Geppo | Forum | Pagina 32

Geppo
Visite: 24928
Punteggio: 1456
Commenti: 320
Affinità con il Davinotti: 73%
Iscritto da: 13/11/07 02:13
Ultima volta online: Ieri 02:50
Generi preferiti: commedia - erotico - poliziesco
Film inseriti in database dal benemerito utente: 92

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 320
  • Film: 302
  • Film benemeritati: 92
  • Documentari: 4
  • Fiction: 6
  • Teatri: 3
  • Corti: 5
  • Benemeritate extrafilmiche: 11

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 43
  • Post totali: 4356

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Call center Davinotti

Approfondimenti inseriti

40 gradi all'ombra del lenzuolo (1976)

TV | 19 post | 8/08/22 21:21
In onda il Giovedì 2 MAGGIO ore 23:25 su IRIS Pellicola suddivisa in vari segmenti, dei quali alcuni letteralmente esilaranti, impostati con parlata dialettale. La Cavallona si colloca al vertice, grazie al'inattesa interpretazione di un Tomas Milian irriconoscibile ed alla spalla prestata da Sergio Baccaro.

Ciao marziano (1980)

TV | 22 post | 21/12/22 10:29
In onda il Giovedì 2 MAGGIO ore 02:55 su IRIS Dice Renato: Carino. Come tutti gli altri film della coppia Castellacci-Pingitore non è totalmente controllato e regala qualche volgarità evitabile, ma nel complesso il film può dirsi riuscito. Naturalmente c'è tutto il cast del Bagaglino al completo.

Ecco lingua d'argento (1976)

TV | 10 post | 29/04/22 10:08
In onda il Sabato 1 GIUGNO ore 03:58 su IRIS Dice Homesick: Il seguito de L’amica di mia madre è sempre una commedia erotica di bassa lega, costruita su un canovaccio che è animato per i suoi personaggi ma noioso per lo spettatore. Cenci è il solito rampollo voglioso che dà la caccia alla bella Villani

Dove vai tutta nuda (1969)

TV | 23 post | 20/04/22 20:36
In onda il Venerdì 31 MAGGIO ore 17:23 su IRIS Dice Undying: Ottima pellicola che denuncia certi atteggiamenti della cultura borghese, atti a soffocare istinti naturali. Diretto da un regista colto, è sceneggiato dal grande Sandro Continenza e presenta un cast ridotto, ma di elevato spessore.

Il sindacalista (1972)

TV | 24 post | 27/09/22 22:24
In onda il Giovedì 30 MAGGIO ore 15:04 su IRIS Spiazzante e deludente. Cosa vuol essere: comico? presa in giro de La classe operaia va in Paradiso? Non convince sotto nessun piano, infilando una serie di momenti troppo slegati l’uno all’altro. Fatto sta che fra l’integerrimo sindacalista Buzzanca ed il

I guappi non si toccano (1979)

TV | 19 post | 13/08/22 21:36
In onda il Giovedì 30 MAGGIO ore 05:25 su IRIS Noir camorristico, poliziesco d’azione e thriller politico sono gli ingredienti di questa bella prova di Bianchi, che confeziona un prodotto avvincente, dinamico e ricco di colpi di scena. [Homesick

I due carabinieri (1984)

TV | 17 post | 11/05/24 22:34
In onda il Mercoledì 29 MAGGIO ore 14:29 su IRIS Commedia piuttosto riuscita, realizzata da Verdone su uno dei veri e propri monumenti italiani, l'intoccabile e benemerita arma dei Carabinieri. L'amicizia messa a dura prova dai sentimenti, la famiglia ma anche il valore dell'onestà e un momento di commozione:

Don Franco e Don Ciccio nell'anno della contestazione (1970)

TV | 23 post | 13/04/22 17:33
In onda il Lunedì 27 MAGGIO ore 11:20 su IRIS Mediocre Franco&Ciccio, ispirato al Don Camillo di Guareschi, che giunge addirittura a piccoli plagi (la pedata calcistica al cappello del prete viene dal primo film con Fernandel e Cervi, solo che là avviene dopo la partita e non durante). [Legnani]

Canzoni bulli e pupe (1964)

TV | 5 post | 10/05/20 23:51
In onda il Domenica 26 MAGGIO ore 03:57 su RETE 4 Dice Geppo: È un film con una sua piccola storia, ma qualcuno era evidentemente convinto che il contenuto fosse scarso. La soluzione è stata quella di aggiungerci, tra una sequenza e l'altra, alcune canzoni del momento (tipo videoclip da "Cinebox").

