Geppo • 6/05/19 10:36 Call center Davinotti - 4356 interventi
Lunedì 13 MAGGIO ore 10:55 su IRIS Dice Homesick: Esilarante e riuscitissima parodia de L’esorcista, diretta e interpretata da Ciccio, per una volta orfano di Franco, attorniato da uno stuolo di grandi caratteristi (Banfi, Cimarosa, Perego, Poli, Cleri, Baccaro…); camei di Ubaldo Lay nei panni del ten. Sheridan e di Jimmy il Fenomeno in quelli di un… matto. Molte le gag memorabili: dalle mutande da donna collezionate dall’erotomane figlio di Banfi alla performance canora di quest’ultimo.
Geppo • 24/03/20 09:10 Call center Davinotti - 4356 interventi
Lunedì 30 MARZO ore 16:45 su CINE 34 Dice Homesick: Esilarante e riuscitissima parodia de L’esorcista, diretta e interpretata da Ciccio, per una volta orfano di Franco, attorniato da uno stuolo di grandi caratteristi (Banfi, Cimarosa, Perego, Poli, Cleri, Baccaro…); camei di Ubaldo Lay nei panni del ten. Sheridan e di Jimmy il Fenomeno in quelli di un… matto. Molte le gag memorabili: dalle mutande da donna collezionate dall’erotomane figlio di Banfi alla performance canora di quest’ultimo.
Geppo • 24/03/20 09:14 Call center Davinotti - 4356 interventi
Domenica 29 MARZO ore 18:25 su CINE 34 Dice Homesick: Esilarante e riuscitissima parodia de L’esorcista, diretta e interpretata da Ciccio, per una volta orfano di Franco, attorniato da uno stuolo di grandi caratteristi (Banfi, Cimarosa, Perego, Poli, Cleri, Baccaro…); camei di Ubaldo Lay nei panni del ten. Sheridan e di Jimmy il Fenomeno in quelli di un… matto. Molte le gag memorabili: dalle mutande da donna collezionate dall’erotomane figlio di Banfi alla performance canora di quest’ultimo.
Geppo • 28/04/20 14:03 Call center Davinotti - 4356 interventi
Martedì 28 APRILE ore 21:10 su CINE 34 Dice Homesick: Esilarante e riuscitissima parodia de L’esorcista, diretta e interpretata da Ciccio, per una volta orfano di Franco, attorniato da uno stuolo di grandi caratteristi (Banfi, Cimarosa, Perego, Poli, Cleri, Baccaro…); camei di Ubaldo Lay nei panni del ten. Sheridan e di Jimmy il Fenomeno in quelli di un… matto. Molte le gag memorabili: dalle mutande da donna collezionate dall’erotomane figlio di Banfi alla performance canora di quest’ultimo.
30/08/20 ore 16:55 su Rete 4 "Esilarante e riuscitissima parodia de L’esorcista, diretta e interpretata da Ciccio, per una volta orfano di Franco, attorniato da uno stuolo di grandi caratteristi (Banfi, Cimarosa, Perego, Poli, Cleri, Baccaro…); camei di Ubaldo Lay nei panni del ten. Sheridan e di Jimmy il Fenomeno in quelli di un… matto. Molte le gag memorabili: dalle mutande da donna collezionate dall’erotomane figlio di Banfi alla performance canora di quest’ultimo." Homesick
26/10/20 ore 12:55 su Cine 34 "Sorprendente la vena dissacratoria di Ingrassia, a partire dal titolo (una trovata geniale) e proseguendo poi con il tipo di "possessione" della quale sono vittime i protagonisti: il baby maniaco, la ragazzina ninfomane, la donna che soffre di irsutismo, il sindaco che si comporta come un drogato (se non fosse per la repentinità con cui si manifestano le problematiche, non si potrebbe di certo attribuirle a forze demoniache!). Buono il cast, di cattivo gusto la palese frecciata a Franchi.MEMORABILE: La follia corale durante la cerimonia d'insediamento di Pasqualino." Siska80
11/04/21 ore 00:50 su Cine 34 "Indimenticabile trash-cult di Ciccio, deve la sua meritata aura al fatto che obbedisce alla regola fondamentale della parodia: rispettare filologicamente la "ricchezza" dell'originale per estremizzarlo con una dose equina di folle naïveté. Ciccio abbassa le vette metafisiche, le vertigini di terrore del film di Friedkin abbassandole al livello più basso dell'antropologico (la campagna, la lotta politica da strapaese, le pulsioni sessuali, il prete-mago-ciarlatano). Cast sommo in cui emerge un Lino ancora da registrare. Fuori giri nella seconda metà.MEMORABILE: Tutta la scena dell'esorcismo con la trovata del libretto rosso scaccia demone; Lino "posseduto" che canta "Sciamanin rock"." Giùan
