Geppo | Forum | Pagina 31

Geppo
Visite: 23564
Punteggio: 1451
Commenti: 319
Affinità con il Davinotti: 73%
Iscritto da: 13/11/07 02:13
Ultima volta online: 13/07/25 19:56
Generi preferiti: commedia - erotico - poliziesco
Film inseriti in database dal benemerito utente: 92

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 319
  • Film: 301
  • Film benemeritati: 92
  • Documentari: 4
  • Fiction: 6
  • Teatri: 3
  • Corti: 5
  • Benemeritate extrafilmiche: 11

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 43
  • Post totali: 4356

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Call center Davinotti

Approfondimenti inseriti

Cuore di mamma (1969)

TV | 20 post | 29/06/20 21:05
In onda il Mercoledì 12 GIUGNO ore 01:23 su IRIS Oggetto stravagante e bizzarro, situato in un imprecisabile punto fra La chinoise (pluri-citata o saccheggiata) e Max Bunker, aderente anche nelle scelte visive a un'estetica pop-fumettara. Samperi non ha mai avuto un gran senso della misura, ma qui il risultato

Casa mia casa mia... (1988)

TV | 14 post | 5/07/20 21:46
In onda il Giovedì 6 GIUGNO ore 23:30 su SPIKE Markus dice: Neri Parenti dirige con mano sicura una commedia sull'allora assillante problema degli alloggi contando su alcuni dei punti fermi della comicità nostrana (il milanese a Roma, gli equivoci, le truffe italiche) e soprattutto dell’umorismo surreale

Questo e quello (1983)

TV | 17 post | 17/08/21 19:48
In onda il Giovedì 6 GIUGNO ore 21:30 su SPIKE Dice Zender: Memorabile soprattutto l'episodio con Pozzetto disegnatore di fumetti che fa vita da hippie nel faro. Più per il personaggio che per la storia...

W le donne (1970)

TV | 27 post | 12/11/22 23:01
In onda il Martedì 11 GIUGNO ore 18:40 su RAI MOVIE TomasMilia dice: "Tra i migliori musicarelli. Divertente, fresco, frizzante. Il protagonista Little Tony rimane un po' oscurato dalla coppia Franco e Ciccio che, in quel periodo, era ai massimi livelli. Un film che rivedo sempre con piacere. Simpatico

Il ladrone (1980)

TV | 18 post | 9/11/21 09:37
In onda il Martedì 11 GIUGNO ore 08:10 su RAI MOVIE Delicata storia diretta dal bravo Campanile con un Montesano lontano dalla macchietta e bravissimo a dare spessore al protagonista. Qualche concessione alla volgarità ogni tanto, ma resta un film notevole; buona la colonna sonora, bellissima e anche brava

Totòtruffa '62 (1961)

TV | 16 post | 5/06/19 06:47
In onda il Domenica 9 GIUGNO ore 11:30 su LA 7 Ha qualche momento riuscito con il duo Totò-Nino Taranto, ma troppo spesso il ritmo è lento, per colpa anche di inutili intervalli musicali. Paradossalmente il momento più divertente non vede al centro i protagonisti, essendo costituito dall'equivoco sul significato

Caporale di giornata (1958)

TV | 6 post | 25/08/19 00:28
In onda il Domenica 9 GIUGNO ore 09:45 su LA 7 Un filmetto particolarmente scialbo, dove i momenti divertenti si possono contare sulle dita di una mano. La storia del bambino è un puro pretesto per permettere a vari attori di sfilare in sketch banali e dal ritmo troppo lento. [Rambo90]

Minnesota Clay (1964)

TV | 22 post | 28/09/22 17:50
In onda il Venerdì 7 GIUGNO ore 14:45 su RAI MOVIE Dopo il convenzionale esordio Corbucci firma sfrontatamente col suo nome nell'epoca degli pseudonimi, e pur lontano dagli stilemi leoniani e dagli eccessi che diverranno il suo marchio di fabbrica consegna agli annali un western solidissimo, ben scritto e diretto,

Un turco napoletano (1953)

TV | 9 post | 10/09/20 18:04
In onda il Domenica 9 GIUGNO ore 19:30 su RAI MOVIE Dice Silenzio: Uno dei vertici della comicità di Totò. Scene da antologia come piovesse: il dialogo iniziale in prigione, l'arrivo a casa di don Pasquale, la gita ai bagni, il ballo, l'incontro con l'onorevole, lo scontro finale con Carluccio. Il tutto a

Il monaco di Monza (1963)

TV | 15 post | 15/11/20 19:18
In onda il Domenica 9 GIUGNO ore 10:15 su RAI MOVIE Dice Lovejoy: Divertente, ben scritto e diretto con mano leggera da Corbucci, ha un fuoco di fila di trovate e di battute davvero esilaranti. Cameo impagabile della coppia Celentano-Backy e grande duetto Totò-Macario. Sempre grande Nino Taranto.

