile visivo è volutamente