Il gatto di Brooklyn aspirante detective (1973)

TV | 17 post | 18/09/22 22:59
In onda il Lunedì 20 MAGGIO ore 10:55 su IRIS Dice Homesick: Durante la loro breve separazione artistica, sia Ciccio che Franco si dedicano alla parodia: il primo dirige e interpreta L’esorciccio, il secondo – spalleggiato da Pistilli in un inconsueto ruolo comico – è ingaggiato da Brazzi per questa

Storia di fifa e di coltello - Er seguito der più (1972)

TV | 21 post | 9/09/22 10:04
In onda il Lunedì 20 MAGGIO ore 06:25 su RAI MOVIE Dice Rickblaine: Simpatica opera comica del duetto siciliano. Un interessante seguito della pellicola con Adriano Celentano. Franco e Ciccio offrono una buona dose di comicità, quel tanto che basta per non renderlo troppo noioso.

L'esorciccio (The exorciccio) (1975)

TV | 32 post | 17/11/22 23:25
In onda il Lunedì 13 MAGGIO ore 10:55 su IRIS Dice Homesick: Esilarante e riuscitissima parodia de L’esorcista, diretta e interpretata da Ciccio, per una volta orfano di Franco, attorniato da uno stuolo di grandi caratteristi (Banfi, Cimarosa, Perego, Poli, Cleri, Baccaro…); camei di Ubaldo Lay nei panni

Giuro che ti amo (1986)

DG | 8 post | 5/01/21 23:31
Non lo metto in dubbio, ci mancherebbe. Ma ho voluto confermare anche la voce del figlio di Nino D'Angelo.

Giuro che ti amo (1986)

DG | 8 post | 5/01/21 23:31
Essendo preso dalla curiosità ho chiesto a Toni D'Angelo (figlio di Nino) delle delucidazioni riguardo alla regia di questo film. Il figlio di Nino afferma che il film l'ha diretto il padre.

Nel sole (1967)

TV | 27 post | 2/06/21 14:16
In onda il Martedì 7 MAGGIO ore 08:35 su RAI MOVIE Così Dusso: Musicarello di prima fascia. Il seguito è indubbiamente più divertente, questo però è più giovanile. La storia è interamente concentrata su Albano e Romina, ma ci sono anche Helen Chanel (una delle attrici in assoluto più belle dell'epoca)

Due bianchi nell'Africa nera (1970)

TV | 27 post | 8/09/22 11:37
In onda il Venerdì 3 MAGGIO ore 10:45 su RAI MOVIE Dice Geppo: Uno dei dieci film di Franco e Ciccio realizzati nel 1970, come in catena di montaggio. A quel tempo la coppia funzionava alla grande e quindi le produzioni battevano il ferro finché era caldo. Nulla di particolare: si sorride e il film si lascia

Assassinio sul Tevere (1979)

DG | 23 post | 23/03/20 19:00
Sì, è vero, le cose andarono proprio così. Ricordo anche io quella puntata.

I due deputati (1969)

TV | 12 post | 4/07/22 20:39
In onda il Lunedì 29 APRILE ore 11:25 su IRIS Dice Galbo: Un tentativo di fare uscire Franco & Ciccio dai soliti schemi narrativi e tentare la carta della satira politica. Godibile a tratti, il film si perde tuttavia nelle solite macchiette anche se quà e là emerge netto il malcostume italico.