Squadra antigangsters (1979)

TV | 28 post | 19/09/22 23:09
In onda il Domenica 9 GIUGNO ore 12:05 su RAI MOVIE Prosecuzione tematica del diseguale Squadra antimafia, è anche l'unica pellicola della saga interamente girata negli Stati Uniti. Il debole fattore poliziesco scompare completamente sotto la grana grossa di una commedia action caciarona alla Colizzi/Barboni/Fondato.

Grazie... nonna (1975)

TV | 21 post | 13/05/22 09:36
In onda il Domenica 9 GIUGNO ore 23:01 su IRIS L’arrivo di una nonna più giovane e procace della media sconvolge gli appetiti ormonali di una famiglia. Chi godrà il “frutto del piacere”? Prevedibile commediola italiana con tutti gli ingredienti tipici dell’epoca e del genere anche se meno scollacciata

Culastrisce nobile veneziano (1976)

TV | 21 post | 7/07/22 11:19
In onda il Domenica 9 GIUGNO ore 02:37 su IRIS Commedia un po' surreale, con vaghi echi felliniani qui e là, tutto sommato non disprezzabile anche perché trainata dalla strana coppia Mastroianni-Toffolo davvero in palla. Si sorride spesso, anche se la sceneggiatura ha momenti di stanca e Mogherini cerca di

Vai alla grande (1983)

TV | 15 post | 9/12/21 10:54
In onda il Lunedì 10 GIUGNO ore 17:18 su IRIS Dice Homesick: Distante anni luce dalle sue validissime prove del ventennio precedente, Samperi è a corto di idee e ripiega sul filone marittimo-giovanilistico calcando (malamente) le orme di Sapore di mare: le solite storie di bighelloni e rampanti che fanno a

Armiamoci e partite! (1971)

TV | 25 post | 7/07/21 18:44
In onda il Lunedì 10 GIUGNO ore 11:05 su IRIS Dice Geppo: I primi minuti sono abbastanza lenti e annoiano un po', ma poi il film diventa spettacolare e si lascia vedere con allegria, ricco di fantastiche gag una dopo l'altra. Siamo nel 1971, il periodo in cui la coppia era in discesa, quindi merito al regista

La sbandata (1974)

DG | 6 post | 4/06/19 14:09
Ho avuto anche la conferma direttamente da Pippo Franco: "La sbandata" è stato interamente diretto da Salvatore Samperi.

Chimera (1968)

DG | 3 post | 4/06/19 14:08
Chiacchierando con Pippo Franco ho saputo (direttamente da lui) che molte scene del film "Chimera" sono state dirette da Lina Wertmüller n.c.

Bonnie e Clyde all'italiana (1983)

TV | 24 post | 25/07/22 15:10
In onda il Giovedì 6 GIUGNO ore 10:55 su RAI MOVIE Dice Markus: Uno Steno sottotono firma l'ennesima commedia che pecca di una sceneggiatura farraginosa e di veri e propri momenti tediosi che inficiano negativamente sull'opera. Villaggio ricalca il solito personaggio fantozziano (al di fuori dell'ambiente originario)

Maciste alla corte del Gran Khan (1961)

TV | 6 post | 2/11/20 12:20
In onda il Giovedì 6 GIUGNO ore 12:35 su RAI MOVIE Buona regia di Festa Campanile, che passa imprevedibilmente dalla commedia al dramma sciogliendo solo negli ultimi fotogrammi il dubbio su quale dei due registri debba infine prevalere. [Homesick]

Cara sposa (1977)

TV | 16 post | 28/03/22 12:00
In onda il Giovedì 6 GIUGNO ore 09:00 su RAI MOVIE Buona regia di Festa Campanile, che passa imprevedibilmente dalla commedia al dramma sciogliendo solo negli ultimi fotogrammi il dubbio su quale dei due registri debba infine prevalere. [Homesick]

