Buiomega71 | Forum | Pagina 232

Buiomega71
Visite: 143592
Punteggio: 8237
Commenti: 3166
Affinità con il Davinotti: 62%
Iscritto da: 14/12/10 14:54
Ultima volta online: Oggi 08:59
Generi preferiti: fantascienza - horror - thriller
Film inseriti in database dal benemerito utente: 1120

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 3166
  • Film: 3069
  • Film benemeritati: 1120
  • Documentari: 13
  • Fiction: 17
  • Teatri: 1
  • Corti: 66
  • Benemeritate extrafilmiche: 14

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 0
  • Post totali: 27546

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Consigliere

Approfondimenti inseriti

Incompresa (2014)

DG | 9 post | 10/07/21 21:13
Già preso il dvd della Cecchi Gori appena e uscito, e le foto di scena tra la Gainsbourg e la piccola Salerno sono identiche a alcune sequenze di Ingannevole e il cuore... Dopo quel gran pezzo di capolavoro che e Ingannevole... (la "palma d'oro buiesca" annuale le e stata soffiata per un

Dèmoni (1985)

DG | 66 post | 12/11/24 15:51
Ottimo, anche se la tele non la guardo più da un pezzo. Info importantissima, comunque...

Riflessi in uno specchio scuro (1973)

DG | 15 post | 7/06/21 11:26
Digital, son quasi sicuro che ti piacerà ;)

Riflessi in uno specchio scuro (1973)

DG | 15 post | 7/06/21 11:26
Io ho la vhs della Warner, consigliatissimo Caesars, credo proprio che non ti deluderà. E forse il capolavoro di Lumet (per quanto mi riguarda) Ha qualcosa anche del Passo dell'assassino di Hayers (altro mio personal cult), vuoi per le bimbe uccise , vuoi per il pedofilo assassino sospettato,

Jason va all'inferno (1993)

HV | 14 post | 11/03/25 15:17
La vhs della Medusa ha la durata di 1h, 24m e 16s Uno dei più geniali della saga, senza dubbio...

Hellraiser - Non ci sono limiti (1987)

DG | 25 post | 13/05/20 17:07
Per il sottoscritto il miglior sequel di Hellraiser rimane il quinto.

Mery per sempre (1989)

CUR | 8 post | 17/06/25 09:47
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi & Canzoni della Prima Visione Tv ("Viaggio intorno all'uomo-Giovani", condotto da Sergio Zavoli, giovedì 15 marzo 1991) di Mery per sempre:

Hellraiser - Non ci sono limiti (1987)

DG | 25 post | 13/05/20 17:07
A dire il vero, però, i remake che ho visto fin'ora (nel bene e nel male e a parte quelli davvero sciapi di Distretto 13 e Amityville Horror) mi hanno intrippato non poco, e alcuni trovandoli davvero degni di nota.

Dèmoni (1985)

DG | 66 post | 12/11/24 15:51
A dire il vero il mostro (o il demone), che poi verrà decapitato dall'elica dell'elicottero (o almeno, le porta via mezza ghigna) esce dalla schiena di Paola Cozzo, NON dalla pancia In realtà Alien lo hanno preso a modello un pò tutti (e non solo Bava jr), tanto che non ci si fà più caso

Dèmoni (1985)

DG | 66 post | 12/11/24 15:51
Peccato, però, che Dèmoni (per il sottoscritto l'ultimo vero hardgore made in italy-quando questo marchio di fabbrica era un vanto in tutto il mondo-) sia stato preso a modello Dal Tamonto all'alba, The Horde, i due Rec (solo per citarne alcuni). Alla faccia del film "derivativo". Avercene

Riflessi in uno specchio scuro (1973)

DG | 15 post | 7/06/21 11:26
Bel commento Didda a uno dei mie Lumet preferiti in assoluto. Mi fà davvero piacere...