Tutta da scoprire (1981)

TV | 17 post | 11/10/23 12:25
In onda il Sabato 20 APRILE ore 01:28 su IRIS Geppo dice: Il regista Giuliano Carnimeo dirige per la prima e ultima volta la coppia Enzo Cannavale e Bombolo. Carnimeo non era il regista adatto per loro; l'unico a saperli dirigere come si deve è stato Mariano Laurenti. Quello che adoro qui è l'interpretazione

Zanna bianca (1973)

TV | 16 post | 6/05/22 11:57
In onda il Mercoledì 24 APRILE ore 16:05 su RAI MOVIE Conservandone intatti lo spirito avventuroso e i paesaggi innevati, la versione fulciana del romanzo di London ne amplifica la dicotomia buoni/cattivi e i tratti più crudeli – pare di assistere ad un western italiano – e instaura un contatto quasi telepatico

Italo (2014)

TV | 3 post | 18/04/19 10:39
In onda il Lunedì 22 APRILE ore 16:50 su RAI 1 Così Nando: La vicenda del cane Italo, cittadino onorario di Scicli, in una narrazione tendente alla fiction, provvista di ottimi scorci ma con alcune situazioni di contorno francamente inutili. Simpatici il cane e i piccoli interpreti, poco in parte Bocci e la

Ma tu di che segno 6? (2014)

TV | 7 post | 18/11/19 15:16
In onda il Martedì 23 APRILE ore 21:25 su NOVE TV L'idea dell’oroscopo e delle fobie cui dà origine, per quanto non nuova, poteva essere meglio sfruttata con una sceneggiatura che doveva sviluppare esilaranti equivoci; invece tutto si riduce a poche fiacche gag che hanno l'amaro sapore del "già visto".

Il conte Tacchia (1982)

TV | 31 post | 23/03/21 19:33
In onda il Martedì 23 APRILE ore 08:45 su RAI MOVIE La prima mezzora, gustosa, fa sperare in molto di più. Invece, a partire dall'interminabile duello con i suoi pazzeschi "dei ex machina", il film cala e resta più che altro una galleria di situazioni un po' eccessive. Montesano è in forma e Panelli

Minnesota Clay (1964)

TV | 22 post | 28/09/22 17:50
In onda il Giovedì 18 APRILE ore 18:50 su RAI MOVIE Dopo il convenzionale esordio Corbucci firma sfrontatamente col suo nome nell'epoca degli pseudonimi, e pur lontano dagli stilemi leoniani e dagli eccessi che diverranno il suo marchio di fabbrica consegna agli annali un western solidissimo, ben scritto e

Il trapianto (1970)

TV | 15 post | 24/05/22 22:16
In onda il Giovedì 25 APRILE ore 10:50 su IRIS Così Homesick: All'epoca dei primi trapianti, Steno realizza una commedia profetica, parlando del commercio degli organi riproduttivi... Non si ride molto, ma si evita il cattivo gusto e si apprezza la professionalità dei due protagonisti (Giuffrè e Rascel)

Zum Zum Zum - La canzone che mi passa per la testa (1969)

TV | 19 post | 20/09/22 10:45
In onda il Giovedì 25 APRILE ore 06:30 su RAI MOVIE Dice Lovejoy: Musicarello che si tiene in piedi grazie sopratutto alle splendide canzoni (su tutte quelle di Little Tony) e per merito del folto cast secondario. Menzion d'onore per i sempre grandi Terzo, Congia e Cannavale. Simpatico Baudo.

Il figlio dello sceicco (1978)

TV | 18 post | 20/09/22 23:14
In onda il Sabato 20 APRILE ore 12:30 su RAI MOVIE Dice Homesick: Milian in trasferta mediorientale per proporre una variazione del Monnezza. Ritroviamo così le solite perle di saggezza trasteverina, buone scene d’azione in stile Giraldi e inclinazione al turpiloquio (attraverso la voce di Ferruccio Amendola),

Occhio alla penna (1981)

TV | 24 post | 21/03/22 16:03
In onda il Venerdì 19 APRILE ore 12:30 su RAI MOVIE Dice Rambo90: Trovo che questo western sia uno dei migliori in assoluto sia di Spencer che di Michele Lupo: il connubio fra scazzottate, momenti divertenti e altri più seriosi è perfetto. Le musiche di Morricone sono ottime e tutti i caratteristi fanno egregiamente

Dio perdona... io no! (1967)

TV | 9 post | 19/10/23 16:01
In onda il Lunedì 22 APRILE ore 14:30 su NOVE TV Western post-leoniano diretto da Colizzi, che esordisce nel genere insieme alla coppia Hill-Spencer. I richiami ai western italiani precedenti sono numerosi (la struttura narrativa, le caratterizzazioni dei personaggi, i ppp degli occhi, Hill con look e atteggiamenti

Donne... botte e bersaglieri (Un uomo piange solo per amore) (1968)

TV | 15 post | 19/09/22 10:37
In onda il Mercoledì 24 APRILE ore 17:10 su IRIS Dice Geppo: In pieno boom dei "musicarelli" esce questo film, a mio parere tra i più riusciti del genere, diretto da Ruggero Deodato, il Maestro di Cannibal Holocaust. Il film ha un ritmo abbastanza scorrevole, strappa qualche risata e si lascia vedere.