Nuovo Cinema Paradiso (1988)

TV | 23 post | 10/08/24 03:32
In onda il Mercoledì 5 GIUGNO ore 23:35 su RAI MOVIE Bel film che regala più di un momento di autentica nostalgia per un tempo che oramai non c'è più. Chi (fra i non più giovincelli) non rimpiange certi cinema di periferia piuttosto che le supermegamultisale con audio a 2000dB? Non una pellicola perfetta,

L'emigrante (1973)

TV | 33 post | 14/11/22 23:32
In onda il Mercoledì 5 GIUGNO ore 18:15 su RAI MOVIE Strano ma vero, in questo film la verve comica di Adriano Celentano non convince, fors'anche perché al regista preme maggiormante l'aspetto "serio" della vicenda migratoria. Anche i comprimari, Toffolo in primis o la stessa Mori, non riescono a

Maciste nella valle dei Re (1960)

TV | 7 post | 14/08/20 21:01
In onda il Mercoledì 5 GIUGNO ore 12:45 su RAI MOVIE Alla sua prima comparsa nell'era del sonoro, Maciste aiuta l'Egitto contro gli oppressori persiani. Campogalliani declina tutti gli elementi del peplum, aggiungendovi compiacimento nell'esibire corpi martoriati e sanguinanti. [Homesick]

Er più - Storia d'amore e di coltello (1971)

TV | 23 post | 12/04/22 20:41
In onda il Mercoledì 5 GIUGNO ore 10:55 su RAI MOVIE Dice Caesars: Discreto prodotto, diretto con mano sicura ma senza grande inventiva da Sergio Corbucci. Celentano, pur non credibilissimo nel ruolo di un romano, fornisce un'interpretazione discreta, così come pure la Mori. Meglio dei due il maresciallo interpretato

Porca vacca (1982)

TV | 21 post | 5/05/22 10:51
In onda il Mercoledì 5 GIUGNO ore 09:15 su RAI MOVIE Così Nando: Commedia con spunti antimilitaristi ambientata durante la I guerra mondiale che tende all'ironia lievemente volgare. Poco interessante a livello storico, la narrazione punta più su qualche gags e sul confronto tra Pozzetto e Maccione. Campanile

Il conte Tacchia (1982)

TV | 31 post | 23/03/21 19:33
In onda il Martedì 4 GIUGNO ore 09:00 su RAI MOVIE La prima mezzora, gustosa, fa sperare in molto di più. Invece, a partire dall'interminabile duello con i suoi pazzeschi "dei ex machina", il film cala e resta più che altro una galleria di situazioni un po' eccessive. Montesano è in forma e Panelli

Mi vedrai tornare (1966)

TV | 8 post | 5/10/21 10:35
In onda il Martedì 4 GIUGNO ore 07:00 su RAI MOVIE Gradevole e leggerissimo musicarello, adatto per trascorrere un paio d'ore in assoluta leggerezza. Morandi dà il meglio di sé (ovviamente) nelle parti cantate, mentre la coppia Vianello/Mondaini regala dei divertenti siparietti comici. [Belfagor]

Quell'ultimo ponte (1977)

TV | 21 post | 26/09/22 09:46
In onda il Martedì 4 GIUGNO ore 14:50 su RAI MOVIE Film molto curato dal punto di vista tecnico ma non altrettanto nella caratterizzazione psicologica dei personaggi, che risultano quasi sempre piuttosto scialbi nonostante il notevole cast disponibile. [Galbo]

Le cinque giornate (1973)

TV | 13 post | 7/09/21 20:36
In onda il Martedì 4 GIUGNO ore 03:00 su RAI MOVIE Comunemente definito come un incidente di percorso o dun'opera minore nella filmografia di Dario Argento, è invece un singolare film storico pieno di ironia, realizzato con una regia deliziosa. Fra i suoi pregi maggiori si evidenzia una funzione ritmica del

2061 - Un anno eccezionale (2007)

TV | 13 post | 5/06/20 08:33
In onda il Venerdì 7 GIUGNO ore 12:55 su RAI MOVIE Dice Rambo90: Film dall'idea abbastanza originale ma dall'esito sfilacciato e confuso. Si vede comunque fino alla fine grazie all'istrionismo di Abatantuono, il finale poi vale tutto il film.

