Il Natale di Cretinetti - Corto (1909)

Il Natale di Cretinetti
Locandina Il Natale di Cretinetti - Corto (1909)
Media utenti
Anno: 1909
Genere: corto/mediometraggio (bianco e nero)

Cast completo di Il Natale di Cretinetti

Note: Da non confondere con l'omonimo film del 1911, né con "Come fu che l'ingordigia rovinò il Natale a Cretinetti" del 1910.

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Il Natale di Cretinetti

TITOLO INSERITO IL GIORNO 22/12/21 DAL BENEMERITO B. LEGNANI
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

B. Legnani 22/12/21 15:06 - 5660 commenti

I gusti di B. Legnani

Movimentatissimo corto di e con André Deed (Cretinetti), che qui organizza un ricevimento natalizio che verrà stroncato addirittura dalla distruzione della sua casa. Colpa dell'albero di Natale che si era procurato, ma che gli procura tanti guai (per causa sua, ovviamente). Corto (meno di sei minuti) sostanzialmente gradevole perché, pur ricorrendo a dinamiche consuete (come i gruppi di persone che vengono coinvolte nei disastri e poi protestano), riesce spesso a sorprendere, come nel brutale accesso alla birreria. Valentina Frascaroli era moglie di Deed anche nella vita.

Caesars 22/12/21 15:14 - 3987 commenti

I gusti di Caesars

Non malaccio questa comica in cui Cretinetti crea guai a non finire a causa dell'acquisto di un grande albero di Natale. Le dinamiche a cui ricorre Deed sono quelle tipiche dell'epoca, ma sono condotte con il giusto ritmo e, in almeno una occasione (il disastroso ingresso in birreria), si sorride veramente di gusto. Niente di trascendentale, ma cinque minuti gradevoli anche grazie a interpretazioni molto "teatrali" (ovviamente, essendo il corto muto) ma efficaci.

Pigro 22/12/21 16:22 - 10109 commenti

I gusti di Pigro

Cretinetti spedisce tanti (troppi) inviti per la festa di Natale, poi compra un albero molto (troppo) grande per portarlo a casa dove lo aspetta tanta (troppa) gente. Stuzzicante la chiave comica dell’esagerazione e della quantità, che sostiene l’intera pellicola fino al clou finale. Il protagonista è spigliato e brillante, e le gag con l’enorme abete non mancano di risultare gustose, così come l’interminabile impostazione nella buca delle lettere. Comica tutto sommato piuttosto piacevole.

Pinhead80 6/06/24 10:28 - 5420 commenti

I gusti di Pinhead80

Dopo aver mandato un'esagerazione di inviti per posta e dopo aver comprato un albero di Natale gigantesco e praticamente impossibile da gestire, Cretinetti combinerà un guaio dopo l'altro a cominciare da un disastroso ma divertentissimo ingresso in birreria. La comica riesce a cogliere nel segno e fa dell'esagerazione esasperata il suo punto di forza. Il protagonista è a suo agio nel combinare guai a non finire e il ritmo è sempre molto sostenuto. Unica pecca il finale un po' confusionario, ma per il resto il cortometraggio non è niente male.
MEMORABILE: L'ingresso in birreria.

André Deed HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Come Cretinetti paga i debitiSpazio vuotoLocandina L'uomo meccanicoSpazio vuotoLocandina Come fu che l'ingordigia rovinò il Natale a CretinettiSpazio vuotoLocandina Cretinetti troppo bello
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.