Geppo | Forum | Pagina 35

Geppo
Visite: 23897
Punteggio: 1451
Commenti: 319
Affinità con il Davinotti: 73%
Iscritto da: 13/11/07 02:13
Ultima volta online: Oggi 10:54
Generi preferiti: commedia - erotico - poliziesco
Film inseriti in database dal benemerito utente: 92

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 319
  • Film: 301
  • Film benemeritati: 92
  • Documentari: 4
  • Fiction: 6
  • Teatri: 3
  • Corti: 5
  • Benemeritate extrafilmiche: 11

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 43
  • Post totali: 4356

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Call center Davinotti

Approfondimenti inseriti

Sex and the city (2008)

TV | 7 post | 10/06/19 11:18
In onda il Lunedì 11 MARZO ore 00:50 su RAI MOVIE Così Manuele81: Proseguimento del finale della serie, che non può essere giudicato se non con questo parametro. La verve, la simpatia delle protagoniste, la freschezza del tono e la trasgressione visiva e verbale si sono stemperate negli anni in un romanticismo

Totò, Peppino e le fanatiche (1958)

TV | 10 post | 15/10/21 08:31
In onda il Martedì 12 MARZO ore 15:35 su RAI MOVIE Uno dei film meno riusciti con la coppia Totò-Peppino. Un po' troppo lento e con delle scene mielose. Le gag fanno uscire a stento dei sorrisi. Meglio gli episodi con Totò. Annoiano (ovviamente) le scene in cui Dorelli canta. Si poteva fare certamente di

Arriva Sabata... (1970)

TV | 17 post | 1/03/22 10:29
In onda il Martedì 12 MARZO ore 12:05 su RAI MOVIE Dice Cotola: Divertente spaghetti-western dall’aria scanzonata che scorre via abbastanza veloce e gradevole nonostante da un punto di vista della sceneggiatura non presenti troppe sorprese, fatta eccezione per il ben finale che è sicuramente più cupo e

Letti selvaggi (1979)

TV | 17 post | 13/07/21 20:07
In onda il Martedì 12 MARZO ore 06:35 su RAI MOVIE Luigi Zampa conclude la carriera in maniera poco memorabile con questo inutile film ad episodi, i quali hanno in comune un sottotesto erotico, ma che sono impregnati di luoghi comuni e banalità varie di sceneggiatura. [Galbo]

Rose rosse per il Führer (1968)

TV | 7 post | 17/07/21 19:14
In onda il Martedì 12 MARZO ore 05:00 su RAI MOVIE L'esordio di Di Leo è un bellico un po' confuso nella sceneggiatura (meno interessante di altri film di guerra del periodo) però con buoni dialoghi e una resa emotiva non comune. Si nota qualche errore di continuità di troppo, ma il cast variegato non è

La banda del Gobbo (1977)

TV | 27 post | 10/08/24 03:44
In onda il Martedì 12 MARZO ore 12:50 su IRIS Al pari del Trucido anche il Gobbo si aggiudica un film tutto suo ma sfrutta l'occasione d'oro in modo sbilanciato, sovvertendo qualunquisticamente gli aspetti ludici e sornioni ben contrappesati in Roma a mano armata, senza preoccuparsi dell'impietosa deriva nei

La settimana bianca (1980)

TV | 21 post | 10/03/22 13:34
In onda il Martedì 12 MARZO ore 19:35 su RAI MOVIE Dice Geppo: Film simpatico che anticipa i cosidetti "cinepanettoni" dei fratelli Vanzina. Tutto sommato è un film carino e ingenuo. Tra i nomi noti del cast spicca una giovanissima Carmen Russo. La parte del belloccio questa volta è affidata a Paolo

Il ragazzo del pony express (1986)

TV | 27 post | 8/07/22 21:45
In onda il Domenica 10 MARZO ore 16:05 su ITALIA 2 Gli Anni Ottanta verranno ricordati, tra l'altro, come il periodo d'oro di Jerry Calà, che imperversò in lungo e in largo, sia in televisione sia al cinema, con risultati peraltro abbastanza discutibili. Questo film si salva sopratutto per la presenza di una

Attila flagello di Dio (1982)

TV | 19 post | 21/06/22 10:17
In onda il Sabato 9 MARZO ore 15:50 su ITALIA 2 Cult e titolo obbligatorio per gli amanti della commedia italiana. Lo spelling di Attila è su tanti cellulari di oggi e certe battute sono rimaste nella memoria di chiunque lo abbia visto, perchè dopo 24 anni (grazie anche al dvd) si è scoperto che il cinema