Come perdere una moglie... e trovare un'amante... (1978)

TV | 20 post | 25/07/22 22:00
In onda il Venerdì 7 GIUGNO ore 11:15 su RAI MOVIE Un buon esemplare di commedia sofisticata, tipica della seconda metà degli anni settanta. Johnny Dorelli conferma il suo stile brillante, la Bouchet è perfetta nel ruolo (lo considero tra i film da lei meglio interpretati), la Casini è piuttosto mortificata

Saxofone (1978)

TV | 13 post | 17/04/22 20:27
In onda il Venerdì 7 GIUGNO ore 09:35 su RAI MOVIE Pozzetto si dirige qui per la prima volta, firmando un'opera surreale, con alcuni momenti riusciti ed altri meno. La struttura è evidentemente episodica, e c'è un utilizzo degli spazi intelligente ed originale; il cast poi è davvero grandioso, e rende in

Un jeans e una maglietta (1983)

TV | 18 post | 10/08/24 03:53
In onda il Sabato 8 GIUGNO ore 09:00 su RAI MOVIE "Passabile, ma bisogna saper apprezzare i film del famoso caschetto biondo. Non male D'Angelo che anche qui canta al telefono (e tutti ballano!), odiosa quanto bella la Olivieri, pessimo Somma, divertente quanto basta la coppia Bombolo/Cannavale, no comment

Il figlio di Django (1967)

TV | 17 post | 21/09/22 12:27
In onda il Sabato 8 GIUGNO ore 05:00 su RAI MOVIE La regia fiacca di Civirani spreca, fra un clichè e l'altro, la faccia di Tinti, piuttosto adatta al genere e invece poco sfruttata. Delirante una sequenza - dopo il prologo - del tutto scorrelata dal resto del film. [IlGobbo]

In viaggio con papà (1982)

TV | 32 post | 4/01/23 08:38
In onda il Mercoledì 5 GIUGNO ore 15:17 su IRIS Dice Zender: Molto divertente l'accoppiata inedita Sordi/Verdone, come un passaggio di consegne nell'ambito di una certa comicità romana. A qualcuno ha fatto storcere il naso, ma si ride.

V ...E poi, non ne rimase nessuno (1974)

TV | 8 post | 20/06/21 19:46
In onda il Mercoledì 5 GIUGNO ore 13:12 su IRIS Dice Pigro: Ancora una versione dello straordinario romanzo di Agatha Christie, piuttosto fallimentare, anche se la storia originaria è talmente bella che regge pure di fronte a qualsiasi tentativo di sfiguramento. Pessima la location degli scavi archeologici

Teresa (1987)

TV | 11 post | 13/10/22 22:53
In onda il Giovedì 6 GIUGNO ore 15:09 su IRIS Così Hearty76: Sarà la solita nostalgia di certe atmosfere ottantiane a farmi apprezzare più del dovuto film come questo, però lo trovo abbastanza piacevole e scorrevole. La Grandi e Barbareschi, pur nella buffa e poco convincente accoppiata, riescono a reggere

Kakkientruppen (1977)

TV | 20 post | 13/07/22 19:42
In onda il Giovedì 6 GIUGNO ore 11:08 su IRIS 124c: Lo Sturmtruppen di Salvatore Samperi, tratto dalle famose strisce a fumetti di Bonvi, generò questa parodia della parodia. Se Samperi mischiava i fumetti con la comicità del Derby, inserendo, accanto a Cochi e Renato, un sacco di cabarettisti milanesi fra

Il tifoso, l'arbitro e il calciatore (1982)

TV | 23 post | 17/06/22 20:47
In onda il Venerdì 7 GIUGNO ore 11:01 su IRIS Dice Geppo: Film sul mondo del calcio italiano composto di due episodi. Il primo con Alvaro Vitali è, purtroppo, il meno riuscito. Si nota un certo disorientamento, sia nella trama che nell'interpretazione degli attori. Si segue con una certa stanchezza. Il secondo

A. A. A. Massaggiatrice bella presenza offresi (1972)

TV | 7 post | 4/04/22 21:29
In onda il Sabato 8 GIUGNO ore 03:08 su IRIS Pallidissimo giallo, penalizzato da una sceneggiatura molto sui generis e da una tensione del tutto assente sia nei momenti dei delitti, sia per ciò che concerne la scoperta del colpevole che le persone un po' sveglie e smaliziate non ci metteranno molto a scoprire.

