Buiomega71 | Forum | Pagina 228

Buiomega71
Visite: 143179
Punteggio: 8237
Commenti: 3166
Affinità con il Davinotti: 62%
Iscritto da: 14/12/10 14:54
Ultima volta online: Ieri 23:03
Generi preferiti: fantascienza - horror - thriller
Film inseriti in database dal benemerito utente: 1120

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 3166
  • Film: 3069
  • Film benemeritati: 1120
  • Documentari: 13
  • Fiction: 17
  • Teatri: 1
  • Corti: 66
  • Benemeritate extrafilmiche: 14

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 0
  • Post totali: 27538

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Consigliere

Approfondimenti inseriti

Carolina moon - Quella calda estate (2007)

DG | 3 post | 15/08/15 10:42
Infatti, sicuramente erano già presenti nel libro che Tolkin ha tratto in immagini (e che ha scritto anche l'adattamento cinematografico) Ma siccome Tolkin aveva già avuto a che fare con King, la cosa non mi stupisce...

Carolina moon - Quella calda estate (2007)

HV | 1 post | 15/08/15 10:28
Buono il dvd edito nel 2009 dalla Universal Formato: 1,78:1 Audio: Italiano (2.0) e inglese (2.0) Sottotitoli italiano Come extra solo il menu Durata effettiva: 1h, 31m e 42s

Carolina moon - Quella calda estate (2007)

DG | 3 post | 15/08/15 10:42
Buiomega71 presenta: La lunga estate del brivido dell'imprevisto- 23 Inediti non davinottabili- Dalle parti del "giallo" pomeridiano estivo dei palinsesti di Canale 5. 1989, Progress, piccolo paesino del Nord Carolina. Due inseparabili amichette di 10 anni (Tory e Hope) trascorrono l'estate

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
Ecco, una bella FASE IV ci vorrebbe tutto il mese d'Agosto, per dare al sottoscritto la possibilità di realizzare la tanto agognata e richiesta rassegna estiva degli hard settantiani americani della Golden Age! :D

Linea mortale (1990)

DG | 19 post | 30/08/16 19:03
Ti appoggio, Zendy. Resta un opera interessante e visivamente affascinante. Il miglior Schumy di quegli anni (insieme a Ragazzi Perduti), tra Allucinazione perversa e Brainstorm. Ricordo che mi impressionò la bambina nera vittima di bullismo (puzza di piedi) e l'incubo con i manichini (stile

Il deserto della paura (1989)

DG | 5 post | 14/08/15 14:12
A me , al contrario, mi ha soddisfatto non poco. Forse perchè non mi aspetto molto da questi film televisivi che sono finiti nell'oblio e nel dimenticatoio, e non vengono strombazzati ai 4 venti come chissà quali cult (vieppiù da un anonimo regista televisivo come Harry Falk) Fà il suo "sporco"

Il deserto della paura (1989)

DG | 5 post | 14/08/15 14:12
Sì, diciamo abbastanza. Questo fantahorror mi ha sorpreso non poco (ci sono intuizioni non banali, debbo dire) Chissà perchè mi ha ricordato anche certi fumetti della collana Terror (quando erano protagonisti extraterrestri, che visitavano il nostro pianeta, con le loro "sperimentazioni"

Il deserto della paura (1989)

DG | 5 post | 14/08/15 14:12
Buiomega71 presenta: La lunga estate del brivido dell'imprevisto- 23 Inediti non davinottabili- Curioso, bizzarro, a volte sorprendente "fantahorror" che mescola echi de Ai confini della realtà, cinema carpenteriano (e non solo per lo score martellante di Dana Kaproff), con i posseduti

Terrore nella foresta (1986)

DG | 11 post | 14/08/15 10:13
Anche se qui, di "exploitation", ce ne poco o nulla...Non aspettarti brutalità, ma un occhiata la merita...

Terrore nella foresta (1986)

DG | 11 post | 14/08/15 10:13
Effettivamente ha ragione Zendy, magari sarebbe stato meglio evitare e usare un altro sinonimo...Ma mi è venuta così...Sorry

Terrore nella foresta (1986)

DG | 11 post | 14/08/15 10:13
Ho usato un certo tipo di "francesismo", ma era tanto per far capire...In fondo, tutta la situazione, ruota su quello...