Detenuto in attesa di giudizio (1971)

TV | 27 post | 17/05/21 19:27
In onda il Domenica 10 MARZO ore 18:00 su LA 7 Se il regista è l'onesto e ottimo Nanni Loy e il protagonista un Alberto Sordi al suo top il giudizio è quasi automatico: bellissimo film di denuncia, capace di giocare con graffiante amarezza su uno dei più allucinanti scandali (tuttora attuali, per altri versi)

Il medico della mutua (1968)

TV | 24 post | 8/01/21 15:10
In onda il Domenica 10 MARZO ore 14:00 su LA 7 Forse il film più celebre di Zampa, regista che ha nel tempo sviluppato una propensione alla commedia amara e di denuncia con esiti spesso lodevoli (da ricordare anche Bisturi la mafia bianca). Il sempre esemplare Sordi è nei panni di un giovane medico che saprà

Camere da letto (1997)

TV | 8 post | 29/09/20 20:39
In onda il Domenica 17 MARZO ore 10:35 su CINE SONY Galbo dice: "Film realizzato in parte in famiglia per la regista Simona Izzo; partendo da una discreta sceneggiatura, un film in cui varie storie si intrecciano ed appare buona la capacità della regista di destreggiarsi tra i vari episodi con un certo

Sono un fenomeno paranormale (1985)

TV | 16 post | 5/09/22 10:26
In onda il Domenica 17 MARZO ore 08:30 su CINE SONY Lovejoy dice: "Divertente commediola dedicata al soprannaturale. Ritmo elevato, diverse gag esilaranti e, soprattutto, un buon cast, contribuiscono a rendere il film simpatico e tra i migliori esempi del genere."

Maciste alla corte del Gran Khan (1961)

TV | 6 post | 2/11/20 12:20
In onda il Martedì 5 MARZO ore 10:45 su RAI MOVIE Dice Homesick: Sempre immune a qualsiasi legge spazio-temporale, Maciste càpita nella Cina del XIII secolo oppressa dalla tirannide mongola. Un peplum di prammatica, che Freda dirige imprimendovi un ritmo abbastanza veloce (ma nella seconda parte si rallenta

Un genio, due compari, un pollo (1975)

TV | 32 post | 24/05/22 09:48
In onda il Lunedì 11 MARZO ore 19:00 su RAI MOVIE Spaghetti western che punta molto sull'ironia e poco sull'azione, può stufare perché eccessivamente lungo, perché la trama non è sempre chiara e perché molte parti sono imperfette. Ciò nonostante fa divertire, sia grazie a un'ottima colonna sonora di Morricone

Il ritorno del Monnezza (2005)

TV | 14 post | 25/02/22 09:52
In onda il Lunedì 11 MARZO ore 15:29 su IRIS Peccato per la brusca caduta col trasferimento a Cortina, perché fino ad allora il film, nonostante snodi forzati e casualità troppo generose (come accadeva nella saga-prototipo, peraltro), aveva tenuto decentemente. L'ultima parte induce però a non passar sopra

Ragionier Arturo De Fanti, bancario-precario (1980)

TV | 24 post | 1/07/22 10:50
In onda il Lunedì 11 MARZO ore 15:29 su IRIS Dice Zender: L'anno stesso in cui Fantozzi ripartiva per la prima volta senza di lui (il "Contro tutti" lo dirigono a quattro mani gli esordienti Villaggio e Neri Parenti), Luciano Salce richiama Villaggio, il relativo cast storico e mette in scena la storia

I due maggiolini più matti del mondo (1970)

TV | 8 post | 11/05/24 22:28
In onda il Lunedì 11 MARZO ore 11:31 su IRIS Dice Geppo: Il film scorre molto bene e si lascia guardare fino in fondo senza annoiare. Franco e Ciccio sono davvero convincenti. Ci sono tante gag memorabili(vedi la spaghettata con gli hippies). Nel cast vediamo anche un simpaticissimo Luca Sportelli (qui doppiato

Mani di fata (1983)

TV | 25 post | 29/10/22 23:43
In onda il Martedì 5 MARZO ore 17:55 su RAI MOVIE Ben girato dallo specialista Steno e interpretato con verve comica da Renato, scorre che è un piacere; il fondo di critica sociale, ereditato dagli anni '70, è inserito con intelligenza nel contesto e diventa veicolo di ottime gag e situazioni molto divertenti.