Gole ruggenti (1992)

TV | 7 post | 3/02/22 19:53
In onda il Sabato 20 APRILE ore 03:05 su ITALIA 1 Dice Zender: Un mio culto di quelli un po' da non dire, una delle "vette" di Pingitore (d'accordo, non è un capolavoro, ci siamo capiti...) con alcuni momenti e canzoni finto-sanremesi memorabili!

Amore vuol dir gelosia (1975)

TV | 19 post | 5/07/22 20:36
In onda il Giovedì 25 APRILE ore 15:10 su IRIS Prima del pessimo Tutti Possono Arricchire Tranne i Poveri, Mauro Severino dirige una pellicola realizzata in co-produzione con la Spagna, nella quale l'odontotecnico Giangaleazzo (Montesano), succube di una moglie (meridionale) frigida e tirchia, di una suocera

Tutta da scoprire (1981)

MUS | 1 post | 16/04/19 06:47
I brani presenti nell'ultima parte del film "Tutta da scoprire", durante la sequenza girata nella discoteca, sono eseguite dal gruppo musicale "Rainbow Team" e fanno parte del loro album omonimo. I brani presenti nel film, tratte dall'LP sono: Dreaming Tell me You are beautiful

Ku-fu? Dalla Sicilia con furore (1973)

TV | 20 post | 26/09/22 09:57
In onda il Lunedì 22 APRILE ore 10:40 su IRIS Ci sono cose riuscite, ma pure forti cadute che lo piazzano lontano dal sublime Zagarol. Bella l’ironia sui film orientali, buono il trio, perfetti Agus e Andronico, gira il miscuglio arti marziali-western. Ma troppo cose, specie negli ultimi 30’, massacrano

40 gradi all'ombra del lenzuolo (1976)

TV | 19 post | 8/08/22 21:21
In onda il Domenica 14 APRILE ore 23:00 su IRIS Pellicola suddivisa in vari segmenti, dei quali alcuni letteralmente esilaranti, impostati con parlata dialettale. La Cavallona si colloca al vertice, grazie al'inattesa interpretazione di un Tomas Milian irriconoscibile ed alla spalla prestata da Sergio Baccaro.

Tutti possono arricchire tranne i poveri (1976)

TV | 19 post | 24/02/21 13:46
In onda il Giovedì 11 APRILE ore 14:45 su IRIS Dice Galbo: Scritta da Terzoli e Vaime, è una commedia che parte da uno spunto italianissimo: la vincita di una grossa cifra al totocalcio che sconvolge una coppia di modeste condizioni economiche. Lo spunto è tirato per le lunghe con gag poco esilaranti, tutte

Due bianchi nell'Africa nera (1970)

TV | 27 post | 8/09/22 11:37
In onda il Venerdì 12 APRILE ore 08:20 su RAI MOVIE Dice Geppo: Uno dei dieci film di Franco e Ciccio realizzati nel 1970, come in catena di montaggio. A quel tempo la coppia funzionava alla grande e quindi le produzioni battevano il ferro finché era caldo. Nulla di particolare: si sorride e il film si lascia

Ma chi t'ha dato la patente? (1970)

TV | 13 post | 11/07/22 21:47
In onda il Lunedì 15 APRILE ore 11:15 su IRIS Dice Geppo: Grande film e soprattutto ottimo successo al botteghino. Siamo nel periodo in cui la coppia era in discesa, ma il regista Nando Cicero riesce con questo film a riportarla dritta al successo. Ricco di idee e gag memorabili. Il film funziona dal primo

Graf Porno und seine mädchen (1969)

DG | 9 post | 18/09/20 11:08
Sì, diciamo che a suo tempo il titolo "italianizzato" l'avevo preso, appunto facendo diverse ricerche, dai vari siti internet... tipo "Italiaoggi.it".