Terrore nella foresta (1986)

DG | 11 post | 14/08/15 10:13
Sarà che io adoro questo genere di film (ragazza in pericolo + natura incontaminata e ostile) come il bellissimo Prigioniera di un Incubo Difficile darle un genere (c'è l'avventura sì, ma pure il dramma, l'action, spizzichi di thriller, survivor movie, haunted movie), insomma, ho optato per

Terrore nella foresta (1986)

HV | 1 post | 13/08/15 10:34
Direttamente dalla collezione privata di Buiomega71, la vhs Columbia Tristar Durata effettiva: 1h, 29m e 54s

Terrore nella foresta (1986)

DG | 11 post | 14/08/15 10:13
Buiomega71 presenta: La lunga estate del brivido dell'imprevisto- 23 Inediti non davinottabili- Nel leggere la trama sul retro cover della vhs, e a vedere le foto di scena, parrebbe un "rape and revenge" sulla falsariga delle Jennifer da non violentare...Niente di più truffaldino In

L'autostrada della morte (1979)

HV | 4 post | 12/08/15 16:29
Logo del rivenditore dove ho acquistato la vhs...

L'autostrada della morte (1979)

DG | 6 post | 26/10/18 10:56
Al di là della pochezza del lato "thriller" (ma Needham ne sembra consapevole) e se adori lo stridere di gomme e le sfide alla Duel o le prede stradali alla Macchina nera, allora ti potresti divertire ;)

L'autostrada della morte (1979)

HV | 4 post | 12/08/15 16:29
Direttamente dalla collezione privata di Buiomega71, la vhs Vivivideo Durata effettiva: 1h, 32m e 12s A dir poco terribile il doppiaggio italiano La ragazza nella foto sotto quella di Shelley Hack (nel retro cover), nel film, non c'è!

L'autostrada della morte (1979)

DG | 6 post | 26/10/18 10:56
Buiomega71 presenta: La lunga estate del brivido dell'imprevisto- 23 Inediti non davinottabili- Da ragazzino impazzivo per il "rocambolesco" cinema di Hal Needham (ricordo che andai a vedere al cinema La Corsa più pazza d'America, e in tv non mi perdevo mai i passaggi di Il Bandito e la

La valle del minotauro (1976)

HV | 7 post | 31/08/18 19:22
Mai stato editato in italia in vhs. Ricordo un passaggio su Antenna Nord (futura Mediaset) nell'estate del 1982 (!)

Catene della colpa (1947)

TV | 1 post | 11/08/15 13:57
In onda il Domenica 23 AGOSTO ore 02:40 su RAI 3 Dice Lovejoy: Splendido noir diretto con vigore da Tourneur e interpretato meravigliosamente da un terzetto d'attori impagabile: Mitchum in uno dei ruoli cardine della sua carriera, la Greer una perfetta dark lady, mentre Douglas giganteggia, al solito, nel ruolo

L'ultimo crodino (2009)

TV | 6 post | 11/03/21 10:13
In onda il Sabato 22 AGOSTO ore 16:25 su RAI 3 Dice Puppigallo: Questo film scivola via proprio come un Crodino (leggero e frizzante), grazie soprattutto a Tognazzi e Iacchetti, che disegnano bene i due protagonisti (poveracci strangolati dai debiti e da sfortune varie)

L'assassino è quello con le scarpe gialle (1995)

TV | 2 post | 11/08/15 13:54
In onda il Sabato 22 AGOSTO ore 14:55 su RAI 3 Dice Zender: Primo e unico sforzo cinematografico di gruppo della Premiata Ditta (in queste settimane Insegno è al cinema con Ti Stramo). Deludente, ma curioso

Il Barone Rosso (1971)

TV | 2 post | 11/08/15 13:53
In onda il Domenica 23 AGOSTO ore 02:35 su RAI 1 L'ultimo Corman regista (che spezzerà il silenzio a fine anni '80) e un "war movie" spesso cinico (la battuta di Stroud sulla ragazza con una gamba sola), impreziosito da ottimi combattimenti aerei nei cieli. Luciferino Law nei panni del Barone Ros

Sam Whiskey (1969)