La donna lupo (1999)

TV | 9 post | 27/04/22 10:19
In onda il Sabato 25 LUGLIO ore 21:10 su CIELO Dice Luchi78: Tutto sommato come erotico può funzionare, come film un po' meno. La Cannata ha fascino e gira le scene più "impegnative" con un certo trasporto. La sceneggiatura non ha particolari pretese se non quella di presentarci questa donna dai

Vento di primavera (2010)

TV | 5 post | 26/01/17 15:22
In onda il Sabato 25 LUGLIO ore 21:05 su RAI 3 Dice Greymouser: l film ha un innegabile valore documentaristico, gettando luce filologicamente corretta sulle vicende del governo collaborazionista di Vichy in Francia durante la seconda guerra mondiale. Il contenuto, di per sè, rende interessante un lavoro registicamente

Valanga (1978)

TV | 13 post | 3/11/21 20:08
In onda il Sabato 25 LUGLIO ore 17:30 su RAI 3 Ciavazzaro dice : Tardo catastrofico con un discreto cast di star (tra cui un invecchiato Hudson). Il cast si prodiga, in verità, ma il risultato è piuttosto modesto con effetti speciali passabili (la valanga, l'ambulanza che finisce nel vallone) e un ritmo abbastanza

Onegin (1999)

TV | 3 post | 12/10/16 08:53
In onda il Domenica 26 LUGLIO ore 02:35 su RAI 1 Dice Renato: Sarà che quando il protagonista è un nobile/borghese annoiato che odia la vita si è già capito che tipo di film sarà...

La via lattea (1969)

TV | 5 post | 5/06/20 12:35
In onda il Sabato 25 LUGLIO ore 05:20 su RAI 3 Dice Saintgifts: Il cammino verso Santiago de Compostela diventa per i due compagni che lo affrontano e per tutti noi un percorso che, su basi storiche e riflessioni personali, illumina le menti e le coscienze sulla religione cristiano cattolica e le sue diverse

Silent souls (2010)

TV | 2 post | 14/07/15 18:01
In onda il Sabato 25 LUGLIO ore 04:05 su RAI 3 Dice Mickes2: Bellissimo viaggio introspettivo sorretto dall’onda magmatica dei ricordi. Rifacendosi alle lezioni Tarkovskyiane, Fedorchenko ci inabissa nei luoghi del racconto e nell’intimismo più spirituale riflettendo profondamente sulla morte e sulla vita,

Ringu 0 (2000)

TV | 2 post | 14/07/15 17:59
In onda il Venerdì 24 LUGLIO ore 23:05 su RAI 4 Si chiude la saga sadakiana. Noia a profusione per tutto il film (Sadako attrice di teatro? Mha!?) e il vero terrore arriva ad un passo dai titoli di coda. Per completisti e amanti del narcolettico horror "giappo

Ercole contro i figli del sole (1964)

TV | 16 post | 21/02/22 10:43
In onda il Venerdì 24 LUGLIO ore 10:20 su RAI 3 Dice Homesick: Il peplum ardisce varcare qualsiasi confine spazio-temporale e trasporta Ercole nella terra degli Incas. Nonostante la novità del luogo, la trama procede ligia ai dettami del genere tra usurpatori, legittimi sovrani prigionieri, prove di forza

Jack e Sarah (1995)

TV | 3 post | 28/08/16 21:41
In onda il Giovedì 23 LUGLIO ore 21:15 su RAI 3 Dice Cotola: Dopo l’inizio con dramma, il film scivola via lungo i binari di una trita e “rassicurante” commedia romantica i cui sviluppi narrativi sono del tutto ovvi e scontati sin dall’inizio. Tuttavia riesce a farsi guardare soprattutto grazie ad alcuni

Sant'Elena, piccola isola (1943)

TV | 1 post | 14/07/15 17:45
In onda il Giovedì 23 LUGLIO ore 10:15 su RAI 3 Se lo è visto solo il Marcel che le appioppa pure due palle. Raitre colma la lacuna, utenti coraggiosi fatevi avanti!

Good day for It (2011)

TV | 3 post | 21/05/18 03:29
In onda il Giovedì 23 LUGLIO ore 02:30 su RAI 2 Dice Ruber: Il criminale pentito che ritorna per ricucire i rapporti con la famiglia e trova sulla sua strada i nemici di un tempo finirà tutto con un regolamento di conti. L'idea e il soggetto arrivano fuori tempo massimo, lo sviluppo della sceneggiatura fa

Sharknado 2 - A volte ripiovono (2014)

