Martedì 25 NOVEMBRE ore 22:45 su *SKY MAX Brillante epilogo della trilogia con cui si torna ai livelli del primo capitolo. Questa volta in primo piano è l'uomo, a fatica capace di superare le proprie debolezze, rispetto al supereroe di ferro per definizione invincibile. Downey jr., coinvolto in pieno, recita alla grande e si diverte pure. Sceneggiatura solida e lineare. Riuscitissima la continua combinazione tra azione e umorismo, combattimenti ed effetti speciali eccezionali. [Bruce]
Venerdì 2 OTTOBRE ore 21:15 su RAI 2 Dice 124c: il più disneyano della trilogia di Iron man. Il cambio di regia c'è e si vede, ma perché buttarla sopratutto in commedia brillante? Perché intraprendere il percorso inverso del Batman di Nolan? Perché i Marvel Studios devono essere superiori ai lungometraggio Warner/Dc solo per quantità di film prodotti?
Venerdì 16 SETTEMBRE ore 21:10 su RAI 2 Dice 124c: il più disneyano della trilogia di Iron man. Il cambio di regia c'è e si vede, ma perché buttarla sopratutto in commedia brillante? Perché intraprendere il percorso inverso del Batman di Nolan? Perché i Marvel Studios devono essere superiori ai lungometraggio Warner/Dc solo per quantità di film prodotti?
Lunedì 20 MARZO ore 21:20 su RAI 2 Così Rambo90: Il cambio di regia ha giovato a Iron Man: Black riesce a portare su un piano decisamente più umano Stark, alleggerendolo dell'armatura nella maggior parte delle scene e aggiungendo un po' d'azione vecchio stile tra sparatorie e scazzottate. Downey è ancora ottimo nella parte ed è supportato da una Paltrow finalmente molto più centrale, da un divertentissimo Kingsley e dal cattivone di turno Guy Pearce (mentre chi ha poco spazio è Cheadle). Belli gli effetti, giustamente epico il combattimento finale (il migliore nei 3 capitoli). Buono.
124c • 23/04/18 12:51 Contatti col mondo - 5195 interventi
Lunedì 23 APRILE ore 21:20 su RAI 2 I trailer del film ci hanno gabbato, perché da quelle immagini pareva un po' più serio. Invece è il più disneyano della trilogia di Iron man. Il cambio di regia c'è e si vede, ma perché buttarla sopratutto in commedia brillante? Perché intraprendere il percorso inverso del Batman di Nolan? Perché i Marvel Studios devono essere superiori ai lungometraggio Warner/Dc solo per quantità di film prodotti? Per gustare "Iron man 3" bisogna scordare il fumetto originale della Marvel e pensare che sia un action alla Bruce Willis. Giocattolone.
Bruce, Furetto60, Xamini
Rambo90, Fabbiu, Thedude94, Daraen4, Carluccio
124c, Cloack 77, Galbo, Schramm, Jena, Capannelle, Giùan
Ryo, Myvincent, Piero68, Daniela, Belfagor
Tommy3793, Puppigallo, Fedemelis, Harrys, Minitina80