Ballata per un pistolero (1967)

TV | 14 post | 13/09/22 08:52
In onda il Mercoledì 6 MARZO ore 17:55 su RAI MOVIE Dice Homesick: Essendo ideato e diretto da un maestro d’armi e stuntman – il possente Caltabiano – questo sottoprodotto leoniano non poteva che dirigersi verso l’azione: scazzottate (una persino tra le pecore di un ovile) e sparatorie a volontà, con

Uomo avvisato mezzo ammazzato... parola di Spirito Santo (1971)

TV | 10 post | 20/01/22 09:29
In onda il Mercoledì 6 MARZO ore 05:35 su RAI MOVIE Ronax dice: L'affiatata coppia Carnimeo/Garko dà il via alla mini epopea di Spirito Santo, per passare però subito dopo il testimone nella meno dotate mani della coppia Karis/Mauri. Temi, personaggi, ambientazione e persino colonna sonora rimandano al fortunato

Sballato, gasato, completamente fuso (1982)

TV | 25 post | 10/07/22 21:51
In onda il Venerdì 8 MARZO ore 19:25 su RAI MOVIE Sballato, purtroppo, è il film. Non funziona la Fenech come primattrice, né funziona la trama, vista e rivista. Funzionicchia Abatantuono, con qualche monologo azzeccato, mentre Salerno è, ovviamente, bravissimo anche quando pensa solo al portafoglio. Mancano

Nefertite, regina del Nilo (1961)

TV | 13 post | 4/04/22 10:49
In onda il Giovedì 7 MARZO ore 10:30 su RAI MOVIE Così Guru: Nonostante il gran dispendio di comparse, di costumi e di maestosa scenografia il film non decolla. Blanda la sceneggiatura e inesistente l'impatto emotivo. Vincent Price, sempre apprezzabile, fa la differenza; è un input che contrasta la lagnosa

California (1977)

TV | 18 post | 11/05/24 22:22
In onda il Giovedì 7 MARZO ore 17:40 su RAI MOVIE La prima parte è cruda, impastata di fango, molto efficace nel tratteggiare un quadro di miseria, fame, violenza, appena alleggerito da alcuni sprazzi goliardici legati alla nascente amicizia fra i due reduci. Dopo la più morte del più giovane, la vicenda

La taglia è tua... l'uomo lo ammazzo io (1969)

TV | 12 post | 30/03/24 10:25
In onda il Giovedì 7 MARZO ore 12:20 su RAI MOVIE Così Matalo!: Forse la tomba dello spag è in questo film abbandonato a se stesso, immerso in una calura estrema, senza voglia di andare avanti se non verso la misoginia e pulsione di morte. Concepito da Woods e Fiorini sotto dosi di ganjia e lasciato dal regista

Il figlio di Django (1967)

TV | 17 post | 21/09/22 12:27
In onda il Giovedì 7 MARZO ore 07:05 su RAI MOVIE La regia fiacca di Civirani spreca, fra un clichè e l'altro, la faccia di Tinti, piuttosto adatta al genere e invece poco sfruttata. Delirante una sequenza - dopo il prologo - del tutto scorrelata dal resto del film. [IlGobbo]

Vai avanti tu che mi vien da ridere (1982)

TV | 35 post | 21/07/22 09:50
In onda il Sabato 9 MARZO ore 12:25 su RAI MOVIE Dice Geppo: Il simpatico Lino Banfi è qui nei panni del commissario Bellachioma che, in un certo senso, anticipa già il glorioso commissario Lo Gatto di qualche anno dopo. Siamo nei primi passi della svolta di Banfi, che dopo gli anni della commedia sexy cambia

W le donne (1970)

TV | 27 post | 12/11/22 23:01
In onda il Sabato 9 MARZO ore 08:20 su RAI MOVIE TomasMilia dice: "Tra i migliori musicarelli. Divertente, fresco, frizzante. Il protagonista Little Tony rimane un po' oscurato dalla coppia Franco e Ciccio che, in quel periodo, era ai massimi livelli. Un film che rivedo sempre con piacere. Simpatico Bramieri

Fantozzi subisce ancora (1983)

TV | 20 post | 25/02/22 20:16
In onda il Domenica 10 MARZO ore 17:45 su RAI MOVIE Dei primi Fantozzi è decisamente il peggiore. Il meccanismo iperbolico fa parte del personaggio, ma ciò non toglie che se l’esagerazione non è inserita in un contesto almeno parzialmente "normale", porta lo spettatore in overdose. [B.Legnani

Totò, Peppino e i fuorilegge (1956)

TV | 25 post | 6/10/22 23:34
In onda il Domenica 10 MARZO ore 19:20 su RAI MOVIE Rambo90 dice: "Totò e Peppino all'apice dell'affiatamento e della forma comica, irresistibili in tantissime occasioni e capaci di non far pensare a una sceneggiatura non troppo uniforme. Anche i comprimari sono di gran classe, soprattutto Titina De Filippo.