Phenomena (1985)

TV | 17 post | 13/08/21 20:45
In onda il Martedì 4 GIUGNO ore 01:25 su RAI MOVIE L’ultimo grande thriller di Argento. La classica struttura di "L’uccello dalle piume di cristallo" è immersa in un’atmosfera fiabesca, fantastica, soprannaturale, da cui emerge una Jennifer Connelly dolce e candida come Biancaneve. [Homesi

The Eddie Chapman story - Agli ordini del Führer e al servizio di Sua Maestà (1966)

TV | 11 post | 3/03/21 10:43
In onda il Lunedì 3 GIUGNO ore 18:05 su RAI MOVIE Classica opera di spionaggio bellico diretto con mestiere dal regista Young. Christopher Plummer dà al protagonista la necessaria ambiguità e le giuste sfumature; l'attore è affiancato da validissimi colleghi ma il film rimane un prodotto piuttosto convenzionale

I 4 del Texas (1963)

TV | 16 post | 7/06/22 11:32
In onda il Lunedì 3 GIUGNO ore 14:25 su RAI MOVIE Dice Matalo!: Dignitoso film di Sollima che salva col mestiere eccellente una storia derivativa (Le catene della Colpa di Tourneur) con momenti mosci. Bronson è quello che è ma talvolta ci piace e in questo film è in parte. Colpo d'ala: il finale in ascensore,

Città violenta (1970)

TV | 19 post | 20/10/20 19:18
In onda il Lunedì 3 GIUGNO ore 12:30 su RAI MOVIE Dice Matalo!: Dignitoso film di Sollima che salva col mestiere eccellente una storia derivativa (Le catene della Colpa di Tourneur) con momenti mosci. Bronson è quello che è ma talvolta ci piace e in questo film è in parte. Colpo d'ala: il finale in ascensore,

La preda e l'avvoltoio (1972)

TV | 16 post | 26/07/22 10:02
In onda il Lunedì 3 GIUGNO ore 10:55 su RAI MOVIE Dice Guru: Un vecchio mandriano si arrende alle capacità del figlio artista e molla tutto ciò che sino ad allora aveva amato: la terra. Ma la realtà è ben diversa e il ragazzo si troverà di fronte alla “vendetta”. Armonioso e con buona sceneggiatura,

In ginocchio da te (1964)

TV | 14 post | 14/09/21 18:15
In onda il Lunedì 3 GIUGNO ore 07:10 su RAI MOVIE Dice Nando: Una delle genesi del musicarello; Morandi e la sua ex moglie in coabitazione con Taranto interpretano questa pellicola senza pretese.

Letti selvaggi (1979)

TV | 17 post | 13/07/21 20:07
In onda il Lunedì 3 GIUGNO ore 09:15 su RAI MOVIE Luigi Zampa conclude la carriera in maniera poco memorabile con questo inutile film ad episodi, i quali hanno in comune un sottotesto erotico, ma che sono impregnati di luoghi comuni e banalità varie di sceneggiatura. [Galbo]

I due colonnelli (1962)

TV | 9 post | 3/03/21 10:46
In onda il Domenica 2 GIUGNO ore 19:20 su RAI MOVIE Ben diretta da Steno e interpretata ottimamente non solo dall'indimenticabile attore partenopeo ma anche da Taranto e da Pidgeon, è costellata da battute pungenti e da un paio di momenti almeno memorabili. [Lovejoy]

Squadra antimafia (1978)

TV | 28 post | 18/09/22 22:59
In onda il Domenica 2 GIUGNO ore 12:20 su RAI MOVIE Dice Gestarsh99: Da furti, scippi e truffarelle Corbucci e il suo fidato maresciallo in tuta blu si confrontano a suon di vaffa addirittura con l'ambiente grosso della mafia italoamericana. La vicenda mostra presto la corda, rivelando una scrittura esigua.