Ma che musica maestro! (1971)

TV | 5 post | 9/06/21 13:24
In onda il Lunedì 8 APRILE ore 11:20 su IRIS Dice B. Legnani: Curiosa, quasi incredibile mescolanza fra musicarello (Gianni Nazzaro), comico (Franco&Ciccio e caratteristi a loro legati), vicenda Giulietta-Romeo in un'ottica di rivalità campanilistica. Purtroppo la cosa che funziona di meno è proprio la

L'odio è il mio dio (1969)

MUS | 1 post | 31/03/19 11:22
È appena uscito il CD con la colonna sonora del film "L'odio è il mio Dio" per la Beat Records. Le musiche sono di Pippo Franco. In questo progetto ho avuto il piacere di collaborare curando le note di produzione contenute nel libretto del disco.

Quelli belli... siamo noi (1970)

TV | 17 post | 8/10/22 23:06
In onda il Mercoledì 27 MARZO ore 17:25 su IRIS Trama d'incredibile banalità: si amano, ma per equivoco lui pensa d'averla persa e si consola con la prima che càpita, che lo delude, preludio alla riappacificazione fra i piccioncini. Oltre al cantante che prova a recitare ma è un disastro (Morandi), quello

La liceale, il diavolo e l'acquasanta (1979)

TV | 21 post | 27/03/19 08:20
In onda il Sabato 30 MARZO ore 11:30 su CINE SONY Dice Undying: Modestissima commedia sexy, che si segnala per l'episodio interpretato (guardacaso) da Banfi e Pippo Santonastaso (quest'ultimo nei panni di Belzebù). La Guida è, come sempre, un belvedere, anche se l'episodio che la vede coinvolta è davvero

Franco, Ciccio e il pirata Barbanera (1969)

TV | 11 post | 28/03/22 12:32
In onda il Lunedì 1 APRILE ore 10:55 su IRIS Dice Legnani: Certo non è uno dei Franco&Ciccio migliori ma, qua e là, nonostante una certa povertà dell’insieme, induce al sorriso. Notevole Ciccio, quando finge di sapere cose marinaresche che invece non sa.

La casa delle mele mature (1971)

HV | 3 post | 27/03/19 09:09
La VHS del film "La casa delle mele mature" distribuita in Finlandia con audio italiano originale (sottotitoli in finalndese), direttamente dalla Geppo Collection.

Miami supercops - I poliziotti dell'Ottava strada (1985)

TV | 11 post | 27/04/22 20:26
In onda il Sabato 16 MARZO ore 21:27 su RETE 4 Galbo dice: Miami supercops (del 1985) fa parte dell'ultimo periodo di collaborazione artistica del duo Sperncer-Hill e lo si nota da una certa stanchezza dei due, probabilmente annoiati dalla ripetitività dei copioni che si trovavano ad interpretare. Tuttavia

La feldmarescialla (1967)

HV | 2 post | 16/03/19 10:12
Direttamente dalla Geppo Collection la VHS (con doppio film) "I figli di nessuno" e "La feldmarescialla", etichetta Apollo Video.

I figli di nessuno (1951)

HV | 2 post | 16/03/19 10:11
Direttamente dalla Geppo Collection la VHS (con doppio film) "I figli di nessuno" e "La feldmarescialla", etichetta Apollo Video.

R Furia cieca (1989)

TV | 9 post | 11/09/19 22:30
In onda il Mercoledì 20 MARZO ore 22:55 su CINE SONY Così 124c: Rutger Hauer interpreta una variante del classico samurai cieco e bontempone dei film giapponesi, riuscendo a essere credibile. Nulla d'eccezionale, la pellicola è e resta una delle tante usa e getta degli anni '80 interpretata dell'attore olandese,

Stella di fuoco (1960)

TV | 3 post | 14/03/19 09:41
In onda il Giovedì 21 MARZO ore 22:55 su CINE SONY Il film risulta un po' pesante per la sua durata – in particolare nel finale –, ma durante la visione si possono apprezzare le inquadrature sempre precise e ben costruite di Siegel. [Almicione]

Il giorno più lungo (1962)