Geppo • 23/04/21 20:15 Call center Davinotti - 4356 interventi
28/04/21 ore 19:05 su Cine 34 "Film che da qualche tempo ha la nomea di cult-movie e, in effetti, la definizione ci sta tutta; non tanto per la povertà di mezzi con cui è stato realizzato (nei film di genere anni '70 era uno standard), quanto per il tema e il titolo davvero importanti. Il film, manco a dirlo, è di una pochezza disarmante, ma qualche buon momento ridanciano lo riserva grazie alla vitalità di Banfi e al meccanismo degli eventi rappresentati. A patto che lo si consideri un culto del trash, è uno dei b-movie italiani più rappresentativi." Markus
Geppo • 22/06/21 07:47 Call center Davinotti - 4356 interventi
27/06/21 ore 21:00 su Cine 34 "Esilarante e riuscitissima parodia de L’esorcista, diretta e interpretata da Ciccio, per una volta orfano di Franco, attorniato da uno stuolo di grandi caratteristi (Banfi, Cimarosa, Perego, Poli, Cleri, Baccaro…); camei di Ubaldo Lay nei panni del ten. Sheridan e di Jimmy il Fenomeno in quelli di un… matto. Molte le gag memorabili: dalle mutande da donna collezionate dall’erotomane figlio di Banfi alla performance canora di quest’ultimo." Homesick
19/12/21 ore 01:15 su Cine 34 "Buon esempio di parodia ottenuta essenzialmente attraverso la "localizzazione" dell'originale: l'epico duello tra l'Esorcista e Satana si affianca alla disfida rusticana tra il sindaco uscente Pasqualino Abate e l'acerrimo rivale Turi Randazzo, lo stesso esorcista è più un venale imbroglione di campagna che un ministro di Dio, la fenomenologia della possessione demoniaca si identifica sempre con la sfrenatezza sessuale, che però, qui, è peccato veniale, non una pulsione mortifera. Qualche lungaggine nella parte centrale, si riprende col grande show di Banfi durante la cerimonia di rielezione!MEMORABILE: "Tu sarai delle Brigate Rosse ma io ti spezzo le osse"; "Io sono scoreggiato, mia moglie pure, anche i contadini sono scoreggiati"!" Stefania
2/04/22 ore 09:45 su Rete 4 "Film che da qualche tempo ha la nomea di cult-movie e, in effetti, la definizione ci sta tutta; non tanto per la povertà di mezzi con cui è stato realizzato (nei film di genere anni '70 era uno standard), quanto per il tema e il titolo davvero importanti. Il film, manco a dirlo, è di una pochezza disarmante, ma qualche buon momento ridanciano lo riserva grazie alla vitalità di Banfi e al meccanismo degli eventi rappresentati. A patto che lo si consideri un culto del trash, è uno dei b-movie italiani più rappresentativi." Markus
20/11/22 ore 07:20 su Cine 34 "Film che da qualche tempo ha la nomea di cult-movie e, in effetti, la definizione ci sta tutta; non tanto per la povertà di mezzi con cui è stato realizzato (nei film di genere anni '70 era uno standard), quanto per il tema e il titolo davvero importanti. Il film, manco a dirlo, è di una pochezza disarmante, ma qualche buon momento ridanciano lo riserva grazie alla vitalità di Banfi e al meccanismo degli eventi rappresentati. A patto che lo si consideri un culto del trash, è uno dei b-movie italiani più rappresentativi." Markus
Bullseye2
Don Masino, Pol, Lovejoy, Disorder, Piero68, Jurgen77, Michelino
Homesick, Ciavazzaro, Harrys, Daidae, Stefania, Giùan, Graf, Von Leppe, Markus, Azione70, Smoker85, Siska80, Vito
Fabbiu, Renato, Undying, Pstarvaggi, Ale56, Cangaceiro, Enzus79, Trivex, Vawe, Mdmaster, John trent, Gabrius79, Claudius, Herrkinski, Pessoa, Reeves, Anthonyvm, Schramm, Marcel M.J. Davinotti jr.
Lercio, Galbo, Rickblaine, Puppigallo, Vanadio, Il Dandi, Rambo90, 124c, Saintgifts, Il Gobbo, Ramino, Panza, Digital, Victorvega, Jena, Katullo
Caesars, Giuliam, Didda23, Faggi, Rufus68, Noodles
B. Legnani, Matalo!, Buiomega71