Chi si ferma è perduto (1960)

TV | 14 post | 12/07/20 12:04
In onda il Domenica 2 GIUGNO ore 10:35 su RAI MOVIE La sceneggiatura non brilla per inventiva, ma la pellicola è resa gradevole dai due ottimi protagonisti che con il loro collaudato mestiere suppliscono a qualche carenza di scrittura. [Galbo]

Al bar dello sport (1983)

TV | 31 post | 10/08/24 00:13
In onda il Sabato 1 GIUGNO ore 06:50 su RAI MOVIE Dice Geppo: Peccato, poteva essere il miglior film di Banfi, i primi 60 minuti sono davvero un divertimento assoluto (e fanno pure riflettere)... poi però c'è l'ultima parte (dalla fuga verso Nizza in poi), in cui si nota una forte mancanza di idee. Mi aspettavo

Miseria e nobiltà (1954)

TV | 14 post | 5/01/22 20:11
In onda il Giovedì 30 MAGGIO ore 09:00 su RAI MOVIE Capolavoro del cinema italiano brillante, il film è tratto da una celebre commedia di Eduardo Scarpetta e appare chiara la sua origine teatrale. Ricchissimo di situazioni e momenti brillanti (alcune sequenze sono entrate nelle storia del cinema italiano),

Piedone d'Egitto (1980)

TV | 19 post | 31/05/21 10:20
In onda il Mercoledì 29 MAGGIO ore 17:50 su RAI MOVIE Piedone deve risolvere un caso internazionale, stavolta nel torrido Egitto. Per farlo, si porterà dietro il simpatico Cannavale ed il negrettino Bodo, che qui parla in napoletano. [Markus]

Occhio alla penna (1981)

TV | 24 post | 21/03/22 16:03
In onda il Mercoledì 29 MAGGIO ore 14:25 su RAI MOVIE Dice Rambo90: Trovo che questo western sia uno dei migliori in assoluto sia di Spencer che di Michele Lupo: il connubio fra scazzottate, momenti divertenti e altri più seriosi è perfetto. Le musiche di Morricone sono ottime e tutti i caratteristi fanno

7 chili in 7 giorni (1986)

TV | 50 post | 16/07/22 22:29
In onda il Sabato 1 GIUGNO ore 23:32 su RETE 4 Markus dice: sordio fortunato per il regista Luca Verdone, che inaspettatamente non ha saputo replicare. Il regista si avvale del noto fratello Carlo e di un Renato Pozzetto in stato di grazia. Il duo è un po’ forzato e probabilmente impensabile nella vita reale,

Metalmeccanico e parrucchiera in un turbine di sesso e politica (1996)

TV | 11 post | 18/10/22 10:12
In onda il Martedì 4 GIUGNO ore 17:09 su IRIS Il film si segnala per i molti (troppi) luoghi comuni, sia geografici sia politici, ma anche per una discreta caratterizzazione ambientale e psicologica dei personaggi principali, interpretati da un terzetto di simpatici attori. [Galbo]

Buon funerale, amigos!... paga Sartana (1970)

TV | 4 post | 7/06/22 21:16
In onda il Martedì 4 GIUGNO ore 15:13 su IRIS Dice Il Gobbo: Terzo Sartana ufficiale, fondamentale soprattutto per la musica di Nicolai, riutilizzata in dozzine di western successivi a partire da Il mio nome è Shangai Joe. Ricordo carissimo, essendo il primo spaghetti-western visto, da bambino, su una terribile

Quelli che contano (1974)

TV | 4 post | 11/02/22 19:54
In onda il Martedì 4 GIUGNO ore 13:17 su IRIS Dice Geppo: Gran bel mafia-movie, senza dubbio uno dei migliori, ricco di azione e di violenza, con una trama che conserva un'atomosfera western. A dir la verità si parla pochissimo di questo film, mentre meriterebbe sicuramente più attenzione, ben interpretato

...Dirai: ho ucciso per legittima difesa (1971)

TV | 4 post | 29/05/19 09:40
In onda il Martedì 4 GIUGNO ore 03:02 su IRIS Dice Fauno: Citti è costante a spadroneggiare col suo fare da troglodita, ma lui e l'altro rapinatore agiscono con una tecnica che fa sorridere e le loro ambizioni sono alquanto limitate. Ottima la musica nei night club e buffa l'amica aristocratica; la persona

Il lupo di mare (1987)

TV | 25 post | 10/10/22 13:37
In onda il Lunedì 3 GIUGNO ore 17:25 su IRIS Se ci si dimentica d'esser di fronte ad un film e si soprassiede sull'antipatia d'un pezzo di ghiaccio (altro che sexy) qual è Milly D'Abbraccio, qualche risata è garantita dalla genuinità del caratterista bolognese. [Undying]