TV | 4 post | 18/02/21 12:51
In onda il Sabato 22 AGOSTO ore 02:10 su RAI MOVIE Dice Saintgifts: Commedia western, per il modo in cui è condotta e interpretata; scelta giusta, con interpreti adatti a partire dalla coppia Dickinson (mostra di non avere belle solo le gambe) Reynolds, un forzuto e furbo maniscalco (Ossie Davis) e un improbabile

L'uomo senza passato (2002)

TV | 4 post | 23/10/15 11:03
In onda il Sabato 22 AGOSTO ore 05:30 su RAI 3 Dice Didda: Film davvero notevole, nonostante la trama non sia originale e il ritmo abbastanza lento. Kaurismaki riesce nell'impresa di regalare allo spettatore momenti di vera poesia con una regia coerente, garbata, asciutta.

Adam resurrected (2008)

TV | 3 post | 11/08/15 13:46
In onda il Sabato 22 AGOSTO ore 01:55 su RAI 3 Dice Saintgifts: Da un lager all'altro, tra perversioni cattive e perversioni "buone" e avere l'occasione, attraverso gli occhi di un bambino, di ricordare e capire, ritrovare la propria coscienza e scegliere nel giusto modo, anche se gli altri non capiscono.

È stato il figlio (2012)

TV | 8 post | 12/09/19 09:13
In onda il Venerdì 21 AGOSTO ore 23:45 su RAI 3 Dice Paulaster: Il protagonista assoluto è Ciprì: regia con ottimi spunti e fotografia da cartolina senza tempo regalano un girato apocalittico contornato da un'umanità da brivido. Servillo è bravo ma con qualche sbavatura nelle accentuate movenze. La trama

Blood and chocolate - La caccia al licantropo è aperta (2007)

TV | 10 post | 15/04/21 20:52
In onda il Sabato 22 AGOSTO ore 01:40 su RAI 2 Dice Elsup: Interessante pellicola, a metà strada fra il fantasy e l'horror. Narra di un amore nato fra una licantropa e un essere umano, che porterà conseguenze spiacevoli per i protagonisti. Il film gira bene, gli attori se la cavano e la regia è discreta.

La ragazza del Palio (1957)

TV | 7 post | 8/05/20 08:54
In onda il Giovedì 20 AGOSTO ore 10:10 su RAI 3 Dice Samuel1979: Zampa dirige un "filmetto" abbastanza banale affidandosi a un Gassman giovanissimo e di bella presenza, ma doppiato in una maniera improbabile; all'attore italiano fa da contrasto la bionda americana Diana Dors, giunta in italia per

Workers - Pronti a tutto (2012)

TV | 4 post | 28/11/17 20:06
In onda il Venerdì 21 AGOSTO ore 00:05 su RAI 2 Dice Morgana: Il film è strutturato in tre episodi che corrispondono alle storie di alcuni personaggi. Il primo episodio ricorda troppo il coevo Quasi amici e il film è spesso incline al luogo comune, a partire dalla scelta dell'argomento. Tuttavia scorre piacevolmente,

Giulio Cesare contro i pirati (1962)

TV | 7 post | 11/07/22 13:06
In onda il Mercoledì 19 AGOSTO ore 10:10 su RAI 3 Dice IlLegnani: Peplum scarsissimo, definitivamente affossato da una recitazione di incredibile piattezza da parte di tutti gli interpreti principali, a esclusione di Mitchell, i cui eccessi comportamentali finiscono con l'essere ancora più vistosi rispetto

Bigfoot (2012)

TV | 1 post | 11/08/15 13:36
In onda il Martedì 18 AGOSTO ore 21:00 su *SKY MAX Dice Puppigallo: Ridicolo, con dialoghi penosi e effetti pietosi (il mostro fa movimenti assurdi). Una vaccata così conclamata che un’occhiata, magari…P.S. Turbigfoot corre come un treno.