TV | 4 post | 14/08/17 17:59
In onda il Martedì 21 LUGLIO ore 21:00 su *SKY MAX Dice Puppigallo: E’ una pagliacciata voluta, ma nonostante qualche nuova, sporadica trovata, non ha sufficiente spinta proprio nelle idee, finendo per seguire troppo le tracce del suo non certo eccelso predecessore (potevano migliorare almeno gli effetti

Love is all you need (2012)

TV | 7 post | 7/05/20 17:27
In onda il Martedì 21 LUGLIO ore 21:10 su RAI 1 Dice Nancy: Non c'è una sola scena azzeccata al 100% e l'azzardato uso del jump cut rende poco credibile la confezione che tuttavia si avvale di un'ottima fotografia. Godibile, ma anche perdibile

La maschera del minotauro (1971)

TV | 2 post | 14/07/15 17:36
In onda il Martedì 21 LUGLIO ore 02:40 su RAI 3 Dice IlGobbo: Un uomo con indosso una maschera di King Kong srotola un filo lungo i corridoi di un'opportunamente labirintica struttura.... in realtà una galleria d'arte romana, dove Brocani/King Kong si aggira e la sua voce fuori campo legge brani del racconto

Gli sfiorati (2011)

TV | 4 post | 3/11/17 14:35
In onda il Martedì 21 LUGLIO ore 02:30 su RAI 2 Dice Capannelle: Non è girato male, adotta il ritmo giusto ma banalizza le qualità degli attori più noti (Popolizio e la Sanchez) e carica troppo peso esistenziale sulle spalle del Bosca. Rendono meglio la procace Giovanelli e il burineggiante Riondino, a cui

Io, Jane Austen (2008)

TV | 2 post | 14/09/22 10:10
In onda il Domenica 19 LUGLIO ore 21:00 su LAEFFE Dice Myvincent: Liberamente desunto dalle sue medesime lettere, esce fuori il ritratto di una donna "moderna" che sceglie la libertà piuttosto che le convenzioni pagandone le conseguenze in prima persona. Un film-TV dalle aperture cinematografiche

Necropolis (1970)

TV | 4 post | 14/07/15 17:32
In onda il Lunedì 20 LUGLIO ore 03:35 su RAI 3 Dice Schramm: Le principali icone dell'horror, del mito e della storia rifiltrate attraverso Walser, Debord, Artaud e chi più ne ha più ne appesantisca. L'insofferenza soggettiva va a braccetto con la sindrome da peperonata del regista e abdicare dopo nemmeno

La scomparsa di Patò (2010)

TV | 6 post | 8/04/20 15:38
In onda il Lunedì 20 LUGLIO ore 02:20 su RAI 2 Dice Galbo: La scomparsa di Patò è un film piacevole, con alcune soluzioni narrative riuscite anche se non inedite, un pò limitata da una regia dall'impostazione televisiva. Buona la prova di tutti gli attori

Hellraiser - Non ci sono limiti (1987)

DG | 25 post | 13/05/20 17:07
Anch'io la penso come Herr, ma ormai hanno rifatto l'impossibile...Ora toccherebbe pure ai cenobiti barkeriani per vedere cosa ne salta fuori...Basta solo che non lo facciano dirigere a Patrick Lussier e soci, ma come ben sottolineava Rebis, a un Laugier andrebbe a pennello (come si vociferava all'e

Ran (1985)

CUR | 0 post | 14/07/15 17:16
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv ("Lunedì cinema!", 28 marzo 1988) di Ran:

Rawhead Rex (1986)

DG | 5 post | 14/07/15 17:07
Non possiamo essere d'accordo su tutto Ciava, ci mancherebbe Per me Rawhead Rex fù una piacevole sorpresa (e il mostro che piscia sulle sue vittime e un tocco di genio malsano assoluto) Io, al contrario di molti, adoro questa piccola gemma grezza e ruvida...Eppoi il look del mostrone (seppur

Il siciliano (1987)

CUR | 2 post | 22/10/15 18:10
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi & Canzoni della Prima Visione Tv (martedì 28 ottobre 1989) di Il siciliano:

La gang dei dobermann colpisce ancora (1973)

HV | 14 post | 12/07/15 20:02
Mhà, non saprei se e solo una questione di doppiaggio italiano. Voglio dire, parecchi film usciti in vhs non sono ancora stati editati in dvd (per dire). Per me e anche una questione di mercato e soprattutto di diritti...Altrimenti non si spiegherebbe il perchè miriadi di pellicole edite in vhs