Nati stanchi (2002)

TV | 26 post | 22/12/21 08:53
In onda il Domenica 10 MARZO ore 21:10 su RAI MOVIE Così Geppo: Una semplice commedia come quelle che si facevano negli anni '70-'80 interpretate da Bombolo & Cannavale oppure da Franco & Ciccio. Certo, non sarà un film di qualità, ma questa pellicola fa proprio capire come ci si possano fare due

Il diavolo e l'acquasanta (1983)

TV | 21 post | 12/11/22 22:34
In onda il Domenica 10 MARZO ore 12:20 su RAI MOVIE Dice Geppo: È sicuramente il film più comico e divertente di Tomas Milian. Questa volta Tomas esce dai suoi personaggi più noti (Giraldi e Monnezza) ed interpreta l'ex calciatore e truffatore Bruno Marangoni. La coppia Milian e Mazzarella è davvero splendida

L'istruttoria è chiusa: dimentichi (1971)

TV | 21 post | 21/07/22 22:51
In onda il Venerdì 8 MARZO ore 12:41 su IRIS Recitato in modo grandioso, il cast è superbo: uno sbarbato e giovane Franco Nero, un marcio capo delle guardie interpretato dal buon Turi Ferro, il sempre ottimo Cucciolla e Claudio Nicastro valido caratterista italiano a ottimi livelli. Un filmone. [Daidae]

Miliardi (1991)

TV | 18 post | 19/07/22 11:06
In onda il Giovedì 7 MARZO ore 14:36 su IRIS Il risultato è conforme alle aspettative: moltissimo fumo e pochissimo arrosto! Attori di serie B (con qualche eccezione) ed immagini patinate che nascondono il vuoto spinto. [Galbo]

Pensione amore servizio completo (1979)

TV | 14 post | 18/08/24 12:19
In onda il Venerdì 8 MARZO ore 05:25 su IRIS Amena commedia erotica sotto forma di sketch monotematici, testimone di un tempo in cui si potevano proporre soggetti scollacciati senza ricadere nel pessimo gusto di certo cinema di oggi. [Homesick]

I mitici - Colpo gobbo a Milano (1994)

TV | 13 post | 29/10/19 09:33
In onda il Sabato 16 MARZO ore 10:35 su CINE SONY Dice Zender: Non sarà un capolavoro, ma è ancora l'esempio di un Vanzina piuttosto solido e capace, una versione moderna dei Soliti Ignoti con un ottimo Sperandeo e l'affiatata coppia Amendola/Memphis.

Continuavano a chiamarli Er più e Er meno (1972)

TV | 10 post | 7/06/21 07:03
In onda il Sabato 16 MARZO ore 06:45 su CINE SONY Dice Geppo: Film girato nel 1972, ovvero agli anni in cui la coppia era ormai stanca, a pochi passi della loro separazione. Eppure resta uno dei pochi film che a mio parere fa ridere dal primo all'ultimo minuto! Le gag sono infinite... a cominciare da quelle

Riuscirà l'avvocato Franco Benenato a sconfiggere il suo acerrimo nemico il pretore Ciccio De Ingras (1971)

TV | 12 post | 24/01/20 12:35
In onda il Domenica 17 MARZO ore 06:45 su CINE SONY Dice Lovejoy: Uno dei tanti, troppi film realizzati come in una catena di montaggio da Franco & Ciccio. Dopo un divertente inizio si assiste ad un lento, inarrestabile declino della qualità di molte gag, fino a riprendersi nelle scene ambientate al castello.