Ti va di pagare? - Priceless (2006)

TV | 6 post | 10/06/19 11:14
In onda il Lunedì 17 AGOSTO ore 16:00 su RAI 3 Dice Redeyes: Certo un visino come quello della Tautou ti mette di buonumore, Elmaleh ispira simpatia, e allora anche una sceneggiatura scialbetta, che ad altro non serve se non a tirare la volata all'amore che ogni cosa vince, fa passare un'ora e mezzo piacev

Angèle e Tony (2010)

TV | 4 post | 16/09/21 20:22
In onda il Lunedì 17 AGOSTO ore 00:00 su RAI 3 Dice Cloack77: In Angele e Tony, tutta l'emozionalità è nascosta sottotraccia, quasi di rimando rispetto alla emozionalità, alle sensazioni principali che sono tutte nei volti e nelle espressioni degli attori. L'unico vero momento in cui il caldo dei sentimenti

Angie - Una donna tutta sola (1994)

TV | 2 post | 11/08/15 13:30
In onda il Domenica 16 AGOSTO ore 14:30 su RAI 3 Dice Ruber: Drammatico con la briosa Geena Davis, che riesce sempre a metterci il massimo impegno in tutti i personaggi che interpreta, conditi con un sani monenti di divertimento e risvolti drammatici intensi. Qui la Davis intepreta una giovane donna incinta

Un giorno devi andare (2013)

TV | 9 post | 24/10/19 00:05
In onda il Lunedì 17 AGOSTO ore 02:20 su RAI 2 Dice Xamini: A ripensarci, di trama non ce n'è. Si tratta di un film condotto sull'onda delle vibrazioni dell'anima, attraverso il (bellissimo) volto sofferente di Jasmine Trinca. Travolta dal dolore, parte per una ricerca comune ad alcuni di noi.

Let us prey (2014)

DG | 33 post | 17/11/17 13:55
Al contrario sostengo che Il Signore del Male sia il peggior Carpenter Se uscirà in italia lo metterò nel "carrello"

Trappola da incubo (1989)

DG | 4 post | 11/08/15 13:56
Per un soffio, quindi...(una "benemeritata" sull'onda della telepatia oserei dire) Abbiamo benemeritato un Walton a testa, uno a uno , palla al centro :D In effetti mi ha deluso parecchio, non fosse per alcune zampate del Walton migliore finirebbe nel dimenticatoio in fretta e furia

Trappola da incubo (1989)

HV | 1 post | 11/08/15 10:30
Direttamente dalla collezione privata di Buiomega71, la vhs Cic Video/Universal Durata effettiva: 1h, 28m e 18s

Trappola da incubo (1989)

DG | 4 post | 11/08/15 13:56
Buiomega71 presenta: La lunga estate del brivido dell'imprevisto- 23 Inediti non davinottabili- Fred Walton, essì, Fred Walton. Piccolo maestro del brivido, che ha nel carnet classiconi come Quando chiama uno sconosciuto ("Hai controllato i bambini?" Brrrr) e il suo sequel (comunque non

R L'ultima casa a sinistra (2009)

DG | 19 post | 11/08/15 15:35
No, al cinema, da noi, non e uscito ma editato direttamente in home video (comunque, sul retro cover del dvd, se ne consiglia la visione ai minori di 18 anni, sprovvisto di visto censura, in quanto opera audiovisiva non destinata alla sala cinematografica)

Natura contro (1988)

DG | 9 post | 17/10/16 22:59
Un altro pezzo del nostro cinema (de)genere che se ne và. Al di là dei suoi mondo, per me Natura Contro (suo unico film di "fiction") rimane una piccola gemma (anche se, o forse proprio per questo, fuori tempo massimo)

L'armata delle tenebre (1992)

DG | 6 post | 30/05/19 02:48
Non mi stupisce più di tanto, visto che Raimi omaggerà (l'anno dopo) il cinema leoniano con Pronti a Morire

Piranha - La morte viene dall'acqua (1995)

DG | 4 post | 10/08/15 17:23
Zendy, nelle note, sarebbe più consono "remake televisivo"

Piranha - La morte viene dall'acqua (1995)

CUR | 0 post | 10/08/15 10:37
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv ( mercoledì 31 luglio 1996) di Piranha - La morte viene dall'acqua:

Buddy boy (1999)

DG | 11 post | 10/08/15 13:28
Schramm ebbe a dire vi sono tematiche psicologiche come urbane decisamente buiesche Ah, bhè, se la metti così allora...

