Non che sia girato male, ma questo cortometraggio fa affidamento su una storia francamente strampalata, quella del pazzo furioso che scappa dal manicomio per giocare una partita mortale a scacchi su un treno. La realizzazione è efficace, anche se un po’ pedante, ma appunto è il soggetto così stralunato a lasciare perplessi. Curiosa la scena iniziale dei matti e intrigante quella del polsino lanciato per chiedere aiuto, ma solo piccole situazioni intriganti in mezzo a una narrazione pedissequa e poco incisiva.
Un giallo d'azione in nove minuti scarsi. Un pazzo evade dal manicomio, sfida a scacchi un passeggero sul treno e lo avvisa che loro due si stanno giocando la vita. Gli infligge scacco matto e lo aggredisce, però poi... Un po' troppo sbrigativo in fase iniziale (come fa a evadere, l'alienato, che vediamo già calarsi fuori dal muro?), ma molto interessante nell'incontro con il personaggio di Febo Mari, specialmente quando questo lascia il suo messaggio disperato. Poi si vede l'organizzata azione salvatrice, con la nota di colore del capostazione che inizialmente snobba il facchino...
Pazzo scappa dal manicomio, sale sul treno e sfida un passeggero in una partita a scacchi. La posta in gioco è la più importante possibile. Il commento è riassumibile in due parole: peccato davvero. Peccato perché l'assurda pretesa di voler comprimere una storia originale e interessante in otto minuti finisce per banalizzare e rendere inverosimile il tutto. I rimpianti aumentano perché la regia si dimostra all'altezza e Grisanti è un pazzo da antologia.
MEMORABILE: Antonio Grisanti nel ruolo del pazzo.
Luigi Maggi HA DIRETTO ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.