Addio, mamma! (1967)

HV | 1 post | 2/03/19 00:34
Direttamente dalla Geppo Collection la fascetta VHS del film "Addio, mamma!". Etichetta svizzera Universal-Video:

Atti impuri all'italiana (1976)

TV | 12 post | 6/11/24 12:56
In onda il Giovedì 7 MARZO ore 03:56 su RETE 4 Terrificante commedia erotica ambientata in Toscana. Un film nel quale è difficile trovare qualcosa da salvare, tranne forse la bellissima Dagmar Lassander (che tra l'altro ruba la scena all'altrettanto gradevole Stella Carnacina, protagonista del film) che ci

Roma a mano armata (1976)

TV | 33 post | 27/07/22 21:17
In onda il Giovedì 7 MARZO ore 12:38 su IRIS Homesick: L’asso pigliatutto è il trucido “Gobbo” di Milian, che da solo tappa le enormi falle di una sceneggiatura frettolosa ed episodica e di una regia avara di verosimiglianza e inventiva in funzione dell’esasperazione dello stereotipo: dal poliziotto

La spacconata (1975)

TV | 5 post | 29/01/22 20:11
In onda il Mercoledì 6 MARZO ore 15:01 su IRIS Alfonso Brescia mescola diversi ingredienti: avventura alla Zanna Bianca, western comico con scazzottate alla Bud & Terence e ovviamente un po' di sentimentale. Tecnicamente è un film molto debole, forse per colpa del mix tra troppi generi. [Geppo]

Mi faccia causa (1985)

TV | 10 post | 20/03/20 10:50
In onda il Domenica 10 MARZO ore 12:10 su CINE SONY Strutturato intorno a quattro episodi che hanno in comune il luogo di svolgimento (la Pretura), Mi faccia causa è diretto con un certo brio dal veterano Steno ed è piuttosto efficace nel tratteggiare un divertente e veritiero (anche se esasperato) ritratto

Ritratto di mio padre (2010)

TV | 6 post | 23/03/22 10:50
In onda il Domenica 10 MARZO ore 06:45 su CINE SONY Ottimo documentario realizzato da Maria Sole Tognazzi in omaggio al ventennale dalla morte di suo padre, uno dei piu grandi attori italiani. Prodotto da La7, è realizzato con estrema cura e con dovizia di particolari sulla vita pubblica, sui film realizzati

Uno strano tipo (1963)

TV | 16 post | 29/07/19 11:57
In onda il Sabato 9 MARZO ore 06:50 su CINE SONY Mco dice: Quando Fulci metteva mano a un genere cinematografico lo riplasmava. Qui si cimenta con il cosiddetto musicarello, con un cantante del calibro di Celentano in qualità di primadonna. Il suo alter ego balbuziente e dai tratti di primate strappa più di

R I 9 di Dryfork City (1966)

TV | 1 post | 1/03/19 07:17
In onda il Martedì 5 MARZO ore 06:45 su CINE SONY Remake di Ombre rosse a esclusivo uso di quelli che non guardano i film in bianco e nero (gente che esiste e cui leggi irresponsabilmente liberali concedono i diritti civili). Gordon Douglas sta a John Ford come Baricco a Omero, ma ha sufficiente mestiere per

Io no spik Inglish (1995)

TV | 15 post | 20/02/20 18:26
In onda il Domenica 3 MARZO ore 10:50 su CINE SONY Markus dice: Film sottovalutato sin dal principio, in realtà e a mio giudizio ingiustamente poiché rivelò Villaggio come attore assoluto capace di interpretare, con rara grazia, un anziano tra i bambini, dai quali trarre insegnamenti e virtù fino ad allora

Gastone (1960)

TV | 18 post | 6/12/22 11:43
In onda il Sabato 2 MARZO ore 09:10 su CINE SONY Luchi78 dice: "Bell'omaggio al Gastone di petroliniana memoria interpretato magistralmente da Sordi. Ritratto malinconico del periodo finale del varietà teatrale, non offre una sceneggiatura particolarmente articolata, ma alcuni siparietti tra i vari personaggi

Super-rapina a Milano (1964)

TV | 9 post | 25/08/19 12:28
In onda il Sabato 2 MARZO ore 07:15 su CINE SONY Scrive Il Gobbo: "Letale esordio del Molleggiato alla (co)regia, con vaghe aspirazioni alla nouvelle vague de noantri, ovviamente fallimentari, senza peraltro riuscire nella parodia, se no involontaria (le pose e i dialoghi da duri fanno pensare più a Carlo

Sfrattato cerca casa equo canone (1983)

TV | 30 post | 30/10/22 22:47
In onda il Mercoledì 6 MARZO ore 19:35 su RAI MOVIE Decisamente il miglior film di Pippo Franco e di Pingitore. Dopo il pessimo Il casinista si rifanno entrambi con questa straordinaria pellicola davvero spassosa e ricca di gag strepitose. Il povero Stroppaghetti Marino (Pippo Franco) per trovar casa a tutti