TV | 4 post | 14/03/19 09:39
In onda il Venerdì 22 MARZO ore 07:15 su CINE SONY Galbo dice: Realizzato con grande spiegamento di mezzi, Il giorno più lungo è la storia dello sbarco delle truppe americane in Normandia nel 1944. Tratto da un celebre libro di Ryan, racconta la storia in forma di cronaca quasi da pseudocumentario. Il tutto

L'uomo delle stelle (1995)

TV | 13 post | 2/09/22 11:51
In onda il Sabato 23 MARZO ore 11:15 su CINE SONY Dice Markus: Tornatore persevera su temi malinconici della Sicilia che fu, avvalendosi del poliedrico Sergio Castellitto che ci dona un’eccellente performance, testimoniandoci, per l’ennesima volta, le sue indiscutibili capacità d’attore completo. Debutto

Piccoli equivoci (1989)

TV | 5 post | 4/08/19 22:02
In onda il Sabato 23 MARZO ore 09:30 su CINE SONY Dice Markus: Pellicola corale, che analizza lo spettacolo umano della gelosia e degli amori difficili di alcuni quarantenni. Il film è forte della convincente interpretazione degli attori, tra i quali spicca un grande Sergio Castellitto.

R Ransom - Il riscatto (1996)

TV | 8 post | 13/04/22 20:49
In onda il Domenica 24 MARZO ore 23:10 su CINE SONY Così Rambo90: Un ottimo thriller, che parte con un prologo banale per poi giungere a un inaspettato ribaltamento di ruolo, al quale ne seguiranno altri. Un cast in gran forma, capitanato dalle belle prove di Gibson e Sinise e da una schiera di facce giuste.

La mia super ex-ragazza (2006)

TV | 8 post | 1/12/20 11:06
In onda il Domenica 24 MARZO ore 13:10 su CINE SONY Dice Didda23: Il film è il classico esempio di come un buono spunto di partenza può essere trasformato in qualcosa di estremamente sgradevole. L'opera purtroppo si regge su una sceneggiatura elementare e priva di momenti realmente comici.

Anime nere (2014)

TV | 10 post | 13/05/21 21:14
In onda il Martedì 19 MARZO ore 23:35 su RAI MOVIE Così Pinhead80: Ecco un bel film d'autore italiano che ci fa conoscere una realtà oscura come quella della malavita organizzata calabrese. Lo fa raccontandoci la storia di una famiglia che si riunisce tutta insieme nuovamente per regolare una questione che

Gomorra (2008)

TV | 16 post | 18/05/22 22:43
In onda il Martedì 19 MARZO ore 21:10 su RAI MOVIE Dice Rebis: Riecheggiante e ostico perché ci mette di fronte al fatto in sé compiuto, innegabile e scandaloso senza premettere giudizi o ragioni apparenti. Garrone non fa presentazioni, presuppone nello spettatore lo spazio, la capacità di riassorbire il

Pappa e ciccia (1983)

TV | 26 post | 11/10/23 12:15
In onda il Martedì 19 MARZO ore 19:25 su RAI MOVIE Dice Mco: Film cult per gli appassionati di Villaggio, meno per quelli del grande Lino. Semplice il motivo: l'episodio del villaggio vacanze è un must assoluto, degno dei Fantozzi. Se il frammento di Banfi strappa qualche sorriso, quello del comico genovese

Piedone lo sbirro (1973)

TV | 30 post | 1/03/22 09:52
In onda il Martedì 19 MARZO ore 17:30 su RAI MOVIE Dice Il Gobbo: Primo e miglior Piedone, ancora con un pied(on)e nel poliziesco nostrano, di cui del resto Steno fu uno degli iniziatori. Il mélange con la comicità in fondo non è più spinto di quanto non avverrà, sempre con Cannavale di mezzo, nell'onesto

Pane, amore e gelosia (1954)

TV | 9 post | 6/10/21 09:49
In onda il Martedì 19 MARZO ore 14:00 su RAI MOVIE Giùan dice : Sequel girato quasi per coercizione da Comencini, visto il successo clamoroso del primo episodio. Ma se per il precedente il marchio di "neorealismo rosa" poteva esser a giusta ragione considerato spregiativo e limitativo nei riguardi