Buddy boy (1999)

DG | 11 post | 10/08/15 13:28
In realtà non mi hai mai ispirato... Però, visto che me lo consigli, lo metto nel "carrello"... Esempio, Bad Boy Bubby di de Herr , al tempo, non mi fece impazzire...

Il serpente e l'arcobaleno (1988)

CUR | 2 post | 13/09/18 17:14
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (Ciclo: "Fantasy", venerdì 10 luglio 1992) di Il serpente e l'arcobaleno:

Route 9 (1998)

DG | 3 post | 8/08/15 13:08
Il problema che sul retro cover del dvd c'è scritto thriller (finchè non li vedo non posso effettivamente sapere a quale genere realmente appartengano) Possono essere drammatici o polizieschi (comunque sia sempre film di "tensione", e in questo caso c'è ne da vendere)

Diario segreto da un carcere femminile (1973)

HV | 2 post | 25/01/23 12:16
Direttamente dalla collezione privata di Buiomega71, la vhs Domovideo:

Route 9 (1998)

HV | 1 post | 8/08/15 10:35
Buono il dvd edito dalla WildWolf Collection (una costola della Eagle Pictures) con custodia ultraslim Formato video 1.33:1 Lingue Italiano (5.1) e Inglese (2.0) Sottotitoli italiani Extra solo il menù Durata effettiva 1h, 42m e 02s

Route 9 (1998)

DG | 3 post | 8/08/15 13:08
Buiomega71 presenta: La lunga estate del brivido dell'imprevisto- 23 Inediti non davinottabili- Ottimo e emozionante poliziesco sulla falsariga del raimianino Soldi Sporchi Booth Parker (Kyle MacLachlan) e Earl Whitney (Wade Williams) sono due poliziotti di un piccolo paese di provincia del Nevada,

Un grido nelle tenebre (1974)

DG | 12 post | 30/12/19 00:00
No, nel 1981 era praticamente impossibile, mentre nel 1988, quando lo detterò sulla tv locale, era già iniziato da un bel pò di minuti...

Chi ha ucciso Baby Jesus? (1992)

DG | 5 post | 7/08/15 14:36
Ok, ma quello e tutt'altro tipo di film (eppoi non l'ho)

Chi ha ucciso Baby Jesus? (1992)

DG | 5 post | 7/08/15 14:36
In effetti mi ha deluso parecchio...

Chi ha ucciso Baby Jesus? (1992)

HV | 1 post | 7/08/15 11:24
Direttamente dalla collezione privata di Buiomega71, la vhs Multivision/Eagle Durata effettiva: 1h, 32m e 04s Notevole la qualità dell'immagine per essere una vhs.

Chi ha ucciso Baby Jesus? (1992)

DG | 5 post | 7/08/15 14:36
Buiomega71 presenta: La lunga estate del brivido dell'imprevisto- 23 Inediti non davinottabili- L'incipit è ferocissimo e sbalordisce per crudeltà: un'autostrada di giorno, la MDP carrella sul cavalcavia, il ronzio delle mosche, voci fuori campo simulano un gioco erotico a tre, una Porsche rossa

Grizzly, l'orso che uccide (1976)

DG | 73 post | 7/08/15 10:17
Così come In the cut della Campion, per dire Insomma, torno a riperterlo, un vm 14 al Grizzly mi sarebbe parso comunque eccessivo Se e solo per questo, a un bambino, non farei vedere nemmeno Lo Squalo Poi, come ben sottolinei, e questione di buon senso (del genitore, in questo caso..

Grizzly, l'orso che uccide (1976)

DG | 73 post | 7/08/15 10:17
Se la si mette su questo piano i film degli anni'70 dovevano avere tutti il divieto ai 14 (per un motivo o per l'altro) Su tutti ATTENZIONE SPOILER L'incesto in Chinatown, che mi ha sconvolto più di mille attacchi orsini, per dire... FINE SPOILER Se facciamo le pulci a quello che si deve

Grizzly, l'orso che uccide (1976)

DG | 73 post | 7/08/15 10:17
Io mi baso su quello che VEDO, e per quanto mi riguarda Grizzly (pur avendo scene gore, ma questo non l'ho mai negato) sarebbe stato eccessivo se avesse avuto un divieto ai 14 (che così non e stato) Stando alla durata indicata da IMDB la versione italiana non le e molto distante Avranno fatto