La discoteca (1984)

TV | 16 post | 10/08/24 03:51
In onda il Martedì 5 MARZO ore 19:35 su RAI MOVIE Dice Dusso: Sicuramente non il migliore musicarello di D'Angelo ma sicuramente il più divertente grazie ad un Bombolo in formissima. Nino parte per il nord per lavorare in un grande albergo, ma il suo cuore resta a Positano dove la fidanzata inizia a dubitare

Un jeans e una maglietta (1983)

TV | 18 post | 10/08/24 03:53
In onda il Venerdì 1 MARZO ore 10:20 su RAI MOVIE "Passabile, ma bisogna saper apprezzare i film del famoso caschetto biondo. Non male D'Angelo che anche qui canta al telefono (e tutti ballano!), odiosa quanto bella la Olivieri, pessimo Somma, divertente quanto basta la coppia Bombolo/Cannavale, no comment

Uno contro l'altro... praticamente amici (1981)

TV | 28 post | 12/11/22 19:29
In onda il Domenica 3 MARZO ore 12:25 su RAI MOVIE Grandissimo film. Pozzetto, Milian, Bombolo e la Rizzoli in un solo film... che dire, è il massimo! Una perla comica che non ha rivali e in più gode di una strepitosa colonna sonora composta dai fratelli De Angelis. Il film ha una trama semplice, ma piacevole

Piedino il questurino (1974)

TV | 25 post | 25/02/22 09:53
In onda il Lunedì 4 MARZO ore 19:30 su RAI MOVIE Franchi è a dir poco splendido. Ben servito da un ottimo copione e ben diretto dal bravo LoCascio, l'indimenticato attore siciliano è attorniato da un solido cast di supporto. Diversi i momenti memorabili tra cui, almeno, da citare quello dell'identikit del

I figli del leopardo (1965)

TV | 24 post | 2/12/21 08:49
In onda il Giovedì 7 MARZO ore 19:25 su RAI MOVIE Dei numerosi film sfornati nel 1965 il migliore in assoluto. Diretto da un Corbucci mai più così ispirato, con un notevole ritmo e battute e gag a getto continuo, con la mitica coppia a livelli eccellenti attorniati da attori di gran livello come Bonucci,

Senza famiglia, nullatenenti cercano affetto (1972)

HV | 4 post | 5/09/23 15:47
La fascetta VHS del film "Senza famiglia, nullatenenti cercano affetto" direttamente dalla Geppo Collection. Etichetta CVR, edizione cartonata.

Le spie vengono dal semifreddo (1966)

TV | 15 post | 24/01/20 12:38
In onda il Domenica 10 MARZO ore 08:25 su CINE SONY Ciavazzaro dice: "Gustosa parodia Baviana, con l'ottima coppia di comici Franco e Ciccio e una maschera di culto del cinema horror-thriller: Vincent Price. Price si rivela molto gigione ed un perfetto avversario per la coppia di comici, Bava dirige con

Ultimo tango a Zagarol (1973)

TV | 11 post | 31/07/22 22:06
In onda il Lunedì 4 MARZO ore 10:39 su IRIS Dice Il Gobbo: Capolavoro a partire dal titolo. È stato detto mille volte, ma non fa male ripetere che il tedioso originale esce dal confronto con le ossa rotte, grazie all'inesorabile il lavoro di Cicero che ne ridicolizza pezzo dopo pezzo la supponenza. Film all'altezza

2 marines e 1 generale (1966)

TV | 15 post | 24/01/20 12:30
In onda il Domenica 3 MARZO ore 07:15 su CINE SONY Dice Geppo: L'ho sempre trovato un film delizioso, anche se molti lo considerano un'opera minore. Merita molta più attenzione nella storia del cinema italiano. È davvero una splendida sensazione veder recitare insieme l'attore americano Buster Keaton e i miei

Satiricosissimo (1970)

TV | 5 post | 20/07/20 15:04
In onda il Lunedì 25 FEBBRAIO ore 11:10 su IRIS Dice Dusso: Non è uno dei Franco e Ciccio peggiori, però mancano quasi del tutto le gag visive e ci si limita a gag verbali abbastanza riuscite. E' gradevole da seguire ma cala nel finale; ad ogni modo film di pochi anni dopo sullo stesso tema come Nerone o