Una notte per morire (1965)

HV | 7 post | 21/09/23 18:27
Rieditato in dvd per la Golem, disponibile dal 30/09/2015 http://www.amazon.it/Una-Notte-Morire-Tallullah-Bankhead/dp/B0118IN42S/ref=sr_1_348?s=dvd&ie=UTF8&qid=1436717411&sr=1-348

R Blood ties - La legge del sangue (2013)

HV | 1 post | 12/07/15 18:09
In dvd per Eagle Pictures, disponibile dal 09/09/2015 http://www.amazon.it/Blood-Ties-Legge-Del-Sangue/dp/B010R1AY0W/ref=sr_1_306?s=dvd&ie=UTF8&qid=1436717254&sr=1-306

Favola crudele (1991)

HV | 1 post | 12/07/15 10:10
Direttamente dalla collezione privata di Buiomega71, la vhs Columbia Tristar Home Video Durata effettiva: 1h, 27m e 35s

Favola crudele (1991)

DG | 2 post | 11/07/15 10:20
Note a margine: Dopo 5 mesi (dico 5 mesi!) di film giapponesi, con questo piccolo gioiellino italiano mi sono sentito finalmente a casa!

Favola crudele (1991)

DG | 2 post | 11/07/15 10:20
Buiomega71 presenta: La lunga estate del brivido dell'imprevisto- 23 Inediti non davinottabili Un isola incantevole circondata dal mediterraneo, una villa lussuosa abitata da una bambina che vive in un mondo di fiabe (Jenai Ricci), la governante bona (Mirella Banti post Tenebre e bona davvero) e la

Il miglior amico dell'uomo (1993)

CUR | 0 post | 11/07/15 09:08
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (Ciclo: "Notte horror", martedì 18 luglio 1998) di Il miglior amico dell'uomo:

Agente speciale Beck (1985)

DG | 6 post | 11/07/15 08:30
Ma, ti dirò, Schrammy, io lo vidi sulla rai (con il titolo E' un caso difficile... agente Beck) perchè appunto tratto in "inganno" dalla regista di Mafù e All'improvviso uno sconosciuto (due cult "buieschi" per antonomasia) Ricordo poco o nulla, in verità, se non un ritmo

Agente speciale Beck (1985)

DG | 6 post | 11/07/15 08:30
Zendy, il film uscì in italia con ben tre titoli differenti, prima in vhs (per la Azzurra Home video) con il titolo Agente Speciale Beck, poi in tv (sui canali Rai) con il titolo E' un caso difficile... agente Beck, conosciuto anche con il titolo La lunga notte di Richard Beck Ah, ultimo ma non

Scacco mortale (1992)

HV | 2 post | 10/07/15 17:23
Ea già stato editato dalla Stormovie, se non erro nello stesso periodo che editarono pure lo stracult dello zio Stu, Robojox

La gang dei dobermann colpisce ancora (1973)

HV | 14 post | 12/07/15 20:02
Io preferirei che editassero in dvd i "dobermann" di De Felitta ;) Questo non e propriamente il mio genere... Se i cani non "mozzicano", no party...

I cacciatori del cobra d'oro (1982)

CUR | 2 post | 1/02/21 09:18
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (Ciclo: "Il ritorno della grande avventura", lunedì 17 dicembre 1984) di I cacciatori del cobra d'oro:

Dimensione della paura (1965)

DG | 10 post | 9/07/15 20:32
Che farebbe il paio con un altro thriller "introvabile" dello zio Jack, Cerimonia per un delitto

Kàos (1984)

DG | 4 post | 13/03/22 21:47
Ok, era che non potevo metterli separati (non avrebbe avuto senso). Quindi, domani, niente flanetto...Giusto?

Lo sconosciuto alla porta (1993)

DG | 9 post | 25/01/22 11:07
Il film uscì in vhs per la Cic Video (il capostipite, invece, non fù mai editato in vhs in italia) Io ho una registrazione da Fantasy di questo, mentre del primo da RaisatCinema

Kàos (1984)

CUR | 2 post | 19/02/18 23:02
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi & Canzoni della Prima Visione Tv ( Prima parte domenica 16 marzo 1986, seconda parte lunedì 17 marzo 1986) di Kàos:

Follia d'amore (1985)

DG | 1 post | 7/07/15 19:21
Insieme a Streamers è il mio Altman "teatrale" ottantiano preferito...

4:44 Ultimo giorno sulla terra (2011)

TV | 2 post | 7/07/15 18:50
In onda il Domenica 19 LUGLIO ore 04:45 su RAI 3 Dice Greymouser: La fine del mondo al cloroformio. L'umanità finirà nella noia, magari dopo aver visto troppi film come questo. Non ho mai negato il talento di Ferrara come regista, ma qui sembra si sia dedicato con impegno a distruggerlo: la vicenda è stravista,

Miracolo a Sant'Anna (2008)

TV | 10 post | 8/03/22 20:36
In onda il Sabato 18 LUGLIO ore 21:05 su RAI 3 Dice Deepred: Spike Lee alle prese con il massacro di Sant'anna di Stazzema: molti pregi e altrettanti difetti. Tra i primi, la mancanza di cadute di ritmo nelle due ore e mezzo di durata, ambientazioni ben sfruttate, un cast complessivamente di buon livello

R 1303: La paura ha inizio (2012)

TV | 5 post | 26/08/21 20:22
In onda il Venerdì 17 LUGLIO ore 21:00 su *SKY MAX Dice Pumpkh75: La storia è orripilante, il cast, svogliato, pare proprio incapace e le fantasme che danno le capocciate fanno sbellicare di risate e ricordano delle teenager sbronze con il trucco colato. Glisso per pietà sul ruolo del portiere lascivo e su

Ringu 2 (1999)

TV | 3 post | 7/07/15 18:46
In onda il Venerdì 17 LUGLIO ore 22:50 su RAI 4 Decisamente meglio del primo, e il migliore della saga "sadakiana". Sprazzi di cinema argentiano e schegge di parecchia SF (e horror) americano. Visivamente superlativo e con il minor rischio di abbiocco.

A royal weekend (2012)

TV | 6 post | 28/08/19 22:34
In onda il Giovedì 16 LUGLIO ore 21:15 su RAI 3 Dice Didda: Il povero Bill Murray fa quel che può, ma è fuori ruolo e la Linney sembra essere l'unica che ci creda veramente. Siparietti comici poco grintosi si alternano a momenti che vorrebbero essere sulla carta riflessivi ma che in fin dei conti non vanno

La moglie è uguale per tutti (1955)

TV | 1 post | 7/07/15 18:40
In onda il Mercoledì 15 LUGLIO ore 10:20 su RAI 3 Dice Giacomovie: Con un campionario di belle attrici, situazioni divertenti e qualche battuta riuscita, il film propone diversi episodi di crisi di coppia con uno stile leggero, la cui leggerezza però si rivela eccessiva e quindi evanescente.

14 kilómetros (2007)

TV | 2 post | 7/07/15 18:39
In onda il Giovedì 16 LUGLIO ore 02:35 su RAI 2 Dice Pigro: Una piccola odissea, una trama quasi insignificante, se non si parlasse di uno dei grandi temi di questa epoca, e se non ci toccasse direttamente: come europei e come uomini. Largo spazio ai paesaggi, ai dettagli quasi documentaristici di questo universo,

Nói albínói (2003)

TV | 1 post | 7/07/15 18:37
In onda il Mercoledì 15 LUGLIO ore 02:15 su RAI 2 Dice Vitgar: Film particolare e interessante, ben sceneggiato e ben condotto. I colori sono condizionati dalla perenne presenza del bianco della neve. Dialoghi ridotti all'essenziale. Il racconto si basa soprattutto sul rapporto dei protagonisti con un ambiente

Il sole negli occhi (1953)

TV | 8 post | 14/01/19 10:38
In onda il Lunedì 13 LUGLIO ore 03:40 su RAI 3 Dice Uomoocchio: esordio del grande Pietrangeli, ma emblematico della sua ahimè troppo breve carriera. celestina parte dalla campagna per andare a servizio a Roma ma si innamora del farfallone fernando...primo dei potenti ritratti femminili pietrangelici. non

Follia d'amore (1985)

CUR | 0 post | 7/07/15 18:16
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (Ciclo: "L'ultimo spettacolo", giovedì 24 novembre 1988) di Follia d'amore: